Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2008, 14:55   #2401
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12614
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
ho vista 32bt, prima di far partire jkd devo disattivare qualcosa?
devi disattivare deframmentazione automatica; scrivi defra su start e poi disattivi la pianificazione
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 16:54   #2402
David_jcd
Senior Member
 
L'Avatar di David_jcd
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
devi disattivare deframmentazione automatica; scrivi defra su start e poi disattivi la pianificazione
perchè?

edit: ah, forse ho capito: la deframmentazione di windows?
David_jcd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 20:26   #2403
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da MANuHELL Guarda i messaggi
Ciao a tutti
conoscete DEFRAGGLER della Piriform ? Impressioni ?
un gran bel programma, attualmente sto usando quello perchè non gradisco che JKdefrag riorganizzi i file su disco, e se scelgo solo di deframmentare, non li compatta assieme. Defraggler mi offre l'opportunità di deframmentare solo i file che dico io (e la uso come deframmentazione veloce), pecca un pò nell'interfaccia ma nelle sue varie versioni ha migliorato parecchio.

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 22:54   #2404
Rog
Senior Member
 
L'Avatar di Rog
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
un gran bel programma, attualmente sto usando quello perchè non gradisco che JKdefrag riorganizzi i file su disco, e se scelgo solo di deframmentare, non li compatta assieme. Defraggler mi offre l'opportunità di deframmentare solo i file che dico io (e la uso come deframmentazione veloce), pecca un pò nell'interfaccia ma nelle sue varie versioni ha migliorato parecchio.
Io Defraggler l'ho provato e mi stava entusiasmando. Peccato che dopo una deframmentazione di 2 ore in cui mi ha mosso un sacco di roba e mi ha riordinato tutto ho avuto l'idea malsana di farlo ripartire appena dopo aver terminato: si è messo nuovamente a rimuovere tutto il contenuto del disco per sistemare pochi KB di una manciata di files rimasti frammentati. A quel punto l'ho interrotto e l'ho cestinato, tornando al mio buon vecchio Auslogics.
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing
Rog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 06:49   #2405
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da Rog Guarda i messaggi
Io Defraggler l'ho provato e mi stava entusiasmando. Peccato che dopo una deframmentazione di 2 ore in cui mi ha mosso un sacco di roba e mi ha riordinato tutto ho avuto l'idea malsana di farlo ripartire appena dopo aver terminato: si è messo nuovamente a rimuovere tutto il contenuto del disco per sistemare pochi KB di una manciata di files rimasti frammentati. A quel punto l'ho interrotto e l'ho cestinato, tornando al mio buon vecchio Auslogics.
era un bug di una delle versioni precedenti, l'ultima RC2 non ne e' affetta

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 13:00   #2406
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
jkdefrag deframmenta la mft?se non lo fa che programma posso usare?come posso controllare se è frammentata?se non sbaglio esiste un metodo per prevenire la frammentazione della stessa...ma non lo ricordo
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 13:41   #2407
Rog
Senior Member
 
L'Avatar di Rog
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
era un bug di una delle versioni precedenti, l'ultima RC2 non ne e' affetta
Non ne sarei tanto sicuro, visto che ho usato proprio l'ultima RC2.
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing
Rog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 14:41   #2408
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
ero un grande sostenitore di perfect disk ma nelle ultime versioni notavo che era diventato fin troppo pesante. 3 sett fa ho formattato e stavolta non l'ho installando, preferendo effettuare 1 volta al mese jkdefrag, e devo ammettere che il sistema è leggermente più reattivo in questo modo. Quindi a questo punto, almeno dal mio punto di vista, vi consiglio jkdefrag piuttosto che perfect disk, almeno così non si rubano soldi a nessuno
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 15:52   #2409
SSMark
Senior Member
 
L'Avatar di SSMark
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1253
meglio auslogics disk defrag (che uso tuttora) oppure jkdefrag????
__________________
Asus P8P67 Deluxe RevB3 , Intel 2600K @5GHZ stable , Corsair Vengeance 1600mhz 8GB cas8 , NVIDIA GTX970 , Corsair AX850, Creative Gigaworks S750 , Acer Predator G24 , Samsung 840EVO 256GB, Sedia Maxnomic Dreamhack Pro
SSMark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 17:59   #2410
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
Quote:
Originariamente inviato da CronoX Guarda i messaggi
jkdefrag deframmenta la mft?se non lo fa che programma posso usare?come posso controllare se è frammentata?se non sbaglio esiste un metodo per prevenire la frammentazione della stessa...ma non lo ricordo
up
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 18:33   #2411
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Quote:
Originariamente inviato da CronoX Guarda i messaggi
jkdefrag deframmenta la mft?se non lo fa che programma posso usare?come posso controllare se è frammentata?se non sbaglio esiste un metodo per prevenire la frammentazione della stessa...ma non lo ricordo
Se il disco è pieno e nella MFT c'è spazio libero, Windows lo utilizza per la memorizzazione dei file.
Jkdefrag è in grado di scansionarla e se necessario "ripulirla" dai normali file, che vengono posti in altre posizioni del disco, ma non è in grado di deframmentarla o spostarla, cosa che invece è permessa dalle API di Windows Vista.

Se non ricordo male (non lo uso da un po' proprio a favore di Jkdefrag) O&O permette anche la deframmentazione della MFT.

Ciao Cro!!!
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 18:45   #2412
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Io ho provato sia O&O10 sia Perfect Disk 2008 e, mentre con quest ultimo basta una sola passata, a O&O ne servono minimo 2.
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 19:00   #2413
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Se il disco è pieno e nella MFT c'è spazio libero, Windows lo utilizza per la memorizzazione dei file.
Jkdefrag è in grado di scansionarla e se necessario "ripulirla" dai normali file, che vengono posti in altre posizioni del disco, ma non è in grado di deframmentarla o spostarla, cosa che invece è permessa dalle API di Windows Vista.

Se non ricordo male (non lo uso da un po' proprio a favore di Jkdefrag) O&O permette anche la deframmentazione della MFT.

Ciao Cro!!!
grasssieeeee
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 20:53   #2414
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da foxmolder5 Guarda i messaggi
ero un grande sostenitore di perfect disk ma nelle ultime versioni notavo che era diventato fin troppo pesante. 3 sett fa ho formattato e stavolta non l'ho installando, preferendo effettuare 1 volta al mese jkdefrag, e devo ammettere che il sistema è leggermente più reattivo in questo modo. Quindi a questo punto, almeno dal mio punto di vista, vi consiglio jkdefrag piuttosto che perfect disk, almeno così non si rubano soldi a nessuno
giusto...anche io prima utilizzavo perfectdisk ,ma adesso utilizzo jkdefrag...l' ultima volta per deframmentare 40 gigabyte ci ha messo un pomeriggio intero e al successivo riavvio,windows vista invece di far scorrere 10 barre verdi ne fa scorrere solo 3 per non parlare del fatto che fa meno casino l' hdd... chiaramente ho scelto l' ultima opzione(analizza e ordina gli archivi per data creazione)
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 23:07   #2415
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
io faccio sempre la terza cioè quella standard...mi puoi spiegare i vantaggi di quella che fai tu?è la migliore per ottenere maggiori prestazioni?
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 06:37   #2416
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da CronoX Guarda i messaggi
io faccio sempre la terza cioè quella standard...mi puoi spiegare i vantaggi di quella che fai tu?è la migliore per ottenere maggiori prestazioni?
allora,per quanto riguarda la scelta delle opzioni di jkdefrag,non esiste una migliore ed una peggiore,ma bisogna sceglierla seguendo le proprie esigenze e la propria logica.

Siccome i files che scarico o che utilizzo nell' unità C sono destinati a stare poco tempo,significa che quelli più vecchi(ad esempio quelli del s.o.)sono destinati a stare molto tempo...quindi mi conviene mettere i vecchi prima in modo di avere vantaggi anche nella prossima deframmentazione in quanto quei vecchi saranno già ordinati...se ad esempio utilizzi dei files che usi molto spesso ti conviene fare "analizza ed ordina gli archivi per ultimo accesso".

quando usi jkdefrag,comunque,ti consiglio di scegliere una delle ultime 4 opzioni...con l' opzione che ho scelto io.l' ultima,"analizza ed ordina gli archivi per data creazione",mi son trovato benissimo,e ciò che mi ha sorpreso molto è stato che il numero delel barre di caricamento di vista è diminuito
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 10:58   #2417
sbranda
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1045
Quindi ora qual'è il miglior deframmentatore (free o non free) e commercio???
Perfect disk, jkdefrag o altri??? Il più potente come risultati non come tempistiche...
sbranda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 18:20   #2418
SSMark
Senior Member
 
L'Avatar di SSMark
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da sbranda Guarda i messaggi
Quindi ora qual'è il miglior deframmentatore (free o non free) e commercio???
Perfect disk, jkdefrag o altri??? Il più potente come risultati non come tempistiche...
quoto, quale è il migliore come qualità?
__________________
Asus P8P67 Deluxe RevB3 , Intel 2600K @5GHZ stable , Corsair Vengeance 1600mhz 8GB cas8 , NVIDIA GTX970 , Corsair AX850, Creative Gigaworks S750 , Acer Predator G24 , Samsung 840EVO 256GB, Sedia Maxnomic Dreamhack Pro
SSMark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 18:42   #2419
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Io ho provato ad usare jkdefrag, selezionando l'ultima opzione di deframmentazione, e sono rimasto deluso, Vista ci ha messo almeno il doppio del tempo a caricarsi, rispetto a quando ho usato (il giorno prima) Perfect disk 2008. Quindi secondo la mia esperienza, è migliore Perfect Disk 2008.
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 18:52   #2420
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
secondo la mia esperienza il migliore è jkdefrag...come ha fatto a metterci il doppio?

tieni conto che io ho disabilitato su vista prefetch,superfetch ed indicizzazione e adesso quando si carica va velocissimo
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v