Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2009, 15:29   #17501
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Non capisco tutta quest'eccitazione riguardo la differenza fra consumi idle e full, che mi sembri ribadire nell'ultimo post, ratman. Se per assurdo consumassero uguale in idle e full non sarebbe forse meglio? O mi sfugge qualcosa? Insomma, a parità di consumo in idle, atteso che già da tempo e agevolmente si riesce a stare sotto i 40w, chettefrega di avere una differenza maggiore fra idle e full?
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 15:36   #17502
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Non capisco tutta quest'eccitazione riguardo la differenza fra consumi idle e full, che mi sembri ribadire nell'ultimo post, ratman. Se per assurdo consumassero uguale in idle e full non sarebbe forse meglio? O mi sfugge qualcosa? Insomma, a parità di consumo in idle, atteso che già da tempo e agevolmente si riesce a stare sotto i 40w, chettefrega di avere una differenza maggiore fra idle e full?
non intendo che la differenza tra idle e full sia fondamentale solo che prima c'era questa situazione.

Consumo idle 40W e full 60W con prestazioni di riferimento in full =1

adesso invece si può avere

Consumo in idle 40W e 200W in full con prestazioni in full =50

in pratica a parità di consumo in idle, che conta per il 90% del tempo, si possono avere delle prestazioni in full veramente notevoli cosa che prima non era così.

poi un sistema molto potente riesce a fare le stesse cose in molto meno tempo e probabilmente si riesce a consumare nel complesso molto meno rispetto ad un sistema che in full consuma si poco ma fa anche poco.

vedi io punto ad un htpc con consumo a livello di un mulo, circa 30W (quindi quasi un atom), ma che se serve ti dia la possibilità di giocare in fullhd al massimo e anche di fare tutto il resto se serve, videoediting rendering etc.

secondo me è il futuro, sistemi che se fanno poco o niente non consumano mentre se fanno qualcosa sono potentissimi.

ovviamente il top sarebbe ridurre i consumi mantenendo le prestazioni al massimo ma anche così non è male.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 18-12-2009 alle 15:39.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 15:39   #17503
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Non capisco tutta quest'eccitazione riguardo la differenza fra consumi idle e full, che mi sembri ribadire nell'ultimo post, ratman. Se per assurdo consumassero uguale in idle e full non sarebbe forse meglio? O mi sfugge qualcosa? Insomma, a parità di consumo in idle, atteso che già da tempo e agevolmente si riesce a stare sotto i 40w, chettefrega di avere una differenza maggiore fra idle e full?
se il consumo fosse fisso a 50-60w si, ovviamente. quello che intende dire ilratman è che, mentre prima l'avere un pc a basso consumo significava avere una macchina nontuttofare (chessò, rendering, encoding audio/video, videogame ad un certo livello), attualmente, grazie a più avanzate ed efficienti gestioni energetiche di cpu,gpu e chipset, possiamo avere sì pc molto performanti in ogni campo, ma al contempo anche parsimionosi, quando non è ovviamente richiesta molta potenza: e molto spesso, l'80% del tempo un moderno pc lo passa in idle o poco più.
il mio "esperimento" (che poi è il mio pc principale) si basa proprio su questo princiio; avere un pc dal basso consumo in idle, ma che non mi faccia sentire alcuna mancanza prestazionale, nel momento in cui richiedo più birra: detto fatto in idle sono a meno di 70w, ed in full non supero i 150w (il che non è male considerando che monto un quad intel, seppur una serie "S", ed una gpu discreta, quale la 9600, anch'essa in versione a basso consumo).

Edit: ilratman mi ha anticipato
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 15:41   #17504
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
se il consumo fosse fisso a 50-60w si, ovviamente. quello che intende dire ilratman è che, mentre prima l'avere un pc a basso consumo significava avere una macchina nontuttofare (chessò, rendering, encoding audio/video, videogame ad un certo livello), attualmente, grazie a più avanzate ed efficienti gestioni energetiche di cpu,gpu e chipset, possiamo avere sì pc molto performanti in ogni campo, ma al contempo anche parsimionosi, quando non è ovviamente richiesta molta potenza: e molto spesso, l'80% del tempo un moderno pc lo passa in idle o poco più.
il mio "esperimento" (che poi è il mio pc principale) si basa proprio su questo princiio; avere un pc dal basso consumo in idle, ma che non mi faccia sentire alcuna mancanza prestazionale, nel momento in cui richiedo più birra: detto fatto in idle sono a meno di 70w, ed in full non supero i 150w (il che non è male considerando che monto un quad intel, seppur una serie "S", ed una gpu discreta, quale la 9600, anch'essa in versione a basso consumo).

Edit: ilratman mi ha anticipato
esatto intendevo proprio questo!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 16:43   #17505
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Ho capito ma il fatto di avere prestazioni molto buone in full non deve giustificare un consumo stellare a pari condizioni, questo volevo dire io. In tal senso, compiacersi di un sistema che fa i 200w in full, sebbene sia risparmioso in idle (quanto tempo sta in idle poi è da discutere, il 90% appena stimato mi pare esagerato), anche considerato che i consumi aumentano in maniera più che proporzionale con l'aumento di occupazione della CPU, non è una bella cosa. Spero di essermi spiegato meglio
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 16:55   #17506
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Ho capito ma il fatto di avere prestazioni molto buone in full non deve giustificare un consumo stellare a pari condizioni, questo volevo dire io. In tal senso, compiacersi di un sistema che fa i 200w in full, sebbene sia risparmioso in idle (quanto tempo sta in idle poi è da discutere, il 90% appena stimato mi pare esagerato), anche considerato che i consumi aumentano in maniera più che proporzionale con l'aumento di occupazione della CPU, non è una bella cosa. Spero di essermi spiegato meglio
considera anche una cosa: più una cpu è potente e più tempo starà in idle. ad esempio con il mio pc, se ascolto musica, navigo, masterizzo, guardo un dvd, un bluray, o cmq faccio tutte queste cose contemporaneamente, il consumo sale davvero di pochissimo, nell'ordine dei 10w; questo perchè, la potenza della cpu permette di svolgere la maggior parte delle operazioni con il moltiplicatore (e di conseguenza il voltaggio) al minimo. per vedere il consumo salire decisamente devo ad esempio fare enconding video (e siamo nell'rodine dei 100w), oppure giocare (e, dato che di videogame che sfruttano appieno i quad praticamente non ce ne sono, anche lì il consumo si assesta a circa 110-120w)
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 17:13   #17507
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
ciao kal e ben tornato a casa.
Grazie

Quote:
dei nuovi i5 si può dire solo che bene, consumo in idle bassissimo, e non serve aspettare quelli con grafica integrata visto che schede potenti come la ati 5750 consumano circa 15w in idle.
Praticamente e direi finalmente ci si può fare un pc da circa 50-60w in idle e 250w in full con qui però si può fare veramente di tutto.
Ho capito.
Meno male che le cose si stanno evolvendo in questo modo,cosiì si potrà usare lo stesso pc per fare piu' cose,non soltanto come muletto
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 17:49   #17508
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
considera anche una cosa: più una cpu è potente e più tempo starà in idle. ad esempio con il mio pc, se ascolto musica, navigo, masterizzo, guardo un dvd, un bluray, o cmq faccio tutte queste cose contemporaneamente, il consumo sale davvero di pochissimo, nell'ordine dei 10w; questo perchè, la potenza della cpu permette di svolgere la maggior parte delle operazioni con il moltiplicatore (e di conseguenza il voltaggio) al minimo. per vedere il consumo salire decisamente devo ad esempio fare enconding video (e siamo nell'rodine dei 100w), oppure giocare (e, dato che di videogame che sfruttano appieno i quad praticamente non ce ne sono, anche lì il consumo si assesta a circa 110-120w)
Sei in una situazione molto simile alla mia: idle siamo sui 70w circa, in full supero abbondantemente i 200w però c'è da tener conto di cpu overcloccata
Devo ammettere che ste schede ATI a 40nm non consumano una cippa in idle, ed in full gioco senza problemi @1680x1050 settaggi al massimo e filtri abilitati (Call of Duty MW2 fa 50fps di media con AA8x )
(sistema in firma)
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 18:50   #17509
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Sei in una situazione molto simile alla mia: idle siamo sui 70w circa, in full supero abbondantemente i 200w però c'è da tener conto di cpu overcloccata
Devo ammettere che ste schede ATI a 40nm non consumano una cippa in idle, ed in full gioco senza problemi @1680x1050 settaggi al massimo e filtri abilitati (Call of Duty MW2 fa 50fps di media con AA8x )
(sistema in firma)
io purtroppo non posso overcloccare la mia...peccato perchè sono sicuro che farebbe dei bei numeri
circa la scheda video, io sono limitato dal pico psu 150w, per cui devo scegliere schede che non richiedano l'alimentazione supplementare: ho visto che da poco è uscita questa 5750, che non sembrerebbe affatto male.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 15:36   #17510
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Vorrei rifarmi il muletto... ero intenzionato a farmi l'abaco primo, ma è da 6 mesi che "deve arrivare in una nuova veste" così ho deciso di farmelo da me: il prezzo deve essere di 100 Euro massimo (escludiamo le spese di spedizione va )... li stesso prezzo dell'Abaco, praticamente...

Per ora ho trovato questa roba:

Scheda Madre: Gigabyte GA-GC2300 (forse è 230D?) con ATOM 230 43 Euro
Case: Mini-ITX LC-P. LC-1320MI con PSU da 75W 39 Euro
RAM: Elixir da 1 GB 18 Euro ----> punto al risparmio anche da 512 MB va bene solo che in quel sito non la hanno!

Totale: 100 Euro precisi

Se avete da suggerirmi altri componenti fate pure... unica cosa la scheda madre deve avere almeno un canali IDE per il mio HDD da 3.5" che voglio riciclare (e deve stare anche nel case, ovviamente!).

Ciao,
fano
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 18:20   #17511
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Vorrei rifarmi il muletto... ero intenzionato a farmi l'abaco primo, ma è da 6 mesi che "deve arrivare in una nuova veste" così ho deciso di farmelo da me: il prezzo deve essere di 100 Euro massimo (escludiamo le spese di spedizione va )... li stesso prezzo dell'Abaco, praticamente...

Per ora ho trovato questa roba:

Scheda Madre: Gigabyte GA-GC2300 (forse è 230D?) con ATOM 230 43 Euro
Case: Mini-ITX LC-P. LC-1320MI con PSU da 75W 39 Euro
RAM: Elixir da 1 GB 18 Euro ----> punto al risparmio anche da 512 MB va bene solo che in quel sito non la hanno!

Totale: 100 Euro precisi

Se avete da suggerirmi altri componenti fate pure... unica cosa la scheda madre deve avere almeno un canali IDE per il mio HDD da 3.5" che voglio riciclare (e deve stare anche nel case, ovviamente!).

Ciao,
fano
potresti valutare l'acquisto di un eee 701 alla stessa cifra e sicuramente consumi di meno di corrente...
poi de gustibus
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 18:24   #17512
francesco289
Senior Member
 
L'Avatar di francesco289
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: MN - MI
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Vorrei rifarmi il muletto... ero intenzionato a farmi l'abaco primo, ma è da 6 mesi che "deve arrivare in una nuova veste" così ho deciso di farmelo da me: il prezzo deve essere di 100 Euro massimo (escludiamo le spese di spedizione va )... li stesso prezzo dell'Abaco, praticamente...

Per ora ho trovato questa roba:

Scheda Madre: Gigabyte GA-GC2300 (forse è 230D?) con ATOM 230 43 Euro
Case: Mini-ITX LC-P. LC-1320MI con PSU da 75W 39 Euro
RAM: Elixir da 1 GB 18 Euro ----> punto al risparmio anche da 512 MB va bene solo che in quel sito non la hanno!

Totale: 100 Euro precisi

Se avete da suggerirmi altri componenti fate pure... unica cosa la scheda madre deve avere almeno un canali IDE per il mio HDD da 3.5" che voglio riciclare (e deve stare anche nel case, ovviamente!).

Ciao,
fano
aspetta la nuova mini itx intel esce i primi di gennaio
francesco289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 18:26   #17513
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Joepesce perchè dici che consumerei meno?

Praticamente c'è la stessa roba dentro... la scheda madre sarà ASUS invece che Gigabyte, ma alla fine mi sa che sono uguali all'Intel...

Poi nell'EEE 701 non posso metterci dentro il mio HDD da 500 GB

francesco289 la nuova Intel che vantaggi ha? Minori consumi?
Se esce i primi di gennaio posso provare a trattenermi... sperando riesca a stare sotto al mio "budget" sfida

Ultima modifica di fano : 20-12-2009 alle 18:28.
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 18:30   #17514
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Joepesce perchè dici che consumerei meno?

Praticamente c'è la stessa roba dentro... la scheda madre sarà ASUS invece che Gigabyte, ma alla fine mi sa che sono uguali all'Intel...

Poi nell'EEE 701 non posso metterci dentro il mio HDD da 500 GB

francesco289 la nuova Intel che vantaggi ha? Minori consumi?
Se esce i primi di gennaio posso provare a trattenermi... sperando riesca a stare sotto al mio "budget" sfida
semplicemente perchè basato su piattaforma mobile.. per cacciarci un HD da 500gb vai di box esterno

ps. un EEE 701 a 100euro io mica lo trovo così facilmente però
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 18:42   #17515
francesco289
Senior Member
 
L'Avatar di francesco289
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: MN - MI
Messaggi: 2741
Quote:
francesco289 la nuova Intel che vantaggi ha? Minori consumi?
Se esce i primi di gennaio posso provare a trattenermi... sperando riesca a stare sotto al mio "budget" sfida
costa leggermente di piu, però hai la possibilità dei 4gb di ram e un sistema totale vai a consumare 26 watt dai primi test....

piu che altro...totalmente fanlesss
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2104525
francesco289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 19:26   #17516
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
C'è solo un grosso problema per me... manca il connettore IDE

Hanno deciso che oramai è obsoleto?

Peccato mi sa che devo restare con la versione precedente
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 19:34   #17517
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
semplicemente perchè basato su piattaforma mobile.. per cacciarci un HD da 500gb vai di box esterno
Ma quella da 500 è il disco di sistema/Temp i download vanno in un esterno, ma da 1 TB
Mica ce ne posso ficcare 2 di dischi esterni... poi perde lo scopo vado a spendere altri 100 euro per comprare un altro HDD (e il mio? Lo butto) e anche per il risparmio non ci saremmo il pc consuma 30W e poi ci metto non uno, ma 2 HDD esterni ?

Poi per quanto riguarda il discorso "mobile" alla fine una MINI-ITX non credo si discosti dal concetto... e l'ali su bricchetto è lo stesso che si userebbe per un portatile, quindi...

Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
ps. un EEE 701 a 100euro io mica lo trovo così facilmente però
Infatti mi sa che minimo si parte da 199...
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 19:35   #17518
francesco289
Senior Member
 
L'Avatar di francesco289
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: MN - MI
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
C'è solo un grosso problema per me... manca il connettore IDE

Hanno deciso che oramai è obsoleto?

Peccato mi sa che devo restare con la versione precedente
ci sarebbero comunque gli adattatori ide-sata...ormai ide è finito :P
francesco289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 20:03   #17519
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Vero e l'adattatore IDE-SATA lo sto usando per un ricevitore sat che aveva solo connettore SATA (e, come al solito avevo un HDD IDE da "riciclare" )... per funzionare funziona però... prederivo la connessione diretta senza ammenicoli ulteriori...

Bho devo pensarci...

E per quanto riguardo il case cosa mi dite? Qualcuno ce l'ha e si è trovato bene, male ,medio ?

Ultima modifica di fano : 20-12-2009 alle 20:06.
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 20:04   #17520
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Joepesce perchè dici che consumerei meno?

Praticamente c'è la stessa roba dentro... la scheda madre sarà ASUS invece che Gigabyte, ma alla fine mi sa che sono uguali all'Intel...

Poi nell'EEE 701 non posso metterci dentro il mio HDD da 500 GB

francesco289 la nuova Intel che vantaggi ha? Minori consumi?
Se esce i primi di gennaio posso provare a trattenermi... sperando riesca a stare sotto al mio "budget" sfida
il chipset è versione mobile... stiamo sui 9-10W l'intero sistema... meglio di così...

l'hd lo metti usb
considera però che hai un mulo con monitor integrato quando serve e un UPS (la batteria) se proprio vuoi rimanergliela

a quel prezzo tra ebay e vari mercatini abbonda
sia il 701 che un pelo di più il 900
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v