Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2009, 08:41   #17341
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
non scherziamo il pico va bene solo per i sistemi che tra idle e full hanno differeze bassissime.

però adesso si sta arrivando a quello che aspetto da anni, consumo in idle bassissimo e potenza in full altissima.

con i5, la asrock p55m (anche se devo ancora capire se è la migliore come consumi o se le msi, con lo spegnimento delle fasi, sono più efficaci), un ssd e un wd gp, e una 5750 anche se aspetto la 5670 secondo me si sta sui 50-55w in idle e spero di non sbagliarmi.

ovviamente con w7 perché con altri os non avresti abilitati gli stati c6 e non avresti il turbo in singlethread.
Non sapevo che il nuovo state C6 non funzionasse su XP, ma quanto riesce a togliere rispetto ai processori che ne sono privi?
gli E5xxx anche step R0 non ce l'hanno vero, e nemmeno il Vanderpool giusto?
invece gli E3xxx hanno entrambi...

Quote:
Originariamente inviato da Giako Guarda i messaggi
si posso inserire ancora le config degli utenti in prima pagina?

il mio attuale mulo consuma 34 in idle 38 in full

ed e cosi composto

asrock aLIVEGF7G HD-ready, AMD LE1100@800@0,800v dissi standard, 1GB DDR2 533, hd Seagate 250gb SATA2, ali scrauso trust 370W(il punto debole), no ventole aggiuntive (case abbastanza grande) niente cd/dvd, 1 periferica usb (stampante), disattivate tutte le periferiche non necessarie via bios

credo che con un picopsu scenderei almeno di altri 8/10W

guardando i consumi in prima pagina... calcolando alla menopeggio, ammortizzerei l'aquisto del picopsu in 4 anni circa, non so se ne vale la pena, in fondo sono solo 60€, ma dall'altro lato farei una piccola azione per l'ambiente
l'HD è da 3.5"? quella scheda può arrivare a 16-17 watt
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 09:08   #17342
FuKs14
Senior Member
 
L'Avatar di FuKs14
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Padova
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da Saeba Ryo Guarda i messaggi
Non è meglio una scheda video integrata se non ci si gioca? Ati o Nvidia ovviamente!
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
decisamente
Certamente, però su socket 1156 non sono ancora usciti chipset o soluzioni custum con il video integrato.
Dovremmo attendre le Cpu della famiglia "Clarksdale", che Intel dovrebbe rilasciare nel I trimestre del 2010, in abbinata ai nuovi chipset e motherboards.
__________________
Ho concluso felicemente con : pfist, Kanon, command prompt, 84lele, xdaf, Fireyes, nunz71, opendoor
Mulo 23 W : MSI MS-6153VA, PIII 500E, 1x512 Mb Pc133, Intel Pro 100/M, ATI Rage AGP, Seagate 160 Gb 2,5'', Ali scrauso 235W
Scusate, ma Ho i PVT quasi pieni, sto cercando di rispondere e cancellarli
FuKs14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 10:01   #17343
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Non sapevo che il nuovo state C6 non funzionasse su XP, ma quanto riesce a togliere rispetto ai processori che ne sono privi?
gli E5xxx anche step R0 non ce l'hanno vero, e nemmeno il Vanderpool giusto?
invece gli E3xxx hanno entrambi...
da quel che so lo stato c6, che è una specie di spegnimento del core, ha la possibilità di essere attivato solo da 7 perché finalmente hanno bloccato la migrazione dei thread e quindi il processore riesce a vedere un core scarico.
Hai ragione solo e3200 ha il c6 e credo che si risparmi qualche frazione di watt visto che in idle già consuma pochissimo.

la cosa invece diventa interessante con i5 che cosi in idle dovrebbe consumare come e3200 e quindi pochissimo pur avendo una potenza in full "leggermente" superiore.

gli i5 sono veramente fantastici perché passano da meno di 5w in idle a oltre 100w in full, mai nessuno processore è riuscito a fare tanto.

adesso come portatile prendo un 820qm perché finalmente si ritorna alle origini del pentium m dothan come consumi mentre gli ultimi c2d anche ulv secondo me sono poco efficienti in idle.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 10:03   #17344
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Intel non sa fare schede video, non ne ha mai fatta una decente!
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 10:13   #17345
Giako
Member
 
L'Avatar di Giako
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
l'HD è da 3.5"? quella scheda può arrivare a 16-17 watt
si 3.5" con pico e hd da 2.5 scenderei veramente sotto i 20W?????

quale modello da 2.5 o 3.5 consigliate visto che dovrei sostituirlo con uno più capiente (minimo 500gb?), -consumo e la priorità, quello montato adesso finirà sul pc principale per fare un raid0

Ultima modifica di Giako : 07-12-2009 alle 10:26.
Giako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 12:54   #17346
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Prendine uno da 5400 giri, Seagate, WD, Hitachi, Samsung sono tutti più o meno buoni
magari sfogliando i datasheet, dai una preferenza a quelli che a parità di capienza massima utilizzano meno piatti: meno parti in movimento e per di più prestazioni maggiori data la maggiore densità per piatto

quella scheda ha una sezione alimentazione particolarmente efficiente, per dirti le successive versioni (es. la 720p) non sono così efficienti

il chipset nel suo complesso (Nvidia MCP68) ha un TDP di soli 11 watt, a titolo di paragone l'8200/8300 è oltre 14, il 9300/9400 sta sui 12
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 14:31   #17347
Giako
Member
 
L'Avatar di Giako
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 190
grazie per il consiglio, dopo varie ricerche

dovrei scegliere tra

WD Caviar Green Power 1T WD10EADS 3.5" 80€ 2,8w idle
samsung ecogreen 1T 3.5" 74€ 5w idle (???????????)
WD Scorpio Blue 2.5" 500GB 70€ 0,85w idle
Samsung Spinpoint M6 2,5" 500gb 68€ 0,85w idle

dati consumi presi dai siti ufficiali

quello che ho adesso st3250310as seagate barracuda dovrebbe consumare intorno agli 8/10W in idle penso, non ho trovato informazioni al riguardo
Giako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 14:36   #17348
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da Giako Guarda i messaggi
grazie per il consiglio, dopo varie ricerche

dovrei scegliere tra

WD Caviar Green Power 1T WD10EADS 3.5" 80€ 2,8w idle
samsung ecogreen 1T 3.5" 74€ 5w idle (???????????)
WD Scorpio Blue 2.5" 500GB 70€ 0,85w idle
Samsung Spinpoint M6 2,5" 500gb 68€ 0,85w idle

dati consumi presi dai siti ufficiali

quello che ho adesso st3250310as seagate barracuda dovrebbe consumare intorno agli 8/10W in idle penso, non ho trovato informazioni al riguardo
guarda i samsung f2 o f3, da quello che avevo letto in rete sono poco assetati di W e hanno buone prestazioni
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 16:24   #17349
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Misurazione non proprio per un "muletto" ma comunque interessante:
E5200@3330MHz@1,152v (265x12,5) EIST & C1 on
2x2GB DDR2 TeamGroup Elite 800@882MHz
MoBo Gigabyte GA-G33M-DS2R vstock
VGA Ati HD5770 @930/1300
Disco WD5000AADS (per il momento ne ho montato solo uno l'altro è arrivato rotto -_- )
PSU OCZ 500w 80+
1 unità ottica, 3 ventole da 12

in idle fa 70W di media (oscilla tra 65 e 73) (ATI 40nm )
in full con ibt + furmark stress mode oscilla molto, tra 150 e >200W

ottimo si potrebbe scendere sui 50w cambiando qualcosa:
E5200@3000MHz@1,152v (240x12,5) EIST & C1 on
2x2GB DDR2 TeamGroup Elite 800@882MHz
MoBo Gigabyte GA-G33M-DS2R vstock
VGA Ati HD5770
Disco WD1tb ears
PSU 300w 82+




Quote:
Originariamente inviato da Giako Guarda i messaggi
grazie per il consiglio, dopo varie ricerche

dovrei scegliere tra

WD Caviar Green Power 1T WD10EADS 3.5" 80€ 2,8w idle
samsung ecogreen 1T 3.5" 74€ 5w idle (???????????)
WD Scorpio Blue 2.5" 500GB 70€ 0,85w idle
Samsung Spinpoint M6 2,5" 500gb 68€ 0,85w idle

dati consumi presi dai siti ufficiali

quello che ho adesso st3250310as seagate barracuda dovrebbe consumare intorno agli 8/10W in idle penso, non ho trovato informazioni al riguardo
se cerchi molto spazio e grande capacità credo ti convenga wd1tb ears (ha 64mb cache vs i 32mb del eads, i consumi credo siano uguali ma le prestazioni sono sicuramente qualcosa in meglio per ears)

in questo momento credo che il migliore consumi/prestazioni sia samsung f3 103sj, credo stia 3watt in idle e 6 in full
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 16:31   #17350
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
in questo momento credo che il migliore consumi/prestazioni sia samsung f3 103sj, credo stia 3watt in idle e 6 in full
sono più rumososi degli F2?
chiedo perchè a rumore son maniaco come il ratman
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 17:51   #17351
samfdk
Senior Member
 
L'Avatar di samfdk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Trento
Messaggi: 741
Vorrei comprarmi un minipc a bassissimo consumo energetico (possibilmente sotto i 30/40W) per P2P (emule e torrent) e come server per la PS3. Lo userei per archiviare le foto, gli Mp3 e soprattutto film in 1080p da vedere in streming via lan con la PS3. Se avesse anche la potenza ecessaria per trasformare un Mkv in formato leggibile PS3 sarebbe ottimo altrimenti lo farei con il PC principale.
Ultima cosa, vorrei stare sotto i 150/200€ escluso HD, ho gia un SEAGATE 2,5" SATA2 1,5 TB.
__________________
CPU: i3 10100 Ram: Corsair Vengeance DDR4 16gb (2x8gb) | Motherboard: Asus PRIME H470 | CORSAIR HX 620W | Asus Geforce GTX 1060 6gb | Case Antec P183 | 1 ssd Seagate Crucial MX500 da 250 gb.
samfdk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 19:01   #17352
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Facciamo un po di chiarezza sui dischi da 3.5".Questa sono le specifiche del Samsung F3:
Quote:
Drive Configurations Capacity * 1000GB
Interface Serial ATA 3.0Gbps
Buffer DRAM Size 32 MB
Byte per Sector 512 bytes
Rotational Speed 7,200 RPM
Performance Specifications Average Seek time(typical) 8.9 ms
Average Latency 4.17 ms
Data Transfer Rate / Media to/from Buffer(Max.) 250 MB/sec
Data Transfer Rate / Buffer to/from Host(Max.) 300 MB/sec
Reliability Specifications Non-recoverable Read Error 1 sector in 10^15bits
Start/Stop Cycles 50,000
Acoustics Idle 2.5 Bel
Performance Seek 2.8 Bel
Environmental Specifications Temperature / Operating 0 ~ 60 °C
Temperature / Non-operating -40 ~ 70 °C
Humidity(non-condensing) / Operating 5 ~ 90 %
Humidity(non-condensing) / Non-operating 5 ~ 95 %
Liner Shock(1/2 sine pulse) / Operating 70 G
Liner Shock(1/2 sine pulse) / Non-operating 300 G
Altitude(relative to sea level) / Operating -300 to 3,000 m
Altitude(relative to sea level) / Non-operating -300 to 12,000 m
Power Requirements Voltage +5V±5%
Spin-up Current (Max.) 2.0A
Seek (typical) 5.8W
Read/Write (typical) 6.5W
Idle (typical) 5.0W
Standby (typical) 1W
Sleep (typical) 1W
Physical Dimension Height (Max.) 26.1 mm
Width 101.5 mm
Length 147.0 mm
Weight (avg.) 475 g
1MB = 1,000,000bytes / 1GB = 1,000,000,000 bytes.
Questa sono quelle del Green Power di Western digital

Quote:
Velocità di trasferimento
Da buffer a host (Serial ATA) 3 Gb/s (Max)
Specifiche fisiche
Capacità formattata 1.500.301 MB
Capacità 1,5 TB
Interfaccia SATA 3 Gb/s
Settori utente per l'unità 2.930.277,168
Dimensioni fisiche
Italian
Altezza 1,028 pollici
Lunghezza 5,787 pollici
Larghezza 4,00 pollici
Peso 1,61 libbre
Unità metriche
Altezza 26,1 mm
Lunghezza 147 mm
Larghezza 101,6 mm
Peso 0,73 kg
Specifiche ambientali
Urto
Urto durante il funzionamento (lettura) 65G, 2 ms
Urto non durante il funzionamento 300G, 2 ms
Rumorosità
Modalità inattiva 25 dBA (media)
Modalità di seek 0 29 dBA (media)
Modalità di seek 3 26 dBA (media)
Vibrazione
Funzionamento
Lineare 20-300 Hz, 0,75 G (0 al picco)
Casuale 10-300 Hz, 0,008 g² / Hz
Non di funzionamento
Bassa frequenza 5-20 Hz, 0,195 pollici (ampiezza doppia)
Alta frequenza 20-500 Hz, 4,0 G (0 al picco)
Specifiche elettriche
Corrente
Dissipazione di energia
Lettura scrittura 6,0 Watt
Inattivo 3,7 Watt
Standby 0,80 Watt
Sospensione 0,80 Watt
Da quello che vedo il WD ha la migliore!Ci sono recensioni che smentiscono questo?
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 20:38   #17353
BurningMan
Member
 
L'Avatar di BurningMan
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da BurningMan Guarda i messaggi
Com'è sta mobo?

Jetway JNC91-230-LF ATOM 1.6GHz Mainboard

Monta integrato un atom 230 che secondo wiki consuma 2W o sbaglio? Quindi lo preferirei al 330 che in effetti non me ne farei nulla del dual core..

EDIT:
Con un sistema del genere:
HDD1: Seagate Barracuda 3.5", 7200.12, 1TB, SATA2, 32MB cache, ST31000528AS
HDD2: Samsung HM160HI 2.5", 5400, 160GB, SATA2, 8MB cache
MOBO(+CPU+GPU): Jetway JNC91-230-LF ATOM 1.6GHz
RAM: Kingston 2GB 533Mhz DDR2
tenendo conto di un alimentatore, a quanto arriverei di consumo?
Consigliatemi un buon alimentatore
.
BurningMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 21:33   #17354
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da baila Guarda i messaggi
Facciamo un po di chiarezza sui dischi da 3.5".Questa sono le specifiche del Samsung F3:


Questa sono quelle del Green Power di Western digital



Da quello che vedo il WD ha la migliore!Ci sono recensioni che smentiscono questo?
non vorrei sbagliare ma il WD GP è a 5400rpm... quindi stai paragonando un 5400rpm vs 7200rpm

per fare una comparazione 5400 vs 5400 dovresti prendere in considerazione l'F2 e non l'F3
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 21:39   #17355
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
non vorrei sbagliare ma il WD GP è a 5400rpm... quindi stai paragonando un 5400rpm vs 7200rpm

per fare una comparazione 5400 vs 5400 dovresti prendere in considerazione l'F2 e non l'F3
già anche se devo dire che il WD GP è veramente efficiente, se non avesse quel clack clack dell'intellipark sarebbe perfetto!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 21:42   #17356
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
già anche se devo dire che il WD GP è veramente efficiente, se non avesse quel clack clack dell'intellipark sarebbe perfetto!
L'intellipark lo puoi disattivare
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 21:46   #17357
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
L'intellipark lo puoi disattivare
si lo so ma così facendo il consumo in idle sale di 2W, almeno io ho visto un'aumento del consumo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 21:54   #17358
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
si lo so ma così facendo il consumo in idle sale di 2W, almeno io ho visto un'aumento del consumo.
che serie di gp hai?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 22:18   #17359
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
già anche se devo dire che il WD GP è veramente efficiente, se non avesse quel clack clack dell'intellipark sarebbe perfetto!
si non me lo dire è una batosta alle orecchie sul mulo silent
..preferisco gli F2... molto più silenziosi...e la rotazione dei dischi è più "piacevole" udirla a differenza di quella dei WD un pò fastidiosa a mio avviso
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 22:32   #17360
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
che serie di gp hai?
wd10eacs
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v