Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2011, 17:04   #2001
lorenzo.90
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 995
Althotas ho trovato il post con i tuoi settaggi http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1413

ma io il bianco così lo vedo rosa non credo proprio warn vada bene per fotoritocco
__________________
Le mie vendite sul mercatino: 1,2,3,4,5,6,7,8,9
10
lorenzo.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 17:05   #2002
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Antosz79 Guarda i messaggi
@Althotas
Alla fine l'ho ordinato e dopo attenti studi, ho trovato pure un modo per utilizzarlo sin da subito (ammesso che mi arrivi)....non ce l'avrei mai fatta ad acquistarlo per poi tenerlo fermo....
Sono contento per te. Sarebbe stato un peccato perdere una simile opportunità per problemi di spazio temporanei

Quote:
Originariamente inviato da Antosz79 Guarda i messaggi
Domanda che cavo HDMI/DVI hai usato per collegare il BD al monitor? va bene uno qualsiasi?
Ho usato un cavo DVI-HDMI no brand, ma mi pare sia di buona fattura. L'avevo comprato tempo addietro per collegare un lettore DVD al TV, che aveva solo l'uscita DVI (il lettore). Con il lettore BD sony BDP-S370 (mio) ha funzionato bene, usandolo al contrario. Forse ne ho ancora un paio identici ancora sigillati (di quei cavi) ma dovrei verificare. Ne avevo comprato qualcuno in più di scorta, visto che dovevo ordinarli online (le s.s. non cambiavano). Se sei interessato, mandami un MP. NB. occhio che in quel caso l'audio non viene trasportato causa limitazione della DVI del monitor, e quindi bisogna usare un collegamento a parte che io non ho provato perchè di quelle cose non sono esperto e nemmeno dotato di cavetti audio di vario tipo. Dovresti verificare tu quell'aspetto (a me avevano chiesto di fare un test per la parte video).
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 03-08-2011 alle 18:14.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 17:48   #2003
lorenzo.90
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 995
Althotas tu che hai la sonda puoi dirmi se il setting warn è meglio o peggio dello standard come fedeltà dei colori?

questo lo dice flatpanelshd "The Warm mode has a too warm picture with a color temperature of 5355 Kelvin and I do not suggest this for photo editing"
__________________
Le mie vendite sul mercatino: 1,2,3,4,5,6,7,8,9
10
lorenzo.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 18:09   #2004
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Potrò dirti come si comportano alcuni preset solo quando mi deciderò ad installare il software di calibrazione e tutto il resto in questo nuovo pc con win 7, che ho cominciato ad usare da un po' di tempo e dove ho collegato il dell. Forse ciò avverrà entro il 21 agosto.. forse

Magari prima di tale data mi verrà voglia di darvi qualche info in più sulla configurazione che sto usando adesso, che è comunque quella che avevo indicato in un post di qualche mese fa, assieme ai vari settings (warm, etc).

NB. ci vuole sempre qualche giorno per abituarsi ad una nuova temperatura colore. Le prove da 10-15 minuti servono a niente.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 18:15   #2005
lorenzo.90
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 995
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Potrò dirti come si comportano alcuni preset solo quando mi deciderò ad installare il software di calibrazione e tutto il resto in questo nuovo pc con win 7, che ho cominciato ad usare da un po' di tempo e dove ho collegato il dell. Forse ciò avverrà entro il 21 agosto.. forse

Magari prima di tale data mi verrà voglia di darvi qualche info in più sulla configurazione che sto usando adesso, che è comunque quella che avevo indicato in un post di qualche mese fa, assieme ai vari settings (warm, etc).

NB. ci vuole sempre qualche giorno per abituarsi ad una nuova temperatura colore. Le prove da 10-15 minuti servono a niente.
ho letto attentamente non so quante pagine

alla fine sto provando warn e lo userò per un pò di giorni così che il mio cervello si abitui, sperando che le stampe vengano bene però, perchè una stampa valutata con una luce naturale di 5500K ho i miei dubbi sia uguale al monitor che lo guardo a 6500K
__________________
Le mie vendite sul mercatino: 1,2,3,4,5,6,7,8,9
10

Ultima modifica di lorenzo.90 : 03-08-2011 alle 18:20.
lorenzo.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 18:20   #2006
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Che fotocamera hai? Versione di win? La maggior parte delle fotocamere e dei Labs che stampano, se non sbaglio usano il profilo sRGB (che è presente da anni dentro windows, e se non si tocca niente o non si installa un profilo colore predefinito, viene usato quello lì come default).
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 19:03   #2007
lorenzo.90
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 995
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Che fotocamera hai? Versione di win? La maggior parte delle fotocamere e dei Labs che stampano, se non sbaglio usano il profilo sRGB (che è presente da anni dentro windows, e se non si tocca niente o non si installa un profilo colore predefinito, viene usato quello lì come default).
con la fotocamera uso srgb (nikon D90)
win ho windows 7 64bit

quindi non dovrei impostare nessun profilo icc ma usare quelli di default di windows?
__________________
Le mie vendite sul mercatino: 1,2,3,4,5,6,7,8,9
10
lorenzo.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 22:45   #2008
Dart81
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1132
Quote:
Originariamente inviato da lorenzo.90 Guarda i messaggi
Althotas ho trovato il post con i tuoi settaggi http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1413

ma io il bianco così lo vedo rosa non credo proprio warn vada bene per fotoritocco
Intanto grazie per aver condiviso il link a quel post

Vorrei capire una cosa: questo settaggio che Althotas descrive, è adatto a quale uso del PC? Office, Movie, Game o tutti?
Vedo che utilizza il settaggio "Warm".
Non è che per un certo uso del monitor conviene un settaggio e per altri usi un altro settaggio?
Oppure in quel post stai dando solamente dei consigli per Luninosità e Contrasto e questi valori possono essere utilizzati con tutti i settaggi (warm e non Warm)?

Io ad esempio ora ho un ASUS ed ho fatto così:
- Nell'uso Office mi sono modificato uno dei settaggi preimpostati (ne ho scelto uno di quelli che non mi piacevano e l'ho modificato come mi pare, essenzialmente abbassando luninosità e contrasto per i miei occhi, a discapito della qualità dei colori)
- Nell'uso Game e Movie utilizzo un'altro settaggio preimpostato, chiamato Theatre, che non ho toccato perchè mi piaceva così.

è per capire a cosa è adatto il settaggio di cui discute quel post, grazie!
__________________

Ultima modifica di Dart81 : 03-08-2011 alle 22:49.
Dart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 12:41   #2009
mordraud
Junior Member
 
L'Avatar di mordraud
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: A fianco alla tomba di teodorico
Messaggi: 28
ciao a tutti ho preso il monitor dopo aver letto questo thread mostruoso, e in effetti è un gran bel monitor. Il fatto strano è che se tengo il contrasto a 75 vedo "oscillare", "vibrare" leggermente i colori, soprattutto in bianchi a campitura piatta come lo sfondo di una cartella aperta per intenderci, non so come spiegarmi. ondeggia e vibra velocemente e in modo discontinuo.
se metto il contrasto a 80 invece sparisce del tutto l'effetto. questo accade con ogni tipo di risoluzione che imposto e con qualsiasi settaggio preimpostato (warm ecc...)
Premesso: linux ubuntu 11, portatile dell xps 1530, scheda nvidia (non mi ricordo quale -_-) e lo uso con l'uscita vga del portatile perché devo ancora comprare il pc fisso nuovo.
può essere la scheda video per carità ma è la prima volta che mi capita che un difetto di questo tipo si risolva ritoccando il contrasto.
Chiedo perchè non ho trovato niente nelle nmila pagine del thread, se l'avete già spiegato deve essermi sfuggito e chiedo venia.
__________________
Nessun ca++o è duro come la vita
mordraud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 12:52   #2010
lorenzo.90
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 995
Quote:
Originariamente inviato da mordraud Guarda i messaggi
ciao a tutti ho preso il monitor dopo aver letto questo thread mostruoso, e in effetti è un gran bel monitor. Il fatto strano è che se tengo il contrasto a 75 vedo "oscillare", "vibrare" leggermente i colori, soprattutto in bianchi a campitura piatta come lo sfondo di una cartella aperta per intenderci, non so come spiegarmi. ondeggia e vibra velocemente e in modo discontinuo.
se metto il contrasto a 80 invece sparisce del tutto l'effetto. questo accade con ogni tipo di risoluzione che imposto e con qualsiasi settaggio preimpostato (warm ecc...)
Premesso: linux ubuntu 11, portatile dell xps 1530, scheda nvidia (non mi ricordo quale -_-) e lo uso con l'uscita vga del portatile perché devo ancora comprare il pc fisso nuovo.
può essere la scheda video per carità ma è la prima volta che mi capita che un difetto di questo tipo si risolva ritoccando il contrasto.
Chiedo perchè non ho trovato niente nelle nmila pagine del thread, se l'avete già spiegato deve essermi sfuggito e chiedo venia.
non saprei io ce l'ho da ieri e non ho il tuo problema

il contrasto lo tengo a 65 oltre affatica gli occhi secondo me

non saprei cosa consigliarti, l'unica è provare a collegarlo in dvi a un altro pc per vedere se fa lo stesso problema

ps. Althotas ora il contatore delle ore di uso funziona, mi da 9H e 20M quindi quando l'ho acceso ieri e dava 0H 0M significa che è un monitor nuovo
__________________
Le mie vendite sul mercatino: 1,2,3,4,5,6,7,8,9
10

Ultima modifica di lorenzo.90 : 04-08-2011 alle 12:57.
lorenzo.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 13:24   #2011
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Dart81 Guarda i messaggi
Intanto grazie per aver condiviso il link a quel post

Vorrei capire una cosa: questo settaggio che Althotas descrive, è adatto a quale uso del PC? Office, Movie, Game o tutti?
Vedo che utilizza il settaggio "Warm".
Non è che per un certo uso del monitor conviene un settaggio e per altri usi un altro settaggio?
Oppure in quel post stai dando solamente dei consigli per Luninosità e Contrasto e questi valori possono essere utilizzati con tutti i settaggi (warm e non Warm)?

Io ad esempio ora ho un ASUS ed ho fatto così:
- Nell'uso Office mi sono modificato uno dei settaggi preimpostati (ne ho scelto uno di quelli che non mi piacevano e l'ho modificato come mi pare, essenzialmente abbassando luninosità e contrasto per i miei occhi, a discapito della qualità dei colori)
- Nell'uso Game e Movie utilizzo un'altro settaggio preimpostato, chiamato Theatre, che non ho toccato perchè mi piaceva così.

è per capire a cosa è adatto il settaggio di cui discute quel post, grazie!
Dart,
se leggi bene quel mio post con tutti i settings, ad un certo punto è indicata la possibilità di utilizzare un valore maggiore del Contrasto in caso di gaming o visione di film (e magari anche foto).

In generale, le cose funzionano in questo modo: esistono degli standard noti, e dei criteri altrettanto noti, che andrebbero applicati nella calibrazione dei display digitali, e che vanno bene per l'85-90% delle applicazioni e/o sorgenti. Una buona calibrazione, eseguita correttamente e possibilmente con sonda (colorimetro), e tenendo conto della luminosità del proprio ambiente, può quindi essere usata con tutte le applicazioni "normali" (tralascio quelle particolari, che possono richiedere una particolare temperatura colore).

Detto quanto sopra, se il monitor viene utilizzato per applicazioni di tipo diverso, tipo quelle che hai indicato, si può cercare di fare di meglio: creare due "setup" distinti (come avevi fatto tu), uno per uso "office", navigazione, e similari, e l'altro per uso gaming e visione di film/foto. Ma il secondo, rispetto al primo, dovrà avere solo qualche piccola differenza, vale a dire quelle che servono a migliorare quella che si chiama "gamma dinamica" del display. Per fare ciò, si andrà ad intervenire (solitamente) solo sul valore del Contrasto e su quello della saturazione Colore (il banale setting "Colore") se è disponibile, mentre tutto il resto deve rimanere inalterato, altrimenti non si rispetterebbero più gli standard che, in questo caso, sono sempre gli stessi, fatto salvo forse quelli che riguardano lo standard colore SD (Rec.601) e HD (Rec.709), che entrano in gioco quando si usa il monitor per vedere film o come fosse una TV, utilizzando sorgenti di vario genere (pc, lettore BD o DVD, decoder DVB-T). Su questo ultimo aspetto dovrei indagare, perchè non ho mai approfondito questa cosa dal momento che per vedere film e similari uso sempre un TV (ed in quel caso so bene come funziona tutta la faccenda).

Ad ogni buon conto, l'utilizzo di 2 setup diversi opportunamente calibrati, sarebbe da verificare, perchè non è detto che tutti i monitor consentano di poter intervenire sui controlli completi a prescindere dal setup di base selezionato da OSD. Riguardo al DELL non ho verificato, per i soliti motivi di cui sopra: lo uso solo per office, navigazione, e cose di questo tipo, non per gaming o visione di film, quindi mi basta un unico preset sistemato bene.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 13:32   #2012
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da mordraud Guarda i messaggi
ciao a tutti ho preso il monitor dopo aver letto questo thread mostruoso, e in effetti è un gran bel monitor. Il fatto strano è che se tengo il contrasto a 75 vedo "oscillare", "vibrare" leggermente i colori, soprattutto in bianchi a campitura piatta come lo sfondo di una cartella aperta per intenderci, non so come spiegarmi. ondeggia e vibra velocemente e in modo discontinuo.
se metto il contrasto a 80 invece sparisce del tutto l'effetto. questo accade con ogni tipo di risoluzione che imposto e con qualsiasi settaggio preimpostato (warm ecc...)
Premesso: linux ubuntu 11, portatile dell xps 1530, scheda nvidia (non mi ricordo quale -_-) e lo uso con l'uscita vga del portatile perché devo ancora comprare il pc fisso nuovo.
può essere la scheda video per carità ma è la prima volta che mi capita che un difetto di questo tipo si risolva ritoccando il contrasto.
Chiedo perchè non ho trovato niente nelle nmila pagine del thread, se l'avete già spiegato deve essermi sfuggito e chiedo venia.
Ho provato a variare il contrasto del mio, partendo da 72 ed arrivando a 82, a passi di 1 step e controllando di volta in volta, ma non noto niente di particolare. Non ho idea da cosa possa dipendere ciò che riscontri tu, e quindi ti suggerirei anch'io di fare, eventualmente, qualche test usando un altro pc e magari Win. Oppure, forse più intelligentemente, di fregartene ed impostare un valore di contrasto adeguato al tuo ambiente ed ai tuoi occhi, che ritengo possa essere inferiore a quel 75 che hai indicato inizialmente.

ps. magari è colpa del cavo di connessione al pc.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 04-08-2011 alle 13:34.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 13:42   #2013
mordraud
Junior Member
 
L'Avatar di mordraud
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: A fianco alla tomba di teodorico
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Ho provato a variare il contrasto del mio, partendo da 72 ed arrivando a 82, a passi di 1 step e controllando di volta in volta, ma non noto niente di particolare. Non ho idea da cosa possa dipendere ciò che riscontri tu, e quindi ti suggerirei anch'io di fare, eventualmente, qualche test usando un altro pc e magari Win. Oppure, forse più intelligentemente, di fregartene ed impostare un valore di contrasto adeguato al tuo ambiente ed ai tuoi occhi, che ritengo possa essere inferiore a quel 75 che hai indicato inizialmente.

ps. magari è colpa del cavo di connessione al pc.
cavolo siete spettacolari come tempi di risposta altro che 5ms 8 ms 3 ms...
eheh comunque io l'ho impostato a 80 solo perchè avevo notato che spariva il fastidioso effetto (si nota quasi solo sul bianco piatto, vibra abbastanza da essere visto a 1mt).
potrei provare effettivamente a impostarlo leggermente sotto 75 e vedere.
una prova con un altro pc però la voglio fare a sto punto, può essere anche utile per altri sapere se esiste un possibile difetto come il mio oppure è la mia roba che fa caghé (il cavo è quello compreso nella scatola, che fra parentesi l'ho trovato già collegato alla vga del monitor quando ho aperto la confezione e dirò che la cosa mi ha piuttosto stupito).
quello che proprio non capisco è come possa essere un problema di scheda video quando c'è una soglia precisa in cui si presenta (75).
sembra molto un problema del monitor e avevo il timore che fosse il caso di mandarlo indietro in assistenza.
__________________
Nessun ca++o è duro come la vita
mordraud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 14:27   #2014
Dart81
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1132
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Dart,
se leggi bene quel mio post con tutti i settings, ad un certo punto è indicata la possibilità di utilizzare un valore maggiore del Contrasto in caso di gaming o visione di film (e magari anche foto)..
Ciao, sei stato chiarissimo e ti ringrazio per questa risposta dettagliata!!!
Avevo già intuito qualcosa del genere ma non ne ero certissimo, ora mi è tutto chiaro!

Un'ultima cosa che devo capire: perchè hai scelto proprio il profilo "Warm"? Semplicemente a "occhio" era quello migliore?
__________________
Dart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 14:31   #2015
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
@ Mordraud

Il monitor ce l'ho davanti agli occhi e quel test era cosa da 2 minuti

Il cavo VGA trovato collegato è normale; non so perchè, ma questo dell esce così dalla fabbrica. Molti avevano segnalato quella cosa in passato. Uso anch'io il cavo VGA originale per il collegamento al mio minitower (un dell Optiplex 780).

Secondo me stai usando un valore del contrasto troppo alto. Io avevo consigliato di non superare il valore di 70.

A parte quanto sopra, visto che lo stai usando in VGA, prova a fargli fare la calibrazione automatica della definizione: entra nell'OSD ---> Menu ---> e seleziona "Auto-Adjust". Prima di avviarla usa il vecchio trucco di tenere a schermo pieno un pattern, o qualcosa di simile, che abbia solo linee verticali. C'era un programmello free che serviva proprio a quello, ma dovrei cercarlo sul web (mi sfugge il nome esatto). Puoi creare un documento world con margini pagina ridotti al minimo, e poi riempirlo di caratteri "I". Insomma, ci siam capiti . Carica il pattern a pieno schermo e poi fagli fare la calibrazione automatica un paio di volte, attendendo una decina di secondi tra una e l'altra. Poi verifica il risultato e fai sapere
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 14:33   #2016
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Dart81 Guarda i messaggi
Un'ultima cosa che devo capire: perchè hai scelto proprio il profilo "Warm"? Semplicemente a "occhio" era quello migliore?
Si
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 14:45   #2017
mordraud
Junior Member
 
L'Avatar di mordraud
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: A fianco alla tomba di teodorico
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
@ Mordraud

Il monitor ce l'ho davanti agli occhi e quel test era cosa da 2 minuti

Il cavo VGA trovato collegato è normale; non so perchè, ma questo dell esce così dalla fabbrica. Molti avevano segnalato quella cosa in passato. Uso anch'io il cavo VGA originale per il collegamento al mio minitower (un dell Optiplex 780).

Secondo me stai usando un valore del contrasto troppo alto. Io avevo consigliato di non superare il valore di 70.

A parte quanto sopra, visto che lo stai usando in VGA, prova a fargli fare la calibrazione automatica della definizione: entra nell'OSD ---> Menu ---> e seleziona "Auto-Adjust". Prima di avviarla usa il vecchio trucco di tenere a schermo pieno un pattern, o qualcosa di simile, che abbia solo linee verticali. C'era un programmello free che serviva proprio a quello, ma dovrei cercarlo sul web (mi sfugge il nome esatto). Puoi creare un documento world con margini pagina ridotti al minimo, e poi riempirlo di caratteri "I". Insomma, ci siam capiti . Carica il pattern a pieno schermo e poi fagli fare la calibrazione automatica un paio di volte, attendendo una decina di secondi tra una e l'altra. Poi verifica il risultato e fai sapere
o_o di la verità sei tu ad avere inventato i monitor. Minchia se ne sai. Domani provo tutto, altro pc, contrasto più basso, la calibrazione con un pattern..intanto ringrazio per l'assistenza! Alla peggio se l'effetto sparisce non solo sopra 80 ma anche sotto 70 lo imposto così e spero che non sia un difetto che ne pregiudichi la qualita nel tempo..
__________________
Nessun ca++o è duro come la vita
mordraud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 18:09   #2018
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Pattern per calibrazione con connessione VGA

Ho trovato il programmello di cui parlavo, da usarsi durante l'auto-calibrazione del monitor (per la definizione) quando si utilizza una connessione VGA.

Questo è il link diretto al download: http://www.tft-lcd-monitor.co.uk/dow.../TFT-Setup.exe (è un .exe da 32 Kb - l'ho controllato con Avast e risulta OK).

Questa è la pagina con la descrizione: http://www.tft-lcd-monitor.co.uk/test-software.htm

Istruzioni:

1. Salvarlo in una cartella e poi eseguirlo.

2. cliccare sul pulsante "START".

3. cliccare sul pulsante "Vertical lines"

4. cliccare in un punto qualunque della finestrella con i pulsanti, per farla scomparire.

5. eseguire l'auto-adjust del monitor, come spiegato nel post precedente. Terminato l'auto-adjust, attendere qualche secondo e ripetere l'operazione.

6. cliccare in un punto qualunque della finestra con il pattern, per far riapparire la finestrella con i pulsanti, quindi cliccare sul pulsante "Exit".

Verificare il risultato ottenuto, e far sapere il livello di soddisfazione, GRAZIE


EDIT: aggiungo qualche nota generale, valida per qualunque monitor:

La funzionalità chiamata "auto-adjust" (che può avere altri nomi similari in altri monitor, tipo "Regolazione automatica", "Auto", etc) è quasi sempre presente, ma solo sui modelli dotati di ingresso VGA, perchè funziona/può essere usata solo quando la connessione pc-monitor è di quel tipo.

Quando è presente, può essere stata implementata in 2 modi diversi: o tramite una opzione dentro l'OSD del monitor (come nel dell u2311h), oppure c'è un apposito pulsante sul monitor, che va premuto per avviarla. Dovete controllare nel manuale del vostro monitor per vedere se è presente, e con quale delle 2 soluzioni è stata implementata. Occhio che il nome potrebbe essere diverso, ma quello che fa è sempre lo stesso. Basta caricare il pattern (come spiegato) e poi premere il pulsante del monitor o avviare l'opzione da OSD; a quel punto il monitor fa tutto da solo, e ci mette solo qualche secondo
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 25-11-2013 alle 07:18.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 18:40   #2019
lorenzo.90
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 995
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Ho trovato il programmello di cui parlavo, da usarsi durante l'auto-calibrazione del monitor (per la definizione) quando si utilizza una connessione VGA.

Questo è il link diretto al download: http://www.tft-lcd-monitor.co.uk/dow.../TFT-Setup.exe (è un .exe da 32 Kb - l'ho controllato con Avast e risulta OK).

Questa è la pagina con la descrizione: http://www.tft-lcd-monitor.co.uk/test-software.htm

Istruzioni:

1. Salvarlo in una cartella e poi eseguirlo.

2. cliccare sul pulsante "START".

3. cliccare sul pulsante "Vertical lines"

4. cliccare in un punto qualunque della finestrella con i pulsanti, per farla scomparire.

5. eseguire l'auto-adjust del monitor, come spiegato nel post precedente. Terminato l'auto-adjust, attendere qualche secondo e ripetere l'operazione.

6. cliccare in un punto qualunque della finestra con il pattern, per far riapparire la finestrella con i pulsanti, quindi cliccare sul pulsante "Exit".

Verificare il risultato ottenuto, e far sapere il livello di soddisfazione, GRAZIE
ma parchè non usi il dvi che eviti tutte ste pippe?
__________________
Le mie vendite sul mercatino: 1,2,3,4,5,6,7,8,9
10
lorenzo.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 18:44   #2020
mordraud
Junior Member
 
L'Avatar di mordraud
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: A fianco alla tomba di teodorico
Messaggi: 28
Domani sera, col monitor sotto mano, provo tutto e comunico il risultato. Non uso il dvi perché per ora Ho il monitor collegato al portatile e non credo che abbia una uscita dvi... Grazie anche del programmino!
__________________
Nessun ca++o è duro come la vita
mordraud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v