|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#22681 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
L'SNR(M) identifica sostanzialmente la bontà della nostra linea trasmissiva e dipende al 99% dalle impostazioni dello DSLAM in centrale. Quello che si fa sul modello Netgear 834GT è solamente trarre in inganno il firmware facendolo operare ad una specifica che di default non adotterebbe. Ogni router è in parte autoadattativo e in base alla propria rilevazione del margine di rumore impegna uno o più dei 256 (e oltre) sottocanali trasmissivi ADSL convogliandovi i dati in base alla capacità trasmissiva di ciascuno. Normalmente i firmware riportano nelle loro interfacce la media dell'SNRM di più o tutti i canali, oppure l'SNR minimo rilevato sui canali in uso. Ciò non significa che sui sottocanali in cui il margine di rumore sia più alto, la trasmissione non avvenga al massimo della velocità consentita; significa solo che all'aumentare della banda trasmissiva utilizzata, il margine di sicurezza diminuisce ed alcuni o tutti i canali da un certo punto in poi divengono inutilizzabili. Ecco perchè in molti casi pur avendo ADSL 2+ a 20 Mbit in realtà il router lavora a bitrate inferiori. In conclusione: senza farsi fuorviare dalle tabelline più o meno improvvisate che si trovano in giro, se si notano continui problemi di disconnessione all'aumentare della banda utilizzata, è importante contattare il proprio provider che è l'unico in grado di aumentare la potenza del segnale sulla linea, valore che sta al numeratore della frazione logaritmica che esprime il margine di sicurezza. L'unica cosa che possiamo fare a casa nostra è quella di verificare il nostro impianto telefonico presa per presa in modo da DIMINUIRE il rumore o disturbo della linea, ossia il denominatore o divisore della frazione che esprime il margine di rumore. Tutto il resto è acqua fresca. Ciao Per chi vuole approfondire, legga il passo "Parametri di linea e portante ADSL" in questo articolo.
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 17-02-2007 alle 14:34. |
|
|
|
|
#22682 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 38
|
salve.
ho seguito il vostro consiglio e ho acquistato il dg834g v3 aggiornato con l'ultimo firmware. premetto che ho come firewall anche comodo. la mia adsl è alice 4mega. router installato e navigazione ok. però per navigare devo chiudere comodo perchè se disattivo il firewall del router non posso neanche navigare. dove sbaglio? grazie |
|
|
|
|
#22683 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 611
|
Quote:
Io putroppo non posso provare perché al momento ho un solo pc...( e poi ora ho il .31)
__________________
Cattivo come adesso...Mike Patton's forum |
|
|
|
|
|
#22684 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
ottimo , ora abbiamo la conferma che anche sul V2 nn va
sarebbe da marcare in prima pagina come "da evitare" thanks per la segnalazione |
|
|
|
|
#22685 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23444
|
Quote:
Grazie!
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
|
|
|
|
#22686 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23444
|
qualita' del doppino telefonico
Quote:
>>Il filo in rame, infatti, ha una naturale tendenza a carpire le interferenze del mondo circostante: più le frequenze trasmesse sul doppino sono elevate, più i parametri della linea possono decadere dando luogo a problemi di "navigazione" in Rete. >> Una domanda da neofita: molti di noi hanno adottato cavi ethernet per il router in cat 5E o 6 UTP (non schermati) o STP (schermati) per stare al passo con una rete 100 Mbit o 1Gbit ma perche' non si parla di cavi di qualita' per quel doppino telefonico che esce dal plug RJ45 o tripolare della presa telefonica ed entra nel router? Ha senso parlare di qualita' del doppino telefonico per evitare disconnessioni, peggioramento SNR o altro?
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
|
|
|
|
#22687 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
ma te hai idea di cosa significhi ricablare intere città con doppini schermati?
|
|
|
|
|
#22688 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
|
|
|
|
|
|
#22689 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
nn è solo questione di soldi
es. i condotti che ospitamo i 2400 (2400 coppie) riuscirebbero a contenere dei doppini schermati? hai idea di come aumenterebbe il diametro totale? che facciamo ,scaviamo l'intera città e piazziamo nuovi condotti ? a sto punto scavano per la fibra e fanno prima |
|
|
|
|
#22690 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#22691 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#22692 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23444
|
Non era forse abbastanza chiaro il mio post: mi riferivo al doppino telefonico NOSTRO quello che va dalla NOSTRA presa tripolare o plug RJ45 al NOSTRO router...non il resto della citta'...
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
|
|
|
#22693 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23444
|
Quote:
Ha senso utilizzare un cavo telefonico intrecciato tra il nostro router Netgear ed il plug RJ45 /tripolare presente nel nostro ufficio o casa per evitare le interferenze, per la stessa ragione per cui si utilizzano cavi STP ethernet per la rete che va dal router ai PC?
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 18-02-2007 alle 18:04. |
|
|
|
|
|
#22694 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#22695 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 52
|
Quote:
Il mio problema non era esposto completamente nel post al quale tu hai risposto (ma alcuni post addietro, ed in un suo thread): Ho un altro router (Dlink 524T) che si allaccia a Tiscali con dei valori di attenuazione diversi dal Netgear (magari: come noti - sono due misurazioni diverse: minime /o medie). ["Normalmente i firmware riportano nelle loro interfacce la media dell'SNRM di più o tutti i canali, oppure l'SNR minimo rilevato sui canali in uso."] L'843GT usa 10% in meno della banda upload, rispetto al Dlink (1065kbps [??] vs 860kpbs - attainable rates indicati). Ho effettuato test con DSLreports, il test di banda Tiscali e utorrent per alcune ore benchmarkato. Quindi la mia linea puo' effettivamente spingersi piu' in la' per quanto concerne l'upload: magari - ho pensato - "traendo in inganno il firmware" (come dici tu): ora 'sensibilizzo' questo router, alterando la soglia del SNR. Ma anche se fosse - leggo nelle FAQ - questo non modificherebbe la max attainable rate di upload (visto che sembra solo toccare quella di download - cosa ancora poco chiara). Qualcuno mi ha fatto notare che i chipset Broadcom sul 834GT non agganciano la rete Tiscali nel pieno delle sue facolta'. Non ho nessun problema di disconnessioni - solo una ridotta banda in up. Non capisco questa parte: "all'aumentare della banda trasmissiva utilizzata, il margine di sicurezza diminuisce ed alcuni o tutti i canali da un certo punto in poi divengono inutilizzabili" - Con l'aumentare della banda utilizzata i vari sottocanali entrano in cacofonia e si disturbano l'un l'altro, generando rumore? Leggero' il link che hai messo in evidenza. Grazie. Ultima modifica di Silktrader : 17-02-2007 alle 20:42. |
|
|
|
|
|
#22696 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
|
Quote:
perchè la modifica che permette di fare il GT è solo sull'snr in download non su quello in upload.
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08 |
|
|
|
|
#22697 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
|
ho installato il router pur avendo inserito inserito http://192.168.0.1 non riesco ad entrare nella configurazione come posso fare?? (N.B tutte le luci sono verdi ma quella di test ora è spenta)
Ultima modifica di gabrib : 17-02-2007 alle 21:17. |
|
|
|
|
#22698 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#22699 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
|
|
|
|
|
|
#22700 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Genova
Messaggi: 590
|
Scusate ho appena installato questo router, volevo sapere se è possibile connetterne 2 via wireless, uno AP e uno Client...
__________________
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:32.




















