Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2009, 11:50   #7041
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Guarda che indipendemente dalla marca i prodotto possono anche gustarsi.....
Frasi tipo "E ' l'ultimo che prendo" a che servono?
Per quanti anni ti ha funzionato magari sopportando sovratensioni sulla parte telfonica o sullla parte LAN?
Credi che Netgear/Linksys facciano dei prodotti migliori (vedesi alimentatori calcolati all'osso etc.)

?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 12:48   #7042
King Nio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 241
si in parte hai ragione bovirus...xo è anche vero che in molto stiamo avendo lo stesso problema
King Nio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 17:23   #7043
the_tube
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Guarda che indipendemente dalla marca i prodotto possono anche gustarsi.....
Tutti quelli che conosco che hanno questo modem hanno lo stesso problema, fin dall'inizio: lo switch scalda.

E si brucia, prima o poi. A qualcuno dopo 4 anni, come un mio collega, a qualcuno dopo 3 anni, come a SerMiky... A qualcuno più sfigato succede dopo 1 anno e mezzo, come me...

La D-Link potrà essere anche una buona marca, ma sicuramente ha perso parecchi punti con questo device. Dai ragazzi, con tutta la più buona volontà, non si può mandare in produzione una stufetta elettrica ADSL2+....... lo sanno benissimo anche i progettisti della D-Link che scaldava... e sanno anche che si sarebbe bruciato, prima o poi... un hardwarista serio lo sa, figurarsi... Anche io, personalissimanente, andrò su altre marche. E mi dispiace un po', perchè anche io come molti altri la consideravo una buona marca.

Proporrei di attivare il sondaggio: quanto ti è durato lo switch? 1 anno, 2 anni, ... 5 anni....

sarei curioso di conoscerne l'esito...
the_tube è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 19:28   #7044
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Sarebbe il caso di documentarsi su altre stufette NetGear & Linksys (i processori Broadcomm/TI e i moduli Wireless sono fatti nella stessa maniera anche su NetGear & Linksys)

Es. Dlink DSL-G604T/624T = Netgear DG834GV3 = Linksys WAG200G

Le schede sono praticamente identiche.

Tutte le produzioni di qualsiasi brand (oltre a Dlink anche Netgear/Linksys ma anche Sitecom etc.) condividono i medesimi problemi

-La CPU (TI/Broadcom) / Il modulo Wifi / lo switch ethernet, ossia i componenti che consumano + corrente e dissipano più potenza sono quelli che scaldano in maniera inverosimile e sono i più frequenti redponsabili di guasti.

-Molti brand guardano + all'estetica che alla funzionalità e tutti questi prodotti che dovrebbero dissipare una discreta quantità di calore, hanno feritoie di aereazione microscopiche.

- Alcuni brand (es. Netgear / Linksys) risparmiano pure sugli alimentatori che sono calcolati al limite e dopo qualche tempo non riescono a fornire la corrente sufficiente per mantenere acceso il modem (es. tipico x Linksys WAG54GS)

Queste considerazioni possono valere x Dlink ma anche x Netgear Linksys etc.

Io personalmente su tutti i miei modem (Dlink/Netgear/Linksys) ho montato dissipatori su CPU/memorie RAM & flash & switch ethernet e fino ad oggi non ho avuto guasti.

E' indispensabile fare delle obiettive analisi hardware/software prima di emettere giudizi positivi o negativi su un brand verso un'altro.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 23:28   #7045
Sermiky
Senior Member
 
L'Avatar di Sermiky
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Seregno>Brianza>Milano Telefonino:Samsung Omnia II Moto:CBR600 F '94
Messaggi: 2869
Non volevo innescare un flame, ho semplicemente espresso il mio parere su di un prodotto in mio possesso che ho sempre decantato con amici e conoscenti.
Ovviamente il mio decantarne le doti ha indotto molti a prendersi un D-Link e aimè son venuti poi da me a lamentarsi per i problemi riscontrati.

Io quindi non parlo per sola esperienza personale ma per quella di altri dato anche il mio lavoro.

Bovirus, se tu smonti il tuo apparato per tamponare e/o compensare alle mancanze di chi lo ha realizzato e commercializzato ben venga per te, ma io non lo faccio, primo per questioni di garanzia e poi per principio, se spendo dei soldi pretendo che ciò che compro funzioni senza che debba mettermici a giocare, non è mica LEGO.
__________________
##GAME: CM Stacekr 831 SE Black - ASUS P6X58D Premium - Intel I7 975X - 12GB Corsair 7-7-7-20- ASUS GTX780 TI DirectCU II - Samsung SSD 500GB + Velociraptor 300 RAID0 - Samsung T260 25,5" ##NAS: QNAP TS-253A - 2x WD Red 3TB
Sermiky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 23:37   #7046
aletaba
Senior Member
 
L'Avatar di aletaba
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: pavia
Messaggi: 1036
ciao a tutti. penso di avere un problema simile ad altri ma ve lo vado ad esporre.
se in wireless la velocità in download è quella che dovrebbe essere, col pc attaccato al router tramite ethernet non è così. la velocità è circa un terzo rispetto al wireless e non mi funzionano tutte le porte ma solo un paio. Quando lo riavvio, per un pochino funziona come dovrebbe, ma poi mi ritorna da dare gli stessi problemi.
non è la scheda di rete del pc perchè anche sul portatile collegato tramite ethernet mi da gli stessi problemi.
che può essere?
c'è qualcosa che posso fare o mi devo rassegnare a cambiare il router?
__________________
TaBa
aletaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 00:21   #7047
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da aletaba Guarda i messaggi
ciao a tutti. penso di avere un problema simile ad altri ma ve lo vado ad esporre.
se in wireless la velocità in download è quella che dovrebbe essere, col pc attaccato al router tramite ethernet non è così. la velocità è circa un terzo rispetto al wireless e non mi funzionano tutte le porte ma solo un paio. Quando lo riavvio, per un pochino funziona come dovrebbe, ma poi mi ritorna da dare gli stessi problemi.
non è la scheda di rete del pc perchè anche sul portatile collegato tramite ethernet mi da gli stessi problemi.
che può essere?
c'è qualcosa che posso fare o mi devo rassegnare a cambiare il router?
Intanto prova a resettare il router e a impostare tutto da capo i vari valori..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 00:36   #7048
aletaba
Senior Member
 
L'Avatar di aletaba
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: pavia
Messaggi: 1036
Quote:
Originariamente inviato da Marke Guarda i messaggi
Intanto prova a resettare il router e a impostare tutto da capo i vari valori..
per vari valori cosa intendi?
e per reset? intendi resettarlo alle impostazioni di fabbrica o semplicemente riavviarlo?
A parte averlo aggiornato anni fa col firmware spagnolo e aver aggiunto un paio di regole è tutto ancora praticamente a default
__________________
TaBa
aletaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 08:32   #7049
Sermiky
Senior Member
 
L'Avatar di Sermiky
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Seregno>Brianza>Milano Telefonino:Samsung Omnia II Moto:CBR600 F '94
Messaggi: 2869
se vuoi prima di resettare la configurazione del router prova a settare su uno dei pc la scheda di rete a 10Mbit, il mio ha iniziato proprio così come tu hai descritto.
__________________
##GAME: CM Stacekr 831 SE Black - ASUS P6X58D Premium - Intel I7 975X - 12GB Corsair 7-7-7-20- ASUS GTX780 TI DirectCU II - Samsung SSD 500GB + Velociraptor 300 RAID0 - Samsung T260 25,5" ##NAS: QNAP TS-253A - 2x WD Red 3TB
Sermiky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 11:09   #7050
aletaba
Senior Member
 
L'Avatar di aletaba
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: pavia
Messaggi: 1036
Quote:
Originariamente inviato da Sermiky Guarda i messaggi
se vuoi prima di resettare la configurazione del router prova a settare su uno dei pc la scheda di rete a 10Mbit, il mio ha iniziato proprio così come tu hai descritto.
Ieri ti stavo leggendo e ho provatoa fare questa cosa ed effettivamente funziona anche se ho perso un pochino di velocità.
l'ho settata a 10 in full, dici di provare anche a 100 in half?
ma come è possibile questa cosa??
__________________
TaBa
aletaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 13:44   #7051
the_tube
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da aletaba Guarda i messaggi
Ieri ti stavo leggendo e ho provatoa fare questa cosa ed effettivamente funziona anche se ho perso un pochino di velocità.
l'ho settata a 10 in full, dici di provare anche a 100 in half?
ma come è possibile questa cosa??
Per trasmettere a 100Mbit la componentistica deve lavorare in maniera estremamente precisa, a maggior ragione sulle gigabit. Se i componenti scaldano o si trovano vicini a fonti di calore, allora si alterano le proprietà fisiche di transistor, condensatori, ecc... in pratica i componenti non lavorano più nella maniera per cui sono stati utilizzati. Quindi quello che succede è che non si lavora nella maniera "estremamente precisa" richiesta per lavorare a 100Mbit. Questo fenomeno è conosciuto come "Deriva dei Componenti". Se il calore persiste il componente di turno può raggiungere il punto di non ritorno e smettere di funzionare definitivamente.

Per lavorare a 10Mbit è sufficiente una precisione minore. Quindi probabilmente il livello di calore raggiunto non è tale da compromettere una trasmissione e ricezione a 10Mbit. Però è probabile che, se il calore persiste, i componenti si scassino del tutto.

Personalmente l'ho preso come un campanello d'allarme... sto già cercando un altro modem router, perché è probabile che anche l'ultima presa LAN rimasta in vita mi abbandoni a breve...
the_tube è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 15:04   #7052
aletaba
Senior Member
 
L'Avatar di aletaba
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: pavia
Messaggi: 1036
Quote:
Originariamente inviato da the_tube Guarda i messaggi
Per trasmettere a 100Mbit la componentistica deve lavorare in maniera estremamente precisa, a maggior ragione sulle gigabit. Se i componenti scaldano o si trovano vicini a fonti di calore, allora si alterano le proprietà fisiche di transistor, condensatori, ecc... in pratica i componenti non lavorano più nella maniera per cui sono stati utilizzati. Quindi quello che succede è che non si lavora nella maniera "estremamente precisa" richiesta per lavorare a 100Mbit. Questo fenomeno è conosciuto come "Deriva dei Componenti". Se il calore persiste il componente di turno può raggiungere il punto di non ritorno e smettere di funzionare definitivamente.

Per lavorare a 10Mbit è sufficiente una precisione minore. Quindi probabilmente il livello di calore raggiunto non è tale da compromettere una trasmissione e ricezione a 10Mbit. Però è probabile che, se il calore persiste, i componenti si scassino del tutto.

Personalmente l'ho preso come un campanello d'allarme... sto già cercando un altro modem router, perché è probabile che anche l'ultima presa LAN rimasta in vita mi abbandoni a breve...

Alla fine ne è rimasta in vita solo una anche a me...speriamo regga ancora un pochino, poi sarò costretto a cambiarlo, magari con un dg834gt
__________________
TaBa
aletaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 15:19   #7053
Sermiky
Senior Member
 
L'Avatar di Sermiky
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Seregno>Brianza>Milano Telefonino:Samsung Omnia II Moto:CBR600 F '94
Messaggi: 2869
Sicuramente io il mio lo sventro come una papera per vedere dentro com'è la situazione, vediamo se questo diploma di Perito Elettronico e i 6 anni di scuola possono tornare utili

Al limite lo do a mia cugina così connette anche la WII visto che per ora usa un modem SpeedTouch 330 per navigare dal suo Athlon XP, tanto anche se va a 10Mbit non penso noti differenze anzi, credo solo vantaggi rispetto al modem USB.
__________________
##GAME: CM Stacekr 831 SE Black - ASUS P6X58D Premium - Intel I7 975X - 12GB Corsair 7-7-7-20- ASUS GTX780 TI DirectCU II - Samsung SSD 500GB + Velociraptor 300 RAID0 - Samsung T260 25,5" ##NAS: QNAP TS-253A - 2x WD Red 3TB
Sermiky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 18:11   #7054
King Nio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 241
ma visto che anche i netgear scandano..qual'è una marca che produce router duraturi?
King Nio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 18:15   #7055
the_tube
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da King Nio Guarda i messaggi
ma visto che anche i netgear scandano..qual'è una marca che produce router duraturi?
Quoto...

c'è qualche esperienza di modem router wi-fi che non scaldino eccessivamente?
the_tube è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 19:24   #7056
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
Si! I miei DSL-G624T e DSL-2640B!
Pondera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 20:09   #7057
the_tube
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da Pondera Guarda i messaggi
Si! I miei DSL-G624T e DSL-2640B!
Incredibile... per crederci dovrei toccare con mano...
  • Veramente toccando la parte inferiore dello chassis non senti caldo?
  • Forse tieni il wi-fi disattivato?
  • Che FW usi? Forse dipende anche da quello...
  • o forse fa parte di una fornitura più recente... che S/N hai? (se non lede la privacy)?
the_tube è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 09:26   #7058
ArticLight
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 17
@Bovirus:

aggiornato il bootloader>lasciato spento per 1 oretta>ricaricato il firmware.

Mi prendeva il wireless al primo colpo con i FW di settembre 2009...è durato una mezzora...dopodichè perde la connessione ma vedeva ancora la rete....forzo un restart del wireless e riprende a funzionare. Altri 10 minuti di felicità e dopodichè muore del tutto....non vedo neanche + il segnale.

Cambierò Modem a questo punto e il DSL-G624T farà da muletto con solo ethernet funzionante Ti ringrazio per la pazienza e l'attenzione al mio caso, non pensavo esistessero ancora persone del genere. Grazie

@Tutti: un mio amico ha un netgear e scalda un devasto anche quello...secondo me sti ingenieri sottovalutano l'importanza della dissipazione.
ArticLight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 09:43   #7059
Sermiky
Senior Member
 
L'Avatar di Sermiky
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Seregno>Brianza>Milano Telefonino:Samsung Omnia II Moto:CBR600 F '94
Messaggi: 2869
Vabbò, valuterò se fare un'investimento e prendere un Cisco
__________________
##GAME: CM Stacekr 831 SE Black - ASUS P6X58D Premium - Intel I7 975X - 12GB Corsair 7-7-7-20- ASUS GTX780 TI DirectCU II - Samsung SSD 500GB + Velociraptor 300 RAID0 - Samsung T260 25,5" ##NAS: QNAP TS-253A - 2x WD Red 3TB
Sermiky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 09:57   #7060
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Hanno preezzo spropositati rispetto all'hardware contenuto.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v