|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10661 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 1653
|
Quote:
Si, hai ragione. Ormai mi sto convincendo che non ci sono schede Matx decenti per Intel. In questo ambito mi sa che conviente decisamente la piattaforma AMD. Io però volevo restare su intel per utilizzare intanto l'E2160 che ho al momento. Upgrade a 45nm più avanti. E anche perchè intel al momento, diciamocelo, quanto a prestazioni pure è parecchio avanti. Ma schede con l'Nvidia 8200 per socket 775 usciranno? L'hybrid power sembra essere una figata!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10662 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
Quote:
![]() se poi cerchi prestazioni ed altro questo th non va bene per te ![]()
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10663 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
allora ho messo il v.core della cpu al posto di 1.250 a 1.1500
quello del LDT che non so cosa sia a 1.14 al posto di 1.20@default quello del NB a 1.01 al posto di 1.10@default la ram 1.74 al posto di 1.84@default C&Q attivo sistema win xp sp3 con antivirus e firewall la fan della cpu era collegata ed avevo anche una fan 92x92 collegata per raffreddare l'hd ![]() arrivato in windows mi ritrovo così ![]() ![]() non so se si può fare altro [tranne il v.core cpu forse], ed in più in queste condizioni non so se il sistema è stabile , adesso ho lanciato prime 95v2.56 , al mio ritorno spero di trovarlo ancora in esecuzione ![]() la cpu la sto tenendo sempre ad fsb 200 quindi gira a pieno regime , penso si metterla a 1500mhz con rmclock attivo voi che ne pensate? se avete suggerimenti o altro sono tutto orecchie ![]()
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i Ultima modifica di peppecbr : 26-07-2008 alle 19:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10664 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
|
Intanto complimenti
![]() Io fossi in te troverei il minimo clock al minimo vcore,quindi 800mhz credo,tanto la potenza è più che sufficente per tutto.Poi magari ti crei un profilo al massimo della potenza per le operazioni di manutenzione o simili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10665 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
|
Quote:
complimentoni ![]() prova se riesci a limare il vcore della cpu e magari un leggero downclock ... se non serve disattiva l'audio e tutte le altre cose che nn servono della scheda madre... risparmi qualcosina e puoi permetterti di abbassare ulteriormente il NB nel caso |
![]() |
![]() |
![]() |
#10666 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Più avanti se ti và ci si mette d'accordo. ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10667 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
|
Quote:
![]() Spettacolo! Se reagisce come il 4850e riesci a tenere il vid minimo (0.8V) fino a 1.4GHz poi devi salire. Considera che a 2.5GHz riesco a tenerlo a 1.125V quindi probabilmente riesci a scendere ancora un filo sul massimo. La mia previsione non considerava che tu puoi fare undervolting del chipset ![]() ![]()
__________________
Old rig: P4 Northwood 2.0GHz - mb Asus - 2xHD 3.5" Maxtor - nvidia - sound blaster - lettore LG - mast. Pioneer - 100W idle ![]() Mulo/htpc: M2A-VM HDMI - 4850E - WD Scorpio 250GB - picoPSU 120W - P7131H tuner - nic 10/100 - Trust CR-3400 - 32W idle ![]() Il mio vecchio case diventa HTPC - Misurare gli rpm "ad orecchio" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10668 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
ciao
cè nessuno che usa Intel® DG45FC con core2 penryn? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1786299 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10669 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Gran bel chipset "settabile" non c'è che dire....
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10670 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 1653
|
Quote:
Una buona scheda madre simile a questa, che permetta il downclock del chipset e di tutto il resto, però MicroAtx con slot PciExpress quale potrebbe essere?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10671 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
Quote:
![]()
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10672 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
ragazzi , volevo abbassare l'fsb della cpu da 200 a 150
![]() ma andando in : cpu clock at next boot is mi da valori da 200 a 500 ![]() ![]() sarà perchè tengo attivo il C&Q? oppure la virtualization? ripeto non mastico amd da almeno 2 anni ![]() ![]() 2 sono le cose o non posso abbassare l'fsb oppure sbaglio voce... più sotto c'è un'altra opzione chiamata cpu ratio dove mi da tutti i valori dei moltiplicatori e frequenza muovo questa? ![]()
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
![]() |
![]() |
![]() |
#10673 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
|
Quote:
__________________
buoni con cashback (amazon, decathlon, ecc), registrati a questo link: https://www.sixthcontinent.com/citiz...ation/115891/1 Veloce e gratuito, no truffa, pubblicità in onda sulle reti mediaset! Contattami per info. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10674 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
Quote:
priam ho impostato molti a 7x ma in windows avevo sempre la frequenza massima di 2.300mhz molti a 11,5x ![]()
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10675 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
|
Quote:
Ovviamente tutti i moltiplicatori al minimo voltaggio impostabile rocksolid. Ultima modifica di cefsdfsdfroma25td : 27-07-2008 alle 17:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10676 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 226
|
Il mio serverino:
Parhelia eeePC 701 - modded ![]() Disattivato da bios: Audio Wireless Webcam Disattivato fisicamente (leggasi staccato): Webcam Monitor Periferiche aggiuntive: USB Lan Consumo medio: 0,05 * 220 * 0,95 = 10,45 W ![]() Consumo idle: 0,04 * 220 * 0,95 = 8,36 W Consumo full load: 0,06 * 220 * 0,95 = 12,54 W OS: Smoothwall Express 3.0 (linux kernel 2.16.60)
__________________
Praised to my Father, Blessed by the Water. Black Sky, Dark Night. The Devils Cry. Ultima modifica di Sua Eminenza : 27-07-2008 alle 22:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10677 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
|
ci sono degli errori nel calcolo del consumo:
-spesso gli alimentatori economici hanno dei fattori di potenza ben al di sotto di 0.8,col pfc attivo riesci a stare a 0.97-0.99 -la tensione puoi anche misurarla,cmq teoricamente è 230 Cmq a parte queste piccole considerazioni il consumo medio è simile al mio note in quanto la componentistica è praticamente la stessa,cioè 12W a schermo spento. Cmq buon muletto per 300€. Ultima modifica di cefsdfsdfroma25td : 27-07-2008 alle 18:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10678 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 226
|
ho rettificato... la tensione infatti è 220 V, e cmq l'alimentatore tanto scrauso nn è... è quello che mi hanno fornito con l'eeePC e nn mi sembra malissimo, quindi ho considerato un cos fi di 0,95 e alla fine mi è uscita una decina di watt... stiamo lì
![]() cmq l'eeePC 701 l'ho pagato 250 euro... ormai si trova a quel prezzo in giro, basta cercare ![]()
__________________
Praised to my Father, Blessed by the Water. Black Sky, Dark Night. The Devils Cry. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10679 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
|
Quote:
![]() Cmq per 250€ inizia a essere un ottimo acquisto,oggi quasi causalmente sono incappato nella recensione del kit VIA Artigo,anche quello non sembra male,viste le dimensioni e il prezzo. Finalmente molte industrie piccole,medie e grandi stanno prendendo coscienza del problema del risparmio energetico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10680 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
|
Quote:
![]() direi davvero un meraviglioso acquisto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:31.