Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2010, 15:20   #19061
nicola.ss4
Senior Member
 
L'Avatar di nicola.ss4
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 339
salve a tutti

vi seguo da un po' e mi son deciso ad iniziar con le domande, una per ora

alur, la mia config attuale prevede:
cpu e5300
mb asus p5kpl am epu
ram 2GB pc6400
vga Nvidia GT220 LP
tv asus EHD2
HD1 2,5" 160GB (di recupero, per SO)
HD2 3,5" 1,5TB Samsung eco green
ali 400W

il sistema è stato assemblato per
24/24, torrent, archivio lan, filmati streaming e film HD, media center

ora,
a temperature sotto stress raggiungo a malapena i 55°C sia con cpu che con vga, in idle rimangono sotto i 35°

mentre
i consumi sotto stress (intero sistema) non superano i 110W
in idle (attivo solo per torrent) risultano essere ai 70W...
un po' altini a mio avviso..

notando che avete parlato di pico psu, pensate che uno da 120 possa aiutarmi ad abbassare i consumi del sistema in idle? ma soprattutto lo regge?

grazie a chiunque mi consigli
__________________
M6300: T7500,2x2GB Corsair 667MHz cl4,Intel X25-M G2 80GB,1900x1200,quadro FX 3600M 512Mb
nicola.ss4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 17:12   #19062
kkt77
Senior Member
 
L'Avatar di kkt77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
Quote:
Originariamente inviato da nicola.ss4 Guarda i messaggi
salve a tutti

grazie a chiunque mi consigli
Piuttosto che spendere soldi per un pico, io li spenderei per una scheda madre con grafica integrata (delle ultime, meglio); consumano meno, visualizzano comunque il Full HD (vedo che non devi giocare)
Cordiali saluti,
Adesso son di fretta
kkt77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 17:32   #19063
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da nicola.ss4 Guarda i messaggi
salve a tutti

vi seguo da un po' e mi son deciso ad iniziar con le domande, una per ora

alur, la mia config attuale prevede:
cpu e5300
mb asus p5kpl am epu
ram 2GB pc6400
vga Nvidia GT220 LP
tv asus EHD2
HD1 2,5" 160GB (di recupero, per SO)
HD2 3,5" 1,5TB Samsung eco green
ali 400W

il sistema è stato assemblato per
24/24, torrent, archivio lan, filmati streaming e film HD, media center

ora,
a temperature sotto stress raggiungo a malapena i 55°C sia con cpu che con vga, in idle rimangono sotto i 35°

mentre
i consumi sotto stress (intero sistema) non superano i 110W
in idle (attivo solo per torrent) risultano essere ai 70W...
un po' altini a mio avviso..

notando che avete parlato di pico psu, pensate che uno da 120 possa aiutarmi ad abbassare i consumi del sistema in idle? ma soprattutto lo regge?

grazie a chiunque mi consigli
Secondo me ti serve un picopsu da 150w. Il 120w è troppo risicato.
La sostituzione dell'ali ti dovrebbe far recuperare dai 10w ai 15w in funzione della qualità dell'ali attuale.

Se vuoi ottenere un sensibile calo di assorbimento devi dirigerti verso altre soluzioni (atom+ion).
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 15:01   #19064
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da nicola.ss4 Guarda i messaggi
alur, la mia config attuale prevede:
cpu e5300
mb asus p5kpl am epu
ram 2GB pc6400
vga Nvidia GT220 LP
tv asus EHD2
HD1 2,5" 160GB (di recupero, per SO)
HD2 3,5" 1,5TB Samsung eco green
ali 400W
[...]
i consumi sotto stress (intero sistema) non superano i 110W
in idle (attivo solo per torrent) risultano essere ai 70W...
un po' altini a mio avviso..
Mi sembrano anche a me alti, come ipotesi si puo` dire che responsabili principali del consumo sono:
- scheda nvidia GT220 consuma...
- l'ali da 400 dissipa molto
- la scheda tv qualche watt lo consuma (sarebbe interessante avere il consumo del pc con e senza questa scheda)
- il disco da 3.5 consuma anche lui qualche watt: meglio un disco solo se non si hanno esigenza particolari.
- le tecnologie di risparmio energetico sulla scheda madre sono attivate ?
Con la modifica dei primi due elementi puoi guadagnare almeno 20W in idle, con il resto un'altra decina.
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 17:46   #19065
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Prima regola perfare un pc risparmioso è non prendere una asus, di solito 10w in più se ne vanno sllo per loro.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 18:50   #19066
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, in quanto cliente ho ricevuto da teletu, sotto cui possiedo un contratto telefono+ adsl 7 MB, la possibilità di acquisto di un Asus eeepc1005p
al prezzo di 24 rate da 10 euro trattenute sulle varie bollette
Per cui una cifra di 240 euro finali
Come vi sembra l'offerta?
Onestamente non mi pare nulla di speciale, seppur un ottimo prezzo rispetto alla media riferita per questo modello
Conviene aspettare vero? Con poco più si ottengono modelli con caratteristiche migliori
up
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 19:05   #19067
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Prima regola perfare un pc risparmioso è non prendere una asus, di solito 10w in più se ne vanno sllo per loro.
Questa me la devo segnare
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 19:11   #19068
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Prima regola perfare un pc risparmioso è non prendere una asus, di solito 10w in più se ne vanno sllo per loro.
Per un pc risparmioso invece a che cosa occorre puntare generalmente?
Come minimo una scheda madre mATX, ma marche/modelli in particolare?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 20:00   #19069
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Dall'esperienza del socket 775, Gigabyte.
Permette di downvoltare (ad esempio) la CPU sino a 0.5v cosa che le altre mobo se lo sognano, così come di downvoltare il chipset.
Chiaro che non ce la farai mai funzionare a 0.5v, ma da 1.6v (credo) a 0.5v avoglia a variare vcore di 0.0015v alla volta
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 22:29   #19070
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da baila Guarda i messaggi
Questa me la devo segnare
Il Ratman ha ragione come sempre,le Asus consumano abbastanza in più rispetto alle concorrenti.
Sarà per le fasi di alimentazione o qualche altra cosa,fatto sta che ho assemblato per un amico un sistema con una Gigabyte G45 (mi sembra un DSH 2 o qualcosa di simile,adesso non ricordo cin precisione) e ci ho provato un attimo la mia configurazione ed effettivamente consumavo circa 8w in meno a parità di hardware....
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 22:36   #19071
kkt77
Senior Member
 
L'Avatar di kkt77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
Perfetto, io ho appena comprato una D510 Asus.
Le regole "generali" comunque non sono perfette.

Ultima modifica di kkt77 : 18-04-2010 alle 17:37.
kkt77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 00:00   #19072
ckingpin
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Prima regola perfare un pc risparmioso è non prendere una asus, di solito 10w in più se ne vanno sllo per loro.
Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
Il Ratman ha ragione come sempre,le Asus consumano abbastanza in più rispetto alle concorrenti.

ma vale anche per le Asus che montano atom + ion ? per esempio la AT3IONT-I rispetto ad altre similari (vedi AsRock 330 ion o zotac ionitx-a ) ?
__________________
TUTTE LE MIE COMPRAVENDITE!!! (sempre positive!) ed ora in vendita: nulla
ckingpin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 00:27   #19073
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da ckingpin Guarda i messaggi
ma vale anche per le Asus che montano atom + ion ? per esempio la AT3IONT-I rispetto ad altre similari (vedi AsRock 330 ion o zotac ionitx-a ) ?
In linea di massima vale solo per ATX e mATX (le ITX su Atom sono particolarmente aderenti allo standard ed infatti il miniPC EEEPC è uno fra i più parsimoniosi in termini di consumi) ed è perchè la Asus usa delle tensioni di alimentazione più aggressive per chipset, RAM, CPU, spesso accompagnate da un minimo di overclock ai bus (si parla comunque di valori minimi, ad esempio un FSB a 1337 invece che 1333 e una CPU a 2,46 GHz invece che 2,4 GHz).
Questo serve solo per i benchmark in modo da ottenere quel 1% di vantaggio sulle concorrenti (la maggior parte abbastanza fedele alle specifiche), utile poi a situarle ad inizio classifica da parte del recensore.
Una situazione che rimembro da almeno 8 anni.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 13:15   #19074
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
stavo valutando l'acquisto di qualche hd da 2Tb "verdi"

ho trovato qualche appunto interessante che posto anche qui... magari serve a qualcuno

SPIEGAZIONE DELLA SIGLA DEGLI HD SAMSUNG
Codice:
G: 5400rpm, 1 heads (1 platter) (F3EG: HD253GI)
H: 5400rpm, 2 heads (1 platter) (F3EG: HD503HI; F2EG: HD502HI)
J: 5400rpm, 3 heads (2 platter) (F3EG: HD754JI)
S: 5400rpm, 4 heads (2 platter) (F3EG: HD105SI; F2EG: HD102SI, HD103SI)
U: 5400rpm, 6 heads (3 platter) (F2EG: HD153UI, HD154UI)
W: 5400rpm, 8 heads (4 platter) (F3EG: HD203WI, HD153WI)
qui una tabella accurata dei consumi nelle varie situazioni...molto interessante, anche se mancano gli F3
http://www.xbitlabs.com/articles/sto..._18.html#sect0

EDIT
trovata tabella con gli F3 e i nuovi HD
http://www.xbitlabs.com/articles/sto..._16.html#sect0 enjoy

Ultima modifica di Joepesce : 20-04-2010 alle 13:18.
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 16:59   #19075
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
se a qualcuno puo interessare pare un pc ulv l' artigo potrebbe fare al caso vostro.
Link, oppure ci sarebbe anche questo prodotto interessante link
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 18:00   #19076
Sir Roger
Member
 
L'Avatar di Sir Roger
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 117
Salve a tutti!!
Sarei interessato all'assemblaggio di un pc "mulo" per uso 24/7 e in questi ultimi giorni mi son messo a girovagare parecchio per il forum e il web cercando informazioni e idee per realizzarlo.
Vorrei chiedere consigli, critiche a voi veterani del settore!

Caratteriche ricercate:
  • Economico: il più possibile sotto i 200euro escludendo ovviamente gli hd!!
  • Essenziale: non mi serve comparto video per riprodurre contenuti multimediali o altro in quanto sarà collegato in rete e verrà comandato da remoto.
  • A basso consumo ovviamente.
  • Silenzioso e con meno led/luci possibile ( ): va piazzato camera mia!
  • Espandibile in futuro (aggiunta di altri hard disks tra un anno o più).

Per adesso dopo una ricerca preliminare sarei orientato per un sistema Itx con siffatta configurazione:
Mobo: Asus AT5NM10-I
Ram: 1 slot da 1 Gb per il momento
Case: Ezcool T-110B Mini Itx
HD: da decidere ancora, comunque da subito uno piccolino e usato per l'OS e uno molto capiente (1-1,5-2 TB)

Per Mobo e ram ho praticamente copiato da qui. Da quel che ho letto negli ultimi post di questo Thread le soluzioni Asus tenderebbero a consumar qualcosa in più ma le versioni con Atom son abbastanza in linea con le altre marche. Ho scelto questa mobo perchè è fanless e abbastanza ridotta all'osso, mi dispiace un po per le 2 sole porte sata (dovrei metterci 2 hd da 3,5" fin da subito) ma credo che quando sarà ora di espandere o userò lo slot PCI per una schedina o cambierò mobo.
Il case l'ho scelto in quanto economico e generoso nelle dimensioni rispetto altri case per itx (maggior ventilazione interna e possibiltà di allocare più hd da 3,5"). Il mio dubbio più grosso è sull'alimentatore da 300W incorporato (son completamente ignorante sul fronte alimentatori). Può creare problemi? Ci son soluzioni migliori (..sempre sull'economico.. )
Avrei molte domande pure sul lato software ma quelle le farò a tempo debito e in posto più consono.
__________________
Felice possessore di un Vaio FZ31S
Soddisfatto possessore di Nokia N900
Sir Roger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 22:48   #19077
kkt77
Senior Member
 
L'Avatar di kkt77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
Quote:
Originariamente inviato da Sir Roger Guarda i messaggi
Il mio dubbio più grosso è sull'alimentatore da 300W incorporato (son completamente ignorante sul fronte alimentatori). Può creare problemi?
No, la potenza fornita è più che sufficiente
Quote:
Originariamente inviato da Sir Roger Guarda i messaggi
Ci son soluzioni migliori (..sempre sull'economico.. )
Sicuramente sì, se, come mi sembra, il formato dell'alimentatore è standard.
Le migliorie sono sul fronte dell'efficienza energetica, almeno.
Una possibile soluzione è il Fortron FSP350-60APN 350Watt, ma sono perplesso per la posizione della ventola.
Altra alternativa è il ANTEC - Alimentatore Basiq Power, che non è certificato 80 plus, ma è pur sempre di marca e dicono che gli alimentatori siano il campo dove la marca conta molto, perché non vedi cosa c'è "dentro", nè "come" fa il suo lavoro.
kkt77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 08:20   #19078
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5049
Quote:
Originariamente inviato da kkt77 Guarda i messaggi
Perfetto, io ho appena comprato una D510 Asus.
Le regole "generali" comunque non sono perfette.

Per caso hai fatto qualche misura di consumo con la Asus?
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 08:43   #19079
kkt77
Senior Member
 
L'Avatar di kkt77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
Mi deve ancora arrivare e comunque, sai meglio di me che in queste misurazioni incide molto la qualità dell'alimentatore, gli hard disk e la taratura del misuratore.
Per l'alimentatore, al momento non conto di prenderne un pico-psu e nell'immediato terrò l'alimentatore fornito con il case oppure ci metterò un vecchio Lc-Lite da 250W (questione di money).
Insomma, non sarebbe una misurazione attendibile.
Non mi aspetto comunque variazioni nel suo consumo rispetto alle altre soluzioni di uguali componenti.

p.s. come avrete capito, la scheda è la ASUS AT5NM10-I.
Alla fine, costava 80 euro, un pelo meno dell' Intel che ho trovato (di cui avrei pagato più spese di spedizione), in più aveva la porta parallela già montata ed un dissipatore più grande, che forse lavora meglio.

Ultima modifica di kkt77 : 22-04-2010 alle 08:53.
kkt77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 11:04   #19080
Kwisatz_Haderach
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 30
Una domanda per queste soluzioni basate sulla cpu atom:
Posto che a prezzo basso potrei farmi un serverino 24/7 sicuramente più performante di quello che ho ora, è' possibile fare il boot del sistema da una chiavetta usb?
Kwisatz_Haderach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v