Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-10-2006, 09:28   #14681
lognomo33
Bannato
 
L'Avatar di lognomo33
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Cagliari Messaggi totali:7546
Messaggi: 2162
Quote:
Originariamente inviato da Miru_mi
Ragazzi nessuno che mi può consigliare???
guarda il primo post.

Q: Quale compro dei due ? Quale va meglio ?
A: Vanno molto bene entrambi. Il DG834G costa meno…. Questione di gusti e di esigenze. Se volete farvi una rete a 108Mbps prendete il DG834GT. Inoltre che da una statistica "empirica" basata sugli utenti che frequentano il thread, vi è diciamo una maggiore propensione alla stabilità per il modello GT (diciamo un 51% se proprio vogliamo mettere i puntini sulle "i" ). A conferma di quanto espresso, non si può non citare l'esperienza di un utente, il quale li ha provati tutti e 2 a rotazione (3, se prendiamo in considerazione anche il PN Mimo per il quale c'e' thread apposito) riuscendo a trovare una resa soddisfacente SOLTANTO con il modello GT. Si tratta comunque di un caso limite in cui si sono accavallati più problemi diversi, dal firmware alle porte lan ballerine passando per una tensione di rete elettrica oscillante e a volte insufficiente.
lognomo33 è offline  
Old 07-10-2006, 09:59   #14682
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Miru_mi
Ragazzi vorrei un consiglio: Mi conviene prendere un DG834G o un GT??? premetto che dovrei usarlo con alice 20 mega; collegarlo ad un pc fisso ed un portatile che dispone di una scheda Intel Pro/Wireless 3945 (802.11a/b/g). Che se non erro arriva ad una velocità massima di 54 Mbps e quindi sarebbe inutile prendere il GT??. Voi che dite???
Grazie per le risposte
Sarebbe meglio il GT anche in vista di un futuro upgrade ad una wlan tutta a 108MBit. Però non ti aspettare chissacchè: al max un incremento delle prestazioni del wifi attorno al 10-15% reale rispetto al 54g. Chiedi bene in giro, però, dato che a quanto mi pareva di aver capito entrambi i modelli G e GT verranno sostituiti a breve da nuove versioni (non penso siano i mimo).
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline  
Old 07-10-2006, 11:16   #14683
Milotto
Senior Member
 
L'Avatar di Milotto
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2389
Quote:
Originariamente inviato da thay
Non contarci troppo,non per la scarsa qualita della sez ap del netgear,ma principalmente per la pci che anche se con antenna posta esternamente avrebbe un degrado e dispersione della qualita' segnale data dalla lunghezza del cavo di collegamento
al posto della pci prendi un access point etherneth cosi' puoi installarlo dove meglio prendi il segnale e trasmetti il tutto via rete sul pc client
Se vuoi essere sicuro al 100% fatti 2 a.p. gemelli e li configuri uno come access point e l'altro come client ai loro estremi colleghi router o switch a seconda delle necessita'
La spesa e' leggermente maggiore ma il successo e' pressoche' garantito
Anche utilizzando una buona PCI Wi-FI sul client dici che non riuscirei ad avere un collegamento stabile?
Io pensavo ad un DG834G come AP ----poi ad un altro AP(economico senza funzione di routing) al quale attaccherei il router datomi da eutelia e quindi al PC etc...
Hai qualche consiglio per fare il tutto con prodotti che non mi faccian spendere tanto..
?
Ciao e grazie
Milotto è offline  
Old 07-10-2006, 12:14   #14684
thay
Senior Member
 
L'Avatar di thay
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Udine
Messaggi: 1627
X milotto,un buon ap viene sulle 80 euro purtroppo,ottimo e' il d-link 2100 oppure il suo clone della conceptronics (sulle 50)e i linksys Sono prodotti che fanno solo questo ma lo fanno bene,il discorso e' sempre lo stesso,poco si spende e poco si ha
In definitiva e' importante sia il dispositivo che trasmette il segnale che quello che riceve,questa cosa sembra non sia capita da molti che continuano ad esempio ad imputare problemi al router(in questo caso netgear 834)mentre dispongono di schede specie integrate nei notebook che fanno a dir poco pena
Le soluzioni integrate sono concepite x link a breve distanza percui non si puo pretendere che ricevano il segnale wifi a 20-30 metri con muri interposti.Leggermente meglio sono le pci con antennina che offre un minimo di raggio in piu'.Gli access point veri e propri sono un discorso a parte, sia x la loro flessibilita' nonche stabilita' di funzionamento.Dispongono di plug di rete percui possono essere posti in punti strategici anche lontano dal pc o router a cui verranno connessi,senza perdita di sagnale.inoltre vi e' la possibilita' di collegare antenne a guadagno e settare diverse modalita' di funzionamento (ap bridge client wds) dove previsto.L'ideale x un link e' usare 2 ap gemelli,la cosa garantisce perfetta stabilita' e configurabilita' degli apparati nelle rispettive modalita' di funzionamento(questo in quanto molte funzioni come il wds sono attivabili solo con apparati con stesso chipset)
Il miglioramento del link inoltre e' possibile(impedimenti fisici a parte) autocostruendosi delle semplici antenne a maggior guadagno (vedi windsurfer e cantenna varie) che con pochi spiccioli danno risultati veramente notevoli
__________________

DjDroid Team

Ultima modifica di thay : 07-10-2006 alle 12:17.
thay è offline  
Old 07-10-2006, 12:24   #14685
Milotto
Senior Member
 
L'Avatar di Milotto
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2389
Quote:
Originariamente inviato da thay
X milotto,un buon ap viene sulle 80 euro purtroppo,ottimo e' il d-link 2100 oppure il suo clone della conceptronics (sulle 50)e i linksys Sono prodotti che fanno solo questo ma lo fanno bene,il discorso e' sempre lo stesso,poco si spende e poco si ha
In definitiva e' importante sia il dispositivo che trasmette il segnale che quello che riceve,questa cosa sembra non sia capita da molti che continuano ad esempio ad imputare problemi al router(in questo caso netgear 834)mentre dispongono di schede specie integrate nei notebook che fanno a dir poco pena
Le soluzioni integrate sono concepite x link a breve distanza percui non si puo pretendere che ricevano il segnale wifi a 20-30 metri con muri interposti.Leggermente meglio sono le pci con antennina che offre un minimo di raggio in piu'.Gli access point veri e propri sono un discorso a parte, sia x la loro flessibilita' nonche stabilita' di funzionamento.Dispongono di plug di rete percui possono essere posti in punti strategici anche lontano dal pc o router a cui verranno connessi,senza perdita di sagnale.inoltre vi e' la possibilita' di collegare antenne a guadagno e settare diverse modalita' di funzionamento (ap bridge client wds) dove previsto.L'ideale x un link e' usare 2 ap gemelli,la cosa garantisce perfetta stabilita' e configurabilita' degli apparati nelle rispettive modalita' di funzionamento(questo in quanto molte funzioni come il wds sono attivabili solo con apparati con stesso chipset)
Il miglioramento del link inoltre e' possibile(impedimenti fisici a parte) autocostruendosi delle semplici antenne a maggior guadagno (vedi windsurfer e cantenna varie) che con pochi spiccioli danno risultati veramente notevoli

Siccome il mio intento è quello di collegare due pc (per condividere la connessione ADSL) distanti 50mt in linea d'aria senza alcun ostacolo frapposto , anche sostituendo sia l'antenna del AP che quella lato client (autocostruite) non avrei un collegamento stabile h24?
Nella peggiore delle ipotesi , se comperassi due Netgear DG834G risolverei il problema..?
Cmq grazie per la disponibilità...
Milotto è offline  
Old 07-10-2006, 12:59   #14686
Miru_mi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ROMA
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Sarebbe meglio il GT anche in vista di un futuro upgrade ad una wlan tutta a 108MBit. Però non ti aspettare chissacchè: al max un incremento delle prestazioni del wifi attorno al 10-15% reale rispetto al 54g. Chiedi bene in giro, però, dato che a quanto mi pareva di aver capito entrambi i modelli G e GT verranno sostituiti a breve da nuove versioni (non penso siano i mimo).
Ma con il tipo di scheda wireless che trovo nel portatile vale la pena prendere il GT???
__________________
" Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi "
Miru_mi è offline  
Old 07-10-2006, 13:01   #14687
Coccoricò
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da Coccoricò
dai DAIIIIIIIIIIII come faccio a inserire qst parametri:* Modulazione: G.992.1 Annex A (G.dmt) * Latenza: Fast * Multiplexing: LLC-based * Incapsulamento: Bridged (RFC-1483/RFC-2684) * Data Channel * VPI 8 * VCI 36 *

--ho gia' guardato le faq..e presumibilmente dovrò inserirli tramite telnet,ma come...nn ce la fo'..e naturalmente nn sono accessibili tramite schermata settaggi via browser
UP!!!

vi prego.nessuno sa' nulla?!non so' piu' dove andare a sbattere la testa per inserire qst parametri nel dg834....e ripeto che alcuni nn sono attuabili tramite la schermata settaggi via browser........
Coccoricò è offline  
Old 07-10-2006, 13:19   #14688
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Milotto
Siccome il mio intento è quello di collegare due pc (per condividere la connessione ADSL) distanti 50mt in linea d'aria senza alcun ostacolo frapposto , anche sostituendo sia l'antenna del AP che quella lato client (autocostruite) non avrei un collegamento stabile h24?
Nella peggiore delle ipotesi , se comperassi due Netgear DG834G risolverei il problema..?
Cmq grazie per la disponibilità...
In ipotesi come la tua di solito non si usano router adsl, ma giustamente AP cui va modificata l'antenna o il firmware. I più usati in ambito professionale e soho sono, appunto i d-link 2100, come ti è stato consigliato da thay. Per questi AP esistono varie soluzioni di antenna e firmware potenziato vendute contestualmente all'AP da ditte specializzate italiane a prezzi abbordabili: 2 d-link 2100 con firmware modificato+ 2 antenne yagi + accessori sui 150 euro (copertura fino a 1 KM). Hai il vantaggio di una rete molto stabile e collaudata.
Altre soluzioni sono su base Linksys-Cisco.
Naturalmente stiamo parlando di soluzioni che installi e funzionano come uno ci si aspetterebbe, non di cose improvvisate con segnale ballerino etc
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline  
Old 07-10-2006, 13:28   #14689
alfonsog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 574
Ciao ragazzi,
ho provato a lggere svariati post ma non sono riusciuto a trovare soluzione o risposta,potete aiutarmi?
Ho comprato il dg834gt l'ho installato seguendo l'indicazini sia del forum che del manuale sembra funzionare, ma il problema è che non riesco ad accedere ad alcuni siti tipo Hotmail, ebay Msn ed altri . Preciso che houn pc portatite con XP SP 2 norton 2006. Ho disabilitato il firewall di XP ho prvato a disattivare il norton ma non cambia la situazione.
Potete indicarmi quale configurazione effettuare o seguire o dove posso trovarla?
Sicuro del Vs aiuto vi ringrazio e vi saluto,
__________________
Alfonso
alfonsog è offline  
Old 07-10-2006, 13:34   #14690
TheDoctor88
Member
 
L'Avatar di TheDoctor88
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 225
Ragazzi un piccolo aiuto: Nelle impostazioni del DG834G, su impostazioni di base, mi chiede: La connessione internet richiede un account di accesso. Se io metto no, mi escono fuori da inserire il Nome account e il Nome dominio, senza i quali non funziona internet mi sapete dire che cosa sono e soprattutto quali sono ? Grazie.
TheDoctor88 è offline  
Old 07-10-2006, 13:37   #14691
Milotto
Senior Member
 
L'Avatar di Milotto
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2389
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
In ipotesi come la tua di solito non si usano router adsl, ma giustamente AP cui va modificata l'antenna o il firmware. I più usati in ambito professionale e soho sono, appunto i d-link 2100, come ti è stato consigliato da thay. Per questi AP esistono varie soluzioni di antenna e firmware potenziato vendute contestualmente all'AP da ditte specializzate italiane a prezzi abbordabili: 2 d-link 2100 con firmware modificato+ 2 antenne yagi + accessori sui 150 euro (copertura fino a 1 KM). Hai il vantaggio di una rete molto stabile e collaudata.
Altre soluzioni sono su base Linksys-Cisco.
Naturalmente stiamo parlando di soluzioni che installi e funzionano come uno ci si aspetterebbe, non di cose improvvisate con segnale ballerino etc
Comprendo cosa intendi , e ti ringrazio per i consigli..Rimane il fatto che prima di ogni cosa va considerato il fine..: semplicemente condividere la connessione ADSL di cui dispongo con un altro appartamento.., desidero la stabilità ma semplicemente per navigare e utilizzare programmi di p2p (emule in particolare)...
Il problema dei D-link che mi suggerisci è che si tratta di semplici AP , pertanto devo disporre anche di due router che attualmente non ho..
Allora se per coprire miseri 50mt devo spendere un botto preferisco fare un abbonamento ADSL e risparmiare tempo/denaro..

Pur modificando le antenne di entrambi i netgear non riuscirei nell'intento..!?
Milotto è offline  
Old 07-10-2006, 13:50   #14692
Coccoricò
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da TheDoctor88
Ragazzi un piccolo aiuto: Nelle impostazioni del DG834G, su impostazioni di base, mi chiede: La connessione internet richiede un account di accesso. Se io metto no, mi escono fuori da inserire il Nome account e il Nome dominio, senza i quali non funziona internet mi sapete dire che cosa sono e soprattutto quali sono ? Grazie.
senza i quali nn funziona internet?!strano..x accedere ad un provider al max c'è bisogno di account e password..nn ho mai sentito di domini...
Coccoricò è offline  
Old 07-10-2006, 14:32   #14693
dynax
Senior Member
 
L'Avatar di dynax
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 742
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Guarda, per esperienza personale il Linksys WAG354G V2 va talmente bene rispetto ai dlink e netgear che avevo prima da indurmi a cessare qualsiasi tipo di sperimentazione su firmware etc.
Ho scoperto solo ora che il Linksys fa parte del gruppo Cisco! Quindi credo che non ci siano paragoni da fare!!! ;-)
Credo proprio, se tu mi confermi la sua stabilità usando programmi P2P, che sarà il mio prossimo acquisto.

Lo accendiamo?

Però sto vedendo in giro che è difficile trovarlo...
su www.bow.it ho trovato questo modello Linksys WAG54GS che però costa 120 Euro. Il WAG354G dove lo trovo???
Altrimenti c'è il WAG200G a 90 Euro circa...
__________________
Asus Maximus VII Gene, Intel i7 4790K 4.6 GHz, G.SKILL TridentX F3-2400C10D-16GTX DDR3, Asus GTX760-DC2OC-2GD5, Router Fritz!Box 7590

Ultima modifica di dynax : 07-10-2006 alle 14:45.
dynax è offline  
Old 07-10-2006, 16:47   #14694
alfonsog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 574
Ragazzi nessuna sa dirmi come mai non riesco ad accedere ad alcuni siti con Route in questione? dove sbaglio nell'impostazione?

Grazie 1000!!!!
saluti
__________________
Alfonso
alfonsog è offline  
Old 07-10-2006, 16:54   #14695
dynax
Senior Member
 
L'Avatar di dynax
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 742
Quote:
Originariamente inviato da alfonsog
Ragazzi nessuna sa dirmi come mai non riesco ad accedere ad alcuni siti con Route in questione? dove sbaglio nell'impostazione?

Grazie 1000!!!!
saluti
Assicurati che non hai attivato il content blocking dei siti sul router.
Se è disattivo al 99% il problema è la configurazione nel tuo PC.

Prova comunque da promt a fare un ping verso i siti ai quali non riesci ad accedere. Assicurati se usi un file hosts che all'interno non ci sia l'indirizzo dei siti in questione mappati sull'indirizzo 127.0.0.1.
Molti usano un file hosts per evitare che i browser web vadano su siti di pubblicità o di tracking... io lo uso

Spero di esserti stato utile
__________________
Asus Maximus VII Gene, Intel i7 4790K 4.6 GHz, G.SKILL TridentX F3-2400C10D-16GTX DDR3, Asus GTX760-DC2OC-2GD5, Router Fritz!Box 7590
dynax è offline  
Old 07-10-2006, 17:37   #14696
dynax
Senior Member
 
L'Avatar di dynax
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 742
Ok. Non ho potuto aspettare... ho acquistato un Linksys WAG54GS ma ho trovato una offerta che non potevo rifiutare! 92 Euro comprese spese di spedizione! In giro si trova tra i 105-120 Euro escluse spese di spedizione!

Poi ho visto l'interfaccia web e mi sembra la più SERIA rispetto quella dei concorrenti... ed anche più accattivante. Insomma il marchio Cisco dovrebbe essere una certezza.

Appena mi arriva il mostro vi faccio sapere se funziona bene ;-)

Ahh... una funzionalità che non ho capito bene come funziona... il Port Triggering! Qualcuno mi sa dire come funziona?

Poi ho visto che ha due menu diversi per il Single Port Forwarding ed il Port Range Forwarding, ottima cosa direi. Mi sembra che comunque il limite sia sembre di una 20ina di porte in single forwarding mentre circa 6-8 configurazioni per il range forwarding. Ovviamente è provvisto di firewall e anti DoS e supporta il QoS.


ByeZ!
__________________
Asus Maximus VII Gene, Intel i7 4790K 4.6 GHz, G.SKILL TridentX F3-2400C10D-16GTX DDR3, Asus GTX760-DC2OC-2GD5, Router Fritz!Box 7590
dynax è offline  
Old 07-10-2006, 17:44   #14697
alfonsog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da dynax
Assicurati che non hai attivato il content blocking dei siti sul router.
Se è disattivo al 99% il problema è la configurazione nel tuo PC.

Prova comunque da promt a fare un ping verso i siti ai quali non riesci ad accedere. Assicurati se usi un file hosts che all'interno non ci sia l'indirizzo dei siti in questione mappati sull'indirizzo 127.0.0.1.
Molti usano un file hosts per evitare che i browser web vadano su siti di pubblicità o di tracking... io lo uso

Spero di esserti stato utile
Grazie dynax,
ma sono talmente ignorante che ho capito ben opco di quello che devo fare e/o provare.
dovre trovo content blocking sul route?
come si fa a fare: Prova comunque da promt a fare un ping verso i siti ai quali non riesci ad accedere. Assicurati se usi un file hosts che all'interno non ci sia l'indirizzo dei siti in questione mappati sull'indirizzo 127.0.0.1.
Molti usano un file hosts per evitare che i browser web vadano su siti di pubblicità o di tracking... io lo uso
Ti sarei molto grato se riusci a darmi ancora un'aiuto.
saluti e ancora grazie
__________________
Alfonso
alfonsog è offline  
Old 07-10-2006, 17:45   #14698
vermaccio
Senior Member
 
L'Avatar di vermaccio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
scusa se te lo faccio notare ma queste tue affermazioni sul limksys eseguite da domande sul medesimo... ma che c'entrano con questo thread intitolato " NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT Router ADSL Wireless 54/108Mb [OFFICIAL THREAD]"?????

forse sei OFF-TOPIC? un pocolino tanto OFF-TOPIC, per caso? eh? (tono ironico)
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO
http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII
vermaccio è offline  
Old 07-10-2006, 17:49   #14699
Coccoricò
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 55
come faccio a inserire qst parametri:* Modulazione: G.992.1 Annex A (G.dmt) * Latenza: Fast * Multiplexing: LLC-based * Incapsulamento: Bridged (RFC-1483/RFC-2684) * Data Channel * VPI 8 * VCI 36 *

--ho gia' guardato le faq..e presumibilmente dovrò inserirli tramite telnet,ma come...nn ce la fo'..e naturalmente nn sono accessibili tramite schermata settaggi via browser

ricordo per il dg834.


scusate ma lo ri-uppo nella speranza che qlc mi caghi hiihihih

AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

ricordo anche i geni che mi stanno facendo fare sta faticata:fastweb light
Coccoricò è offline  
Old 07-10-2006, 17:50   #14700
dynax
Senior Member
 
L'Avatar di dynax
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 742
Quote:
Originariamente inviato da vermaccio
scusa se te lo faccio notare ma queste tue affermazioni sul limksys eseguite da domande sul medesimo... ma che c'entrano con questo thread intitolato " NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT Router ADSL Wireless 54/108Mb [OFFICIAL THREAD]"?????

forse sei OFF-TOPIC? un pocolino tanto OFF-TOPIC, per caso? eh? (tono ironico)
AHahah hai ragione... ti spiego: ho iniziato chiedendo se il Netgear fosse meglio del D-Link... poi l'ho buttata un attimo sul Linksys. Prometto che non ne parlerò più!
Ed ovviamente appena mi arriverà aprirò un altro topic ;-)

Scusate il disturbo...
__________________
Asus Maximus VII Gene, Intel i7 4790K 4.6 GHz, G.SKILL TridentX F3-2400C10D-16GTX DDR3, Asus GTX760-DC2OC-2GD5, Router Fritz!Box 7590
dynax è offline  
 Discussione Chiusa


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Anche Netflix, Amazon e Apple sono inter...
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE:...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Se non sei morto, clicca qui: la truffa ...
Amazon taglia il prezzo di iPhone 16: da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v