|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8821 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8822 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
Quote:
funzionerà pure,non lo metto in dubbio,ma questa connessione tutto può essere fuorchè ottima ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8823 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Io riaffermo quanto detto su. SNR ballerino. Se imposta un margine sufficientemente alto come ho detto e la linea regge abbiamo la riprova
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8824 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 337
|
EDIT
__________________
clicca qui per guardare i miei feed su HWUPGRADE, EBAY e su altri forum Ultima modifica di pegasolabs : 21-12-2008 alle 08:54. Motivo: Crossposting |
![]() |
![]() |
![]() |
#8825 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Se il problema è di router chiudiamo il thread e posti qui. Ma non in entrambi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8826 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 809
|
Ciao a tutti, riguardo la possibilita di "modificare" l'SNR per agganciare portanti migliori ho un problema con i comandi telnet
da linea di comando telnet: adslctl start --snr <numero> A me scrive "comando non valido" cosi come a tutti gli altri comandi adslctl Chi mi aiuta? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8827 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
|
Quote:
•Per attivare con xp:da start/esegui, digitare services.msc e dare invio,trovare il servizio telnet denominato "Telnet" e attivarlo. •Per vista: Da Pannello di controllo -> Programmi e funzionalità -> Attivazione e disattivazione delle funzionalità Windows -> Spuntare "Client Telnet". Subito dopo bisogna cliccare su questo link: http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug per attivare il telnet anche nel router, poi, in prompt dei comandi di windows, digitare "telnet 192.168.0.1" (senza apici eh, cioè questi: ", comunque questo è il gateway predefinito,cioè 192.168.0.1, non so se lo hai cambiato ![]() Questi procedimenti di abilitazione telnet nel router e regolazione snr, vanno fatti ogni qualvolta che il router viene riavviato, perchè non si salvano permanentemente... invece per il telnet di windows non c'è bisogno. Spero sia stato chiaro ![]() Dammi i tuoi valori di linea e ti dico sino a quanto la puoi sfruttare Ultima modifica di mattiuccio92 : 21-12-2008 alle 11:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8828 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
non c'è bisogno di spiegare nulla , è tutto scritto in prima pagina , bisogna solo aver voglia di leggerla
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8829 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
|
io do ragione a Motozappa, perchè solo colui che è esperto capisce quello che c'è scritto in prima pagina riguardo i telnet... io sono stato anche uno di quelli che non aveva capito come funzionava, avevo inserito anche io gli apici, e non sapevo nemmeno che andava abilitato il telnet in windows.. quindi vorrei spiegare chiaramente i procedimenti, e poi di abilitazione telnet in windows non parla proprio...quindi una persona appena legge quelle cose, (come me ripeto e come altri) che cavolo vuoi che capirà???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8830 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 809
|
Grazie per la risposta
![]() ![]() Che ne dite di questi valori? Posso agganciare una portante migliore? Channel: FAST, Upstream rate = 856 Kbps, Downstream rate = 16656 Kbps Link Power State: L0 Mode: ADSL2+ Channel: Fast Trellis: U ![]() ![]() Line Status: No Defect Training Status: Showtime Down Up SNR (dB): 12.1 13.0 Attn(dB): 14.0 7.0 Pwr(dBm): 0.0 10.8 Max(Kbps): 16316 952 Rate (Kbps): 16656 856 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8831 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
|
Quote:
Ultima modifica di mattiuccio92 : 21-12-2008 alle 11:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8832 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
Quote:
se in questo 3d dobbiamo parlare dell'ABC di reti e utilizzo WIN possiamo anche chiuderlo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8833 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 809
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8834 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
|
Quote:
motozappa, ho editato il thread precedente, dove c'èra la domanda se hai una 20 mega... la ti ho spiegato il procedimento |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8835 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
Quote:
Per il resto in prima pagina spiega sia l'abilitazione di telnet nel router che l'uso del comando. Ciò non impedisce comunque di spiegare in termini più elementari la questione, ma solo se l'utente si è scontrato col problema e leggendo con attenzione la prima pagina. Ora cortesemente torniamo in topic. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8836 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8837 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2008
Città: Rimini
Messaggi: 1121
|
Quote:
![]() @Motozappa, postaci uno screen dei dati della tua connessione così ti dico un numero abbastanza preciso per il comando, se hai 16Mbit come portante e hai 12-14dB di SNR puoi anche mettere 70 senza problemi Ultima modifica di bracco_baldo : 21-12-2008 alle 12:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8838 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Burago Molgora
Messaggi: 3991
|
sempre in tema modifca SNR...
la percentuale che inserisco, è riferita al valore attuale impostato? mi spiego meglio: all'inizio sei al 100%... diciamo che modifico l'SNR al 50%... non va bene, voglio modificarlo ancora, inserisco 40%... questo 40% rispetto a quale valore si riferisce?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8839 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2008
Città: Rimini
Messaggi: 1121
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8840 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:16.