|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2101 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 12
|
Aiutatemi
posseggo un router d-link dsl-g624t. ho installato il firmware 302B01T02EUA20061124 preso dal sito tedesco di d-link. ora non si accende più il len wlan e non navigo più. cos'è successo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2102 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2103 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 12
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2104 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Hai postato 15 minuti fa! Sii paziente e qualcuno col tuo stesso firmware magari saprà risponderti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2105 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 12
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2106 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 118
|
Vai nella configurazione del router Home>Wireless e spunta enable AP
A me è successo .. non ricordo se è questo il firm ke stavo provando .. ma di default non era abilitato l'A.P. Mom Ultima modifica di Mommy_II : 08-03-2007 alle 23:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2107 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
|
Artur wrote:
> posseggo un router d-link dsl-g624t. ho installato il firmware > 302B01T02EUA20061124 preso dal sito tedesco di d-link. Dovrebbe essere il cosi' detto "firmware polacco". Controlla gli hash di quello che hai caricato tu: in teoria dovrebbero essere quelli che seguono. SHA-160: 029EBCF09EB1C67193128C73C5FC346273446D6B MD5: A736D4FE53513BCDF4C95A6E1EFD9897 CRC-32: A830BF50 Artur also wrote: > ora non si accende più il len wlan e non navigo più. cos'è successo? Ma a parte questo, riesci ad accedere al pannello del router? Se resetti e/o carichi un nuovo firmware cambia qualcosa?
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri." .hack//SIGN special - Intermezzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2108 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 12
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2109 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 12
|
Purtroppo non riesco ad entrare nel pannello di configurazione del router. se riesco ad entrare è tutto più facile
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2110 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 107
|
Quote:
A questo punto puoi scollegare il cavetto e dovresti rientrare via wireless nel pannello di controllo del router.... Molto importante: collegati via ethernet ogni volta che vuoi aggiornare il firmware, non farlo mai via wireless!! Fammi sapere se così hai risolto....
__________________
![]() Ultima modifica di AncoMarzio : 09-03-2007 alle 07:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2111 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
|
Artur wrote:
> à proprio quello il problema. Non riesco ad entrare nel pannello del router. Le mie domande pero' erano 2... ![]() Inoltre, l'hash del firmware che hai caricato era corretto? P.S. Poco fa ho caricato anch'io l'ultimo firmware europeo ("il polacco"). Al termine dell'aggiornamento era gia' perfettamente operativo, con le tutte vecchie impostazioni e l'aggiunta di quelle nuove. Faceva eccezione solo il wireless, che e' tornato a funzionare dopo il reset. L'unica cosa che non riesco a fare e' cambiare l'IP del router (se ci provo s'impalla il router e devo riavviarlo).
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri." .hack//SIGN special - Intermezzo Ultima modifica di DKDIB : 09-03-2007 alle 11:43. Motivo: Aggiunta del post scriptum |
![]() |
![]() |
![]() |
#2112 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 12
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2113 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 12
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2114 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 12
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2115 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
|
Artur wrote:
> Scusa l' ignoranza ma come faccio a controllare gli hash? Boh... dipende dai tuoi gusti. Sotto Windows io uso Hash*Calculator, pero' non penso che lo si trovi ancora in Rete (l'autore e' un cracker ritiratosi diversi anni fa). Se cerchi con Google troverai un sacco di altri programmi per eseguire questa operazione: per esempio, su SourceForge.net, dovrebbe esserci un certo "Hasher" (o qualcosa del genere). Comunque continuo a non capire se hai resettato il router e, se si', con quali effetti... ![]() Come ho scritto prima, senza reset e' normale che non funzioni il Wi-Fi, mentre il fatto che tu non riesca ad accedere al pannello web puo' dipendere da parecchi fattori (IP errato, configurazione dell'interfaccia Ethernet, ...).
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri." .hack//SIGN special - Intermezzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2116 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 12
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2117 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
|
Quote:
![]() Spulciando nel forum, ho trovato questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...37&postcount=1 In fondo al primo post, c'è questa parte: Quote:
http://download.conceptronic.net/WIR...FW_RECOVER.exe Io l'ho provato oggi, e ha funzionato. Ricordo che la mia situazione era: - DHCP non funzionante - web-tool non raggiungibile - router non rispondeva ai ping - tasto reset non funzionante In pratica il router era da buttare. Dopo aver seguito la guida inclusa nel programmino scaricabile dal link qui sopra, funziona tutto molto bene. Attenzione: quando sulla guida c'è scritto di premere il pulsante del programma che vi forniscono 3 secondo dopo aver acceso il router, vogliono dire esattamente 3 secondi!!! Dovete fare varie prove, non scoraggiatevi. A procedura finita il router è nuovamente raggiungibile all' indirizzo 10.0.0.1 Il firmware sarà il V1.00B02T02.CT.20041209 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2118 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 12
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2119 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 642
|
Quote:
Comunque prova a leggerti questo post ==> QUI Io il mio 624 l'ho resuscitato alla grande. Poi ho installato il firmware G624T_V3.00B01T01.WI-C.20070202 Ora va alla grande! Alla faccia dei detrattori della D-Link! ![]() Ricordatevi che gli aggiornamenti fw vanno eseguiti via cavo e se lo si fa da un notebook questo è meglio che sia alimentato dalla rete, non fidatevi della batteria! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2120 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 5
|
Ciao a tutti!!
Vedo che quì siete tutti molto esperti e spero che riusciate a risolvere il mio problema: Da qualche giorno ho acquistato il Router ADSL Kit DSL-924. Funziona tutto correttamente sia il computer collegato tramite Ethernet sia quello collegato Wireless. L'unica cosa che non riesco ad impostare correttamente è il Port Forwarding. Ho consultato parecchie guide su internet su come fare, anche quella della d-link, mi sembra di aver fatto tutto correttamente ma non funziona. Io vorrei semplicemente impostare che chiunque si connette al mio IP esterno pubblico tramite protocollo HTTP sulla porta 80 venga inviato sulla porta 80 del computer connesso con Ethernet con IP 192.168.1.28. Ho lasciato il DHCP attivo, tramite le proprietà della connessione LAN del protocollo internet TCP/IP (da windows) ho impostato che il computer su cui è installato il WebServer abbia l'IP statico 192.168.1.28. L'IP stato funziona correttamente. Nel Router ho impostato il Virtual Server come da ScreenShoot allegato. Il mio provider è Tele2. ![]() Cosa ho sbagliato? cos'altro devo impostare o cosa devo cambiare? Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto!! Ciao!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18.