Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2009, 17:05   #21
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Con un budget di 600€ ci sarebbero queste possibilità:
-canon 1000D +18-55IS 470€
-canon 1000D +18-55+75-300 560€
-canon 450D +18-55 IS 530€
-500D +18-55 600€
-nikon D3000+18-55VR 440€
-nikon D3000+18-55+55-200 560€
-nikon D3000+18-105Vr 570€
-nikon D5000+18-55VR 590€
-pentax k-m +18-55 390€
-pentax k-m +18-55 +55-200 530€
-pentax K200+18-55 530€

Pure secondo me la soluzione migliore sarebbe la D3000+18-105VR
Secondo me D5000 tra queste è la migliore!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 12:39   #22
tony-acca
Junior Member
 
L'Avatar di tony-acca
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 18
ok, dovrei aver scelto:
Nikon d5000, ora mi chiedo, conviene secondo voi un acquisto con kit obbiettivo 18-55 o 18-105? quale ha il miglio rapporto qualità/prezzo?
__________________
Potete nascondere una macchia sulla pelle, ma non un difetto.
tony-acca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 12:44   #23
astrolabe
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da tony-acca Guarda i messaggi
ok, dovrei aver scelto:
Nikon d5000, ora mi chiedo, conviene secondo voi un acquisto con kit obbiettivo 18-55 o 18-105? quale ha il miglio rapporto qualità/prezzo?
senza dubbio 18-105.....
un obiettivo versatile e qualitativamente migliore
astrolabe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 14:32   #24
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da tony-acca Guarda i messaggi
ok, dovrei aver scelto:
Nikon d5000, ora mi chiedo, conviene secondo voi un acquisto con kit obbiettivo 18-55 o 18-105? quale ha il miglio rapporto qualità/prezzo?
d5000 +18-105
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 14:35   #25
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Io prenderei una canon/nikon/sony/pentax entry level qualunque col suo kit e poi prenderei subito un 35 f2 oppure un 50 f1,4...... così capirai davvero cosa si può fare con una reflex e accenderai da subito e con più slancio la tua passione.... se amore deve essere, inizia col piede giusto
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 15:19   #26
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Olympus e-520 con il doppio kit 14-42 + 40-150 che come ottiche kit sono superiori a tutti i concorrenti (fuorchè forse Pentax)...la trovi ad ottimi prezzi.
e' anche stabilizzata sul sensore, qualunque ottica ci monterai risulterà stabilizzata

A mio avviso se sei all'inizio è assolutamente la macchina con il miglior rapporto qualità prezzo.

Da possessore ne sono ultra felice
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 15:29   #27
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
comprarsi un fisso luminoso è sicuramente consigliato, ma non certo come prima ed unica lente, sarebbero più le foto perse per mancanza di focali giusta che i vantaggi qualitativi.

Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
Olympus e-520 con il doppio kit 14-42 + 40-150 che come ottiche kit sono superiori a tutti i concorrenti (fuorchè forse Pentax)...la trovi ad ottimi prezzi.
e' anche stabilizzata sul sensore, qualunque ottica ci monterai risulterà stabilizzata

A mio avviso se sei all'inizio è assolutamente la macchina con il miglior rapporto qualità prezzo.

Da possessore ne sono ultra felice
peccato che io devo ancora vederlo un test dove si veda tutta questa superiorità delle ottiche kit olympus, soprattutto il tele ho sentito pareri di possessori tutt'altro che entusiasti...

le pentax kit invece non sono affatto superiori otticamente alle nikon/canon e neanche come costruzione (hanno cominciato a farle più plasticose e con l'attacco non più in metallo) però pentax è l'unica a fare dei kit WR (resistenti alle intemperie).


concordo invece che la oly 520 ha un ottimo rapporto quelità-costo (è scesa molto ed è un notevole passo avanti rispetto alle 410-420) se si accettano pro e contro del sistema 4:3 può essere un buon acquisto.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x

Ultima modifica di WildBoar : 14-12-2009 alle 15:31.
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 15:40   #28
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
comprarsi un fisso luminoso è sicuramente consigliato, ma non certo come prima ed unica lente, sarebbero più le foto perse per mancanza di focali giusta che i vantaggi qualitativi.



peccato che io devo ancora vederlo un test dove si veda tutta questa superiorità delle ottiche kit olympus, soprattutto il tele ho sentito pareri di possessori tutt'altro che entusiasti...

le pentax kit invece non sono affatto superiori otticamente alle nikon/canon e neanche come costruzione (hanno cominciato a farle più plasticose e con l'attacco non più in metallo) però pentax è l'unica a fare dei kit WR (resistenti alle intemperie).


concordo invece che la oly 520 ha un ottimo rapporto quelità-costo (è scesa molto ed è un notevole passo avanti rispetto alle 410-420) se si accettano pro e contro del sistema 4:3 può essere un buon acquisto.
Già peccato infatti...

Sono comparsi un po' da tutte le parti...se ne è parlato molto bene anche su Digital Camera Magazine delle ottiche Olympus...vedrò di rimediarti qualche test e lo pubblicherò :-P

Per quanto riguarda pareri di utenti...mmm tocca anche vedere se si riferivano al vecchio o al nuovo kit...da quello che sò il nuovo kit ha migliorato sotto il punto di vista ottico il già più che decente vecchio kit...

Ah la messa a fuoco manuale del kit Canon è obrobriosa...quella degli Zuiko è ottima...cosa che è stata notata anche da un amico Canoniano che ha provato la mia macchina
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 15:56   #29
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Io prenderei una canon/nikon/sony/pentax entry level qualunque col suo kit e poi prenderei subito un 35 f2 oppure un 50 f1,4...... così capirai davvero cosa si può fare con una reflex e accenderai da subito e con più slancio la tua passione.... se amore deve essere, inizia col piede giusto
quoto, ma io sono più da 50mm che da 35, tanto che il 50 su FF che corrisponde appunto al 35 su formato ridotto non mi piace gran che.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 16:10   #30
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
comprarsi un fisso luminoso è sicuramente consigliato, ma non certo come prima ed unica lente, sarebbero più le foto perse per mancanza di focali giusta che i vantaggi qualitativi.
Per questo consigliavo di prendere la macchina col kit
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 19:44   #31
gervi
Senior Member
 
L'Avatar di gervi
 
Iscritto dal: May 2003
Città: (Bari) con Furore
Messaggi: 2015
buona sera.

seguo la discussione da stamane , poichè anch'io sono un neofita di fotografia come lutente tony-acca.

E come lui anch'io sto valutando i consigli su quale reflex digitale acquistare x un uso (x ora) tuttofare.

voi consigliate mi par di vedere la nikon d5000+ obiettivo ...

1) ma se oggi compro questa+obiettivo x , domani posso espanderla comprando un obiettivo y e z per esempio???

2) cioè sono fotocamere espandibili con obiettivi aggiuntivi x usi poi + specifici ???

3)Inoltre quanta sdram conviene acquistare oltre qualla fornita con questa fotocamera????

4) la d5000 è un nuovo modello o magari appena comprata ne esce un altra??

5) potreste consigliare in PVT shop convenienti che vendono codesta o codeste fotocamere???

Grazie.
__________________
Macbook Pro 15" Retina Late 2013;iPhone 6s-64GB.
gervi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 22:06   #32
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11740
Quote:
Originariamente inviato da tony-acca Guarda i messaggi
io opterei per la Canon 450D, a sentire alcuni amici è la migliore...
secondo voi?
Il primo consiglio da dare è di provare la macchina , tenerla in mano e valutare impugnatura / comandi / tatto / peso / bilanciamento / etc.
Le entry level sono tutte più o meno allo stesso livello , ma se ti viene un crampo perchè quella che hai scelto la impugni male non ti divertirai mai a fare foto

Quote:
Originariamente inviato da gervi Guarda i messaggi
1) ma se oggi compro questa+obiettivo x , domani posso espanderla comprando un obiettivo y e z per esempio???

2) cioè sono fotocamere espandibili con obiettivi aggiuntivi x usi poi + specifici ???
Gli obiettivi delle reflex sono intercambiabili , quindi si possono comprare altri obiettivi e sostituirli , l' operazione è abbastanza semplice e serve solo un po' di attenzione per non far entrare sporco nella macchina .

Quote:
Originariamente inviato da gervi Guarda i messaggi
3)Inoltre quanta sdram conviene acquistare oltre qualla fornita con questa fotocamera????
Qua dipende dal tuo stile fotografico .
Io giro con 16Gb di card e ci sta di tutto dentro .

Quote:
Originariamente inviato da gervi Guarda i messaggi
4) la d5000 è un nuovo modello o magari appena comprata ne esce un altra??
E' abbastanza recente , per i prossimi modelli Nikon si parla di un annetto
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 04:26   #33
gervi
Senior Member
 
L'Avatar di gervi
 
Iscritto dal: May 2003
Città: (Bari) con Furore
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Il primo consiglio da dare è di provare la macchina , tenerla in mano e valutare impugnatura / comandi / tatto / peso / bilanciamento / etc.
Le entry level sono tutte più o meno allo stesso livello , ma se ti viene un crampo perchè quella che hai scelto la impugni male non ti divertirai mai a fare foto


Gli obiettivi delle reflex sono intercambiabili , quindi si possono comprare altri obiettivi e sostituirli , l' operazione è abbastanza semplice e serve solo un po' di attenzione per non far entrare sporco nella macchina .


Qua dipende dal tuo stile fotografico .
Io giro con 16Gb di card e ci sta di tutto dentro .


E' abbastanza recente , per i prossimi modelli Nikon si parla di un annetto
x l'impugnatura , considerando che ho mani piccole , quale mi consigliate??



la nikon d5000 ha l'ottica stabilizzata con l'obiettivo di default??

mi consigliate il primo obiettivo tutto fare su tale camerà e che sia stabilizzato ??

grazie
__________________
Macbook Pro 15" Retina Late 2013;iPhone 6s-64GB.

Ultima modifica di gervi : 18-12-2009 alle 04:45.
gervi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 09:09   #34
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
NIKON - D5000 + obiettivo AF-S DX 18-55 II
No leggo vr da nessuna parte, quindi non mi sembra che l'obiettivo che danno in kit con la d5000 sia stabilizzato

Quote:
mi consigliate il primo obiettivo tutto fare su tale camerà e che sia stabilizzato ??
16-85 vrII, molto buono però è buio, e abbastanza costoso.... se prendi atri brand non hai il problema della stabilizzazione, tutte le ottiche che vorrai metterci saranno stabilizzate, anche quelle prodotte da tamron/sigma/cosina.... che puoi mettere sulla tua macchina, costano meno e sono di buona qualità spesse volte ( devi informarti bene prima però)

Io fossi in tè prenderei davvero la pentax k-x col doppio kit, ha uno strepitoso raporto qualità prezzo , e se poi vorrai metterci qualche bell'obiettivo di terze parti potrai farlo tranquillamente e sarà stabilizzato anche lui
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 09:42   #35
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da tony-acca Guarda i messaggi
ok, dovrei aver scelto:
Nikon d5000, ora mi chiedo, conviene secondo voi un acquisto con kit obbiettivo 18-55 o 18-105? quale ha il miglio rapporto qualità/prezzo?
Scelta completamente sbagliata a mio parere. Si avvicina natale e comiciano ad esserci possessori di Nikon D3000 e D5000 che cercano ottiche economiche da ritratto e fissi.
Tra quelle che hai detto Canon 450D e non perchè è Canon ma perchè è una macchina completa,senza limitazioni, ora bbastanza economica e, per quello che importa, ben rifinita.
Scegli la D5000 se ti fissi con il 18-105vr ma si consapevole che sari limitato appena ti muoverai al di fuori dei soliti zoom e vorrai un ottica fissa.
Se invece devi andare su 18-55 allora, tra quelle che hai citato, la Canon 450D è la scelta più sensata visto che con quel corpo non hai limitazioni, ha l'ottica stabilizzata (e qual che più conta otticamente superlativa per quel che costa, discreta in valore assoluto) e costa meno.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 18-12-2009 alle 09:55.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 10:41   #36
gervi
Senior Member
 
L'Avatar di gervi
 
Iscritto dal: May 2003
Città: (Bari) con Furore
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
No leggo vr da nessuna parte, quindi non mi sembra che l'obiettivo che danno in kit con la d5000 sia stabilizzato



16-85 vrII, molto buono però è buio, e abbastanza costoso.... se prendi atri brand non hai il problema della stabilizzazione, tutte le ottiche che vorrai metterci saranno stabilizzate, anche quelle prodotte da tamron/sigma/cosina.... che puoi mettere sulla tua macchina, costano meno e sono di buona qualità spesse volte ( devi informarti bene prima però)

Io fossi in tè prenderei davvero la pentax k-x col doppio kit, ha uno strepitoso raporto qualità prezzo , e se poi vorrai metterci qualche bell'obiettivo di terze parti potrai farlo tranquillamente e sarà stabilizzato anche lui
quale pentax

la KM o la k200d ??

ho sempre le idee + confuse
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
Scelta completamente sbagliata a mio parere. Si avvicina natale e comiciano ad esserci possessori di Nikon D3000 e D5000 che cercano ottiche economiche da ritratto e fissi.
Tra quelle che hai detto Canon 450D e non perchè è Canon ma perchè è una macchina completa,senza limitazioni, ora bbastanza economica e, per quello che importa, ben rifinita.
Scegli la D5000 se ti fissi con il 18-105vr ma si consapevole che sari limitato appena ti muoverai al di fuori dei soliti zoom e vorrai un ottica fissa.
Se invece devi andare su 18-55 allora, tra quelle che hai citato, la Canon 450D è la scelta più sensata visto che con quel corpo non hai limitazioni, ha l'ottica stabilizzata (e qual che più conta otticamente superlativa per quel che costa, discreta in valore assoluto) e costa meno.
confuso , idem come sopra.

fono a ieri tutti dicevano nikon d5000.

Ora voi dite l'opposto.

Insomma , io voglio:

1) reflex inizialmente tuttofare con obiettivo tuttofare stabilizzato otticamente.
2) possibilità futura di comprare altri obiettivi da sostituire a seconda delle necessità d'uso diverse e sempre stabilizzati otticamente.

__________________
Macbook Pro 15" Retina Late 2013;iPhone 6s-64GB.
gervi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 11:04   #37
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Io fossi in tè prenderei davvero la pentax k-x col doppio kit
E' proprio un modello che si chiama così, pentax k-x, lascia perdere che nella foto è rossa
http://www.dpreview.com/news/0909/09...axkx.asp#press


Quote:
1) reflex inizialmente tuttofare con obiettivo tuttofare stabilizzato otticamente.
2) possibilità futura di comprare altri obiettivi da sostituire a seconda delle necessità d'uso diverse e sempre stabilizzati otticamente.
Qui non hai scelta con nikon, ci sarà sempre quell'obiettivo che ti piace ma che purtroppo non è stabilizzato, perchè lo stabilizzaztore lo mettono sulle ottiche, e solo su alcune, oltretutto se volessi prendere ottiche sigma o tamron ad esempio, queste normalmente non prevedono lo stabilizzatore...


Quindi ti dico.....

pentax k-x o
sony alpha 200 ( se la trovi) oppure sony alpha 230, questa è appena uscita
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 11:29   #38
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da gervi Guarda i messaggi
fono a ieri tutti dicevano nikon d5000.

Ora voi dite l'opposto.

Insomma , io voglio:

1) reflex inizialmente tuttofare con obiettivo tuttofare stabilizzato otticamente.
2) possibilità futura di comprare altri obiettivi da sostituire a seconda delle necessità d'uso diverse e sempre stabilizzati otticamente.

troverai sempre un fan di un casa che ti dice che è meglio quella delle altre, tu fai come vuoi, provale, guarda qualche test online e scegli quella che ti piace di più...

quello che ti posso ribadire è che nikon ha i migliori tuttofare (16-85vr 18-105vr 18-200vr tutti VR cioè tutti stabilizzati) e con canon ha uno dei parchi ottiche più vasti (sebbene per la d5000 hai meno obiettivi fissi motorizzati di canon, ma ti interessano i fissi?)

se hai deciso per la d5000+18-105 vr vai tranquillo la qualità è al top in quella fascia di prezzo, sennò prendi quello che vuoi, le foto valide le fai con tutte
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 11:44   #39
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da gervi Guarda i messaggi
quale pentax

la KM o la k200d ??

ho sempre le idee + confuse


confuso , idem come sopra.

fono a ieri tutti dicevano nikon d5000.

Ora voi dite l'opposto.

Insomma , io voglio:

1) reflex inizialmente tuttofare con obiettivo tuttofare stabilizzato otticamente.
2) possibilità futura di comprare altri obiettivi da sostituire a seconda delle necessità d'uso diverse e sempre stabilizzati otticamente.

Bhe... solitamente molti tendono a consigliare più per quello che hanno scelto loro e per le loro esigenze.
Io ho scelto Canon ma viste ora queste tue richieste allora dovresti abbandonare i due colossi e prendenrti un corpo stabilizzato come una Pentax K-X (al limite anche una K-M) e montaci un Tamron 18-200 (con queste focali si parla veramente di tuttofare)... l'obiettivo non è stabilizzato ma il corpo lo stabilizza. Poi quando vorrai altre ottiche, lo stabilizzatore nel corpo te le renderà tutte stabilizzate... anche i fissi. Detto questo, ti dico anche che tutta questa mania di voler avere tutto per forza stabilizzato, personalmente non la condivido ma è io sono io e tu sei tu.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 18-12-2009 alle 12:03.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 11:45   #40
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Tra le entry level nikon non è per niente competitiva secondo me rispetto a pentax

la k-x ha:

1) Alti iso alla pari se non migliori della d5000
2) Stabilizza tutte le ottiche
3) Autofocus su tutte le ottiche

Visto che è in cerca di una entry level, probabilmente il sapere che se si prende un classico 50 f1,8 da 100 euro, (per iniziare ad usare obiettivi di qualità con cui giocare con lo sfocato....) con nikon deve focheggiare a mano e non ha stabilizzazione, con pentax ha entrambi...., può fargli cambiare idea....

Ultima modifica di ficofico : 18-12-2009 alle 11:49.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v