Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2010, 06:53   #18121
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Cavolo sei andato a pescare un mio post indietro di 3000 post.... devi aver fatto un lavoro di ricerca massacrante .
hai ragione rovistare nei tuoi 4 post mi ha portato via la bellezza 30 sec
poi preso da stanchezza ho desistito senno trovavo il tuo post dove dimostri di non conoscere neanche la differenza tra watt e kilowatt!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 08:32   #18122
Cavaliere89
Senior Member
 
L'Avatar di Cavaliere89
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1452
Ragazzi su vostro consiglio ho aperto un post dove attendo i vostri consigli sull'ASSEMBLAGGIO DEL MIO PC Muletto !! E' L'ho Messo anche in firma.

---> Attendo Consigli sull'Assemblaggio del Mio PC MULETTO!!

Vi aspetto numerosi. e scusatemi per tutto il disturbo apportato su questo post.

Spero di ricevere l'aiuto nel mio topic, da tutti voi iscritti a questo topic. Grazie.

Ultima modifica di Cavaliere89 : 30-01-2010 alle 08:42.
Cavaliere89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 09:12   #18123
tengo famiglia
Senior Member
 
L'Avatar di tengo famiglia
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 633
ma mi avete messo nella ignore list?
__________________
tengo famiglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 09:23   #18124
que va je faire
Senior Member
 
L'Avatar di que va je faire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Per SATA/IDE2.5/3.5 to USB io intendo questo kit

Per IDE to SATA (e viceversa) questo
nella prima foto quell'alimentatore con il l'uscita molex mi inquieta... è in grado da solo di fornire tutti i voltaggi richiesi? è un trans-formatore che include i benefici del tradizionale alimentatore ac/dc e del pico psu... marrazzo e lapu avevano capito tutto

colgo l'occasione per rinnovare le mie lodi alla vid mod di omerook (a te quanto ti consuma il terzo muletto che mi pare uguale al mio?) e all'insonorizzazione artigianale di tengo famiglia (LOL), con speciale menzione all'esperimento scentifico di ipaq (il lidlometro oltre a costare poco è anche green!).
__________________
i54670K@3,4Ghz, AsRock Z87 Pro4, 2x4gb Ram, Rx 580 4Gb, Crucial MX300 275 Gb, Audigy4bk, Seasonic Focus 450W, Epson TW5210
Lc-Power 1360Mi, Sapphire Pure Fusion mini E350, Ram SoDimm 6Gb, Samsung 830 128 Gb (Idle:20W) Samsung 32 pollici

Ultima modifica di que va je faire : 30-01-2010 alle 09:34.
que va je faire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 12:53   #18125
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Per SATA/IDE2.5/3.5 to USB io intendo questo kit

Per IDE to SATA (e viceversa) questo
Grazie.

Io a suo tempo avevo trovato anche questo (roba cinese):



.... che si mette così:



Il problema non è collegare l' hard disk SATA sull' interfaccia IDE di un vecchio P3..... il problema è capire se poi stà roba funzia.

Poi c' è anche il problema "STRONZI".

Definizione di "STRONZO" nella problematica in questione:

Lo "STRONZO" è quello che vuole che il tuo P3 lo butti nel cesso in modo che ti compri un nuovo pc e allora ti incomincia a parlare di controller SATA di BIOS e tutte ste robe che un' ignorantone come me non ne capisce un tubo per cui rimane bloccato e non si compra ne "adattatore" ne "hard disk nuovo SATA" da mettere sul vecchio P3.

In conclusione alla fine dei giri io mi tengo il vecchio P3 con l' hard disk che fischia come una turbina a reazione e quando sarà il momento mi compro il FitPC2 che consuma 6 Watt totali.
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 13:00   #18126
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Grazie.

Io a suo tempo avevo trovato anche questo (roba cinese):



.... che si mette così:



Il problema non è collegare l' hard disk SATA sull' interfaccia IDE di un vecchio P3..... il problema è capire se poi stà roba funzia.
Quello che ho linkato, se ci fai caso, ha due porte SATA: una serve per collegare gli IDE a schede SATA, l'altro per collegare i dischi SATA a mobo IDE!

Quanto al funzinamento, con un vecchio disco (40GB, se non erro) non andava (al boot non riconosceva l'unita'), con un masterizzatore IDE della NEC nessun problema! Se avessi un po' di tempo, potrei fare delle prove con i diversi dischi IDE che mi ritrovo in giro!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 13:07   #18127
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9583
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Tu intendi una scheda tipo questa ?



La volevo mettere sul P3 per levarmi dai marroni l' "aereo a reazione" ma poi ho desistito perchè non ce capisco un tubo e non sapevo se avrei buttato solo via i soldi.
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Per SATA/IDE2.5/3.5 to USB io intendo questo kit

Per IDE to SATA (e viceversa) questo
ho più o meno tutta quella roba

l'IDE to SATA ho letto, può dare problemi, e infatti per evitare rischi ho preso una scheda pci con porte sata da pochi € tipo quella indicata da tirannosaurorex senza usb (e purtroppo non è bootabile). E funziona allegramente da un anno su un pc basato su un celeron tualatin, con 2 dischi sata da 2.5

il SATA/IDE2.5/3.5 to USB invece funziona bene, anche se ho avuto problemi con hd ide vecchiotti (sotto gli 8 giga) questi non mi vevivano riconosciuti
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 13:14   #18128
francesco289
Senior Member
 
L'Avatar di francesco289
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: MN - MI
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi

Definizione di "STRONZO" nella problematica in questione:

Lo "STRONZO" è quello che vuole che il tuo P3 lo butti nel cesso in modo che ti compri un nuovo pc e allora ti incomincia a parlare di controller SATA di BIOS e tutte ste robe che un' ignorantone come me non ne capisce un tubo per cui rimane bloccato e non si compra ne "adattatore" ne "hard disk nuovo SATA" da mettere sul vecchio P3.

In conclusione alla fine dei giri io mi tengo il vecchio P3 con l' hard disk che fischia come una turbina a reazione e quando sarà il momento mi compro il FitPC2 che consuma 6 Watt totali.
Risparmia fiato e consuma meno la tastiera
francesco289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 13:33   #18129
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Per come la vedo io o si trova il sistema di collegare in modo funzionante la nuova tecnologia SATA tipo SSD SATA, tipo masterizzatori SATA su vecchie mobo che hanno solo interfaccia IDE oppure se butta via tutto e se compra tutto nuovo e continuare a parlare di pc vecchi non ha più senso perchè sono lenti, consumano tanto, sono ingombranti, un sacco di ventole da tutte le parti, rumorosi e chi più ne ha più ne metta.
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 13:37   #18130
ipaq1940
Senior Member
 
L'Avatar di ipaq1940
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1294
Test Lidlometro 01/2010 VS. Lafayette PMM-200

Test Lidlometro 01/2010 VS. Lafayette PMM-200

configurazione del Test 1
- Asus eeePc 701 Celeron M @630mhz 2gb RAM, SO in SSD, LCD/webcam spenti, Wi-fi/audio accesi, alimentatore originale.
- attivo monitor esterno + ricevente mouse wireless.
- HD 3.5" IDE PATA 400GB/7200/8mb Samsung in box usb (non tanto risparmioso con ethernet e ventolina) con alimentatore originale.
- SO WinXP alleggerito ma con servizi comuni attivi e emule aperto con 15 file attivi

Lidlometro 01/2010:
spento: 3w - pf 0.42
Idle/muletto: 27.5w - 0.515

Lafayette PMM-200:
spento: 4w - pf 0.475
Idle/muletto: 28.5w - 0.525

configurazione del Test 2
Pentium3 933 @1032 (nessuna differenza di consumo sia in over che in downclock), 512 ram
Asus CUSI-FX (ottimizzata al meglio, attiva solo LAN e memoria video condivisa al minimo)
HD 3.5" MAxtor 250gb PATA
ALI Yuan-Kee YK-063 150W
WinXP SP3 standard

Lidlometro
spento: 5w - pf 0.26
Idle: 39.5W - pf 0.56

Lafayette
spento: 5w - pf 0.285
Idle: 39.5W - pf 0.545
__________________
PC1 RYZEN 5800X - Gigabyte X570 I AORUS - 32Gb Ballistix 3600 cl16 - Gigabyte AORUS GTX 1060 6G - Nvme 2Tb Sabrent Rocket 4 - SSD 2Tb Crucial mx500 - CM 850 gold - CM NR200P
PC2 i5-7400 - Gigabyte GA-H270N-WIFI - Corsair 8Gb Vengeance LPX - SSD 850 EVO 250GB - SilverStone SX500-LG - SilverStone RVZ02B
HTPC Asrock j4205 - Kingston 8Gb - SSD crucialBX300 120GB+HDD 2TB - BluRay Burner Slot-in - Silverstone ml06+picopsu90w
ipaq1940 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 13:39   #18131
tengo famiglia
Senior Member
 
L'Avatar di tengo famiglia
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi

Poi c' è anche il problema "STRONZI".
si va sul pesante
__________________
tengo famiglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 13:58   #18132
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
ho più o meno tutta quella roba

l'IDE to SATA ho letto, può dare problemi,
Che tipo di problemi? Io ne ho preso uno per pochi spiccioli, ma al momento ho solo veriificato che funzionasse!

Quote:
il SATA/IDE2.5/3.5 to USB invece funziona bene, anche se ho avuto problemi con hd ide vecchiotti (sotto gli 8 giga) questi non mi vevivano riconosciuti
Io ho avuto problemi con l'alimentatore di quel kit... infatti fino ad ora ho usato quello di un box esterno da 5.25" (che ha anche il vantaggio di avere un interruttore per togliere l'alimentazione)!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 14:02   #18133
Cavaliere89
Senior Member
 
L'Avatar di Cavaliere89
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1452
Ragazzi vi chiedo se gentilmente potete darmi un aiuto sul topic in firma , voi che siete esperti Mulettari!
Cavaliere89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 14:39   #18134
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da ipaq1940 Guarda i messaggi
Test Lidlometro 01/2010 VS. Lafayette PMM-200

configurazione del Test 1
- Asus eeePc 701 Celeron M @630mhz 2gb RAM, SO in SSD, LCD/webcam spenti, Wi-fi/audio accesi, alimentatore originale.
- attivo monitor esterno + ricevente mouse wireless.
- HD 3.5" IDE PATA 400GB/7200/8mb Samsung in box usb (non tanto risparmioso con ethernet e ventolina) con alimentatore originale.
- SO WinXP alleggerito ma con servizi comuni attivi e emule aperto con 15 file attivi

Lidlometro 01/2010:
spento: 3w - pf 0.42
Idle/muletto: 27.5w - 0.515

Lafayette PMM-200:
spento: 4w - pf 0.475
Idle/muletto: 28.5w - 0.525

configurazione del Test 2
Pentium3 933 @1032 (nessuna differenza di consumo sia in over che in downclock), 512 ram
Asus CUSI-FX (ottimizzata al meglio, attiva solo LAN e memoria video condivisa al minimo)
HD 3.5" MAxtor 250gb PATA
ALI Yuan-Kee YK-063 150W
WinXP SP3 standard

Lidlometro
spento: 5w - pf 0.26
Idle: 39.5W - pf 0.56

Lafayette
spento: 5w - pf 0.285
Idle: 39.5W - pf 0.545
Sarebbe interessante la misurazione di un sistema con uno dei nuovi PSU con PFC attivo >99 fortemente basato su PWM (il che scasina la maggior parte dei rilevatori da 10-20 euro), ma in mio parere, anche dalle prove che ho potuto fare personalmente (ho preso 4 lidlometri e ne ho tenuti 2), questo lidlometro è effettivamente un bel oggettino e anche meglio di quello che c'era 2 anni fa
Se non ce l'avete andatevelo a comprare perchè sono 10 euro spesi bene, e poi vi toglie un mare di curiosità
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 15:07   #18135
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9583
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Che tipo di problemi? Io ne ho preso uno per pochi spiccioli, ma al momento ho solo veriificato che funzionasse!
lessi un tread dove alcuni che lo usavano, si lamentavano che dopo un pò di tempo il sistema diventava molto lento e poco reattivo. E indicavano come responsabile l'adattatore

Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Per come la vedo io o si trova il sistema di collegare in modo funzionante la nuova tecnologia SATA tipo SSD SATA, tipo masterizzatori SATA su vecchie mobo che hanno solo interfaccia IDE oppure se butta via tutto e se compra tutto nuovo e continuare a parlare di pc vecchi non ha più senso perchè sono lenti, consumano tanto, sono ingombranti, un sacco di ventole da tutte le parti, rumorosi e chi più ne ha più ne metta.
che siano lenti è anche ovvio, ma fino ad un certo punto, per esempio l'impatto su cpu anche vetuste, di prog. come torrent emule ecc è modesto. Per i consumi non sono d'accordo alla fine se impostato un minimo un vetusto P3 consuma anche meno di 40W, e si può silenziare con facilità dato che ci sono al max 2 ventole

Si tratta di spendere pochi € e riadattare quello che si ha in casa o che magari si raccatta in giro a costo zero, magari divertentosi a smanettare per far risorgere vecchi dinosauri

Ultima modifica di giacomo_uncino : 30-01-2010 alle 15:22.
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 15:08   #18136
marco80m
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Silvi Marina (Te)
Messaggi: 842
Ciao a tutti, inquino questo lunghissimo thread per un consiglio in merito ad una sostituzione di un pc da ufficio, un pc il cui utilizzo è al 99% internet e office, su schermo LCD piccolo, e acceso per diverse ore al giorno. Il pc attuale è un Pentium D 3ghz, con soli 512mb di ram (non so se DDR o DDR2, devo ancora aprirlo), e hd da 80gb.. secondo me questo sistema è fortemente inadatto all'uso, oltre che per la bassa quantità di ram, anche e soprattutto per il processore molto dispendioso in corrente. Siccome ho a disposizione una scheda madre biostar 775 con scheda video geforce integrata (GF705OV-M7) e un processore celeron 420, secondo voi avrei un sostanziale taglio dei consumi se sostituissi il blocco con questi? Come ram poi andrei a mettere un singolo banco DDR2 da 2 giga, e magari potrei prendere un alimentatore antec 80+ di bassa potenza per ottimizzare il tutto.. conviene? sull'eventuale "calo" di prestazioni non penso ci siano problemi, perchè un blocco simile (celeron 420 su asrock dual VSTA e due giga di ram, scheda video 6200LE) l'ho montato sul pc di mio padre, e va egregiamente, persino con l'autocad.. ma volevo sapere se a livello di consumi avrei un deciso miglioramento, speravo di poter scendere di almeno un 30% nei consumi in questo modo. Grazie a tutti in anticipo per la pazienza!
marco80m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 15:19   #18137
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Mr. G87 Guarda i messaggi
Misure del mio mulo composto da: (le misure le sto facendo sotto ups ma solo con la presa filtrata e non con la batteria )

jetway nc62 (disattivato solo le porte com, non ho ottimizzato nient'altro )
amd 4850e @ 1Ghz mi pare a 1v
1 banco di ram corsair da 1gb
1hdd sata 2,5" samsung
alimentatore fps (la sigla non la ricordo)
1 ventola da 80 della CM a 5 o 7 V


Con pc in boot siamo sui 50w, pc in idle (scarica e altro, cpu da 0-5%) siamo sui 37-38w.

Credo che cambiando alimentatore con un pico o un altro con maggiore efficienza potrei abbassare ulteriormente i consumi.., anche se così mi ritengo soddisfatto, in fin dei conti ho riutilizzato dei componenti che avevo a casa...
Cambia ali, downvolta chipset e ram, metti il 4850 a 0.8Ghz@0.8v e te ne trovi 26 di watt
se lo colleghi ad un monitor con risoluzione fino a 1366x768 diventano 25

Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
Ma quanto spam c'è in questo thread?
E dire che lo seguo da 24 ore, dopo una pausa di un paio d'anni
Funziona sempre così, di norma?
Assolutamente no, ci sono periodi che per 2-3 anche 4 giorni non posta nessuno, e non necessariamente ad agosto

Quote:
Originariamente inviato da ipaq1940 Guarda i messaggi
Test Lidlometro 01/2010 VS. Lafayette PMM-200

configurazione del Test 1
- Asus eeePc 701 Celeron M @630mhz 2gb RAM, SO in SSD, LCD/webcam spenti, Wi-fi/audio accesi, alimentatore originale.
- attivo monitor esterno + ricevente mouse wireless.
- HD 3.5" IDE PATA 400GB/7200/8mb Samsung in box usb (non tanto risparmioso con ethernet e ventolina) con alimentatore originale.
- SO WinXP alleggerito ma con servizi comuni attivi e emule aperto con 15 file attivi

Lidlometro 01/2010:
spento: 3w - pf 0.42
Idle/muletto: 27.5w - 0.515

Lafayette PMM-200:
spento: 4w - pf 0.475
Idle/muletto: 28.5w - 0.525

configurazione del Test 2
Pentium3 933 @1032 (nessuna differenza di consumo sia in over che in downclock), 512 ram
Asus CUSI-FX (ottimizzata al meglio, attiva solo LAN e memoria video condivisa al minimo)
HD 3.5" MAxtor 250gb PATA
ALI Yuan-Kee YK-063 150W
WinXP SP3 standard

Lidlometro
spento: 5w - pf 0.26
Idle: 39.5W - pf 0.56

Lafayette
spento: 5w - pf 0.285
Idle: 39.5W - pf 0.545
Io invece ho registrato delle differenze, 3 watt in meno per il PMM-200 nel range 20-30 e il divario cresce all'aumentare del carico

es. lampada incandescenza 60w: Lidlometro--> 58-59; PMM-200--> 51 PF=1 per entrambi
lampada incandescenza 150w: Lidlometro--> 139-140; PMM-200--> 126-127 PF=1 per entrambi

lampada basso consumo 23w: Lidlometro--> 23; PMM-200--> 19-20
lampada basso consumo 10w: Lidlometro--> 11-12; PMM-200--> 9, qualche rara oscillazione a 10


che dite?
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 15:24   #18138
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
tirannosaurorex

Sei sospeso a tempo indeterminato, i miei colleghi di sezione decideranno il da farsi
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 15:34   #18139
que va je faire
Senior Member
 
L'Avatar di que va je faire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Sarebbe interessante la misurazione di un sistema con uno dei nuovi PSU con PFC attivo >99 fortemente basato su PWM (il che scasina la maggior parte dei rilevatori da 10-20 euro),
parli dei nuovi enermax 87+?

cmq stì produttori di ali ci stanno lucrando alla grande sull'efficienza, prima rilasciavano una serie di prodotti ogni 3 anni, ora ogni 6 mesi, con miglioramenti minimi.. mi sò messo a leggere la rece dell'enermax 87+.. efficienza ottima nulla da ridire, poi lo aprono e vedi che monta ancora i vecchi condensatori... da questo punto di vista le mobo stanno avanti anni luce

per curiosità, per quale motivo è stato sospeso trex?

seraf, sento puzza di cloni
__________________
i54670K@3,4Ghz, AsRock Z87 Pro4, 2x4gb Ram, Rx 580 4Gb, Crucial MX300 275 Gb, Audigy4bk, Seasonic Focus 450W, Epson TW5210
Lc-Power 1360Mi, Sapphire Pure Fusion mini E350, Ram SoDimm 6Gb, Samsung 830 128 Gb (Idle:20W) Samsung 32 pollici

Ultima modifica di que va je faire : 30-01-2010 alle 16:04.
que va je faire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 15:37   #18140
seraf1970
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 9
penso perchè ha scritto la parolaccia "stXXXo"
seraf1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v