Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2009, 09:09   #5801
idro_stasi
Senior Member
 
L'Avatar di idro_stasi
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
Quote:
Sembra che non vengano commercializzati in italia.
A parte questo, che volendo basta comprarli in Inghilterra e cambiare la presa con una europea, leggendo il manuale del 995 mi sembra che non si possano né trasferire divx da una unità USB sul HDD interno, né leggerli direttamente dalla presa USB.
La cosa è possibile solo con foto ed mp3.
Non capisco perché ancora ci si ostina su queste scelte commerciali... se fosse così il Pioneer malgrado il costo superiore rimane il top, in cui addirittura alla USB ci si può collegare una tastiera USB di un PC.
idro_stasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 09:59   #5802
shuttle
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 192
Salve, ho letto le ultime 10 pagine di questo topic e vorrei farvi qualche domanda sul Pioneer lx61D.

1) Ha una ventola di raffreddamento? Se si, è rumorosa/fastidiosa?

2) Il collegamento ethernet come funziona? è veloce? Si possono solo trasferire contenuti verso il vcr o è possibile anche il contrario?

3) è vero che se ho dei film in divx o degli mp3 su chiavetta USB non posso riprodurli direttamente, ma prima devo trasferirli su Hdd?

4) è vero che se la sorgente usb non è in fat32 non la vede neanche?

Mi fermo per ora, grazie.
__________________
a8-3870k 32nm 3000MHz
shuttle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 10:20   #5803
idro_stasi
Senior Member
 
L'Avatar di idro_stasi
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
Quote:

3) è vero che se ho dei film in divx o degli mp3 su chiavetta USB non posso riprodurli direttamente, ma prima devo trasferirli su Hdd?

4) è vero che se la sorgente usb non è in fat32 non la vede neanche?
Ti rispondo sugli ultimi due punti: si, è vero quello che dici. Divx e mp3 devi necessariamente trasferirli su hdd interno e deve essere fat32.
Così almeno riporta il manuale.
idro_stasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 10:05   #5804
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
AGGIORNAMENTO DVR560HX & altro

@ Cluk
@ idro_stasi
e tutti gli interessati alle nuove macchine Pioneer 560HX & LX61D

Allora finalmente svelato l'arcano...almeno in parte.
Francamente non so se piangere o ridere....
Ho fatto esclation in Pioneer che dopo 2 giorni (ieri) mi ha richiamato, devo dire gentili e disponibili, ed ha ammesso che - nonostante ciò che è scritto nelle istruzioni ufficiali (pag. 131 manuale 560HX, non so sul LX61D) - si possono cambiare tutte le impostazioni video di questo mondo (chiaro-scuro, bianco, nero, sharpness, mosquito reduction, movvimento, pure cinema, contrasto) per tutte le sorgenti (analogico, DVD, sorg. esterna) TRANNE che nel DTT integrato !!!
La scelta, sostengono, deriva dal fatto che il segnale DTT per sua natura pulito e digitale nativo (????? ) non ha bisogno di correzioni
Strano, ho aggiunto, perchè il DVD è ancora più pulito eppure si può modificare
Faranno anche un check con la casa madre Giapponese ed eventualmente mi faranno sapere....temono un'errata traduzione dal giapponese/inglese all'italiano

Conclusione personale/Riflessione: un pò (tanta) di delusione non ve la nascondo....il sospetto - vista l'estrma somiglianza delle macchine e dell'elettronica utilizzata con il LX61D - è che tale limitazione ci sia anche lì.
Fortunatamente sono in contatto con un altro utente di altro forum che l'ha appena presa e che settimana prossima mi ha promesso feedback dettagliato.
Vi tengo aggiornati ovviamente
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 10:12   #5805
paolo.rav
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 6
shuttle:

L'ho comperato un mese fa ma è ancora inballato . L'ho appena testato però ti assicuro che è un favola.

E' silenziosissimo, comunque sicuramente molto più silenzioso di un Vcr a cassette

Ho provato il colelgamento eth, ma senza successo. Temo che non permetta il netbios e quindi non lo share del disco ma solo il trasferimento Vs l'Hd del Pio e non viceversa. Ammetto però che devo fare dei test più approfonditi.

Non legge direttamente da usb e richiede un sistema Fat32
paolo.rav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 10:14   #5806
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
Quote:
Originariamente inviato da davidoff70 Guarda i messaggi
Scusa mi spiegheresti bene come funzione il Guide plus+ tramite cavetto... grazie.
devo acquistare un DVD Recorder con HD e digitale integrato e se c'è un modo per facilitare la registrazione da SKY (decoder pace HD) sarei felice di orientarmi su tali prodotti.
Quali recorder mi consigliate?
Grazie mille!!!!
Guarda non ho SKY e quindi non l'ho (ancora/mai) provato. In ogni caso da quello che ho capito leggendo il manuale quando imposti il cap ed i vari setting per il Guide+ ad un certo punto trovi "ricevitore esterno" setti se satellitare o terrestre, dici "si" per collegamento tramite G-LINK e posizioni l’estremità del trasmettitore IR del cavo G-LINK™ in modo che il ricevitore IR
del ricevitore satellitare sia in grado di ricevere i segnali di controllo.
Stabilita la comunicazione tra i 2, tramite Guide+ ricevi i programmi anche dell'altro decoder e puoi quindi programmare la registrazione del box di sky dal tuo DVDr che lo piloterà tramite il suddetto cavetto G-LINK (da un lato ha un jack tipo cuffie che entra nel DVDr, dall'altro un sensore IR che va appoggiato al box sky).
Di più non so dirti ma so che si sta diffondendo a nastro e che i top pvr ce l'hanno.
Sul recorder da consigliarti....è dura dipende dal tuo budget. La perfezione non c'è ancora visto che il Pioneer che si presenta come il top del mercato, leggendo queste pagine, mostra i suoi limiti. Certo meglio di LG ed altri "tuttofare"
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 10:23   #5807
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
Quote:
Originariamente inviato da vale69 Guarda i messaggi
Guarda non ho SKY e quindi non l'ho (ancora/mai) provato. In ogni caso da quello che ho capito leggendo il manuale quando imposti il cap ed i vari setting per il Guide+ ad un certo punto trovi "ricevitore esterno" setti se satellitare o terrestre, dici "si" per collegamento tramite G-LINK e posizioni l’estremità del trasmettitore IR del cavo G-LINK™ in modo che il ricevitore IR
del ricevitore satellitare sia in grado di ricevere i segnali di controllo.
Stabilita la comunicazione tra i 2, tramite Guide+ ricevi i programmi anche dell'altro decoder e puoi quindi programmare la registrazione del box di sky dal tuo DVDr che lo piloterà tramite il suddetto cavetto G-LINK (da un lato ha un jack tipo cuffie che entra nel DVDr, dall'altro un sensore IR che va appoggiato al box sky).
Di più non so dirti ma so che si sta diffondendo a nastro e che i top pvr ce l'hanno.
Sul recorder da consigliarti....è dura dipende dal tuo budget. La perfezione non c'è ancora visto che il Pioneer che si presenta come il top del mercato, leggendo queste pagine, mostra i suoi limiti. Certo meglio di LG ed altri "tuttofare"
Grazie per la risposta, ora me si pone il dilemma, visto che non voglio spendere più di tanto e 160GB mi bastano la mia scelta pone in primo piano 2 cose che non si trovano presenti insieme su recorder di basso prezzo ovvero lo slot per la Cam e il Guide+
Non ho particolari esigenze di editing, non mi interessa copiare spesso (quindi anche se c'è ma è lento è ok) da HD a usb e viceversa, quindi mi stavo orientando verso i tuttofare LG, con 300€ prendo decoder e modulo cam.
Dal punto di vista dell' affidabilità gli LG come sono?
esistono recorder a prezzi non esagerati che han sia modulo cam che il Guide+?
Grazie mille.
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 11:37   #5808
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
Che mi dite di questo pioneer, un po caro ma sembra aver tutto!!!!
Pioneer DVR-560HX-K
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 11:50   #5809
idro_stasi
Senior Member
 
L'Avatar di idro_stasi
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
Quote:
Che mi dite di questo pioneer, un po caro ma sembra aver tutto!!!!
Pioneer DVR-560HX-K
Ne staimo parlando or ora, basta che vai a leggere un paio di post indietro
idro_stasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 11:55   #5810
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
Quote:
Originariamente inviato da idro_stasi Guarda i messaggi
Ne staimo parlando or ora, basta che vai a leggere un paio di post indietro
E pensare che li ho letti ma... prima non ci pensavo ai pioneer quindi non ci ho fatto caso...
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 11:56   #5811
idro_stasi
Senior Member
 
L'Avatar di idro_stasi
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
Quote:
La scelta, sostengono, deriva dal fatto che il segnale DTT per sua natura pulito e digitale nativo (????? ) non ha bisogno di correzioni
Strano, ho aggiunto, perchè il DVD è ancora più pulito eppure si può modificare
Faranno anche un check con la casa madre Giapponese ed eventualmente mi faranno sapere....temono un'errata traduzione dal giapponese/inglese all'italiano
Esatto, che significa? Io sul mio televisore sul DTT posso modificare tutto. Porca zozza, mi sembrava troppo perfetto per essere vero. C'era qualche magagna sotto.

A questo punto mi sorge un dubbio: chissà se comprato all'estero (perché questo volevo fare, in UK costa meno) ha lo stesso baco?

Allora mi tocca aspettare o puntare su altro: ma con la C.I. ci sono solo LG (che sono coreani e già con il DVR Samsung 753 non mi sto trovando benissimo), Sony (ma non è possibile trasferire divx da USB a HDD e nemmeno la lettura diretta) e Pioneer.

Non so che fare.....
idro_stasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 12:07   #5812
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
Questo Pioneer sembra fatto al caso mio, peccato per il problema delle regolazioni con DDT, però se creo un profilo sul TV da utilizzare con il Pioneer e regolo il recorder in base al profilo TV (creato per veder bene il DDT) riuscirei a mettere una pezza a questo inspiegabile difetto del Pioneer?
Esteticamente il 560-HX e l' LX61D sono uguali?
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 16:22   #5813
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
Quote:
Originariamente inviato da idro_stasi Guarda i messaggi
Esatto, che significa? Io sul mio televisore sul DTT posso modificare tutto. Porca zozza, mi sembrava troppo perfetto per essere vero. C'era qualche magagna sotto.
già guarda a chi lo dici, sono nero...

Quote:
Originariamente inviato da idro_stasi Guarda i messaggi
...Allora mi tocca aspettare o puntare su altro: ma con la C.I. ci sono solo LG (che sono coreani e già con il DVR Samsung 753 non mi sto trovando benissimo), Sony (ma non è possibile trasferire divx da USB a HDD e nemmeno la lettura diretta) e Pioneer.

Non so che fare.....
In realtà sono solo 2: Pio e LG, Sony non ha modelli con C.I. salvo non l'abbiano costruito stanotte
LG però è agghiacciante per cui preferisco tenermi il Pio ed eventualmente aspettare. L'altro Pio il LX61D temo soffra dello stesso male nel senso che le istruzioni sono identiche anche nella descrizione oltre che avere lo stesos chassis e stessa elettronica di bordo....se tanto mi da tanto...aspetto 1 amico che mi dovrebbe fare sapere
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 16:28   #5814
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
Quote:
Originariamente inviato da davidoff70 Guarda i messaggi
Questo Pioneer sembra fatto al caso mio, peccato per il problema delle regolazioni con DDT, però se creo un profilo sul TV da utilizzare con il Pioneer e regolo il recorder in base al profilo TV (creato per veder bene il DDT) riuscirei a mettere una pezza a questo inspiegabile difetto del Pioneer?
Esteticamente il 560-HX e l' LX61D sono uguali?
Guarda è un discorso complicato...di tutti i difetti (che poi sono davvero pochi intendiamoci) e di tutti i 3d sui vari forum aperti in giro, questo delle regolazioni video DTT integrato me ne sono accorto io, da solo, mentre altri utenti piangevano per la lentezza dell'USB strozzato 1.1 dal 2.0 che sarebbe (forse questo non lo sapevi ) e dei problemi saltuari di lettura della schedina MP sulla CAM....in altre parole: non è drammatico, dipende dalle tue esigenze, dai tuoi gusti, dal tuo portafoglio e da quanto sei esigenti in termini di pulizia di immagine.
Si puoi bypassare il problema come hai indicato tu...
Ho sollevato un'escalation in Pioneer...sono curioso...LX61D se la vecchia regola della proprietà transitiva è valida secondo me ha lo stesso problema...vedremo.

P.s. Vuoi comprare il mio ? Ha solo 3 settimane di vita, come nuovo
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 16:30   #5815
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
Quote:
Originariamente inviato da davidoff70 Guarda i messaggi
...Esteticamente il 560-HX e l' LX61D sono uguali?
dimenticavo: si sono quasi identici, anche come elettronica e funzioni, il secondo ha il HDD + grande e la porta RJ45 Ethernet
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 09:31   #5816
idro_stasi
Senior Member
 
L'Avatar di idro_stasi
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
Quote:
In realtà sono solo 2: Pio e LG, Sony non ha modelli con C.I. salvo non l'abbiano costruito stanotte
Ci sono ci sono, sono l'HDX 885 e il 995, solo che ancora non sono commercializzati in Italia, sul sito americano/inglese della sony ci sono, come no.

Però pensavo: hai provato a regolare la luminosità, contrasto e colore non attraverso il dvr ma con il tv? Forse metti una pezza al problema...
idro_stasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 13:57   #5817
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
Quote:
Originariamente inviato da idro_stasi Guarda i messaggi
Ci sono ci sono, sono l'HDX 885 e il 995, solo che ancora non sono commercializzati in Italia, sul sito americano/inglese della sony ci sono, come no.
Cavoli....! non ne ero a conoscenza...non si finisce mai di imparare (per fortuna!): il 885 non l'ho trovato ma il 995 effettivamente c'è in UK e con C.I. mentre ho visto un altro modello con C.I. che è il HDX1095 sempre e solo in UK ma con 500GB (troppi per me). Il HDX995 sembra molto interessante e non costa molto 289GBP (circa 320 euro) chissà quando arriverà e quanto lo faranno pagare in Italia
Mi sa che ci vorrà un pò anche per permettere la compativilità con la SMARTDV italiana...vabbè che poi ti trovi i Pioneer da quasi 500 euro che ad intermittenza non la riconoscono
Grazie 1000 per la segnalazione...tra l'altro mi aspetterei anche un'imminente uscita di un modello simile anche da Panasonic che in genere non scherza sulla fascia medio-alta

Quote:
Originariamente inviato da idro_stasi Guarda i messaggi
Però pensavo: hai provato a regolare la luminosità, contrasto e colore non attraverso il dvr ma con il tv? Forse metti una pezza al problema...
Mah guarda riproverò, ma con il TV i settaggi sono più limitati (ad es. non c'è il mitico mosquito reduction e bianco/nero ma solo sharpness, colore generale e pochi altri).
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 14:07   #5818
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
Io ho appena ordinato il Pioneer 560HX a 450€... sono un po fuori budget ma con spesa inferiore non ho trovato proprio niente.
Attendo che mi arrivi.
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 10:21   #5819
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
Quote:
Originariamente inviato da davidoff70 Guarda i messaggi
Io ho appena ordinato il Pioneer 560HX a 450€... sono un po fuori budget ma con spesa inferiore non ho trovato proprio niente. Attendo che mi arrivi.
Ok ottimo acquisto aspettiamo anche i tuoi feedback a sto punto...peccato te lo lasciavo a meno io, è praticamente nuovo
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 10:41   #5820
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
Quote:
Originariamente inviato da vale69 Guarda i messaggi
Ok ottimo acquisto aspettiamo anche i tuoi feedback a sto punto...peccato te lo lasciavo a meno io, è praticamente nuovo
Ho letto la tua proposta troppo tardi.....
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v