Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Che Tipo di Abbonamento ADSL avete sottoscritto?
Alice 20 Mega 268 16.70%
Alice Flat 690 42.99%
Alice Night & Weekend 7 0.44%
Alice Free 11 0.69%
Alice Ricaricabile 1 0.06%
Tiscali 2 Mega Free 9 0.56%
Tiscali 4 Mega Flat 138 8.60%
Tiscali 12 Mega Flat 79 4.92%
Tiscali 24 Mega Flat 42 2.62%
Tiscali Adsl Web&Mail 1 0.06%
Libero ADSL TuttoIncluso 140 8.72%
Libero ADSL Free 11 0.69%
Libero ADSL Mini 18 1.12%
Libero ADSL Mega 71 4.42%
NGI Free F3 0 0%
NGI Flat F4 1 0.06%
NGI F5 ADSL 40 2.49%
FASTWEB Base 4 0.25%
FASTWEB Light 8 0.50%
FASTWEB Mega Internet 66 4.11%
Votanti: 1605. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2010, 16:14   #8961
ironhead85
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 5
[quote=OldBlackEagle;11171370]Di seguito le varie schermate del MIO WAN SETUP, per configurare al meglio una connessione...

______________________

Configurazione modem per abbonamenti con tecnologia ADSL2+
Libero Mega a 12 Mega e Libero Mini a 2 Mega (ADSL2+) funzionano con modem (router), conformi allo standard ADSL2+ e configurabili col protocollo DHCP client lato Wan. Se hai un modem ADSL con DHCP (di solito Ethernet)
puoi usarlo ma non supererai gli 8 Mbps; alcuni modem sono aggiornabili via software: consulta il sito del produttore

Parametri:

Protocollo: attiva il DHCP e configuralo come Client lato Wan. A seconda del modem dovrai attivare una voce simile a queste: "Dynamic IP Address" -"Obtain an IP Address Automatically" - "DHCP" - "MER"

Incapsulamento: LLC
VPI: 8
VCI: 35

Username e Password: non servono
________________________________________________________________
Ragazzi non so proprio come devo muovermi x impostare questi parametri mi spiegate passo passo dove devo andare per impostarle???
ironhead85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 17:52   #8962
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Rieccomi, dopo tanto tempo...
sto avendo un problema col messenger, maledizione, non so se è il mio usr9108

Di punto in bianco il messenger live freeza tutto quanto, connessione e router
dal pc non è più possibile navigare e il router non è nemmeno accessibile da 192.168.1.1: rimane tutto freezato finchè non killo il processo di msn messenger, una volta fatto tutto torna normale senza nemmeno il bisogno di riavviare il router.
Durante questo freeze il mio bandwidth meter rileva un flusso costante in upload tra pc e router di 500/600kbyte/s O_O
che cavolo sta spedendo il messenger al router?

Non riesco a capire cosa sia...nel firmware attuale non c'è l'opzione per il reaim proxy ma quella per il sip
Pensavo fosse l'upnp o le porte, ma provando ad abilitare l'upnp/aprire le porte a mano non si risolve

Nel log del router ho trovato una serie di log sospetti che compaiono a volte in concomitanza col difetto

Codice:
Feb 3 17:48:49  	user  	warning  	kernel: Call Trace: [<8005348c>] [<80126f30>] [<801197fc>] [<800534ec>] [<800570b8>] [<80123788>] [<8005792c>] [<80123788>] [] [] [<800575d0>] [] [] []
Feb 3 17:48:49 	user 	warning 	kernel: ksoftirqd/0: page allocation failure. order:0, mode:0x20
Feb 3 17:48:49 	user 	warning 	kernel: Call Trace: [<8005348c>] [<80126f30>] [<801197fc>] [<800534ec>] [<800570b8>] [<80123788>] [<8005792c>] [<80123788>] [] [] [<800575d0>] [] [] []
Feb 3 17:48:49 	user 	warning 	kernel: ksoftirqd/0: page allocation failure. order:0, mode:0x20 ....
....
può entrarci qualcosa?
Non sarà che bisogna per forza abilitare il reaim proxy? si ma senza l'opzione nel firmware come si fa? magari da telnet?
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 21:06   #8963
ironhead85
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 5
Visto che non so cosa vuol dire questo che sta scritto nel system log vi chiedo di spiegarmi il contenuto. grazie m

PS

Per installare un' antenna da 6 dBi devo modificare qualcosa nelle impostazione del router?? perchè invece di migliorare ho peggiorato il segnale!!
Allegati
File Type: txt System log.txt (2.2 KB, 13 visite)

Ultima modifica di ironhead85 : 03-02-2010 alle 21:41.
ironhead85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 19:21   #8964
coreduos
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 439
Mi aiutate ho questo modem(all'incirca.... )
Sia il nintendo ds che il wii non si connettono alla nintendo wifi connection per questione di porte,c'è un modo per sbloccare tutte le porte in base solo del mac che si connette al wifi ? In modo che i due siano totalmente con le porte aperte e il resto rimanga normale... Non so se mi sono spiegato.
coreduos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 21:40   #8965
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da coreduos Guarda i messaggi
Mi aiutate ho questo modem(all'incirca.... )
Sia il nintendo ds che il wii non si connettono alla nintendo wifi connection per questione di porte,c'è un modo per sbloccare tutte le porte in base solo del mac che si connette al wifi ? In modo che i due siano totalmente con le porte aperte e il resto rimanga normale... Non so se mi sono spiegato.
Hai tre soluzioni:

1) Assegnare a DS e WII lo stesso ip, inserirlo nella DMZ del router. Ovviamente non potrai usarle MAI contemporaneamente.
2) Aprire tutte le porte, dalla 1 alla 65536, per gli ip di WII e DS, che ovviamente assegnerai statici.

e la terza? Perché, ho detto tre? No, due sono le soluzioni, due (perdonatemi, sto riguardando "classe di ferro" mentre aspetto la fine del ciclo della lavatrice )


Non so se la seconda possa funzionare, l'unico è provare.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 21:43   #8966
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
Rieccomi, dopo tanto tempo...
sto avendo un problema col messenger, maledizione, non so se è il mio usr9108

Di punto in bianco il messenger live freeza tutto quanto, connessione e router
dal pc non è più possibile navigare e il router non è nemmeno accessibile da 192.168.1.1: rimane tutto freezato finchè non killo il processo di msn messenger, una volta fatto tutto torna normale senza nemmeno il bisogno di riavviare il router.
Durante questo freeze il mio bandwidth meter rileva un flusso costante in upload tra pc e router di 500/600kbyte/s O_O
che cavolo sta spedendo il messenger al router?

Non riesco a capire cosa sia...nel firmware attuale non c'è l'opzione per il reaim proxy ma quella per il sip
Pensavo fosse l'upnp o le porte, ma provando ad abilitare l'upnp/aprire le porte a mano non si risolve

Nel log del router ho trovato una serie di log sospetti che compaiono a volte in concomitanza col difetto

Codice:
Feb 3 17:48:49  	user  	warning  	kernel: Call Trace: [<8005348c>] [<80126f30>] [<801197fc>] [<800534ec>] [<800570b8>] [<80123788>] [<8005792c>] [<80123788>] [] [] [<800575d0>] [] [] []
Feb 3 17:48:49 	user 	warning 	kernel: ksoftirqd/0: page allocation failure. order:0, mode:0x20
Feb 3 17:48:49 	user 	warning 	kernel: Call Trace: [<8005348c>] [<80126f30>] [<801197fc>] [<800534ec>] [<800570b8>] [<80123788>] [<8005792c>] [<80123788>] [] [] [<800575d0>] [] [] []
Feb 3 17:48:49 	user 	warning 	kernel: ksoftirqd/0: page allocation failure. order:0, mode:0x20 ....
....
può entrarci qualcosa?
Non sarà che bisogna per forza abilitare il reaim proxy? si ma senza l'opzione nel firmware come si fa? magari da telnet?
Che versione hai del firmware?

Se è l'ultima ufficiale prova a mettere la beta del 2008, se invece hai già quella prova a rimettere l'ultima ufficiale. Non saprei però aiutarti sul significato degli errori del log. Ipotizzo che non riesca ad allocare qualcosa, ma perché? Componenti danneggiati forse?
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 08:43   #8967
ironhead85
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 5
Nessuno mi può aiutare???
ironhead85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 11:23   #8968
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Che versione hai del firmware?

Se è l'ultima ufficiale prova a mettere la beta del 2008, se invece hai già quella prova a rimettere l'ultima ufficiale. Non saprei però aiutarti sul significato degli errori del log. Ipotizzo che non riesca ad allocare qualcosa, ma perché? Componenti danneggiati forse?
sembra che il problema sia sparito da se da qualche giorno
non so cosa ho toccato, forse un riavvio ha risolto tutto; sto già con l'ultima beta...avrei dovuto downgradare.

io mi ricordo di aver provato a disattivare l'igmp e abilitare l'upnp, proprio non saprei...forse l'upnp era il colpevole, avrei preferito tenerlo disabilitato ma a messenger a quanto pare gli piace averlo attivo.
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 09-02-2010 alle 11:28.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 16:07   #8969
coreduos
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Hai tre soluzioni:

1) Assegnare a DS e WII lo stesso ip, inserirlo nella DMZ del router. Ovviamente non potrai usarle MAI contemporaneamente.
2) Aprire tutte le porte, dalla 1 alla 65536, per gli ip di WII e DS, che ovviamente assegnerai statici.

Non so se la seconda possa funzionare, l'unico è provare.
Siccome sono un novellino biscotto in queste cose potresti entrare + in dettaglio,non capisco poi perche sto coso andava in modalità telecoz senza settare nulla,poi dopo tipo 1 anno e passa no,ora ho persino riflashato la baracca a 9108 e fa uguale....
coreduos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 21:43   #8970
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da coreduos Guarda i messaggi
Siccome sono un novellino biscotto in queste cose potresti entrare + in dettaglio,non capisco poi perche sto coso andava in modalità telecoz senza settare nulla,poi dopo tipo 1 anno e passa no,ora ho persino riflashato la baracca a 9108 e fa uguale....
Ora sono a Milano, il router è a Trento, quindi se vuoi una guida "dettagliata" dovrai aspettare sabato o domenica. Cmq se cerchi in rete trovi le guide per fare tutto quello che ti serve.

Qui, ad ogni modo, trovi un menù del 9108A navigabile e spiegato. E' l'help presente sul sito usr:

http://www.usr.com/support/9108/9108.../wui_login.htm
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 08:10   #8971
AndDM
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 15
Salve, possiedo anche io questo router e non ho avuto mai problemi, da qualche giorno però mi sono accorto che c'è un furbetto nei pressi di casa.
Infatti nella lista DHCP Client c'è una voce non facente parte della mia rete a cui è stato assegnato un Lease Time.
Sono andato in Security->Mac Filter, ho spuntato Deny These ed aggiunto il Mac address del presunto sfruttatore di rete ma pare si sia connesso ancora.

C'è un modo per vedere con certezza se qualcun'altro si serve della rete e come posso bloccarlo??

Grazie
AndDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 08:34   #8972
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Quote:
Originariamente inviato da AndDM Guarda i messaggi
Salve, possiedo anche io questo router e non ho avuto mai problemi, da qualche giorno però mi sono accorto che c'è un furbetto nei pressi di casa.
Infatti nella lista DHCP Client c'è una voce non facente parte della mia rete a cui è stato assegnato un Lease Time.
Sono andato in Security->Mac Filter, ho spuntato Deny These ed aggiunto il Mac address del presunto sfruttatore di rete ma pare si sia connesso ancora.

C'è un modo per vedere con certezza se qualcun'altro si serve della rete e come posso bloccarlo??

Grazie
Domanda: ma la hai abilitato la protezione della rete wireless? Se non l'hai fatto sarebbe il caso di provvedere. Verifica nel menù "Security" => "Wireless".

Per quanto riguarda i filtri sul MAC: è più efficace consentire la connessione ai tuoi PC usando l'opzione "Allow these" piuttosto che dover fare una black list di tutti i MAC che il tuo vicino più inventarsi

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 09:39   #8973
bordo83
Member
 
L'Avatar di bordo83
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 151
Lista ip connessi

Ciao ragazzi,
da molto non utilizzavo più l'usr9108. Ora l'ho rispolverato e mi chiedevo se ci fosse modo di avere l'elenco degli IP collegati al router tramite interfaccia web o telnet.

La richiesta sembra un po' strana ma la "mia" rete è un po' complessa. Il router usr9108 agisce da modem(wifi disattivato,dhcp abilitato da 192.168.1.50 a 192.168.1.254). E' collegato via lan ad un pc fisso e ad un access point(diciamo AP1). Il segnale wifi di AP1 "rimbalza" su un altro access point (AP2) che a sua volta è collegato ad un altro ap (AP3).AP3 è il punto di accesso che uso dall'interno di casa. Questo per ovviare a distanza e ostacoli (AP1 e AP2 hanno le atenne montate all'esterno). Dall'ARP Table vedo alcuni ip della rete ma non la lista completa. Secondo voi ho modo di verificare direttamente dal usr9108 tutti gli ip attivi all'interno della rete? Saluti, buona giornata

Ultima modifica di bordo83 : 10-02-2010 alle 10:41.
bordo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 09:42   #8974
AndDM
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli Guarda i messaggi
Domanda: ma la hai abilitato la protezione della rete wireless? Se non l'hai fatto sarebbe il caso di provvedere. Verifica nel menù "Security" => "Wireless".

Per quanto riguarda i filtri sul MAC: è più efficace consentire la connessione ai tuoi PC usando l'opzione "Allow these" piuttosto che dover fare una black list di tutti i MAC che il tuo vicino più inventarsi

Ciao
Salve, per quanto riguarda la protezione c'è una chiave esadecimale di una ventina di caratteri con autenticazione WPA2.
Per i MAC mi scoccerebbe, ma se è l'unica soluzione la prenderò in considerazione.
Non mi spiego però dato che ho bloccato il MAC come possa essere riapparso a questo punto mi chiedo se il Lease time lo assegni al tentativo di connessione o alla connessione avvenuta e se non ci fosse un modo per vedere gli effettivi collegamenti?
Ho spulciato nelle possibili opzioni di log ma non ho trovato niente.
AndDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 13:19   #8975
ironhead85
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 5
rispondete a tutti tranne a me grazie per la considerazione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ironhead85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 13:57   #8976
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
Quote:
Originariamente inviato da ironhead85 Guarda i messaggi
Per installare un' antenna da 6 dBi devo modificare qualcosa nelle impostazione del router?? perchè invece di migliorare ho peggiorato il segnale!!
Ciao!
Io ho esperienza con l'USR5461 che è la versione solo router wireless del modem/router wireless USR9108!
Da prove empiriche ti posso assicurare che le antenne con guadagno maggiore di 5 dBi non funzionano, infatti ottieni la stessa potenza che ha il dispositivo senza nessuna antenna! Questo succede perché la normativa vigente in tutta Europa, vieta di utilizzare antenne che abbiano un guadagno in trasmissione superiore ai 5 dBi!
In ogni caso non devi modificare nessuna impostazione nel dispositivo, basta montare l'antenna!
Tuttavia l'incremento reale di segnale è davvero esiguo: gli USRobotics hanno una resa migliore rispetto alle altre marche con l'antenna di serie da 2dBi.
Ma pare che Submax se ne sia costruita una da 7dBi...

http://submax.altervista.org/index.p...i/antenne.html

Per ulteriori approfondimenti legislativi e tecnico pratici sulle antenne ad alta potenza, che esulerebbero dall'argomento di questa discussione, anche perché riguardano altra marca, cerca in firma.

Ultima modifica di Pondera : 10-02-2010 alle 14:04.
Pondera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 14:28   #8977
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli Guarda i messaggi
Domanda: ma la hai abilitato la protezione della rete wireless? Se non l'hai fatto sarebbe il caso di provvedere. Verifica nel menù "Security" => "Wireless".

Per quanto riguarda i filtri sul MAC: è più efficace consentire la connessione ai tuoi PC usando l'opzione "Allow these" piuttosto che dover fare una black list di tutti i MAC che il tuo vicino più inventarsi

Ciao
quoto...è la soluzione più semplice e più sicura anche perchè per cambiare l' indirizzo mac della propria scheda di rete è sufficiente utilizzare smac 2.0

Quote:
Originariamente inviato da AndDM Guarda i messaggi
Salve, per quanto riguarda la protezione c'è una chiave esadecimale di una ventina di caratteri con autenticazione WPA2.
Per i MAC mi scoccerebbe, ma se è l'unica soluzione la prenderò in considerazione.
Non mi spiego però dato che ho bloccato il MAC come possa essere riapparso a questo punto mi chiedo se il Lease time lo assegni al tentativo di connessione o alla connessione avvenuta e se non ci fosse un modo per vedere gli effettivi collegamenti?
Ho spulciato nelle possibili opzioni di log ma non ho trovato niente.
prova prima a permettere solo i mac dei tuoi dispositivi wireless...non ho capito perchè ti scoccerebbe

Quote:
Originariamente inviato da Pondera Guarda i messaggi
Ciao!
Io ho esperienza con l'USR5461 che è la versione solo router wireless del modem/router wireless USR9108!
Da prove empiriche ti posso assicurare che le antenne con guadagno maggiore di 5 dBi non funzionano, infatti ottieni la stessa potenza che ha il dispositivo senza nessuna antenna! Questo succede perché la normativa vigente in tutta Europa, vieta di utilizzare antenne che abbiano un guadagno in trasmissione superiore ai 5 dBi!
In ogni caso non devi modificare nessuna impostazione nel dispositivo, basta montare l'antenna!
Tuttavia l'incremento reale di segnale è davvero esiguo: gli USRobotics hanno una resa migliore rispetto alle altre marche con l'antenna di serie da 2dBi.
Ma pare che Submax se ne sia costruita una da 7dBi...

http://submax.altervista.org/index.p...i/antenne.html

Per ulteriori approfondimenti legislativi e tecnico pratici sulle antenne ad alta potenza, che esulerebbero dall'argomento di questa discussione, anche perché riguardano altra marca, cerca in firma.
cos'è il guadagno in trasmissione?si può estendere il raggio d' azione cambiando antenna?
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 18:16   #8978
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
Leggi con più attenzione e troverai le risposte...
Pondera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 21:38   #8979
bordo83
Member
 
L'Avatar di bordo83
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 151
Per quanto riguarda le antenne effettivamente quando utilizzavo il wifi dell'usr9108 (e spero a breve di riattivarlo nuovamente) avevo notato pochi miglioramenti montando antenne da 2 a 5 e successivamente 9 dbi. Il "saltino" di qualità dai 2 ai 5 era cmq percepibile. Avevo montato una classica antenna omnidirezionale con basetta magnetica e cavo di circa 1,5 mt per posizionarla meglio. Resta il fatto che per verificare copertura e qualità del segnale non c'è metodo migliore di farsi una passeggiata col portatile in mano. Qualche idea per il mio post precedente? Saluti
bordo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 23:18   #8980
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Quote:
Originariamente inviato da AndDM Guarda i messaggi
Salve, per quanto riguarda la protezione c'è una chiave esadecimale di una ventina di caratteri con autenticazione WPA2.
Per i MAC mi scoccerebbe, ma se è l'unica soluzione la prenderò in considerazione.
Non mi spiego però dato che ho bloccato il MAC come possa essere riapparso a questo punto mi chiedo se il Lease time lo assegni al tentativo di connessione o alla connessione avvenuta e se non ci fosse un modo per vedere gli effettivi collegamenti?
Ho spulciato nelle possibili opzioni di log ma non ho trovato niente.
Con la protezione WPA2 attivata dubito che qualcuno possa entrare nella tua rete wireless.
Per quanto riguarda i filtri sul MAC, sinceramente non vedo dove sia la scocciatura.
Infine per la questione dell'assegnazione dell'indirizzo, secondo me dovrebbe avvenire solo se il pc ottiene l'accesso alla rete. Ma puoi benissimo fare qualche prova "fatta in casa" per averne la certezza.

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v