Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2006, 14:07   #1501
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Ancora sul diario USN e matadata

Quote:
Fsutil: usn
Aggiornato: 01/21/2005
Utilizzato dal personale di supporto tecnico, questo comando gestisce il diario delle modifiche del numero di sequenza di aggiornamento (USN), nel quale vengono registrate in modo permanente tutte le modifiche apportate ai file nel volume. Quando file, directory e altri oggetti NTFS vengono aggiunti, eliminati o modificati, NTFS registra record nel diario delle modifiche USN, uno per ogni volume nel computer. Ogni record indica il tipo di modifica e l'oggetto modificato. I nuovi record vengono aggiunti alla fine del flusso.

I programmi possono consultare il diario delle modifiche del numero di sequenza di aggiornamento (USN) per determinare tutte le modifiche apportate al set di file. Il diario è molto più efficace della verifica dei timestamp o della registrazione delle notifiche dei file. Il diario delle modifiche USN è abilitato e utilizzato da Servizio di indicizzazione, Replica file (FRS), Servizi di installazione remota (RIS) e Archiviazione remota.
Sintassi

fsutil usn [createjournal] m=DimensioneMassima a=DeltaAllocazione PercorsoVolume

fsutil usn [deletejournal] {/D | /N} PercorsoVolume

fsutil usn [enumdata] RifFile UsnInferiore UsnSuperiore PercorsoVolume

fsutil usn [queryjournal] PercorsoVolume

fsutil usn [readdata] NomeFile
Parametri

createjournal

Crea un diario delle modifiche del numero di sequenza di aggiornamento (USN).

m= DimensioneMassima

Specifica la dimensione massima in byte, che NTFS alloca al diario.

a= DeltaAllocazione

Specifica la dimensione in byte dell'allocazione di memoria che viene aggiunta alla fine del diario delle modifiche, dopo averla rimossa dall'inizio del diario.

PercorsoVolume

Specifica la lettera di unità, seguita da due punti.

deletejournal

Elimina o disabilita un diario delle modifiche del numero di sequenza di aggiornamento (USN).

Attenzione•
L'eliminazione del diario delle modifiche influisce negativamente sulle prestazioni dei servizi Replica file e Servizio indicizzazione poiché comporta l'esecuzione di una scansione completa del volume. Questa condizione ha a sua volta un impatto negativo sulla replica FRS SYSVOL poiché, durante la nuova scansione del volume, viene eseguita anche la replica per il collegamento DFS.


/D

Disabilita un diario delle modifiche del numero di sequenza di aggiornamento (USN) attivo e restituisce un controllo di I/O durante l'operazione.

/N

Disabilita un diario delle modifiche del numero di sequenza di aggiornamento (USN) attivo e restituisce un controllo di I/O al termine dell'operazione.

enumdata

Enumera e visualizza le voci del diario delle modifiche contenute tra due limiti specificati.

RifFile

Posizione ordinale all'interno dei file nel volume in corrispondenza della quale inizia l'enumerazione.

UsnInferiore

Limite inferiore dell'intervallo di valori USN utilizzato per filtrare i record da restituire. Vengono restituiti unicamente i record il cui ultimo numero di sequenza di aggiornamento (USN) è uguale o compreso tra i valori di UsnInferiore e UsnSuperiore.

UsnSuperiore

Limite superiore dell'intervallo di valori USN utilizzato per filtrare i record da restituire.

queryjournal

Esegue una query per conoscere i dati USN di un volume e raccogliere informazioni sul diario delle modifiche corrente, sui relativi record e sulla relativa capacità.

readdata

Legge i dati USN di un file.

NomeFile

Specifica il percorso completo del file, inclusi il nome e l'estensione, ad esempio C:\documenti\nomefile.txt.
Osservazioni•
Utilizzo del parametro createjournal

Se un volume contiene già un diario delle modifiche, il parametro createjournal aggiorna i parametri DimensioneMassima e DeltaAllocazione del diario. In questo modo è possibile espandere il numero di record conservati in un diario attivo, senza dover disabilitare il diario. Se si specifica zero per DimensioneMassima e DeltaAllocazione, il sistema sceglie un valore predefinito in base alla dimensione del volume.

Utilizzo del parametro m=DimensioneMassima

La dimensione del diario delle modifiche può superare questo valore di destinazione, ma in questo caso il diario viene troncato in corrispondenza del punto di arresto NTFS successivo a un valore inferiore. NTFS esamina il diario delle modifiche e lo tronca quando la dimensione supera la somma dei valori di DimensioneMassima e DeltaAllocazione. In corrispondenza dei punti di arresto NTFS, il sistema operativo scrive record nel file registro di NTFS che consentono a NTFS di determinare le operazioni necessarie per il ripristino in caso di problemi.

Utilizzo del parametro a=DeltaAllocazione

La dimensione del diario delle modifiche può superare la somma dei valori di DimensioneMassima e DeltaAllocazione prima che venga troncato.

Utilizzo del parametro deletejournal

L'eliminazione e la disabilitazione di un diario delle modifiche attivo richiedono tempi lunghi perché il sistema deve accedere a tutti i record contenuti nella Tabella file master (MFT) e impostare su zero l'ultimo attributo USN. Questa operazione può durare parecchi minuti, e, se necessario, continuare anche dopo il riavvio del sistema. Durante l'operazione, il diario delle modifiche non è considerato attivo, ma nemmeno disabilitato. Durante la disabilitazione del diario, è impossibile accedere a quest'ultimo e tutte le operazioni eseguite sul diario restituiscono errori. È necessario prestare particolare attenzione quando si disabilita un diario attivo, poiché questa operazione potrebbe avere effetti negativi sulle applicazioni che utilizzano il diario.

Esempi

Per creare un diario delle modifiche del numero di sequenza di aggiornamento (USN) sull'unità C, digitare:

fsutil usn createjournal m=1000 a=100 C:

Per eliminare un diario delle modifiche del numero di sequenza di aggiornamento (USN) attivo sull'unità C, digitare:

fsutil usn deletejournal /D C:

Per enumerare e visualizzare le voci del diario delle modifiche contenute tra due limiti specificati sull'unità C, digitare:

fsutil usn enumdata 1 0 1 C:

Per eseguire una query e conoscere i dati USN per un volume sull'unità C, digitare:

fsutil usn queryjournal C:

Per leggere i dati USN di un file nella cartella Temp sull'unità C, digitare:

fsutil usn readdata C:\Temp\esempio.txt
Anche io mi ritrovo i metadata che aumentano giorno per giorno nella loro deframmentazione ma l'avvertimento che ho inserito in grassetto dice di stare attenti.
Non vorrei fare una cazz....a.
Vorrei sapere se chi l'ha disabilitato ha notato qualche problema ?
Grazie.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 15:11   #1502
Gatz1980
Senior Member
 
L'Avatar di Gatz1980
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 1648
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira
Anche io mi ritrovo i metadata che aumentano giorno per giorno nella loro deframmentazione ma l'avvertimento che ho inserito in grassetto dice di stare attenti.
Non vorrei fare una cazz....a.
Vorrei sapere se chi l'ha disabilitato ha notato qualche problema ?
Grazie.
Io ho semplicemente vuotato il diario USN (non disabilitato!) e disattivato l'utilizzo da parte di Live Messenger.
Da allora, nessun problema e nessun frammento residuo.
__________________
Antec SLK 3700 AMB / Chieftec 420W / P4-NW 3.0 + Zalman CNPS7000A-AlCu / ASUS P4C800-D / 2x1GB OCZ Platinum Edition PC4000 / Sapphire Radeon X800 Pro / 2xHitachi 7K250 80GB / DVD-RW Lite-On SOHW-1633S / Philips 109B4 19'' .. ormai una reliquia!!
Mercatino: [trattative concluse]
Gatz1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 20:01   #1503
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da Gatz1980
Io ho semplicemente vuotato il diario USN (non disabilitato!) e disattivato l'utilizzo da parte di Live Messenger.
Da allora, nessun problema e nessun frammento residuo.
io l'ho disabilitato e nemmeno io noto nessun problema, c'è da dire che veramente pochi programmi ne fanno uso; qual è il comando che hai usato per vuotarlo?

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 20:08   #1504
Gatz1980
Senior Member
 
L'Avatar di Gatz1980
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 1648
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500
io l'ho disabilitato e nemmeno io noto nessun problema, c'è da dire che veramente pochi programmi ne fanno uso; qual è il comando che hai usato per vuotarlo?

bYeZ!
Quello suggerito da te precedentemente
__________________
Antec SLK 3700 AMB / Chieftec 420W / P4-NW 3.0 + Zalman CNPS7000A-AlCu / ASUS P4C800-D / 2x1GB OCZ Platinum Edition PC4000 / Sapphire Radeon X800 Pro / 2xHitachi 7K250 80GB / DVD-RW Lite-On SOHW-1633S / Philips 109B4 19'' .. ormai una reliquia!!
Mercatino: [trattative concluse]
Gatz1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 22:08   #1505
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da Gatz1980
Quello suggerito da te precedentemente
a quanto ne so io, in quel modo si elimina proprio, e non si genera più..mi sbaglio?

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 23:09   #1506
Gatz1980
Senior Member
 
L'Avatar di Gatz1980
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 1648
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500
a quanto ne so io, in quel modo si elimina proprio, e non si genera più..mi sbaglio?

bYeZ!
Hai ragione, con l'opzione /D o /N il diario si elimina proprio. Senza nessuna opzione si vuota solamente.
Allora l'ho disabilitato anch'io e penso proprio che lo terrò in questo modo.
__________________
Antec SLK 3700 AMB / Chieftec 420W / P4-NW 3.0 + Zalman CNPS7000A-AlCu / ASUS P4C800-D / 2x1GB OCZ Platinum Edition PC4000 / Sapphire Radeon X800 Pro / 2xHitachi 7K250 80GB / DVD-RW Lite-On SOHW-1633S / Philips 109B4 19'' .. ormai una reliquia!!
Mercatino: [trattative concluse]
Gatz1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 00:18   #1507
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da Gatz1980
Hai ragione, con l'opzione /D o /N il diario si elimina proprio. Senza nessuna opzione si vuota solamente.
Allora l'ho disabilitato anch'io e penso proprio che lo terrò in questo modo.
idem con patate

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 07:41   #1508
Daygon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500
idem con patate

bYeZ!
La stringa esatta per riabilitarlo qual è? basta "fsutil usn createjournal C:" o bisogna settare per forza qualche altro parametro?
Daygon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 08:54   #1509
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da Daygon
La stringa esatta per riabilitarlo qual è? basta "fsutil usn createjournal C:" o bisogna settare per forza qualche altro parametro?
fsutil usn createjournal m=1000 a=100 C:


bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 15:29   #1510
Caterpillar86
Senior Member
 
L'Avatar di Caterpillar86
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
Ho perfect disk 7.0.

Vorrei delle delucidazioni in merito a cosa è la smartplacement defragmentation
Caterpillar86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 22:20   #1511
Daygon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500
fsutil usn createjournal m=1000 a=100 C:


bYeZ!
ok tnx
Daygon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 10:32   #1512
f250gto
Senior Member
 
L'Avatar di f250gto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da Gatz1980
Hai ragione, con l'opzione /D o /N il diario si elimina proprio. Senza nessuna opzione si vuota solamente.
Allora l'ho disabilitato anch'io e penso proprio che lo terrò in questo modo.
Ho tre quesiti da porvi:
1. Ho provato a lanciare questa stringa:
fsutil usn deletejournal c:
quindi senza opzione /n o /d, e mi viene dato un errore di sintassi ovvero che devo per forza inserire un'opzione.

2.I file sqm si possono cancellare oppure vengono cancellati usando una delle due opzioni?

3.Infine voi avete disabilitato il servizio Messenger Sharing Journal... o lo avete lasciato in manuale?

Spero di essere stato chiaro.
__________________
Usate programmi opensource/freeware:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898
f250gto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 10:35   #1513
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da f250gto
Ho tre quesiti da porvi:
1. Ho provato a lanciare questa stringa:
fsutil usn deletejournal c:
quindi senza opzione /n o /d, e mi viene dato un errore di sintassi ovvero che devo per forza inserire un'opzione.

2.I file sqm si possono cancellare oppure vengono cancellati usando una delle due opzioni?

3.Infine voi avete disabilitato il servizio Messenger Sharing Journal... o lo avete lasciato in manuale?

Spero di essere stato chiaro.
1) io ho sempre usato l'opzione /d
2) li puoi cancellare manualmente
3) l'ho disabilitato

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 10:46   #1514
f250gto
Senior Member
 
L'Avatar di f250gto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500
1) io ho sempre usato l'opzione /d
2) li puoi cancellare manualmente
3) l'ho disabilitato

bYeZ!
Dimenticavo...Una volta effettuata questa eliminazione, dovrò ripeterla con cadenza settimanale oppure non sarà più necessaria?
__________________
Usate programmi opensource/freeware:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898
f250gto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 20:26   #1515
raffree
Senior Member
 
L'Avatar di raffree
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2235
Ho letto una rivista informatica (computer bild) ed ho letto dei programmi per deframmentare il disco che dicono siano migliori di quello integrato a windows xp. Voi quale software mi consigliate?
raffree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 07:25   #1516
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
secondo voi qual'è il miglior programma in circolazione? io uso perfect disk 8.0 (ultima release con meno bug) e ho sentito parlare di http://www.vopt.com/
voi cosa usate?
non sarebbe il caso di aggiornare la prima pagina con qualche comparazione? se possibile. grazie a tutti per la collaborazione
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 08:01   #1517
Everlost
Member
 
L'Avatar di Everlost
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Torino
Messaggi: 98
Ultimamente l utility di deframmentazione di Xp mi si ferma a metà dicendomi che non può deframmentare un certo file e non va avanti.Non cè un modo per continuare con la deframmentazione?forse con altri programmi come diskeeper o altro non incorrerrei in questo problema?
Everlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 08:10   #1518
gorillone
Member
 
L'Avatar di gorillone
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Omegna (Vb) - Moto: BMW F650 Dakar
Messaggi: 162
E' uscito diskeeper professional 11; nessuno l'ha provato e sa come va?
Io per ora uso perfect disk 8.0, però ... non si sa mai.
Altrimenti mi toccherà fare il volontario e provarlo su una delle mie macchine
gorillone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 15:31   #1519
BaZ....!!!!
 
Messaggi: n/a
grazie mille nicscics
topic molto utile. sarà messo nei preferiti.....

ancora complimenti!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 16:19   #1520
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
nessuno ha provato questo?
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v