Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2008, 18:21   #8821
mattiuccio92
Senior Member
 
L'Avatar di mattiuccio92
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da bracco_baldo Guarda i messaggi
i tuoi valori di linea alla riconnessione sono ottimi quindi hai problemi sul router per forza... oppure cambi il cavo di rete che sarà quello forse
il cavo di rete è nuovo...anche con l'originale incluso nella confezione faceva così
mattiuccio92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 18:33   #8822
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
Quote:
Originariamente inviato da bracco_baldo Guarda i messaggi
io viaggio con snr a 10 dalla notte dei tempi, lui con 12 va da dio rispetto ad una condizione corretta come la mia. se poi 12 possa cmq creare problemi non lo so, ma io con 10 non ne ho mai avuti
un 10 on un 12 di snr non è definibile ottimo,tanto meno un 39 sull'attenuazione in down
funzionerà pure,non lo metto in dubbio,ma questa connessione tutto può essere fuorchè ottima
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 19:47   #8823
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Io riaffermo quanto detto su. SNR ballerino. Se imposta un margine sufficientemente alto come ho detto e la linea regge abbiamo la riprova
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 08:24   #8824
Caleb90
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 337
EDIT

Ultima modifica di pegasolabs : 21-12-2008 alle 08:54. Motivo: Crossposting
Caleb90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 08:55   #8825
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Caleb90 Guarda i messaggi
EDIT
Se il problema è di router chiudiamo il thread e posti qui. Ma non in entrambi.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 10:40   #8826
Motozappa
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 809
Ciao a tutti, riguardo la possibilita di "modificare" l'SNR per agganciare portanti migliori ho un problema con i comandi telnet

da linea di comando telnet: adslctl start --snr <numero>

A me scrive "comando non valido" cosi come a tutti gli altri comandi adslctl
Chi mi aiuta?
Motozappa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 11:23   #8827
mattiuccio92
Senior Member
 
L'Avatar di mattiuccio92
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da Motozappa Guarda i messaggi
Ciao a tutti, riguardo la possibilita di "modificare" l'SNR per agganciare portanti migliori ho un problema con i comandi telnet

da linea di comando telnet: adslctl start --snr <numero>

A me scrive "comando non valido" cosi come a tutti gli altri comandi adslctl
Chi mi aiuta?
Te lo spiego io, se è la prima volta che fai questo procedimento con il tuo sistema operativo, sicuramente avrai il servizio telnet disattivato, (di default, sia in xp che in vista è disattivato non so negli altri SO)):

•Per attivare con xp:da start/esegui, digitare services.msc e dare invio,trovare il servizio telnet denominato "Telnet" e attivarlo.

•Per vista: Da Pannello di controllo -> Programmi e funzionalità -> Attivazione e disattivazione delle funzionalità Windows -> Spuntare "Client Telnet".

Subito dopo bisogna cliccare su questo link: http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug per attivare il telnet anche nel router, poi, in prompt dei comandi di windows, digitare "telnet 192.168.0.1" (senza apici eh, cioè questi: ", comunque questo è il gateway predefinito,cioè 192.168.0.1, non so se lo hai cambiato), compariranno dei cancelletti sottostanti, digitare il comando che serve a te, in questo caso adslctl start --snr <numero> (ma senza le parentesi angolari cioè queste: < >)....ricorda, da 1 a 99 abbassi snr ti consiglio di non abbassarlo a meno di 10), cioè aumenti la portante, invece da 101 a infinito, (credo sia infinito), aumenti snr cioè la stabilità ma abbassi la portante in downstream..

Questi procedimenti di abilitazione telnet nel router e regolazione snr, vanno fatti ogni qualvolta che il router viene riavviato, perchè non si salvano permanentemente... invece per il telnet di windows non c'è bisogno. Spero sia stato chiaro

Dammi i tuoi valori di linea e ti dico sino a quanto la puoi sfruttare

Ultima modifica di mattiuccio92 : 21-12-2008 alle 11:40.
mattiuccio92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 11:29   #8828
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
non c'è bisogno di spiegare nulla , è tutto scritto in prima pagina , bisogna solo aver voglia di leggerla
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 11:34   #8829
mattiuccio92
Senior Member
 
L'Avatar di mattiuccio92
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
non c'è bisogno di spiegare nulla , è tutto scritto in prima pagina , bisogna solo aver voglia di leggerla
io do ragione a Motozappa, perchè solo colui che è esperto capisce quello che c'è scritto in prima pagina riguardo i telnet... io sono stato anche uno di quelli che non aveva capito come funzionava, avevo inserito anche io gli apici, e non sapevo nemmeno che andava abilitato il telnet in windows.. quindi vorrei spiegare chiaramente i procedimenti, e poi di abilitazione telnet in windows non parla proprio...quindi una persona appena legge quelle cose, (come me ripeto e come altri) che cavolo vuoi che capirà???
mattiuccio92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 11:45   #8830
Motozappa
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 809
Grazie per la risposta Effettivamente di abilitare il servizio telnet ci avrei potuto pensare ma effettivamente un utente poco abile come me dalla prima pagina non puo capire come abilitare telnet.

Che ne dite di questi valori? Posso agganciare una portante migliore?

Channel: FAST, Upstream rate = 856 Kbps, Downstream rate = 16656 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: UN /DN
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 12.1 13.0
Attn(dB): 14.0 7.0
Pwr(dBm): 0.0 10.8
Max(Kbps): 16316 952
Rate (Kbps): 16656 856
Motozappa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 11:49   #8831
mattiuccio92
Senior Member
 
L'Avatar di mattiuccio92
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da Motozappa Guarda i messaggi
Grazie per la risposta Effettivamente di abilitare il servizio telnet ci avrei potuto pensare ma effettivamente un utente poco abile come me dalla prima pagina non puo capire come abilitare telnet.

Che ne dite di questi valori? Posso agganciare una portante migliore?

Channel: FAST, Upstream rate = 856 Kbps, Downstream rate = 16656 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: UN /DN
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 12.1 13.0
Attn(dB): 14.0 7.0
Pwr(dBm): 0.0 10.8
Max(Kbps): 16316 952
Rate (Kbps): 16656 856
prima di tutto dimmi, hai una 20 mega? se è si parti da adslctl start --snr 10 e man mano aumenti se nn va, praticamente giocaci co sti valori sino a trovare i valori giusti, (a me sull'abbassare snr va un po strano... tu prova diversi valori, appena agganci più di 20000 smetti.. (comunque non farlo arrivare a meno di 6dB si snr)secondo me raggiungerai almeno 19000

Ultima modifica di mattiuccio92 : 21-12-2008 alle 11:59.
mattiuccio92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 11:52   #8832
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
Originariamente inviato da mattiuccio92 Guarda i messaggi
io do ragione a Motozappa, perchè solo colui che è esperto capisce quello che c'è scritto in prima pagina riguardo i telnet...
le guide in sezione "networking in generale" e Google servono appunto a questo

se in questo 3d dobbiamo parlare dell'ABC di reti e utilizzo WIN possiamo anche chiuderlo
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 11:53   #8833
Motozappa
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da mattiuccio92 Guarda i messaggi
prima di tutto dimmi, hai una 20 mega?
Si 20 mega alice
Motozappa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 11:57   #8834
mattiuccio92
Senior Member
 
L'Avatar di mattiuccio92
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
le guide in sezione "networking in generale" e Google servono appunto a questo

se in questo 3d dobbiamo parlare dell'ABC di reti e utilizzo WIN possiamo anche chiuderlo
si può fare pure un'accenno senza spiegare il procedimento

Quote:
Originariamente inviato da Motozappa Guarda i messaggi
Si 20 mega alice
motozappa, ho editato il thread precedente, dove c'èra la domanda se hai una 20 mega... la ti ho spiegato il procedimento
mattiuccio92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 12:00   #8835
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
non c'è bisogno di spiegare nulla , è tutto scritto in prima pagina , bisogna solo aver voglia di leggerla
Quote:
Originariamente inviato da mattiuccio92 Guarda i messaggi
io do ragione a Motozappa, perchè solo colui che è esperto capisce quello che c'è scritto in prima pagina riguardo i telnet... io sono stato anche uno di quelli che non aveva capito come funzionava, avevo inserito anche io gli apici, e non sapevo nemmeno che andava abilitato il telnet in windows.. quindi vorrei spiegare chiaramente i procedimenti, e poi di abilitazione telnet in windows non parla proprio...quindi una persona appena legge quelle cose, (come me ripeto e come altri) che cavolo vuoi che capirà???
Il problema di telnet riguarda solo Windows Vista e non è inerente il router. Inoltre si possono usare anche altri client come puttY.
Per il resto in prima pagina spiega sia l'abilitazione di telnet nel router che l'uso del comando. Ciò non impedisce comunque di spiegare in termini più elementari la questione, ma solo se l'utente si è scontrato col problema e leggendo con attenzione la prima pagina.
Ora cortesemente torniamo in topic.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 12:02   #8836
mattiuccio92
Senior Member
 
L'Avatar di mattiuccio92
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Il problema di telnet riguarda solo Windows Vista e non è inerente il router. Inoltre si possono usare anche altri client come puttY.
Per il resto in prima pagina spiega sia l'abilitazione di telnet nel router che l'uso del comando. Ciò non impedisce comunque di spiegare in termini più elementari la questione, ma solo se l'utente si è scontrato col problema e leggendo con attenzione la prima pagina.
Ora cortesemente torniamo in topic.
finalmente comunque Motozappa facci sapere
mattiuccio92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 12:50   #8837
bracco_baldo
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Rimini
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Io riaffermo quanto detto su. SNR ballerino. Se imposta un margine sufficientemente alto come ho detto e la linea regge abbiamo la riprova
quello che a cui sto puntando di fargli fare

@Motozappa, postaci uno screen dei dati della tua connessione così ti dico un numero abbastanza preciso per il comando, se hai 16Mbit come portante e hai 12-14dB di SNR puoi anche mettere 70 senza problemi

Ultima modifica di bracco_baldo : 21-12-2008 alle 12:53.
bracco_baldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 20:51   #8838
Fraggerman
Senior Member
 
L'Avatar di Fraggerman
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Burago Molgora
Messaggi: 3991
sempre in tema modifca SNR...
la percentuale che inserisco, è riferita al valore attuale impostato?
mi spiego meglio:
all'inizio sei al 100%... diciamo che modifico l'SNR al 50%...
non va bene, voglio modificarlo ancora, inserisco 40%... questo 40% rispetto a quale valore si riferisce??
Fraggerman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 21:46   #8839
bracco_baldo
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Rimini
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da Fraggerman Guarda i messaggi
sempre in tema modifca SNR...
la percentuale che inserisco, è riferita al valore attuale impostato?
mi spiego meglio:
all'inizio sei al 100%... diciamo che modifico l'SNR al 50%...
non va bene, voglio modificarlo ancora, inserisco 40%... questo 40% rispetto a quale valore si riferisce??
boh, andate a tentativi perchè fate prima...
bracco_baldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 22:17   #8840
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
Originariamente inviato da bracco_baldo Guarda i messaggi
boh, andate a tentativi perchè fate prima...
ecco saggio consiglio
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v