Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2010, 21:47   #18321
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
Ottimo, con un hd da portatile potresti pure arrivare a 15w!
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 21:57   #18322
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da stetteo Guarda i messaggi
Ottimo, con un hd da portatile potresti pure arrivare a 15w!
con un disco degli ultimi anche a 13W
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 23:23   #18323
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da TrunksSsj Guarda i messaggi
vi segnalo il mio nuovo muletto in funzione! scheda madre mini itx VIA C3 800A (processore Via Samuel 2 800 mhz, lo so fa un po' schifo mi tocca perfino usare un kernel 486 xkè il 686 non lo supporta ma funge bene), con gpu gpu e lan incorporate, 2x256 SDRAM, hd 160gb maxtor IDE (7w, niente di fantastico), picopsu 90W, lettore cd e floppy scollegati, il tutto a 19W in idle! direi un buon risultato
18W in idle li fa Asus Eeebox da 200 euro, con cui volendo fai girare pure Windows 7... sconfortante no?
E' il progresso di cui si parlava oggi
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 23:50   #18324
calpy
Senior Member
 
L'Avatar di calpy
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 434
Ciao, devo prendere hd da 1,5 / 2 Tb (non ho deciso ancora il taglio) per il muletto.....cosa consigliate (e magari anche dove)?

Grazie




ps: un htpc a volte è fatto per stare 24/7....c'e' chi lo usa anche come pvr. Addirittura come server di streaming o dvr per impianti di videosorveglianza, domotica....non è che uno può avere 6 computer in giro per casa (come me )
__________________

Ho concluso con phad, smickeys, Madelui, overthetop
calpy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 00:12   #18325
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
18W in idle li fa Asus Eeebox da 200 euro, con cui volendo fai girare pure Windows 7... sconfortante no?
E' il progresso di cui si parlava oggi
Beh chiaro, però imho non è scontato che debba per forza essere meglio quello, dipende tutto da cosa si sta cercando nella macchina.

Io ad es tra i 18W di un sistema del genere e gli 11W del mio preferisco il mio.
La differenza in termini di assorbimento non è tantissima, e per molti potrà essere certamente giustificata dalla possibilità di usare un os con gui, mentre con il mio epia tutto deve avere un'interfaccia web o da terminale, appena si passa ad una gui (sia esportando il display che usando sistemi di controllo remoto tipo vnc o freenx) ci si ferma.

Per alcuni tutto questo potrà sembrare limitante, per me è stato uno stimolo, è stato (e continua a essere) un laboratorio interessante che mi ha fatto molto riflettere sull'inutilità di molte cose che oggi consideriamo indispensabili.
Poi certamente gioca un ruolo non indifferente il fatto che io sia abituato a vivere di console, visto che ci passo buona parte della mia giornata lavorativa...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 09:38   #18326
que va je faire
Senior Member
 
L'Avatar di que va je faire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
Non voglio abbassarlo, sarebbe un peccato, chi lo userà fa largo uso di quelle applicazioni e siti zeppe di video in flash, e già così ci sono picchi del 70 80% sui due core
Alla fine ho preso la g41m-s, un gioiellino, per quanto consuma e quanto rende.
Praticamente tutti i voltaggi impostabili sono al minimo
li hai misurati i consumi della piattaforma?

io sono indeciso tra upgradare il mio muletto con questa mobo g41 o passare alla mini itx pinetrail...
__________________
i54670K@3,4Ghz, AsRock Z87 Pro4, 2x4gb Ram, Rx 580 4Gb, Crucial MX300 275 Gb, Audigy4bk, Seasonic Focus 450W, Epson TW5210
Lc-Power 1360Mi, Sapphire Pure Fusion mini E350, Ram SoDimm 6Gb, Samsung 830 128 Gb (Idle:20W) Samsung 32 pollici
que va je faire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 09:42   #18327
francesco289
Senior Member
 
L'Avatar di francesco289
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: MN - MI
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
Non voglio abbassarlo, sarebbe un peccato, chi lo userà fa largo uso di quelle applicazioni e siti zeppe di video in flash, e già così ci sono picchi del 70 80% sui due core
Alla fine ho preso la g41m-s, un gioiellino, per quanto consuma e quanto rende.
Praticamente tutti i voltaggi impostabili sono al minimo
AMMAZZA! è peggio di un atom allora! pensavo che le prestazioni fossero leggermente al di sotto di quelle di un e5200!
francesco289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 09:53   #18328
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da francesco289 Guarda i messaggi
AMMAZZA! è peggio di un atom allora! pensavo che le prestazioni fossero leggermente al di sotto di quelle di un e5200!
Infatti è così.
Forse non hai capito cosa ci fa'.
Il 70-80% con video fullhd flash ci vuole pochissimo a saturare un e5200, il mio portatile con t7700, 2.4gh con 4mb di cache, equivalente anzi superiore per via del turbo ad e6600 arriva anche lui a queste percentuali.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 10:09   #18329
francesco289
Senior Member
 
L'Avatar di francesco289
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: MN - MI
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Infatti è così.
Forse non hai capito cosa ci fa'.
Il 70-80% con video fullhd flash ci vuole pochissimo a saturare un e5200, il mio portatile con t7700, 2.4gh con 4mb di cache, equivalente anzi superiore per via del turbo ad e6600 arriva anche lui a queste percentuali.
mi hai confortato
io non ho mai visto però la mia cpu andare cosi su (è un p8400 a 2.4ghz mi pare)..sarà che di flash ne uso poco -.-
Comunque spero in html5 io
francesco289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 10:37   #18330
Randall
Senior Member
 
L'Avatar di Randall
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 2800
Quote:
Originariamente inviato da calpy Guarda i messaggi
Ciao, devo prendere hd da 1,5 / 2 Tb (non ho deciso ancora il taglio) per il muletto.....cosa consigliate (e magari anche dove)?

Grazie
io mi ero procurato un wd green da 1T affiancato da un 160 gb da 2,5" per il SO... ti cosiglierei se puoi di abbondare perche se "archivi" lo spazio fa presto ad esaurirsi...

Quote:
Originariamente inviato da calpy Guarda i messaggi
ps: un htpc a volte è fatto per stare 24/7....c'e' chi lo usa anche come pvr. Addirittura come server di streaming o dvr per impianti di videosorveglianza, domotica....non è che uno può avere 6 computer in giro per casa (come me )
e poi ti tocca costruirti un alto pc per fare solo da "magazzino"

scherzo eh...
anche io dopo una proliferazione eccessiva di pc per casa sto faticosamente cercando di rientrare nei ranghi...
3 sarebbe il mio numero perfetto 1) htpc/mulo 2) il pc principale produttività/game e 3) un pc per gli esperimenti

certo i pc se spenti non consumano però... ho già la moglie sul piede di guerra e la bimba (8 mesi ) che comincia pericolosamente a gattonare vicino ai mie "bambini"...
__________________
CM ATCS840, Seasonic X650, Gigabyte Z87X-UD5H, i7 4770K @OC, Prolimatech Megahalems, 4x4 Gb , XFX RX 480 RS 8Gb , Samsung EVO840, WD Blu 1Tb, WD Green 1Tb, X-Fi Platinum, HP w2408H.
Antec Fusion 430, Asus Maximus II Gene, Q9550 E0, 2x2 G.Skill 8800, HD6850, OCZ Vertex2, WD Green 1Tb, Sony EX500

Randall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 11:06   #18331
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Randall Guarda i messaggi
io mi ero procurato un wd green da 1T affiancato da un 160 gb da 2,5" per il SO... ti cosiglierei se puoi di abbondare perche se "archivi" lo spazio fa presto ad esaurirsi...



e poi ti tocca costruirti un alto pc per fare solo da "magazzino"

scherzo eh...
anche io dopo una proliferazione eccessiva di pc per casa sto faticosamente cercando di rientrare nei ranghi...
3 sarebbe il mio numero perfetto 1) htpc/mulo 2) il pc principale produttività/game e 3) un pc per gli esperimenti

certo i pc se spenti non consumano però... ho già la moglie sul piede di guerra e la bimba (8 mesi ) che comincia pericolosamente a gattonare vicino ai mie "bambini"...
Nel mio htpc ho dovuto escludere il pulsante di accensione perché mio figlio di un anno e mezzo andava sempre ad accendere e spegnere e dopo un po di volte l'hd andata in pappa, per fortuna posso accenderlo con il telecomando.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 11:21   #18332
Randall
Senior Member
 
L'Avatar di Randall
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 2800
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Nel mio htpc ho dovuto escludere il pulsante di accensione perché mio figlio di un anno e mezzo andava sempre ad accendere e spegnere e dopo un po di volte l'hd andata in pappa, per fortuna posso accenderlo con il telecomando.
"i figli sono piezze'core"

attualmente il mio htpc non è always-on ed a scanso di equivoci spengo anche l'ali direttamente dal suo tastino I/O... e cosi "eco-risparmio" pure i W dello stand-by...
__________________
CM ATCS840, Seasonic X650, Gigabyte Z87X-UD5H, i7 4770K @OC, Prolimatech Megahalems, 4x4 Gb , XFX RX 480 RS 8Gb , Samsung EVO840, WD Blu 1Tb, WD Green 1Tb, X-Fi Platinum, HP w2408H.
Antec Fusion 430, Asus Maximus II Gene, Q9550 E0, 2x2 G.Skill 8800, HD6850, OCZ Vertex2, WD Green 1Tb, Sony EX500

Randall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 14:07   #18333
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
Voltaggio un tantinino abbassato:


Il test è stato passato abbassando tutti gli altri voltaggi della mobo (NB, SB, VTT) al minimo impostabile.
Ti do un suggerimento: utilizza la nuova versione di IBT che mi pare sia la 2.3 hanno aggiornato il motore linpack e quello nuovo è molto più pesante.
Infatti il mio E5200 che con la 1.9 teneva rock solid 2,5GHz a 0,9v con la 2.3 non reggeva più.
Ovvio che è per stare in una botte di ferro però comunque faglielo fare un giretto con la nuova release
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 14:12   #18334
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Randall Guarda i messaggi
io mi ero procurato un wd green da 1T affiancato da un 160 gb da 2,5" per il SO... ti cosiglierei se puoi di abbondare perche se "archivi" lo spazio fa presto ad esaurirsi...



e poi ti tocca costruirti un alto pc per fare solo da "magazzino"

scherzo eh...
anche io dopo una proliferazione eccessiva di pc per casa sto faticosamente cercando di rientrare nei ranghi...
3 sarebbe il mio numero perfetto 1) htpc/mulo 2) il pc principale produttività/game e 3) un pc per gli esperimenti

certo i pc se spenti non consumano però... ho già la moglie sul piede di guerra e la bimba (8 mesi ) che comincia pericolosamente a gattonare vicino ai mie "bambini"...
Io a breve emigrerò in garage proprio per evitare noie domestiche....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 14:45   #18335
Project_Z
Senior Member
 
L'Avatar di Project_Z
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
No no, le sigle sono simili, è una Asrock
Scusa la domanda ma il voltaggio è regolabile da bios? e fino a quanto puoi scendere eventualmente?
Project_Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 14:59   #18336
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Ad 1v ci è arrivato, ora non ho possibilità di controllare, ma suppongo intorno a 0.92/0.93.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 15:28   #18337
Project_Z
Senior Member
 
L'Avatar di Project_Z
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da Randall Guarda i messaggi
ho già la moglie sul piede di guerra e la bimba (8 mesi ) che comincia pericolosamente a gattonare vicino ai mie "bambini"...
Come ti capisco! Sono nelle tue stesse condizioni, tra poco dovrò ingegnarmi di alzare da terra il cabinet onde evitare lo spegnimento causato da bimbo curioso schiaccia-bottoni
Per non parlare della moglie che meno pc vede e meno tempo ci passo sopra e meglio è
Project_Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 18:49   #18338
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Ti do un suggerimento: utilizza la nuova versione di IBT che mi pare sia la 2.3 hanno aggiornato il motore linpack e quello nuovo è molto più pesante.
Infatti il mio E5200 che con la 1.9 teneva rock solid 2,5GHz a 0,9v con la 2.3 non reggeva più.
Ovvio che è per stare in una botte di ferro però comunque faglielo fare un giretto con la nuova release
Linpack è parecchio pesante, da vari test eseguiti ho visto che lo stress tool che più approssima il carico massimo raggiungibile in real world è Orthos in modalità Blend (cpu+ram)
facendo un Cinebench o un encoding X264 2pass entrambi con tutti i core sotto carico (dato che sono applicazioni multithreaded per eccellenza) ho registrato consumi analoghi, lo stesso vale per Rosetta@Home

con Orthos in modalità stress CPU (small FFT) il consumo rispetto alla Blend aumenta solamente oltre 1.05-1.10v, al di sotto invece è inferiore (verificato sia con E5200 sia con gli Athlon I-II)

per quanto riguarda OCCT, la modalità Normal è più pesante della Orthos Blend a qualsiasi tensione anche se a basse frequenze/tensioni le differenze possono essere nulle o piccole
OCCT ha pure la modalità Linpack che è ancora più stressante

ripeto che a mio avviso comunque, in applicazioni real world, se un sistema è stabile sotto Orthos Blend, si può star tranquilli
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 20:17   #18339
-|Phoenix|-
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Linpack è parecchio pesante, da vari test eseguiti ho visto che lo stress tool che più approssima il carico massimo raggiungibile in real world è Orthos in modalità Blend (cpu+ram)
facendo un Cinebench o un encoding X264 2pass entrambi con tutti i core sotto carico (dato che sono applicazioni multithreaded per eccellenza) ho registrato consumi analoghi, lo stesso vale per Rosetta@Home

con Orthos in modalità stress CPU (small FFT) il consumo rispetto alla Blend aumenta solamente oltre 1.05-1.10v, al di sotto invece è inferiore (verificato sia con E5200 sia con gli Athlon I-II)

per quanto riguarda OCCT, la modalità Normal è più pesante della Orthos Blend a qualsiasi tensione anche se a basse frequenze/tensioni le differenze possono essere nulle o piccole
OCCT ha pure la modalità Linpack che è ancora più stressante

ripeto che a mio avviso comunque, in applicazioni real world, se un sistema è stabile sotto Orthos Blend, si può star tranquilli
innanzitutto ciao a tutti....è un po che seguo dato che prima o poi me lo faccio anchio un bel muletto....

comunque sul discorso degli stress test, vedo li hai provati un po tutti, meno che uno....real temp + prime95. Seguo altri thread e, a parere di molti, quello è il test più sicuro per il RS. Infatti molti, compreso me, hanno dovuto alzare di alcuni step il Vcore x essere stabile con quello rispetto presempio a linx(ti parlo di un i7 920 ma penso che il principio sia uguale per tutte le cpu).
-|Phoenix|- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 22:56   #18340
calpy
Senior Member
 
L'Avatar di calpy
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da Randall Guarda i messaggi
io mi ero procurato un wd green da 1T affiancato da un 160 gb da 2,5" per il SO... ti cosiglierei se puoi di abbondare perche se "archivi" lo spazio fa presto ad esaurirsi...
Io ho già un 160 + 2x 500Gb e voglio passare ad almeno 3 Tb....
1x 500 Gb = SO (100 Gb), Archivio Documenti, Musica e Foto e cartelle di download (400 Gb)
1x 500 Gb =Backup dati del primo, Software
1x 1Tb = Film, Documentari
1x 1Tb = Serie TV


Mi avevano consigliato i samsung F2 da 1 Tb.....che ne pensate? dove li prendo? Sono i più affidabili (di certo le prestazioni non mi interessano su un pc uso NAS)?
__________________

Ho concluso con phad, smickeys, Madelui, overthetop

Ultima modifica di calpy : 05-02-2010 alle 23:01.
calpy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v