|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8441 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9
|
EU V3.10B01T02 è la versione del firewall (aggiornato l'altro giorno, ma non è cambiato nulla...), il modem avrà circa 5 anni, il pc ha win Xp
grazie mille e buona giornata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8442 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
3.10B01T02 è la versione del firmware (non del firewall).
E' probabilmente un problema di condensatori. Apri il modem e verifica. Visto che stiamo facendo riferimento ad un'altro post (Thread ufficiale Dlink in firma) è più corretto postare lì.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#8443 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Catania
Messaggi: 38
|
Quote:
Bovirus ho sostituito i condensatori su tre modem (peraltro migliorando la tecnica di saldatura) ma dei tre solo uno ha dato timidi segnali di ripresa e comunque ripiomba di nuovo nell'oblio ad una nuova disconnessione dalla rete elettrica. Ho provveduto a cambiare solo i 4 condensatori da 1000 uF. Il non funzionamento è ancora imputabile agli altri due da 100 uF (che non ho sostituito)? Vale la pena tentare di sostituire anche quelli? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8444 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Vanno sostituiti anche i due da 100uF (ethernet) e C12 (ADSL).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#8445 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Catania
Messaggi: 38
|
Ok grazie..vediamo se riesco a resuscitarli!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8446 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 328
|
Salve ragazzi, qualcuno mi potrebbe dare qualche informazione sul firmare EU V3.10B01T02 Maggio 2009... col mio router ogni tanto salta la connessione, ha il firmware V3.10B01T02.EU-A.20070924; secondo voi aggiornando potrei smettere di avere questi problemi ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8447 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 106
|
D-Link DSL G624T e Internet Explorer 9
Il router non c'entra per nulla . . . ma da quando ho aggiornato IE8 a IE9 digitando il solito indirizzo: http://192.168.1.1 la pagina del router non si apre e si ottiene il laconico "401 Unauthorized", che ho scoperto essere un messaggio di errore su login/psw oppure di mancato inserimento di login e psw.
Che però non vengono richiesti . . . Se utilizzo Chrome non ho questo problema. Ho dato un occhiata alle impostazioni intranet di IE9 e l'unica opzione che appare adeguata è su sicurezza > Intranet > "autenticazione utente: nome e psw". ma ho sempre lo stesso problema: non riesco ad accedere al router da IE9 Qualcuno sa come risolvere ? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8448 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 12
|
wireless
salve a tutti devo attivare la connessione wireless con questo router e siccome è la prima volta che lo faccio volevo sapere se ci sono delle accortezze da seguire per evitare problemi,grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8449 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Catania
Messaggi: 38
|
L'unica accortezza da prendere per la connessione è quella di impostare la sicurezza della tua rete wireless utilizzando lo standard WPA2, attivando la WPA2 Pre-authentication e utilizzando una password di una certa complessità di seguito. Se vai inoltre nelle impostazioni avanzate wireless puoi abilitare una lista (da te predefinita) di tutti computer a cui vuoi consentire l'utilizzo della rete wireless, inserendo in questa lista ogni singolo MAC address dei computer che si collegano al router. Per il resto non credo ci sia altro da aggiungere..
Ultima modifica di morgan81 : 08-08-2011 alle 20:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8450 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 12
|
stavo configurando secondo le tue indicazioni ma siccome sono alle prime armi devo farti alcune domande:
1)l'indirizzo ip è la sequenza di numeri con la quale mi connetto al router? 2)c'è un campo da riempire che si chiama "secret" : cosa ci devo scrivere? 3)per la password c'è un'opzione senza spunta che si chiama "Pre-Shared Key" : che vuol dire?va spuntata? grazie per l'attenzione |
![]() |
![]() |
![]() |
#8451 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 12
|
stavo configurando secondo le tue indicazioni ma siccome sono alle prime armi devo farti alcune domande:
1)l'indirizzo ip è la sequenza di numeri con la quale mi connetto al router? 2)c'è un campo da riempire che si chiama "secret" : cosa ci devo scrivere? 3)per la password c'è un'opzione senza spunta che si chiama "Pre-Shared Key" : che vuol dire?va spuntata? grazie per l'attenzione |
![]() |
![]() |
![]() |
#8452 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Catania
Messaggi: 38
|
1) L'indirizzo IP è quel numero che identifica univocamente un dispositivo collegato a una rete, solitamente è il router che te lo assegna automaticamente, a meno che tu non ne imposti uno a piacimento che sia lo stesso però sia sul router che sul pc.
2) Se metti la spunta su WPA2, su Enable WPA2 Pre-authentication e su Pre-Shared Key, la voce "Secret" non è più selezionabile quindi non ti serve. Onestamente non so a cosa serva e non mi sono mai curato di saperlo fino ad adesso visto che non si lascia selezionare.. 3) Si. La Pre Shared Key è una chiave segreta condivisa che imposti tu, sarebbe la serie di numeri e/o lettere che imposti sul router e che ti verrà richiesta dai computer o dai dispositivi in genere che cercano di accedere alla rete. E' importante inserirla perchè in questa maniera chi non la conosce non può accedere (teoricamente) alla tua rete. In due parole è la password per connettere il tuo pc alla tua rete e quindi anche a internet. Ultima modifica di morgan81 : 09-08-2011 alle 14:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8453 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 170
|
Non riesco a scarica l'ultimo firmware dal server FTP italiano. Ci sono server alternativi?
__________________
Gesù sta per ritornare e non ci sarà più tempo... ! Ultima modifica di REEAit : 09-08-2011 alle 13:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8454 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 170
|
Quote:
ftp://ftp.dlink.de/dsl/dsl-g624t/dri...n_20070613.zip
__________________
Gesù sta per ritornare e non ci sarà più tempo... ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8455 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Catania
Messaggi: 38
|
ftp://ftp.dlink.it/products/DSL/@arc...A.20070924.zip
Ho testato il link italiano e funziona benissimo, cambia browser.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8456 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 170
|
Quote:
![]() Provato con IE, Chrome, Firefox ma nada.
__________________
Gesù sta per ritornare e non ci sarà più tempo... ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8457 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 12
|
@morgan81: grazie mille la connessione wireless è a posto.
Volevo chiedere un ultima cosa : utilizzo linux e purtroppo con tutte le distro uscite dal 2011 in poi non c'è verso di far funzionare la connessione col cavo ethernet,mentre col wireless non ci sono problemi. Ho provato a cambiare cavo ma niente mentre con altri router il problema non si pone, il firmware installato è il V3.10B01T02.EU-A.20090512 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8458 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Catania
Messaggi: 38
|
Se ho capito bene non è un problema di Linux nel riconoscere la scheda ethernet dato che con altri router non si presenta il problema. Però non ho capito se il computer non dialoga per niente col router o si connette ma poi non funziona la connessione internet. Non credo sia un problema di firmware, piuttosto suppongo debba ricercarsi il problema nel settaggio del router (se parliamo di mancanza di connettività ad internet). In questo caso potresti provare ad impostare manualmente i DNS primario e secondario utilizzando quelli che utilizza il tuo provider internet sia sul router che su Linux..
Per togliere ogni dubbio puoi aggiornare il firmware alla versione piu' recente che ho postato sopra per REEAit, ma secondo me non dipende da questo. Nel caso invece il computer non riesca nemmeno a dialogare col router potrebbe esserci un problema con le porte ethernet..prova a connettere il router via ethernet con un altro computer, magari cambiando di volta in volta tutti e 4 gli ingressi ethernet e verificane il loro funzionamento. Il g624t soffre sovente di guasti alle porte ethernet. Ultima modifica di morgan81 : 10-08-2011 alle 15:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8459 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 106
|
G624T COME ESTENSIONE DI PORTATA WIRELESS
Buongiorno . . . (o buonasera a seconda dei casi)
Ho un D-LINK G624T funzionante fornitomi a suo tempo da Infostrada ed un Netgear DGN2200 attualmente collegato e operativo. Vorrei utilizzare il D-Link come router wireless da collegare alla TV HD fornita di IN/OUT RJ45 - affidando la funzione di access-point e di modem al Netgear. Il D-Link dovrà collegarsi wireless al Netgear in pratica fungendo da estensione della portata radio, permettendo alla TV di accedere a internet. (Ho portato un cavo telefonico vicino la TV, ma l'SNR e l'attenuazione non forniscono purtroppo una connessione ADSL stabile.) Quanto detto, facile a dirsi e sicuramente fattibile, per me è un pò meno facile a farsi. Chiedo gentilmente un aiuto o anche un punto da cui partire... Grazie... Ciao! Ultima modifica di kRyll : 25-08-2011 alle 11:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8460 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
verifica e aggiorna i modem con i firmware più recenti (versione firmware non indicata).
Se possibile (secondo me no) la connessione tra i due modem va fatta via cavo (non via Wifi). Per ulteriori info esiste un thread dedicato (come usare 2 modem in cascata) in firma.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:17.