|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 18
|
ok, dovrei aver scelto:
Nikon d5000, ora mi chiedo, conviene secondo voi un acquisto con kit obbiettivo 18-55 o 18-105? quale ha il miglio rapporto qualità/prezzo?
__________________
Potete nascondere una macchia sulla pelle, ma non un difetto. |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 83
|
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Io prenderei una canon/nikon/sony/pentax entry level qualunque col suo kit e poi prenderei subito un 35 f2 oppure un 50 f1,4...... così capirai davvero cosa si può fare con una reflex e accenderai da subito e con più slancio la tua passione.... se amore deve essere, inizia col piede giusto
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
|
Olympus e-520 con il doppio kit 14-42 + 40-150 che come ottiche kit sono superiori a tutti i concorrenti (fuorchè forse Pentax)...la trovi ad ottimi prezzi.
e' anche stabilizzata sul sensore, qualunque ottica ci monterai risulterà stabilizzata A mio avviso se sei all'inizio è assolutamente la macchina con il miglior rapporto qualità prezzo. Da possessore ne sono ultra felice |
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
comprarsi un fisso luminoso è sicuramente consigliato, ma non certo come prima ed unica lente, sarebbero più le foto perse per mancanza di focali giusta che i vantaggi qualitativi.
Quote:
le pentax kit invece non sono affatto superiori otticamente alle nikon/canon e neanche come costruzione (hanno cominciato a farle più plasticose e con l'attacco non più in metallo) però pentax è l'unica a fare dei kit WR (resistenti alle intemperie). concordo invece che la oly 520 ha un ottimo rapporto quelità-costo (è scesa molto ed è un notevole passo avanti rispetto alle 410-420) se si accettano pro e contro del sistema 4:3 può essere un buon acquisto.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x Ultima modifica di WildBoar : 14-12-2009 alle 15:31. |
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
|
Quote:
Sono comparsi un po' da tutte le parti...se ne è parlato molto bene anche su Digital Camera Magazine delle ottiche Olympus...vedrò di rimediarti qualche test e lo pubblicherò :-P Per quanto riguarda pareri di utenti...mmm tocca anche vedere se si riferivano al vecchio o al nuovo kit...da quello che sò il nuovo kit ha migliorato sotto il punto di vista ottico il già più che decente vecchio kit... Ah la messa a fuoco manuale del kit Canon è obrobriosa...quella degli Zuiko è ottima...cosa che è stata notata anche da un amico Canoniano che ha provato la mia macchina |
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: (Bari) con Furore
Messaggi: 2015
|
buona sera.
seguo la discussione da stamane , poichè anch'io sono un neofita di fotografia come lutente tony-acca. E come lui anch'io sto valutando i consigli su quale reflex digitale acquistare x un uso (x ora) tuttofare. voi consigliate mi par di vedere la nikon d5000+ obiettivo ... 1) ma se oggi compro questa+obiettivo x , domani posso espanderla comprando un obiettivo y e z per esempio??? 2) cioè sono fotocamere espandibili con obiettivi aggiuntivi x usi poi + specifici ??? 3)Inoltre quanta sdram conviene acquistare oltre qualla fornita con questa fotocamera???? 4) la d5000 è un nuovo modello o magari appena comprata ne esce un altra?? 5) potreste consigliare in PVT shop convenienti che vendono codesta o codeste fotocamere??? Grazie.
__________________
Macbook Pro 15" Retina Late 2013;iPhone 6s-64GB. |
|
|
|
|
|
#32 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11740
|
Quote:
Le entry level sono tutte più o meno allo stesso livello , ma se ti viene un crampo perchè quella che hai scelto la impugni male non ti divertirai mai a fare foto Quote:
Quote:
Io giro con 16Gb di card e ci sta di tutto dentro . E' abbastanza recente , per i prossimi modelli Nikon si parla di un annetto
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|||
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: (Bari) con Furore
Messaggi: 2015
|
Quote:
la nikon d5000 ha l'ottica stabilizzata con l'obiettivo di default?? mi consigliate il primo obiettivo tutto fare su tale camerà e che sia stabilizzato ?? grazie
__________________
Macbook Pro 15" Retina Late 2013;iPhone 6s-64GB. Ultima modifica di gervi : 18-12-2009 alle 04:45. |
|
|
|
|
|
|
#34 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
Quote:
Io fossi in tè prenderei davvero la pentax k-x col doppio kit, ha uno strepitoso raporto qualità prezzo , e se poi vorrai metterci qualche bell'obiettivo di terze parti potrai farlo tranquillamente e sarà stabilizzato anche lui |
||
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Quote:
Tra quelle che hai detto Canon 450D e non perchè è Canon ma perchè è una macchina completa,senza limitazioni, ora bbastanza economica e, per quello che importa, ben rifinita. Scegli la D5000 se ti fissi con il 18-105vr ma si consapevole che sari limitato appena ti muoverai al di fuori dei soliti zoom e vorrai un ottica fissa. Se invece devi andare su 18-55 allora, tra quelle che hai citato, la Canon 450D è la scelta più sensata visto che con quel corpo non hai limitazioni, ha l'ottica stabilizzata (e qual che più conta otticamente superlativa per quel che costa, discreta in valore assoluto) e costa meno.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 Ultima modifica di Tarivor : 18-12-2009 alle 09:55. |
|
|
|
|
|
|
#36 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: (Bari) con Furore
Messaggi: 2015
|
Quote:
la KM o la k200d ?? ho sempre le idee + confuse Quote:
fono a ieri tutti dicevano nikon d5000. Ora voi dite l'opposto. Insomma , io voglio: 1) reflex inizialmente tuttofare con obiettivo tuttofare stabilizzato otticamente. 2) possibilità futura di comprare altri obiettivi da sostituire a seconda delle necessità d'uso diverse e sempre stabilizzati otticamente.
__________________
Macbook Pro 15" Retina Late 2013;iPhone 6s-64GB. |
||
|
|
|
|
|
#37 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
http://www.dpreview.com/news/0909/09...axkx.asp#press Quote:
Quindi ti dico..... pentax k-x o sony alpha 200 ( se la trovi) oppure sony alpha 230, questa è appena uscita |
||
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
quello che ti posso ribadire è che nikon ha i migliori tuttofare (16-85vr 18-105vr 18-200vr tutti VR cioè tutti stabilizzati) e con canon ha uno dei parchi ottiche più vasti (sebbene per la d5000 hai meno obiettivi fissi motorizzati di canon, ma ti interessano i fissi?) se hai deciso per la d5000+18-105 vr vai tranquillo la qualità è al top in quella fascia di prezzo, sennò prendi quello che vuoi, le foto valide le fai con tutte
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Quote:
Io ho scelto Canon ma viste ora queste tue richieste allora dovresti abbandonare i due colossi e prendenrti un corpo stabilizzato come una Pentax K-X (al limite anche una K-M) e montaci un Tamron 18-200 (con queste focali si parla veramente di tuttofare)... l'obiettivo non è stabilizzato ma il corpo lo stabilizza. Poi quando vorrai altre ottiche, lo stabilizzatore nel corpo te le renderà tutte stabilizzate... anche i fissi. Detto questo, ti dico anche che tutta questa mania di voler avere tutto per forza stabilizzato, personalmente non la condivido ma è io sono io e tu sei tu.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 Ultima modifica di Tarivor : 18-12-2009 alle 12:03. |
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Tra le entry level nikon non è per niente competitiva secondo me rispetto a pentax
la k-x ha: 1) Alti iso alla pari se non migliori della d5000 2) Stabilizza tutte le ottiche 3) Autofocus su tutte le ottiche Visto che è in cerca di una entry level, probabilmente il sapere che se si prende un classico 50 f1,8 da 100 euro, (per iniziare ad usare obiettivi di qualità con cui giocare con lo sfocato....) con nikon deve focheggiare a mano e non ha stabilizzazione, con pentax ha entrambi...., può fargli cambiare idea.... Ultima modifica di ficofico : 18-12-2009 alle 11:49. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:11.




















