Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2008, 21:39   #12161
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
ma scade la garanzia se lo apri?
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 21:50   #12162
pioxp
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Syphon Guarda i messaggi
Scusate qualche post fa.. si è parlato dell'eeebox per il suo esiguo consumo..e ridotte dimensione..

A quanto pare dovrebbe stare sui 20W..

Considerato il fatto che io vorrei metterci su ubuntu server..(credo di non mettere su neanche il server grafico..il pc rimmarrà senza monitor..)..e i suoi unici scopi sarebbero

- print server
- file server
- scanner server (se ci riesco a metterlo su )
- Emule
- Torrent
- Ftp Server

IL server verrà gestito da remoto con interfaccia ssh..o al massimo vnc..

Me la consigliate come soluzione bella e pronta e di basso consumo?


Non devo far girare alcun mediacenter..non ce l'ho neppure il monitor da 32"
Allora, io ho un portatile con p3 600 MHz e 256 MB di ram, ho fatto la net install di debian e ho messo solamente:
ssh, samba, ftp, nfs, apache + mysql, rtorrent, mldonkey. Ovviamente nessuna interfaccia grafica.
Apache e mysql sono le uniche cose che mi mandano la cpu al 100%, rtorrent è leggerissimo mentre mldonkey mi occupa parecchia ram soprattutto quando ho molti file in download.
Per l'uso che ne devo fare io è più che sufficiente anche se 256 MB di ram in più non guasterebbero.
Appena acceso con tutto attivo ma senza nessun file in download sono sui 18 W con cpu al di sotto del 5%.
A me questo portatile non è costato nulla, la domanda che ti faccio io è: vale la pena spendere soldi per avere delle prestazioni paragonabili alla mia configurazione? correggetemi se sbaglio.
Io l'eeebox non l'ho mai provata, bisognerebbe chiedere a qualcuno che la possiede.
Quello che ti posso dire che ubuntu è molto ma molto più pesante di debian anche senza interfaccia grafica.
Ciao
pioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 22:34   #12163
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
ma scade la garanzia se lo apri?
ma hai visto il video su youtube? ha un cassetto si svitano 4 viti ed esce l'hd , praticamente si sostituisce ccome avviene nei notebook
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 23:40   #12164
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
ma hai visto il video su youtube? ha un cassetto si svitano 4 viti ed esce l'hd , praticamente si sostituisce ccome avviene nei notebook
si ma probabilmente c'è un etichetta sopra una delle viti.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 08:05   #12165
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
ieri ho finalmente rimesso in campo il mio muletto con il sempron mobile e la geffo 6100, os su minidrive e disco da 2.5" pico 120W multitensione e alimentatore da notebook 60W 19V (riciclato da un vecchio portatile toshiba quindi rendimento sconosiuto) tutto passivo e ovviamente si sente appena appena il disco partire.

insomma 32W in idle con procio a 1.25V anche perchè non capisco il motivo ma con la asrock da bios gli do 1.05 ma quando entro in win ho 1.25 sempre devo provare con nhc o rmclock che funzionavano l'ultima volta che lo avevo messo su.

devo dire una cosa tra il pico messo come adesso e l'antec ea430 a livello di consumo non cambia nulla e sicoome l'antec può stare benissimo passivo a questa potenza, anzi riesce a stare passivo fino ai 100w, se non si hanno problemi di spazio consiglio l'antec al 100%.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 08:51   #12166
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
si ma probabilmente c'è un etichetta sopra una delle viti.
Nei notebook in genere puoi cambiare hard disk senza perdere garanzia.
Credo sia così anche per l'EEEBox
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 09:14   #12167
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
devo dire una cosa tra il pico messo come adesso e l'antec ea430 a livello di consumo non cambia nulla e sicoome l'antec può stare benissimo passivo a questa potenza, anzi riesce a stare passivo fino ai 100w, se non si hanno problemi di spazio consiglio l'antec al 100%.
Ecco quello che mancava. Una comparativa reale tra pichi e ali ATX su potenze basse (per valutarne gli effettivi rendimenti).
Non avrei mai detto che un ali 430W stesse sugli stessi livelli di un picoPSU a quei wattaggi.

Grazie Ilratman.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 10:46   #12168
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Considerando quindi per il Pico-PSU viaggiamo a un totale di 84%, massimo 87%, siamo finalmente giunti al punto di "break-event" con gli alimentatori standard ATX, ancora poco (uscisse un 180W) e potremo liberarci dalla schiavitù di mini-box.


p.s. Se a qualcuno interessa ho redatto questo (penso) interessante compendio:



Chi ha orecchie per intendere...

Senza dimenticarsi che poi il resto lo fanno le sezioni di alimentazione della CPU (da 3 a 16), i controller aggiuntivi (tipo FireWire o RAID), la modalità di uso (HT 2.0 piuttosto che 1.0 e PCI-e 2.0 piuttosto che 1.1), ed in generale la componentistica.

Saluti.

Molto utile, in effetti molte cose tornano, come ad esempio i consumi che ho io con un G33 e ICH9R, più bassi di schede con G31 e ICH7

da aggiungere il più esoso probabilmente: G35 con tdp attorno ai 25 watt

il Nvidia 8200 vanta consumi ottimi, più o meno al pari del 7050PV nonostante le prestazioni molto superiori
la Asrock HDready non a caso ottiene quei valori incredibili, anche se il grosso secondo me viene dalla sezione di alimentazione

mi sto apprestando a fare un serverino-HTPC 24/24 in sala proprio con l'HDReady, 4850e dowvoltato e downcloccato, 1 Gb e due Caviar GP da 1 Tb
il tutto per 26-27 watt
con la possibilità di spararci 1080p sotto i pesanti codec H.264 (primo tra tutti x264 ovviamente)

a questo proposito (anche se molti di voi immagino lo sappiano) segnalo il decoder H.264 CoreAVC, in assoluto il più leggero in termini di risorse
riesco a tenere il processore a frequenze del 20% inferiori rispetto a quello integrato in Media Player Classic Home Cinema, tanto per fare un nome
ovviamente a parità di fluidità

Ultima modifica di GT82 : 08-11-2008 alle 10:48.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 11:23   #12169
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Ecco quello che mancava. Una comparativa reale tra pichi e ali ATX su potenze basse (per valutarne gli effettivi rendimenti).
Non avrei mai detto che un ali 430W stesse sugli stessi livelli di un picoPSU a quei wattaggi.

Grazie Ilratman.
Ma siamo sicuri al 100% che un PicoPSU ed un Antec EA430 siano identici a wattaggi passi come efficienza????
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 13:43   #12170
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Probabilmente è il meno, dato che puoi sopperirvi con uno switch Gigabit
in che senso? il mulo io lo uso anche come firewall e senza due interfacce ethernet non vado lontano
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 14:34   #12171
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
in che senso? il mulo io lo uso anche come firewall e senza due interfacce ethernet non vado lontano
Due NIC servono solo in casi particolari, ovvero per avere due sottoreti. Per usare il mulo come firewall basta che lo metti come gateway della tua sottorete.

Immagino che tu ora sia così:

WAN--ROUTER--MULO--PC

Le soluzioni sono:

WAN--ROUTER--SWITCH--PC+MULO

WAN--MULO(+MODEM)--SWITCH--PC
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 14:44   #12172
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi

mi sto apprestando a fare un serverino-HTPC 24/24 in sala proprio con l'HDReady, 4850e dowvoltato e downcloccato, 1 Gb e due Caviar GP da 1 Tb
il tutto per 26-27 watt
con la possibilità di spararci 1080p sotto i pesanti codec H.264 (primo tra tutti x264 ovviamente)
Ma sei sicuro? Ho provato a farci girare dei demo 1080p e non sembra reggere...ho degli scatti...video non fluido...
A mio avviso la HDready regge "solo" il 720p.
Seconda cosa...non riesco proprio a capire come riesci a scendere sotto i 30W...
Sto a 35 con hd non energy-saver. Con un greenpower forse raggiungo i 30....con due men che meno ovviamente.

Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
Ma siamo sicuri al 100% che un PicoPSU ed un Antec EA430 siano identici a wattaggi passi come efficienza????
Beh..a meno che ilratman non abbia bevuto... ...abbiamo una prova su strada: a parità di configurazione e a wattaggi bassi (32W) le due tipologie di alimentazione non hanno denotato differenze.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620

Ultima modifica di littlemau : 08-11-2008 alle 14:49.
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 14:53   #12173
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Ma sei sicuro? Ho provato a farci girare dei demo 1080p e non sembra reggere...ho degli scatti...video non fluido...
A mio avviso la HDready regge "solo" il 720p.
Seconda cosa...non riesco proprio a capire come riesci a scendere sotto i 30W...
Sto a 35 con hd non energy-saver. Con un greenpower forse raggiungo i 30....con due men che meno ovviamente.
Io e te bisogna che ci troviamo per fare quel benedetto incrocio tra alimentatori e rilevatori per capire dove sta l'inghippo
dai decidiamo data, luogo e lo facciamo

il 7050 fa poco offload per quello è dato buono solo con il 720

sul 1080p, intendo senza nessun offload (DXVA, ecc.) da parte dell'igp, a 2.4 Ghz con CoreAVC e Media Player Classic HC ho fatto andare 5-6 film rippati x264 senza alcun problema di rallentamenti, e se c'erano non erano così evidenti

poi dipende dal bitrate e anche da film a film ho notato un diverso utilizzo del processore

Ultima modifica di GT82 : 08-11-2008 alle 14:55.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 14:58   #12174
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Beh..a meno che ilratman non abbia bevuto... ...abbiamo una prova su strada: a parità di configurazione e a wattaggi bassi (32W) le due tipologie di alimentazione non hanno denotato differenze.
come diavolo fanno allora quelli di SPCR o di altri forum internazionali a scendere sotto i 20 con la scheda che ho io?

non penso sia un problema di rilevatori perchè usano strumenti seri

con il mio, scheda di rete attiva (+1 watt), sono a 22, togliendo 3 watt (grazie al drive da 2.5") si scenderebbe a 19...
il processore in questa configurazione sta a 0.6 Ghz e 0.8V, quanto può togliere ancora un Sempron a parità di parametri?
ho visto sistemi da 15/16 watt, è possibile che un Sempron tolga così tanto?
io pensavo di no, per quello avevo ipotizzato che con il Pico si limasse ancora

come sapete il mio ali è un 80 Bronze, che consuma (a questi carichi, 20-30 watt) 5 watt in meno rispetto ad altri 3 alim. non 80Plus su cui ho messo le mani e sui quali ho potuto fare un confronto

5W a questi livelli non è poco, per quello presumo che il rendimento sia simile all'Antec EW

Ultima modifica di GT82 : 08-11-2008 alle 15:07.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 15:26   #12175
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Io e te bisogna che ci troviamo per fare quel benedetto incrocio tra alimentatori e rilevatori per capire dove sta l'inghippo
dai decidiamo data, luogo e lo facciamo
Direi proprio di si...
Ci si becca in PVT.
Quote:
Originariamente inviato da GT82
il 7050 fa poco offload per quello è dato buono solo con il 720

sul 1080p, intendo senza nessun offload (DXVA, ecc.) da parte dell'igp, a 2.4 Ghz con CoreAVC e Media Player Classic HC ho fatto andare 5-6 film rippati x264 senza alcun problema di rallentamenti, e se c'erano non erano così evidenti

poi dipende dal bitrate e anche da film a film ho notato un diverso utilizzo del processore
Io ho provato con questi in realtà....
http://www.microsoft.com/windows/win...tshowcase.aspx
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
come diavolo fanno allora quelli di SPCR o di altri forum internazionali a scendere sotto i 20 con la scheda che ho io?

non penso sia un problema di rilevatori perchè usano strumenti seri

con il mio, scheda di rete attiva (+1 watt), sono a 22, togliendo 3 watt (grazie al drive da 2.5") si scenderebbe a 19...
il processore in questa configurazione sta a 0.6 Ghz e 0.8V, quanto può togliere ancora un Sempron a parità di parametri?
ho visto sistemi da 15/16 watt, è possibile che un Sempron tolga così tanto?
io pensavo di no, per quello avevo ipotizzato che con il Pico si limasse ancora

come sapete il mio ali è un 80 Bronze, che consuma (a questi carichi, 20-30 watt) 5 watt in meno rispetto ad altri 3 alim. non 80Plus su cui ho messo le mani e sui quali ho potuto fare un confronto

5W a questi livelli non è poco, per quello presumo che il rendimento sia simile all'Antec EW
Beh non mi lagnerei fossi in te!!!
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 15:50   #12176
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Due NIC servono solo in casi particolari, ovvero per avere due sottoreti. Per usare il mulo come firewall basta che lo metti come gateway della tua sottorete.

Immagino che tu ora sia così:

WAN--ROUTER--MULO--PC

Le soluzioni sono:

WAN--ROUTER--SWITCH--PC+MULO

WAN--MULO(+MODEM)--SWITCH--PC
Ah, ho capito che intendi.

la mia configurazione è:

WAN---MODEM (HAG ethernet)---MULO----SWITCH---LAN

comunque per certe cose due interfacce sono obbligatorie; ad esempio senza due interfacce non si può nattare e senza router equivale a non avere un firewall.
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 20:05   #12177
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
ma hai visto il video su youtube? ha un cassetto si svitano 4 viti ed esce l'hd , praticamente si sostituisce ccome avviene nei notebook
link grazie! sono interessato!

dunque, nelle scoasse hanno buttato (ed io ho ripreso!) un amd xp 1800 con mobo asrock k758xe e radeon 9800pro. a occhio e croce quanto consuma? lo avrei anche acceso ma si sono ciurlate tutte le ddr400 quindi onde evitare danni non lo ho ancora acceso.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 20:20   #12178
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
link grazie! sono interessato!

dunque, nelle scoasse hanno buttato (ed io ho ripreso!) un amd xp 1800 con mobo asrock k758xe e radeon 9800pro. a occhio e croce quanto consuma? lo avrei anche acceso ma si sono ciurlate tutte le ddr400 quindi onde evitare danni non lo ho ancora acceso.
curioso passate il link ^^
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 23:49   #12179
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi

Beh..a meno che ilratman non abbia bevuto... ...abbiamo una prova su strada: a parità di configurazione e a wattaggi bassi (32W) le due tipologie di alimentazione non hanno denotato differenze.
beh bevuto qualsosian di sicuro l'avevo ma non tale da farmi uscire di comprendonio.

La prova non l'ho fatta contemporaneamente ma in tempi diversi.

Sistema come era:

Asrock K8NF4G-SATA2 con geffo 6100 integrata
Sempron mobile 2800+ serie sms da 25W 1.6Ghz 1.25V
2x1GB ddr400@400
Samsung p080n (8W in idle)
Pioneer 212d
EA430
2 ventole 120 (1W)
VFD del fusion (2W)
wlan usb

ero a 45W in idle

Sistema come è adesso:

Asrock K8NF4G-SATA2 con geffo 6100 integrata
Sempron mobile 2800+ serie sms da 25W 1.6Ghz 1.25V
1x512MB ddr400@266
Seagate 7200.2 160GB 7200 2.5" (1W in idle)
Pico 120WI + brichetto a rendimento sconosciuto.
Tutto passivo

sono a 31W in idle

se metto il samsung che ho ancora sono a 39W per cui EA ha lo stesso rendimento dell'accoppiata pico+bricco che ho adesso.

tutto qui, se volgiamo ragionarci possiamo farlo ma non si va motlo distanti.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 23:51   #12180
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
link grazie! sono interessato!

dunque, nelle scoasse hanno buttato (ed io ho ripreso!) un amd xp 1800 con mobo asrock k758xe e radeon 9800pro. a occhio e croce quanto consuma? lo avrei anche acceso ma si sono ciurlate tutte le ddr400 quindi onde evitare danni non lo ho ancora acceso.
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
curioso passate il link ^^
si però un po di ricerca prima di comprarlo mi devo informare bene questo video mi ha schiarito le idee ma ce ne sono altri a seguire

http://www.youtube.com/watch?v=0-4mkmsIfmw
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v