Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-10-2005, 22:03   #4961
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Ah.. come le hai installate? Con apt-get? Sicuro di avere tutte le librerie necessarie (soppongo gtk)?

le ho installare con il supporto Synaptic che mi fa vedere tutte le dipendenze :P e che è visuale ehhe
le gtk....non so...se mi dici cos serve...provo ad installarle!
h1jack3r è offline  
Old 20-10-2005, 22:06   #4962
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Quote:
Originariamente inviato da romen
Un giorno otto pagine, e mi sono anche perso il sito!!!!

Cmq per spammare un po', anche io sono del Politecnico di Torino.. Quest'anno ing. informatica, l'anno scorso ho fatto il primo anno di ing. aerospaziale)

Per far finta di non spammare, , anche io riporto il problema di qualcuno qualche post più su, forse jacopastrius, sul problema dei divx in mplayer..

In più aggiungo che ce l'ho solo quando come vo uso qualsiasi cosa che passa tramite x11, mentre se vado in svga (però solo da root e la cosa potrebbe un dì diventare snervante o problematica), in tutto schermo , la "finestra" del video và a occupare tutto lo schermo (a parte le normali bande nere), altrimenti quando sono in X , anche se metto tutto schermo, l'output video non segue i contorni della finestra

Cosa può essere?
Anche io ho questo problema... ho provato a mettere come driver (dalle preferenze) "X11/Xv", ma in questo modo l'immagine viene stretchata a tutto schermo senza rispettare il giusto aspect ratio...
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM
Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB
bizzu è offline  
Old 20-10-2005, 22:07   #4963
sgdfgsgfsgs
 
Messaggi: n/a
salve gente!
il mio apt ^^ mi da problemi, ecco quali:

Hit http://ftp.it.debian.org unstable/non-free Sources
63% [12 Packages gzip 0] [Query]
5570B/s 8m38s
gzip: stdin: not in gzip format
Err ftp://ftp.it.debian.org unstable/main Packages
Il sottoprocesso gzip ha ritornato un codice d'errore (1)
Get:14 ftp://ftp.it.debian.org unstable/contrib Packages [65,4kB]
Scaricato 4767kB in 15m37s (5085B/s)
Impossibile ottenere
ftp://ftp.it.debian.org/debian/dists...86/Packages.gz
Il sottoprocesso gzip ha ritornato un codice d'errore (1)
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
E: Impossibile scaricare alcune file di indice, essi verranno
ignorati, oppure si useranno quelli precedenti.

oO

cos'è?
ho letto in giro che puo' essere un repository andato... io ho questi(presi dal primo post):

deb ftp://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ sid main

deb-src http://ftp.it.debian.org/debian unstable main contrib non-free
deb-src ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ sid main

chi mi aiuta?
l'errore è dovuto da un repository andato?
se si quali nuovi repository sid mi consigliate?
grazie
 
Old 20-10-2005, 22:16   #4964
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
root@11:16:08:/var/chroot/apache/var/www$cat /etc/apt/sources.list
#SID
deb ftp://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ sid main
#deb ftp://ftp2.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free

#sources
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian unstable main contrib non-free
deb-src ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ sid main
#deb-src ftp://ftp2.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free



root@11:15:55:/var/chroot/apache/var/www$apt-get update
Get:1 http://ftp.it.debian.org unstable Release.gpg [189B]
Hit http://ftp.it.debian.org unstable Release
Hit http://ftp.it.debian.org unstable/main Sources
Hit http://ftp.it.debian.org unstable/contrib Sources
Hit http://ftp.it.debian.org unstable/non-free Sources
Hit ftp://ftp.nerim.net sid Release.gpg
Get:2 ftp://ftp.nerim.net sid Release [2864B]
Hit ftp://ftp.nerim.net sid/main Packages
Hit ftp://ftp.nerim.net sid/main Sources
Get:3 ftp://ftp.it.debian.org unstable Release.gpg [189B]
Hit ftp://ftp.it.debian.org unstable Release
Hit ftp://ftp.it.debian.org unstable/main Packages
Hit ftp://ftp.it.debian.org unstable/contrib Packages
Hit ftp://ftp.it.debian.org unstable/non-free Packages
Scaricato 3242B in 7s (414B/s)
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 20-10-2005, 22:24   #4965
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da h1jack3r
le ho installare con il supporto Synaptic che mi fa vedere tutte le dipendenze :P e che è visuale ehhe
le gtk....non so...se mi dici cos serve...provo ad installarle!
Sono le librerie grafiche di gnome, che dovrebbero servire alle gdesklet (credo). Ma tu usi gnome?

Uhm, al limite potrsti provare col buon vecchio dpkg-reconfigure.
COmunque se pensi di aver fatto casini con la configurazione puoi anche provare a ripulire la cartella nascosta nella tua home, che sicuramente ci sarà!
Cemb è offline  
Old 20-10-2005, 22:30   #4966
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Sono le librerie grafiche di gnome, che dovrebbero servire alle gdesklet (credo). Ma tu usi gnome?

Uhm, al limite potrsti provare col buon vecchio dpkg-reconfigure.
COmunque se pensi di aver fatto casini con la configurazione puoi anche provare a ripulire la cartella nascosta nella tua home, che sicuramente ci sarà!

sisi gnome! mm le installo con $apt-get install gtk ????
domani proverò! grazie dell'aiuto! Cartella nascosta non so come visualizzarla però!
h1jack3r è offline  
Old 20-10-2005, 22:42   #4967
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da h1jack3r
sisi gnome! mm le installo con $apt-get install gtk ????
domani proverò! grazie dell'aiuto! Cartella nascosta non so come visualizzarla però!
se hai gnome le gtk le hai già!

Per visualizzare le cartelle nascoste (sono quelle col nome preceduto da un punto):
- da terminale: nella tua home, dai ls -a
- da nautilus: fruga nelle opzioni e seleziona "visualizza files e cartelle nascosti"

Byez!
Cemb è offline  
Old 21-10-2005, 09:16   #4968
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da bizzu
Anche io ho questo problema... ho provato a mettere come driver (dalle preferenze) "X11/Xv", ma in questo modo l'immagine viene stretchata a tutto schermo senza rispettare il giusto aspect ratio...
Mi sa che dobbiamo attendere che passi di qui l'official Mplayer Doctor
jacopastorius è offline  
Old 21-10-2005, 10:21   #4969
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Uhm... visto che è uscito openoffice2, (lo sapevate? ), quanto ci vorrà per vederlo inserito nei reposotory ufficiali?
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline  
Old 21-10-2005, 10:37   #4970
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
Quote:
Originariamente inviato da Embryo
Uhm... visto che è uscito openoffice2, (lo sapevate? ), quanto ci vorrà per vederlo inserito nei reposotory ufficiali?
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
è stata rilasciata la versione definitiva di openoffice 2.0, penso che tra una decina di giorni ci sarà il pacchetto per debian...
VegetaSSJ5 è offline  
Old 21-10-2005, 11:18   #4971
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060


Attivare lo scaling della CPU e gestirlo con "powernowd"

Se si dispone di un kernel 2.6.8 o superiore, risulterà già possibile utilizzare le caratteristiche di scaling della propria cpu con poche semplici operazioni, mentre per kernel precedenti è disponibile una patch.
Tuttavia questa non sarà oggetto della guida, per impossibilità a testarla.

Se non si usa un kernel precompilato debian controllare di avere le seguenti voci attivate nel kernel, ovviamente limitatamente al proprio processore:
Codice:
CONFIG_X86_ACPI_CPUFREQ=m
CONFIG_X86_POWERNOW_K6=m
CONFIG_X86_POWERNOW_K7=m
CONFIG_X86_POWERNOW_K7_ACPI=y
CONFIG_X86_POWERNOW_K8=m
CONFIG_X86_POWERNOW_K8_ACPI=y
CONFIG_X86_GX_SUSPMOD=m
CONFIG_X86_SPEEDSTEP_CENTRINO=m
CONFIG_X86_SPEEDSTEP_CENTRINO_ACPI=y
CONFIG_X86_SPEEDSTEP_CENTRINO_TABLE=y
CONFIG_X86_SPEEDSTEP_ICH=m
CONFIG_X86_SPEEDSTEP_SMI=m
CONFIG_X86_P4_CLOCKMOD=m
CONFIG_X86_CPUFREQ_NFORCE2=m
CONFIG_X86_LONGRUN=m
CONFIG_X86_LONGHAUL=m
In caso contrario, invece, si prosegua.
Editare il file "modules"
Codice:
$ su
[password]
# nano /etc/modules
In questo file bisogna inserire due moduli, dove per ciascuno dei quali è possibile scegliere tra più possibilità.
Bisogna infatti scegliere il modulo per la propria cpu e poi quello per la logica di gestione dello scaling.
Seguono gli elenchi dei tipi di modulo ammessi:

Tipo di cpu:
- powernow-k6 Per Athlon K6, K6-2 e K6-3
- powernow-k7 Per Athlon K7 e K7 XP
- powernow-k8 Per Athlon64 e FX
- P4clockmod Per Pentium4 Mobile
- speedstep-centrino Per Pentium M

Logica di gestione:
- cpufreq-userspace Permette la scelta tra tutti gli step di frequenza possibili
- cpufreq-performance Permette la scelta tra i 3 step più alti
- cpufreq-powersave Simile al cpufreq-userspace, si presta a chiamate automatiche, ma il suo utilizzo è un po' nebuloso

Scelte i due moduli, aggiungerli al fondo del file come in questo esempio:
Codice:
notebook:/# cat /etc/modules
# /etc/modules: kernel modules to load at boot time.
#
# This file should contain the names of kernel modules that are
# to be loaded at boot time, one per line.  Comments begin with
# a "#", and everything on the line after them are ignored.

ide-cd
ide-disk
ide-generic
psmouse
sbp2
sr_mod
wbsd
cpufreq-userspace
speedstep-centrino
Questa modifica però rende attivo il supporto scaling solo dal successivo riavvio.
Per sfruttarne subito le possibilità si possono caricare manualmente i moduli in memoria, tramite modprobe, come in questo esempio:
Codice:
# modprobe cpufreq-userspace
# modprobe speedstep-centrino
A questo punto si può passare ad installare il demone che serve per gestire la frequenza.
Appurato di aver inserito nel proprio file /etc/apt/sources.list i repository debian come specificato nella sezione links, lanciare:
Codice:
# apt-get update
# apt-get install powernowd
Powernowd dovrebbe quindi attivarsi automaticamente.
Per gestire la frequenza della cpu sono disponibili nomerose opzioni, di cui sotto è riportata una lista delle più usate:

-v : mostra i dettagli dell'operazione
-m : cicli di operazione.
0: SINE : aumenta la frequenza di uno step ogni volta che l'occupazione cpu sale sopra l'80%, e cala di altrettando, quando l'occupazione scende sotto il 20%
1: AGGRESSIVE : aumenta alla frequenza massima quando il processore supera l'80% di occupazione, e cala di uno step quando scende sotto il 20%
2: PASSIVE : l'opposto di aggessive. Salta al minimo non appena l'occupazione scende sotto il 20% e cresce di uno step quando la stessa sale sopra l'80%
3: LEAPS : va al massimo quando si supera l'80%, e al minimo quando si scende sotto il 20%
-u : specifica il valore limite superiore per l'operatività dei cicli (default 80%)
-l : specifica il valore limite inferiore per l'operatività dei cicli (default 20%)

Ulteriori informazioni sono reperibile digitando:
Codice:
# powernowd --help
# man powernowd
Un esempio di chiamata può essere questo:
Codice:
# powernowd -m 2 -u 60 -l 40 -v
Che produrrà un output di questo tipo:
Codice:
powernowd: PowerNow Daemon v0.96, (c) 2003-2005 John Clemens
powernowd: Settings:
powernowd:   verbosity:        1
powernowd:   mode:             2     (PASSIVE)
powernowd:   step:           100 MHz (100000 kHz)
powernowd:   lowwater:        40 %
powernowd:   highwater:       60 %
powernowd:   poll interval: 1000 ms
powernowd: Found 1 cpu:  -- 1 thread (or core) per physical cpu
powernowd:   cpu0: 600Mhz - 1500Mhz (6 steps)
powernowd:      step1 : 1500Mhz
powernowd:      step2 : 1400Mhz
powernowd:      step3 : 1200Mhz
powernowd:      step4 : 1000Mhz
powernowd:      step5 : 800Mhz
powernowd:      step6 : 600Mhz
Per verificare l'effettiva operatività dei cambiamenti si può lanciare il comando nell'esempio sotto, dove viene anche mostrato un possibile output:
Codice:
notebook:/# cat /proc/cpuinfo | grep MHz
model name      : Intel(R) Pentium(R) M processor 1500MHz
cpu MHz         : 598.108
Artemisyu è offline  
Old 21-10-2005, 11:23   #4972
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
c'è troppo spam qui dentro.. mi perdo le notizie!
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline  
Old 21-10-2005, 11:47   #4973
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Che programma uso per scompattare i file .ace?
@ Artemisyu: il cpu scaling sarebbe il cool & quite degli a64?
jacopastorius è offline  
Old 21-10-2005, 11:52   #4974
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
Che programma uso per scompattare i file .ace?
unace - uncompress .ace files

Prima di chiedere utilizzate apt-cache search
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 21-10-2005, 11:52   #4975
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
ragazzi credo che questa sia una segnalazione utile perche questo programma consente di comprimere un DVD 9 a un DVD 5 come con DVDShrink che penso chiunque conosca finalmente anche su Linux (e debbo dire che in tal senso in modalità grafica il panorama era un po scarno a parte il DVDShrink di Ozzzy)

Cmq il sito di riferimento è K9COPY

Sarge

Quote:
deb http://repos.knio.it/ sarge main contrib non-free
deb-src http://repos.knio.it/ sarge main contrib non-free
oppure
deb http://repos.knio.it/ stable main contrib non-free
deb-src http://repos.knio.it/ stable main contrib non-free
Sid
Quote:
deb http://repos.knio.it/ sid main contrib non-free
deb-src http://repos.knio.it/ sud main contrib non-free
oppure
deb http://repos.knio.it/ unstable main contrib non-free
deb-src http://repos.knio.it/ unstable main contrib non-free
Etch
Quote:
deb http://repos.knio.it/ etch main contrib non-free
deb-src http://repos.knio.it/ etch main contrib non-free
oppure
deb http://repos.knio.it/ testing main contrib non-free
deb-src http://repos.knio.it/ testing main contrib non-free
Shoot



__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 21-10-2005, 11:54   #4976
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
Che programma uso per scompattare i file .ace?
@ Artemisyu: il cpu scaling sarebbe il cool & quite degli a64?
si usa unace, però a me non ha scompattato un file di 3 giga e passa non so per quale motivo e ho dovuto metterlo su dvd e scompattarlo sotto windows...
VegetaSSJ5 è offline  
Old 21-10-2005, 11:55   #4977
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Cmq ragazzi mi sono letto tutta la guida Debian in PDF sulla configurazione della rete, ho fatto come detto anche in prima pagina possibile che non tiro su in automatico sta eth0 manco editando /etc/network/interfaces.......

Vi prego datemi una mano.......

__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 21-10-2005, 12:10   #4978
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
ragazzi credo che questa sia una segnalazione utile [cut]
Utilissima (anche se non lo userò, non mi va di mettermi le qt e quant'altro non mi serva davvero). grazie.

Ultima modifica di Zorcan : 21-10-2005 alle 12:16.
Zorcan è offline  
Old 21-10-2005, 12:18   #4979
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
Cmq ragazzi mi sono letto tutta la guida Debian in PDF sulla configurazione della rete, ho fatto come detto anche in prima pagina possibile che non tiro su in automatico sta eth0 manco editando /etc/network/interfaces.......

Vi prego datemi una mano.......

update-rc.d -f networking defaults

se non ti risolve il problema la prossima volta spiegati meglio
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...

Ultima modifica di PiloZ : 21-10-2005 alle 12:21.
PiloZ è offline  
Old 21-10-2005, 12:19   #4980
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
cosa devo aggiungere per far partire linux con il driver vga?

oppure da console?


ho sputtanato X installando i driver nvidia e ora mi si blocca con schermo nero
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
 Discussione Chiusa


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Video hot rubato di Stefano de Martino e...
PayPal: hacker mettono in vendita online...
Samsung Galaxy S25 Edge già in of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v