Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2012, 07:48   #3521
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Non so se sia ufficiale o meno, non uso e non conosco questi programmi, usando quasi esclusivamente portable, ho solo fatto una veloce ricerca su google e scaricato il primo risultato della pagina.
Sicuramente si tratta di programmi specifici e quindi più completi del defrag di sistema, però come hai giustamente detto tu, ognuno ha i suoi algoritmi. Quindi non si tratta solo di quantità di file e spazio, ma piuttosto di qualità e secondo me nessuno meglio del defrag di sistema è in grado di deframmentare il sistema
Poi è chiaro che ognuno sceglie cosa preferisce.
Ho notato nelle impostazioni del programma, che di default in auto deframmenta ogni 30 minuti che mi sembra un'esagerazione così si finisce per stressare e consumare troppo l'HD, imho
Quello di 7 a me lo fa in genere ogni 7/8 giorni a volte meno a volte più, a seconda della necessità
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 12-07-2012 alle 07:50.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2012, 08:05   #3522
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Ho importato gli ultimi messaggi dalla discussione sui software "portatili" in questa, a mio avviso più adatta all'oggetto del vostro discorrere...
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2012, 20:29   #3523
sku89
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Forlì
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da sku89 Guarda i messaggi
Salve ho installato PerfectDisk 12.5 311 pro sul mio portatile e vorrei sapere quali settaggi mi consigliate e come funziona.
nessuno?
sku89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 12:24   #3524
geko119
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 195
vorrei far vedere qualcosa di veramente interessante:
http://hofmannc.de/defragxp/benchmarks_en.html (mi sono accorto solo ora che già l'avevo detto, ma fa niente)

i test sono effettuati su windows xp, ma più o meno i risultati dovrebbero essere quelli.
(ecco al massimo prendete con le pinze il defrag di windows XP che è molto differente a quello di windows 7; quello di xp faceva schifo letteralmente)

io cmq preferisco fare solo deframmentazioni veloci(senza ottimizzazioni, che secondo me consumano solo il disco)
Prima invece avevo provato tutti i i software presenti anche nel test qui in alto:
be secondo me il migliore oltre a mydefrag è stato diskeeper!
ma perchè diskeeper se l'autore del test non ne parla bene?
semplice!
non sono alla ricerca dell'ottimizzazione estrema che impiega millenni e sposta una grande quantità di file per avere solo qualche secondo recuperato dopo.
diskeeper invece è veloce e sposta una piccola quantità di dati garantendo cmq buone prestazioni per non parlare di intelliwriter che serve a prevenire la frammentazione e funziona veramente.

Fa quello che dovrebbe fare ogni vero deframmentatore! Allungare la vita del proprio hard disk e tenerlo in buona salute! Non ottimizzarlo all'esasperazione per poi cosa? 1 secondo in meno(a volte solo millisecondi) per aprire un programma? be in un secondo non si ha nemmeno il tempo di stufarsi.

Il mio è anche un consiglio! So che ci sono molte persone che magari cambiano deframmentatore spesso alla ricerca della perfezione, ma alla fine non fanno altro che consumare l'Hard disk stesso diminuendone le prestazioni invece di aumentarle. ATTENTI!
[esperienza personale su un pc(un fujitsu amiloA1655g) che non so come riesce ancora a vivere XD credo che per tipo 4 anni di fila non facevo altro che provare ogni cosa (antivirus,firewall,defrag,gli optimizer tipo system mechanic etc etc etcTUTTO), avrò causato chissa quanti danni ahahahah Beh almeno mi è servito per adesso che tratto bene il mio acer5920g]
Ah adesso uso il defrag di windows 7 ogni mese. e qualche volta uso la deframmentazione veloce di defraggler che tanto ci mette 30 secondi!

Ultima modifica di geko119 : 09-09-2012 alle 12:29.
geko119 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 18:21   #3525
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Come deframmentatori freeware ho provato MyDefrag, Puran Defrag, Defraggler e Smart Defrag, della Iobit . Che ho tutti sul pc al momento .
Tutti ottimi e tutti freeware .
Puran da poco tempo messo a disposizione come freeware . Prima era a pagamento .
Devo essere sincero il più veloce nella deframmentazione in generale è quest'ultimo . Anche se mi sono trovato bene con tutti .

Ognuno lavora a suo modo. Infatti dopo il primo se lanciate il secondo sembra che deframmenti il sistema in un altro modo .

A parte che basta anche il deframmentatore di windows, magari meglio quello di 7 rispetto a Xp .


Che poi dopo qualsiasi deframmentazione per vedere se è stato fatta bene o meno provate ad aprire Pannello di controllo, documenti, C/programmi e C/Windows .

Se dovesse comparire la pila che cerca...quello che non trova ......magari il defrag non è stato proprio.....

Poi comuqnue rifacendo lo stesso percorso di apertura, (quindi una seconda volta) è molto più veloce, perchè ha memorizzato il percorso che deve fare per aprire quello che gli avete detto di aprire .

Questo è un 'articolo del 2008 ma ad oggi penso che ci siano pochi cambiamenti .

Qui non c'è Puran perchè allora era a pagamento

http://www.programmifree.com/confron...mmentatori.htm


PS: l'unico che non ho ancora provato è Auslogic Disk Defrag come freeware sempre .

Ultima modifica di tallines : 09-09-2012 alle 18:48.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 18:55   #3526
Vultus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
Io invece usavo Defraggler. Poi sono passato ad Auslogic Disk Defrag. Ultimamente ho provato Puran Defrag.

Con Puran Defrag il risultato è stato il migliore degli altri due. Ho rifatto l'analisi del disco dopo la deframmentazione e non mi ha dato alcun settore frammentato.
Vultus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 19:15   #3527
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Puran da poco tempo messo a disposizione come freeware . Prima era a pagamento .
In realtà è almeno 2 anni che è gratuito.
Recentemente è solo stato reso gratuito anche per uso commerciale
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 20:30   #3528
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
In realtà è almeno 2 anni che è gratuito.
Recentemente è solo stato reso gratuito anche per uso commerciale
Perchè prima chi lo usava in modo gratuito ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 20:36   #3529
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Vultus Guarda i messaggi
Io invece usavo Defraggler. Poi sono passato ad Auslogic Disk Defrag. Ultimamente ho provato Puran Defrag.

Con Puran Defrag il risultato è stato il migliore degli altri due. Ho rifatto l'analisi del disco dopo la deframmentazione e non mi ha dato alcun settore frammentato.
Si diciamo che con Puran Defrag ho notato rispetto a Defraggler che ha qualcosa in più, diciamo .

Ma le differenze non sono abissali .

Anche con Smart Defrag ho visto che è o sembra più veloce, il pc ancor più scattante....rispetto agli altri, però come dico le differenze sono minime o quasi .

Come ha detto un utente in un suo intervento sopra, non è che se la cartella si apre con un millisecondo in meno......cade il mondo........non dobbiamo mica fare il pitstop .

Al momento uso Smart Defrag, da tre giorni
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 21:01   #3530
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Anche con Smart Defrag ho visto che è o sembra più veloce
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 21:08   #3531
Vultus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Si diciamo che con Puran Defrag ho notato rispetto a Defraggler che ha qualcosa in più, diciamo .

Ma le differenze non sono abissali .

Anche con Smart Defrag ho visto che è o sembra più veloce, il pc ancor più scattante....rispetto agli altri, però come dico le differenze sono minime o quasi .

Come ha detto un utente in un suo intervento sopra, non è che se la cartella si apre con un millisecondo in meno......cade il mondo........non dobbiamo mica fare il pitstop .

Al momento uso Smart Defrag, da tre giorni
Non dico di avere un PC da formula 1. Penso solo che la deframmentazione meglio vada fatta, meglio sia.
Vultus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 21:08   #3532
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Signor Eress faccia la persona seria e si spieghi leggermente meglio, con cognizione di causa
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 21:37   #3533
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Vultus Guarda i messaggi
Non dico di avere un PC da formula 1. Penso solo che la deframmentazione meglio vada fatta, meglio sia.
chiaramente fa parte della manutenzione del SO
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 17:21   #3534
IRONAMD
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 59
PErfect disk

Ciao a tutti. Ho acquistato scontatissimo perfect disk 12.5, c'è un
probolema pero cui non riesco a venirne a capo. Ogni volta che deframmento
il disco da 500 gb con circa 200 gb liberi lui mi dice sempre di effettuare
smart placement (la defframmentazione) perchè è frammentato lo 0,33 %.
Mi sembra assurdo.... possibile che per quello 0,33% o 0,40 (che saranno
poi i programmi in tray) secondo lui la deframmentazione non è stata
completata? In pratica non mida mai l'ok .....
IRONAMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2013, 16:43   #3535
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Segnalo l'uscita della versione free di perfect disk!
Pare che ci sarà solo per un tempo limitato, anche se non è sicuro direi che conviene cmq sbrigarsi a prenderlo.

Viene richiesta una mail in fase di installazione, io ho inserito un indirizzo farlocco e non m'ha chiesto altro.

Viene scaricato via cnet, che fa un redirect a un altro server che scarica il web installer raxco che finalmente scarica il setup....
Vi risparmio sti giri dandovi il link diretto
32bit http://ftp.raxco.com/pub/download/PD...in32/setup.exe
64bit http://ftp.raxco.com/pub/download/PDFree/x64/setup.exe
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 12:36   #3536
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
uso da qualche anno perfectdisk che attualmente sembra avere problemi di compatibilità con windows 8 e avendo piu macchine da poco aggiornate a questo SO vi vorrei chieder un consiglio su una valida alternativa
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 15:04   #3537
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Prova Raxco Perfect Disk.
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 16:54   #3538
cartis
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 287
un mio amico,peraltro convinto appassionato di informatica,sostiene che la deframmentazione è sostanzialmente inutile in quanto i file su disco essendo indicizzati nn avrebbero bisogno di essere riordinati,e non solo........la deframmentazione con la sua lettura e scrittura incessante su disco esaminato contribuirebbe a procurare un guasto alla meccanica dello stesso.sarà vero?
dall'alto del vostro sapere,illuminatemi

Ultima modifica di cartis : 16-05-2013 alle 16:58.
cartis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 19:25   #3539
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Quote:
Originariamente inviato da cartis Guarda i messaggi
un mio amico,peraltro convinto appassionato di informatica,sostiene che la deframmentazione è sostanzialmente inutile in quanto i file su disco essendo indicizzati nn avrebbero bisogno di essere riordinati,e non solo........la deframmentazione con la sua lettura e scrittura incessante su disco esaminato contribuirebbe a procurare un guasto alla meccanica dello stesso.sarà vero?
dall'alto del vostro sapere,illuminatemi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...63&postcount=8
Premetto che non sono un ingegnere informatico e le mie osservazioni in quel post si basano su un semplice ragionamento logico.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 20:03   #3540
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da cartis Guarda i messaggi
un mio amico,peraltro convinto appassionato di informatica,sostiene che la deframmentazione è sostanzialmente inutile in quanto i file su disco essendo indicizzati nn avrebbero bisogno di essere riordinati,e non solo........la deframmentazione con la sua lettura e scrittura incessante su disco esaminato contribuirebbe a procurare un guasto alla meccanica dello stesso.sarà vero?
dall'alto del vostro sapere,illuminatemi
La deframmentazionie non si fa negli SSD .

Ma nei dischi o HD meccanici non procura nessun danno e nessuna usura .

Se i dati nel disco sono ordinati, quindi deframmentati la testina fa meno fatica ad andare a reperirli .

Prova a installre quattro o cinque programmi o a disinstallarli senza deframmentare.........il computer inizia a diventare leggermente lento, sempre di più senza pulizia e manutenzione tra cui la deframmentazione .

Il guasto alla meccanica del disco può derivare dallo spegnimento improvviso del computer (tipo temporali.....) o se il disco mentre lavora prende un colpo (viene non intenzionalmente urtato) o a sbalzi di tensione ............

Usura dei dischi

La deframmentazione previene l'usura dell'hd
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Galaxy S25 Edge 5G a 639€ su Amazon: tit...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v