|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bologna
Messaggi: 281
|
Mi intrufolo anche io, portando la mia (per ora breve) esperienza del mondo Mac.
Inizio dicendo che ho perso 15 anni della mia esistenza a utilizzare Windows (e niente flame per cortesia..). Li ho provati quasi tutti: 95, 98, me, 2000 e xp. Mi ricordo quante volte insieme a Mauna Kea abbiamo imprecato dietro a macchine che tiravano fuori sempre nuovi problemi o si spegnavano quando lanciavi un'applicazione. Mi ricorderò sempre che una volta abbiamo passato un'intera giornata con Mauna Kea per realizzare una semplice rete tra 2 macchine con win 2000: NIENTE DA FARE. O lui "vedeva" me o io "vedevo" lui: non c'era altra soluzione!!! Guarda forum, chiedi, verifica, inserisci indirizzi ip... nulla: alla fine abbiamo rinunciato. Quando a Febbraio abbiamo fatto la pazzia con Mauna Kea (la pazzia + bella degli utimi anni) di comprare un PB, da allora è tutto un altro mondo: sicuramente la volontà di non aver + scocciature di virus, spyware, riavvi o errori ha pesato in modo decisivo. Ma la sfida iniziata è stata presto vinta: in 8 mesi che utilizzo il Mac ho imparato + cose che in 15 anni con win. P.s: alla fine la rete tra me e Mauna Kea l'abbiamo fatta in 5 minuti col PB. : ![]() Altra piccola esperienza: al lavoro mi hanno comprato un PB 15". Dovevamo testare una connessione internet via BT con cellulare. Arriva un utente win e mi dice: " sono proprio curioso di vedere questo gran ferro all'opera, dato che tu lo elogi sempre!!". Prontissimo... attivato il BT, fatto la ricerca dei dispositivi, associato, inserito il numero di connessione, cliccato su safari e oplà il gioco è fatto.. Il tutto in 4 minuti massimo.. Il mio collega è rimasto cosi: ![]() ![]()
__________________
1: una qualche forma non ben definita di pc con windows.... e per di piu' rumorosa! ![]() 2: PB G4 12" Sdrive 60 GB 1,33GHz + iSight ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 5
|
Esistono programmi dove per disinstallarli serve solo spostare la cartella nel cestino, ma non sono tutti così, ce ne sono una buona parte (un 30%) che vanno ad infilare file nelle cartelle di sistema, quindi protette (infatti in fase di installazione viene chiesta la password di amministrazione, emulando il comando "sudo" antrecedente un comando nella shell). Per poter disinstalalre questi, un metodo è quello di andarsi a cercare i vari file nelle cartelle di sistema (spesso tramite shell e non grafica, poichè l'interfaccia grafica non permette di andare nelle cartelle di sistema, per evitare di fare casini troppo facilmente). Quindi tutte le applicazioni che richiedono la password di amministrazione all'installazione, vanno certamente a mettere file in cartelle protette.
Pur essendo un utilizzatore di Mac, non sparo a zero su windows. Bisogna tener presente che pur mettendo linux su un pc si riesce a farlo impallare (nemmeno con tanto sfrorzo) questo perchè? Non principalmente per il Sistema Operativo ma per l'interazione tra S.O e hardware. Nel mondo Apple, il sistema operativo è fatto apposta per essere ottimizzato all'hardware che viene montato... e viceversa l'hardware è ottimizzato per il software che gli verrà messo. Il tutto porta ad avere una macchina pseudo-DEDICATA.... (un po' come i giochi su XBOX e PLAY...perchè non scattano? perchè son fatti apposta per la console...e viceversa..) ..mentre in un PC non è così!! Il sistema operativo deve adattarsi a qualsiasi componente hardware posso infilare nella macchina, quindi deve adattarsi ad un mondo hardware estremamente eterogeneo e di veloce cambiamento(evoluzione)...e questo porta essenzialmente a bug...o meglio a disfunzioni. Che poi esista una configurazione che permetta al PC di avere prestazioni ottime con un determinato S.O. non so se esista. Saluti a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 39
|
una settimana di mac.... ancora nel limbo di win, per problemi di lavoro, ( gli uffici con cui collaboro hanno tutto win e devo risolvere i loro casini ) ....
sta cosa che un programma è un immagine mi ha fatto capire come mai mi eran sparite due cose, convinto di aver installato l eseguibile, le ho cancellate, invece, ho cancellato l immagine, che pollo... ______ ho un PB 15' , mi è arrivato venerdi pomeriggio, la mia ragazza, venerdi sera mi dice, ( è una cantante ) devo registare un pezzo per un amico dalla tastiera, ... uhm bene ora testiamo sta macchina... attacco il cavo, apro un applicazione preinstallata, che leggevo usata allo scopo (garage band) dopo 4 minuti, per la prima volta con le mani su un mac, avevo il mio file pronto a essere spedito. "Fortunatamente," dopo 3 giorni qualche problema lo sto incontrando.... se no mi toccava schiantarmi contro un muro la storia del telefono che si connette facile, però non mi socnfinera, ho un n70 nokia, in giro dicono di modificare il file di i sinc per farlo andare, ma a me non riconsoce nulla, ne n70, ne sony p910i ne il 6600 che sul sito apple è dato per compatibile..... al primo quesito torno da voi... ciao e grazie per le dritte
__________________
La tua aurea sia sempre forte! Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
|
Quote:
con lo stesso installer usato per installarli.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Probabilmente non me ne è ancora capitato nessuno. O meglio, forse Divx 6 è uno di questi, ma dopo averlo installato dove becco l' installer ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Su linux le librerie sono messe in cartelle generiche (/usr/lib in genere) e usate da tutte le applicazioni. Se il programma X carica la libreria Y e il programma Z successivamente (messo in esecuzione contemporaneamente a X ) carica anche lui Y il sistema non carica in memoria ANCORA la libreria Y , ma userà la copia già in memoria (e questo lo capisce perchè i programmi cercano di caricare la stessa libreria). Sotto OSX se ogni programma mette le sue librerie nella cartella .app allora anche se caricano la stessa libreria la caricano + volte, perchè ogni programma ha la sua personale. (Sprecando memoria) E' un po' come tornare al tempo in cui tutti gli eseguibili erano linkati staticamente ![]() Inoltre si parla sempre di superiorità di Apple per quanto riguarda il SO , OSX è un bel sistema, soprattutto per quanto riguarda l'interfaccia grafica, ma dal punto di vista tecnico è tutt'altro che inarrivabile (soprattutto per quanto riguarda il supporto agli sviluppatori che per me è da migliorare) . Inoltre il miglior sistema operativo di Apple fino al 2002 è stato OS 9.2 che aveva caratteristiche inferiori a Windows 95 (mancanza di memoria protetta e Cooperative multitasking in primis) Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4297
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
perdonate l' ignoranza di un fresco switcher. Ma per sapere quali applicazioni ho installato nel iMac come devo fare ? Intendo chiaramente a parte guardare la cartella applicazioni
![]() Faccio un esempio: ho installato DivX 6. Nella cartella applicazioni c' è solo il DivX Converter (che tra l' altro è trial), ma non ho modo di sapere se ho installato anche il codec ![]() Come faccio ? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Per sapere se hai il codec installato, in questo caso puoi andare su Libreria/QuickTime. Ma in generale usa Spotlight (come ho fatto io ora), fai PRIMA ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Il codec DivX non appare da nessuna parte. Appare solo il DivX Converter (che io manco volevo). Tra l' altro non esiste alcuna cartella Libreria/Quicktime ... ![]() Cos' è Spotlight ? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
![]() Spotlight è il motore di ricerca interno di OS X ... Libreria/Quicktime esiste sotto la cartella Macintosh HD e ci sono decoder ed encoder divx, quindi tutto ok. Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:19.