|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3201 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
|
Ragazzi è capitato a qualcuno che durante l'aggiornamento dopo il riavvio del router esce pagina di errore sul browser??? Mi è successo su due 624T router mettendo la versione SP. Dopo di che uno dei due ha funzionato correttamente invece l'altro è impazzito e neanche si ressetta più!!!
Bruttissimo acquisto ![]()
__________________
Vendite ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3202 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Pescara
Messaggi: 67
|
Ragazzi bentrovati..da tantissimo tempo che non frequentavo + questo forum.. esco da un pomeriggio pazzesco a smadonnare col dlink dsl-624t .. ho visto il nuovo firmware..ho provato ad aggiornarlo..e puff..tutto morto..Niente + comunicazione dal browser alla pagina del router..niente navigazione..niente wi-fi.. ma la spia status lampeggiava normalmente..
sclerando e visionando le guide su come resuscitare questi aggeggini mi sono imbattuto in "CICLaMaB" che mi ha aiutato facedomelo resuscitare caricando l'ultimo firmware EU posto alla prima pagina di questo post..ok..il tutto funziona..ma il modulo wi-fi non vuole saperne di andare..quando provo a fare "restart AP" mi esce "Communication system error. Exiting.." . A qualkuno è già capitato ciò? Prima avevo l' SP e tanto di cappello non mi è mai andato male..tranne che non mi faceva + settare la sicurezza wi-fi su "none" cioè nessuna e mi si era "bloccato" in WEP e quindi, appunto, avevo pensato di aggiornarlo. Ho provato a ricaricare il firmware SP sia tramite il browser sia tramite il CICLaMaB ma nulla..carica tutto..ma va in blocco..rimane accesa solo la spia Power ON. Ora mi trovo col router praticamente inutilizzabile in modalità wi-fi .. ho appena richiesto la sostituzione alla WindInfostrada datochè è in comodato.. qualcuno sà qualke soluzione per come far resuscitare questo benedetto modulo wi-fi o provare a farlo funzionare con la SP ? Va a finire che l'ultima EU crea casini appunto in ciò e con la SP si risolva. Ho notato inoltre che il router si riscalda notevolmente nella parte inferiore all'altezza dell'etichetta centrale.
__________________
-CiRiX- ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3203 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Seguite sempre le Avvertenze preliminari all'aggiornamento del firmware della guida...
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#3204 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
|
Quote:
Questo router è un disastro con l'EU e anche con l'SP ogni tanto mi svalvola ma mooooolto meglio dell'EU. Ripeto brutto acquisto e la prossima volta spendo di più alla prima spesa visto che poi si spende il doppio ![]()
__________________
Vendite ![]() Ultima modifica di markenforcer : 20-06-2007 alle 01:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3205 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Pescara
Messaggi: 67
|
ho seguito tutto alla lettera..altri consigli / test ? Giusto per curiosità visto che mi ha appena chiamato il corriere e domani mi consegnano quello sostitutivo..dove ci caricherò l' SP visto che mi sono trovato benissimo..
__________________
-CiRiX- ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3206 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 216
|
Usare dsl 624t solo come access point
Ciao a tutti ho un piccolo dilemma da chiedervi. ho un dlink 624t ed un dlink 302t modificato a router. Spesso mi ritrovo a usare quest'ultimo poichè utilizzo il pc con rete wired e non wireless e siccome mi da fastidio lasciare la wireless accesa quando non la uso ed inoltre mi scoccia un pò dover entrare ogni volta che non la uso nelle impostazioni del router e disabilitarla mi chiedevo se fosse possibile usare il dsl624t come un semplice access point in modo da eccenderlo solo quando devo usare la wireless e senza bisogno di staccare i cavi. I due router sono accanto insieme ad uno switch. Attualmente ogni volta che devo usare la wireless(e quindi il dlink 624t) stacco gli spinotti del 302t e li attacco al 624t che quindi si connette come router wireless.... così però ho paura di rovinare gli attacchi. Posso assegnare ad esempio al 302t ip 192.168.1.1 e dargli la connessione a lui ed al 624t l'ip 192.168.1.2 in modo che funzioni come semplice access point. Ho provato e sembra funzionare ma mi chiedevo se la procedura sia giusta o se magari devo fare qualche altra cosa. in questa maniera il 624t tenterà sempre di connettersi alla linea telefonica o visto che trova sotto la sua stessa rete il 302t connesso funzionera da access point?
![]() spero di essere stato chiaro....grazie a tutti quelli che perderanno un paio di minuti per cercare di rispondermi.
__________________
Notebook Toshiba A100-750 processore T5200 Ram 2gb Hd 120 Gb Scheda video Nvidia geforce 7300, Display 15,4, S.O. Windows Vista |
![]() |
![]() |
![]() |
#3207 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3
|
Disconnessione internet con D624T
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e non so se avete gia' dibattuto l'argomento in questione. Comunque sia, ecco il mio problema: dopo 8 mesi di onorato servizio, mi capita da 6 giorni circa che la mia connessione internet cada di continuo, per poi riconnettersi dopo una decina di minuti in cui tenta di agganciare la portante adsl. Premetto che in 8 mesi non ho mai avuto problemi e che la prima cosa che ho pensato e' che fosse un problema di Tiscali (il mio ISP). Pare invece che qst seconda ipotesi non valga, in quanto ho contattato l'assistenza tecnica che ha fatto le prove di continuita' e di tratta e di quant'altro scongiurando il problema. Inoltre, anche quando il led dell'ADSL e' acceso, non riesce a connettersi e nonostante sia impostato il DHCP sia sul router che sul pc, l'indirizzo ip del pc, a volte, non appartiene alla sotterete alla quale dovrebbe appartenere (il classico 192.168.1.xxx). Avete avuto/risolto un problema analogo o sapete come funziona l'assistenza dlink? Grazie mille per l'aiuto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3208 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 144
|
ciao a tutti....... chi sa dirmi quale è il firmware piu adatto per il mio router dsl g624t ??? sono su rete infostrada (tuttoincluso) e navigo con libero a 4 mega.
grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#3209 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
Quote:
p.s.: benvenuto nel forum!!!
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3210 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
in prima pagina vengono consigliati i firmware migliori per il tuo router....leggila e leggiti la guida su come fare l'aggiornamento, linkata sempre li'. Mi raccomando fallo collegando pc e router con il cavo ethernet e non in modalità wireless..
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3211 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 144
|
io ho letto sia la prima pagina ke la guida, volevo solo un parere su quale dei 4 fosse il piu performante.... tutto qui....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3212 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
|
Ragazzi ho avuto a che fare con 3 di questi router. Uno per me, uno di mia sorella e uno di un amico. Il mio con il firmware SP sembra sia ok anche se ogni tanto si sconnette o si impalla la connessione col pc e devo riavviare. Gli altri due sono morti deceduti. Ho chiamato la dllink per l'RMA e mi hanno detto di chiamare un'altra società che a sua volta mi ha detto di fare la richiesta online. Mah se io ho il router rotto e non sono uno smanettone che ha 12 modem dentro casa come la faccio la richiesta? Mi hanno detto di andare in un internet point
![]() ![]() Io oggi cambio anche il mio perchè è impossibile che sono più le persone con problemi che quelli che se lo gustano. Su 3 router passate per le mie mani due sono rotti boh Addio 624t, addio dlink non vedrai mai più un mio euro. p.s: la dlink mi ha detto che il firmware SP (spagnolo e non special) non è supportato da loro e in caso di guasto con questo firmware la garanzia si annulla. Quindi se lo installate e il router vi muore con l'SP dentro avete perso la garanzia.
__________________
Vendite ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3213 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() Se il guasto è hardware (AccessPoint ad esempio) basta corrompere il firmware o il bootloader, il router diventa così irrecuperabile se non reinstallando via jtag il bootloader o tramite recovery del firmware (dipende da cosa vai a corrompere). Fatto ciò non perdi nessuna garanzia ![]() (PS se fosse necessario riuscirei a cambiare anche il mio con firmware routertech e bootloader overclickato) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3214 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
|
Quote:
__________________
Vendite ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3215 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
Ciao a tutti, ho appena installato questo modem/router, e venendo da un router di-634m (in firma), speravo che la configurazione per la protezione fosse altrettanto semplice....ma invece con sorpresa mi accorgo ad esempio che impostando :
![]() ...faccio applica, ma poi riavviando la connessione continua ad indicarmi rete senza protezione. Ho anche provato ad impostare wep->Authentication Type: both (ho lasciato la voce di default)->ho scelto le 4 Encryption Key a 64bit, faccio applica ma niente da fare...riavvio e non succede niente. Insomma vorrei un aiutino su come impostare questa sezione, o eventualmente indicarmi dove sbaglio... ..vi ringrazio tutti in anticipo, saluti! PS:Current Firmware Version : V3.02B01T02.EU-A.20061124, che dite è da aggiornare o va bene così?
__________________
Ultima modifica di Silver_1982 : 21-06-2007 alle 13:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3216 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3217 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3
|
Quote:
Grazie per la risposta! provo a fare le modifiche al dhcp, anche se ritengo che non sia quello il problema. Infatti le disconnessioni avvengono anche quando lo status e' "connesso alla rete locale" e l'indirizzo e' corretto..il problema del dhcp e' temporaneo (forse, spero..). Detto questo, mi e' parso che nel 624t manchino dei tool diagnostici, tipo qualcosa che mi dica da quanto sono connesso, o simili. Per il momento ho ovviato con degli escamotage, tipo usare un programmino che facesse un ping periodico (ogni min) di due indirizzi web e che scrivesse il risultato in un file di log..ma come soluzione e' piuttosto artificiosa.. conoscete qualcosa di meglio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3218 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
Quote:
...mi rispondo da solo, ho installato il nuovo firmware "Current Firmware Version : G624T_V3.00B01T01.WI-C.20070202", ed ho impostato direttamente dal wizard la password in PSA/WSK, e sembra andare bene, naturalmente se avete consigli da darmi per ottenere una protezione migliore senza fare troppe "manfrine", saranno ben accetti ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3219 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3220 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
Quote:
...sarà sicuramente così, resta il fatto che l'ho scoperto solo ora eheheh....era in Tools->System->Save and Reboot ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.