|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8541 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8542 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
porta 21 per ftp all'ip del router. Http serve se hai un sito internet e dubito fortemente...
Il resto della configurazione che chiedi qui è OT. Ad ogni modo, visto quello che vuoi non credo ti sia chiaro come funzioni... sembra tu voglia una vpn... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8543 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
Quote:
per adesso potrebbe bastare l'FTP ma sul router per i DDNS non devo configurare nulla ? per http intendevo la possibilità di accedere alla configurazione sempre da fuori |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8544 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
spulciando nei settaggi nvram si tova una serie di voci riguardo a un servizio cwmp, con tanto di porta esterna aperta e accessibile.
a che serve? si può disabilitare con nvram set cwmp_enable=0 o comporta malfunzionamenti? inoltre una domanda sul firmware amod, a volte mi capita, dopo 2 o 3 giorni di funzionamento, che l'impegno della cpu sale a 150-200% (normalmente sta fra 0 e 50). tutto continua a funzionare regolarmente, salvo che il ping verso l'host remoto della vpn aumenta di oltre 150 ms. ma l'impegno della cpu non è causato dalla vpn, poichè anche fermando il relativo servizio l'impegno cpu rimane alto, si risolve solo riavviando il router. c'è il modo di sapere quali sono i servizi attivi e quale causa l'elevato impegno cpu? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8545 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Benevento
Messaggi: 4306
|
Salve a tutti
ho da un pò questo router ma ultimamente ho alcuni problemi. 1.molto spesso il pannello del router si blocca nel senso che non posso più entrarci via browser dal solito ip (192.168.0.1), la pagina carica all'infinito e mi costringe a riavviare manualmente il router per poterci entrare. purtorppo lo fa spesso e la cosa sta diventando molto scocciante, ho provato anche utilizzando ie ma nada. 2.ho problemi con il wi-fi, praticamente con tutti i dispositivi N quando il segnale wi-fi scende sotto le 4 tacchette la navigazione comincia ad essere problematica, se provo a pingare il router noto sbalzi di ping e qualche pacchetto perso. con il precedente router (DG834g v1) riuscivo con ogni dispositivo a navigare senza problemi anche con una tacchetta, quindi sicuramente c'è qualcosa che non va con il router e non con i vari dispositivi, infatti ho provato anche ad aggiorarnare i driver ma niente. 3.da ormai 2 mesi quando aggancia la portante non si connette più da solo, infatti ogni volta che lo riavvio o perdo la connessione devo entrare nel pannello (quando non è bloccato) andare su "stato connessione" e premere "connetti", cosa che prima non faceva anzi, ogni volta che agganciava la portante si collegava da solo senza problemi. ho come firmware l'ultimo ufficiale il .38 se non sbaglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8546 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
per vedere lo stato dei processi e chi occupa la cpu, lancia da telnet top, o ancora meglio htop, che puoi prendere qui http://alfie.altervista.org/_altervista_ht/htop.tar.bz2 in telnet, vai su una sd, e scrivi wget http://alfie.altervista.org/_altervista_ht/htop.tar.bz2 tar xf htop.tar.bz2 ./htop e vedi chi ti ruba tanta cpu, poi dimmelo qui P.S. conta che una vpn criptata è un'impresa titanica per un routerino, mette a dura prova anche computer che fanno da router con un g620 e pure un i3 ... Ultima modifica di alfonsor : 16-12-2012 alle 10:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8547 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
appena si ripresenta faccio quello che hai detto e lo posto qui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8548 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 58
|
ho provato ad attivare il dns dinamico, ma dyndns è diventato a pagamento...
c'è un modo per utilizzare un'altro servizio? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8549 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Quote:
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8550 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 58
|
grazie mille.
mi era sfuggito!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8551 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
3. prova a cambiare Connect Automatically, as Required in WAN Setup 2. ci ho provato in tutti i modi, ma non ci sono riuscito; ho messo tutte le cose wifi nuove in amod, ma il problema rimane sempre lo stesso e dovrei spenderci troppo tempo sopra per cui niente il solito consiglio: disabilita tutti gli altri 3 ssid, usa solo il primo, quindi dà il comando nvram set ssidn=1 nvram commit così avrai un solo ssid ma molto più stabile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8552 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5779
|
Se però riavvio il router, gli altri ssid si riabilitano?
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8553 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
No le impostazioni restano perché hai salvato il valori con nvram commit
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
![]() |
![]() |
![]() |
#8554 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5779
|
Quote:
Per curiosità, se volessi riabilitarli posso caricare di nuovo il firmware oppure dare il comando "nvram set ssidn=4" (o comunque il numero di SSID che voglio in aggiunta +1)?
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8555 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Se ricarichi il fw ritorni alla condizione iniziale.
Dovrebbe funzionare anche con: nvram set ssidn=4 nvram commit ma non ho provato.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
![]() |
![]() |
![]() |
#8556 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non succede nulla a fare queste cose
il router, avendo pochissima memoria permanente, è meno sfasciabile del computer da dove scrivere :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#8557 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Intendi che non si fanno danni, ma il comando funziona ?
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
![]() |
![]() |
![]() |
#8558 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
eccomi a rompere le scatole, il problema dell'impegno cpu si è ripresentato a seguito di una disconnessione, il processo che provoca un elevato impegno (a momenti oltre 90%) è "wsccmd -B /etc /ath/ 1".
p.s. bello htop! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8559 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
che firmware esattamente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8560 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5779
|
Intendeva dire: provate e non chiedete.
![]()
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:06.