Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2005, 18:38   #41
Aussie
Member
 
L'Avatar di Aussie
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bologna
Messaggi: 281
Mi intrufolo anche io, portando la mia (per ora breve) esperienza del mondo Mac.
Inizio dicendo che ho perso 15 anni della mia esistenza a utilizzare Windows (e niente flame per cortesia..).
Li ho provati quasi tutti: 95, 98, me, 2000 e xp.
Mi ricordo quante volte insieme a Mauna Kea abbiamo imprecato dietro a macchine che tiravano fuori sempre nuovi problemi o si spegnavano quando lanciavi un'applicazione.
Mi ricorderò sempre che una volta abbiamo passato un'intera giornata con Mauna Kea per realizzare una semplice rete tra 2 macchine con win 2000: NIENTE DA FARE. O lui "vedeva" me o io "vedevo" lui: non c'era altra soluzione!!! Guarda forum, chiedi, verifica, inserisci indirizzi ip... nulla: alla fine abbiamo rinunciato.
Quando a Febbraio abbiamo fatto la pazzia con Mauna Kea (la pazzia + bella degli utimi anni) di comprare un PB, da allora è tutto un altro mondo: sicuramente la volontà di non aver + scocciature di virus, spyware, riavvi o errori ha pesato in modo decisivo. Ma la sfida iniziata è stata presto vinta: in 8 mesi che utilizzo il Mac ho imparato + cose che in 15 anni con win.
P.s: alla fine la rete tra me e Mauna Kea l'abbiamo fatta in 5 minuti col PB. ::

Altra piccola esperienza: al lavoro mi hanno comprato un PB 15".
Dovevamo testare una connessione internet via BT con cellulare.
Arriva un utente win e mi dice: " sono proprio curioso di vedere questo gran ferro all'opera, dato che tu lo elogi sempre!!".
Prontissimo... attivato il BT, fatto la ricerca dei dispositivi, associato, inserito il numero di connessione, cliccato su safari e oplà il gioco è fatto..
Il tutto in 4 minuti massimo..
Il mio collega è rimasto cosi: sta ancora asciugndo la bava sul pavimento....
__________________
1: una qualche forma non ben definita di pc con windows.... e per di piu' rumorosa!
2: PB G4 12" Sdrive 60 GB 1,33GHz + iSight
Aussie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 13:49   #42
Miza
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 5
Esistono programmi dove per disinstallarli serve solo spostare la cartella nel cestino, ma non sono tutti così, ce ne sono una buona parte (un 30%) che vanno ad infilare file nelle cartelle di sistema, quindi protette (infatti in fase di installazione viene chiesta la password di amministrazione, emulando il comando "sudo" antrecedente un comando nella shell). Per poter disinstalalre questi, un metodo è quello di andarsi a cercare i vari file nelle cartelle di sistema (spesso tramite shell e non grafica, poichè l'interfaccia grafica non permette di andare nelle cartelle di sistema, per evitare di fare casini troppo facilmente). Quindi tutte le applicazioni che richiedono la password di amministrazione all'installazione, vanno certamente a mettere file in cartelle protette.

Pur essendo un utilizzatore di Mac, non sparo a zero su windows.
Bisogna tener presente che pur mettendo linux su un pc si riesce a farlo impallare (nemmeno con tanto sfrorzo) questo perchè?
Non principalmente per il Sistema Operativo ma per l'interazione tra S.O e hardware.
Nel mondo Apple, il sistema operativo è fatto apposta per essere ottimizzato all'hardware che viene montato... e viceversa l'hardware è ottimizzato per il software che gli verrà messo. Il tutto porta ad avere una macchina pseudo-DEDICATA.... (un po' come i giochi su XBOX e PLAY...perchè non scattano? perchè son fatti apposta per la console...e viceversa..)
..mentre in un PC non è così!!
Il sistema operativo deve adattarsi a qualsiasi componente hardware posso infilare nella macchina, quindi deve adattarsi ad un mondo hardware estremamente eterogeneo e di veloce cambiamento(evoluzione)...e questo porta essenzialmente a bug...o meglio a disfunzioni.
Che poi esista una configurazione che permetta al PC di avere prestazioni ottime con un determinato S.O. non so se esista.

Saluti a tutti.
Miza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 01:26   #43
aws
Member
 
L'Avatar di aws
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 39
una settimana di mac.... ancora nel limbo di win, per problemi di lavoro, ( gli uffici con cui collaboro hanno tutto win e devo risolvere i loro casini ) ....


sta cosa che un programma è un immagine mi ha fatto capire come mai mi eran sparite due cose, convinto di aver installato l eseguibile, le ho cancellate, invece, ho cancellato l immagine, che pollo...

______

ho un PB 15' , mi è arrivato venerdi pomeriggio, la mia ragazza, venerdi sera mi dice, ( è una cantante ) devo registare un pezzo per un amico dalla tastiera, ... uhm bene ora testiamo sta macchina... attacco il cavo, apro un applicazione preinstallata, che leggevo usata allo scopo (garage band) dopo 4 minuti, per la prima volta con le mani su un mac, avevo il mio file pronto a essere spedito.
"Fortunatamente," dopo 3 giorni qualche problema lo sto incontrando.... se no mi toccava schiantarmi contro un muro

la storia del telefono che si connette facile, però non mi socnfinera, ho un n70 nokia, in giro dicono di modificare il file di i sinc per farlo andare, ma a me non riconsoce nulla, ne n70, ne sony p910i ne il 6600 che sul sito apple è dato per compatibile.....

al primo quesito torno da voi... ciao e grazie per le dritte
__________________
La tua aurea sia sempre forte! Andrea
aws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 21:07   #44
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Miza
Esistono programmi dove per disinstallarli serve solo spostare la cartella nel cestino, ma non sono tutti così, ce ne sono una buona parte (un 30%) che vanno ad infilare file nelle cartelle di sistema, quindi protette (infatti in fase di installazione viene chiesta la password di amministrazione, emulando il comando "sudo" antrecedente un comando nella shell). Per poter disinstalalre questi, un metodo è quello di andarsi a cercare i vari file nelle cartelle di sistema (spesso tramite shell e non grafica, poichè l'interfaccia grafica non permette di andare nelle cartelle di sistema, per evitare di fare casini troppo facilmente). Quindi tutte le applicazioni che richiedono la password di amministrazione all'installazione, vanno certamente a mettere file in cartelle protette.
si ma quel 30% di programmi come si disinstalla ?
grazie
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 21:16   #45
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
si ma quel 30% di programmi come si disinstalla ?
grazie

con lo stesso installer usato per installarli..
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 21:21   #46
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk
con lo stesso installer usato per installarli..
ti ringrazio.
Probabilmente non me ne è ancora capitato nessuno. O meglio, forse Divx 6 è uno di questi, ma dopo averlo installato dove becco l' installer ?
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 10:57   #47
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Senza offesa per gli Unix e BSD vari, ma OS X ha ben poco a che fare con loro a livello utente e di applicazioni: è tutto un altro mondo.
Certo se usi i programmi Unix a linea di comando hai le stesse rigide e complesse regole di Unix, ma per l'ambiente Mac queste non valgono.

Se su Mac ci sono applicazioni con installer è perchè di solito sono roba multipiattaforma mal portata da Windows, oppure le grandi case (Adobe, Macromedia, ecc) hanno delle librerie che preferiscono condividere tra le loro applicazioni (questi files vengono messi dentro cartella "Libreria/Application Support"), oppure ancora devono installare roba di sistema (pannelli, driver, screensaver, ecc) che vanno messi in posti specifici (ma si potrebbe farlo a mano tranquillamente).

Comunque in generale su Mac un installer non è neccessario.
Infatti questo non è un vantaggio di OSX , ma uno svantaggio.

Su linux le librerie sono messe in cartelle generiche (/usr/lib in genere) e usate da tutte le applicazioni.
Se il programma X carica la libreria Y e il programma Z successivamente (messo in esecuzione contemporaneamente a X ) carica anche lui Y il sistema non carica in memoria ANCORA la libreria Y , ma userà la copia già
in memoria (e questo lo capisce perchè i programmi cercano di caricare la stessa libreria).

Sotto OSX se ogni programma mette le sue librerie nella cartella .app allora anche se caricano la stessa libreria la caricano + volte, perchè ogni programma ha la sua personale. (Sprecando memoria)

E' un po' come tornare al tempo in cui tutti gli eseguibili erano linkati staticamente

Inoltre si parla sempre di superiorità di Apple per quanto riguarda il SO , OSX è un bel sistema, soprattutto per quanto riguarda l'interfaccia grafica, ma dal punto di vista tecnico è tutt'altro che inarrivabile (soprattutto per quanto riguarda il supporto agli sviluppatori che per me è da migliorare) . Inoltre il miglior sistema operativo di Apple fino al 2002 è stato OS 9.2 che aveva caratteristiche inferiori a Windows 95 (mancanza di memoria protetta e Cooperative multitasking in primis)

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 18:07   #48
niko*
Senior Member
 
L'Avatar di niko*
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4297
Quote:
Originariamente inviato da FAM
Yesss
Per precisare, a volte anche su Mac capita qualche raro programma che deve essere installato tramite installer, ma è come trovare una mosca bianca.
E l'installer su windows non è la regola, è purtroppo una malattia, perchè è possibilissimo creare programmi per windows che non necessitino di installer.

Un esempio al volo è eMule.
C'è la versione con installer.
E c'è la versione ".bin", che altro non è che un file .zip.
Lo scomapatti, cacci la cartella dove vuoi, ti crei il link dell'eseguibile. STOP.
Quando lo vuoi disinstallare.... non occore che preciso vero?

Purtroppo su windows molti programmatori si divertono ad usare gli installer anche per i programmini più insignificanti, il lato maggiore del problema è questo

Su Mac... no, copi la cartella e basta nella quasi totalità dei casi
sì ma i programmi su windows lasciano sempre tracce sparse nel pc e soprattutto nel registro di sistema...
niko* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 20:15   #49
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
perdonate l' ignoranza di un fresco switcher. Ma per sapere quali applicazioni ho installato nel iMac come devo fare ? Intendo chiaramente a parte guardare la cartella applicazioni
Faccio un esempio: ho installato DivX 6. Nella cartella applicazioni c' è solo il DivX Converter (che tra l' altro è trial), ma non ho modo di sapere se ho installato anche il codec
Come faccio ?
Grazie
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 20:24   #50
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
perdonate l' ignoranza di un fresco switcher. Ma per sapere quali applicazioni ho installato nel iMac come devo fare ? Intendo chiaramente a parte guardare la cartella applicazioni
Faccio un esempio: ho installato DivX 6. Nella cartella applicazioni c' è solo il DivX Converter (che tra l' altro è trial), ma non ho modo di sapere se ho installato anche il codec
Come faccio ?
Grazie
Non è affatto detto che un applicazione debba stare nella cartella applicazioni. Quella è solo la cartella di default. Per avere un elenco delle applicazioni installate (se proprio ti serve!!) puoi andare su "Informazioni su questo Mac" e quindi cliccare su "Più informazioni".

Per sapere se hai il codec installato, in questo caso puoi andare su Libreria/QuickTime. Ma in generale usa Spotlight (come ho fatto io ora), fai PRIMA
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 20:31   #51
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Non è affatto detto che un applicazione debba stare nella cartella applicazioni. Quella è solo la cartella di default. Per avere un elenco delle applicazioni installate (se proprio ti serve!!) puoi andare su "Informazioni su questo Mac" e quindi cliccare su "Più informazioni".

Per sapere se hai il codec installato, in questo caso puoi andare su Libreria/QuickTime. Ma in generale usa Spotlight (come ho fatto io ora), fai PRIMA
grazie.
Il codec DivX non appare da nessuna parte. Appare solo il DivX Converter (che io manco volevo). Tra l' altro non esiste alcuna cartella Libreria/Quicktime ...

Cos' è Spotlight ?
Grazie
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 20:40   #52
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
grazie.
Il codec DivX non appare da nessuna parte. Appare solo il DivX Converter (che io manco volevo). Tra l' altro non esiste alcuna cartella Libreria/Quicktime ...

Cos' è Spotlight ?
Grazie
mi rispondo da solo, ho fatto una serie di domande idiote ...
Spotlight è il motore di ricerca interno di OS X ...
Libreria/Quicktime esiste sotto la cartella Macintosh HD e ci sono decoder ed encoder divx, quindi tutto ok.
Grazie
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v