Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2008, 17:20   #10661
3spass
Senior Member
 
L'Avatar di 3spass
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
è per schede itx sarà largo 20cm

se posso darti un consiglio , stai lontano dal g35 che scalda e consuma moltissimo... e ovviamente s evuoi undervoltare non prendere asus non scende più di 1.1000 di v.core

io prendere il 7200 che a consumo è stupefacente

http://www.behardware.com/articles/7...300-e7200.html

poi è imminente l'uscita m.itx della intel g45

secondo me però , dopo aver testato intel per 2 mesi , l'unica pecca che hanno attualmente a livello di consumo sono i chipset... quei 10w in più rispetto ai chipset amd/nvidia si fanno sentire

su silentpc ci sono molte review..

ho provato a staccare la fan da chipset 8200 , praticamente è tiepido copo 20 minuti...

sul g945 dopo 5 minuti era intoccabile , idem per il g35..

Si, hai ragione. Ormai mi sto convincendo che non ci sono schede Matx decenti per Intel.
In questo ambito mi sa che conviente decisamente la piattaforma AMD.

Io però volevo restare su intel per utilizzare intanto l'E2160 che ho al momento. Upgrade a 45nm più avanti. E anche perchè intel al momento, diciamocelo, quanto a prestazioni pure è parecchio avanti.

Ma schede con l'Nvidia 8200 per socket 775 usciranno?
L'hybrid power sembra essere una figata!
__________________
Ho venduto materiale a:Panuccio - JohnnyStecchino - Fastmenu - Sclergio - Ryan1978 - Silveralien - Gargasecca - Pirella - Yota79 - Mambomassacro - Ultraplex - Mimmopoli - BlackRebel - Bones - Izzarazzu - Sirio - Pierinho - Carpix - Gandyfreeworld - Innomatte - Ciccio_80 - ABCcletta - Lord_Crassus - Frank1508 - Leland Gaund - zaccgio - makko72 - Solojuve - Fanta! - thevortex46 - p233 - axleco - Slowhand
3spass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2008, 18:04   #10662
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da 3spass Guarda i messaggi
Si, hai ragione. Ormai mi sto convincendo che non ci sono schede Matx decenti per Intel.
In questo ambito mi sa che conviente decisamente la piattaforma AMD.

Io però volevo restare su intel per utilizzare intanto l'E2160 che ho al momento. Upgrade a 45nm più avanti. E anche perchè intel al momento, diciamocelo, quanto a prestazioni pure è parecchio avanti.

Ma schede con l'Nvidia 8200 per socket 775 usciranno?
L'hybrid power sembra essere una figata!
che la intel faccia proci da paura non è in dubbio ma in questo topic , si valuta altro... quindi restando it la risposta da darti era quella

se poi cerchi prestazioni ed altro questo th non va bene per te
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2008, 19:04   #10663
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
allora ho messo il v.core della cpu al posto di 1.250 a 1.1500

quello del LDT che non so cosa sia a 1.14 al posto di 1.20@default

quello del NB a 1.01 al posto di 1.10@default

la ram 1.74 al posto di 1.84@default

C&Q attivo sistema win xp sp3 con antivirus e firewall

la fan della cpu era collegata ed avevo anche una fan 92x92 collegata per raffreddare l'hd



arrivato in windows mi ritrovo così



non so se si può fare altro [tranne il v.core cpu forse], ed in più in queste condizioni non so se il sistema è stabile , adesso ho lanciato prime 95v2.56 , al mio ritorno spero di trovarlo ancora in esecuzione

la cpu la sto tenendo sempre ad fsb 200 quindi gira a pieno regime , penso si metterla a 1500mhz con rmclock attivo voi che ne pensate?

se avete suggerimenti o altro sono tutto orecchie
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i

Ultima modifica di peppecbr : 26-07-2008 alle 19:07.
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2008, 19:40   #10664
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Intanto complimenti
Io fossi in te troverei il minimo clock al minimo vcore,quindi 800mhz credo,tanto la potenza è più che sufficente per tutto.Poi magari ti crei un profilo al massimo della potenza per le operazioni di manutenzione o simili.
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2008, 20:54   #10665
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
allora ho messo il v.core della cpu al posto di 1.250 a 1.1500

quello del LDT che non so cosa sia a 1.14 al posto di 1.20@default

quello del NB a 1.01 al posto di 1.10@default

la ram 1.74 al posto di 1.84@default

C&Q attivo sistema win xp sp3 con antivirus e firewall

la fan della cpu era collegata ed avevo anche una fan 92x92 collegata per raffreddare l'hd



arrivato in windows mi ritrovo così



non so se si può fare altro [tranne il v.core cpu forse], ed in più in queste condizioni non so se il sistema è stabile , adesso ho lanciato prime 95v2.56 , al mio ritorno spero di trovarlo ancora in esecuzione

la cpu la sto tenendo sempre ad fsb 200 quindi gira a pieno regime , penso si metterla a 1500mhz con rmclock attivo voi che ne pensate?

se avete suggerimenti o altro sono tutto orecchie

complimentoni ottimi risultati

prova se riesci a limare il vcore della cpu e magari un leggero downclock ...
se non serve disattiva l'audio e tutte le altre cose che nn servono della scheda madre... risparmi qualcosina e puoi permetterti di abbassare ulteriormente il NB nel caso
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 00:35   #10666
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
In effetti il consumo è decisamente più alto, hai provato a staccare il drive ottico?
staccando le due ventole da 12 (prova per qualche manciata di secondi) a quanto ti scende?
visto che abitiamo vicino si può tagliare la testa al toro: vengo a casa tua con il mio ali (Akasa 400 watt 80Bronze) e il mio misuratore d'energia

per RmClock devi impostare il profilo anche su "Startup"
Non ho ancora fatto altre prove...sono un po' incasinato e sarò via fino al 15 di agosto. Cmq sarebbe interessante verificare sia i due ali (seasonic vs akasa) sia i misuratori.

Più avanti se ti và ci si mette d'accordo.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 01:19   #10667
jingying
Member
 
L'Avatar di jingying
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
allora ho messo il v.core della cpu al posto di 1.250 a 1.1500

quello del LDT che non so cosa sia a 1.14 al posto di 1.20@default

quello del NB a 1.01 al posto di 1.10@default

la ram 1.74 al posto di 1.84@default

C&Q attivo sistema win xp sp3 con antivirus e firewall

[...]

la cpu la sto tenendo sempre ad fsb 200 quindi gira a pieno regime , penso si metterla a 1500mhz con rmclock attivo voi che ne pensate?

se avete suggerimenti o altro sono tutto orecchie

Spettacolo! Se reagisce come il 4850e riesci a tenere il vid minimo (0.8V) fino a 1.4GHz poi devi salire. Considera che a 2.5GHz riesco a tenerlo a 1.125V quindi probabilmente riesci a scendere ancora un filo sul massimo.
La mia previsione non considerava che tu puoi fare undervolting del chipset quindi mi sa che scendi ancora a 24W.
__________________
Old rig: P4 Northwood 2.0GHz - mb Asus - 2xHD 3.5" Maxtor - nvidia - sound blaster - lettore LG - mast. Pioneer - 100W idle
Mulo/htpc: M2A-VM HDMI - 4850E - WD Scorpio 250GB - picoPSU 120W - P7131H tuner - nic 10/100 - Trust CR-3400 - 32W idle
Il mio vecchio case diventa HTPC - Misurare gli rpm "ad orecchio"
jingying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 09:59   #10668
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
ciao
cè nessuno che usa Intel® DG45FC con core2 penryn?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1786299
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 10:05   #10669
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da jingying Guarda i messaggi

...
La mia previsione non considerava che tu puoi fare undervolting del chipset quindi mi sa che scendi ancora a 24W.
Gran bel chipset "settabile" non c'è che dire....
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 11:28   #10670
3spass
Senior Member
 
L'Avatar di 3spass
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
allora ho messo il v.core della cpu al posto di 1.250 a 1.1500

quello del LDT che non so cosa sia a 1.14 al posto di 1.20@default

quello del NB a 1.01 al posto di 1.10@default

la ram 1.74 al posto di 1.84@default

C&Q attivo sistema win xp sp3 con antivirus e firewall

la fan della cpu era collegata ed avevo anche una fan 92x92 collegata per raffreddare l'hd



arrivato in windows mi ritrovo così



non so se si può fare altro [tranne il v.core cpu forse], ed in più in queste condizioni non so se il sistema è stabile , adesso ho lanciato prime 95v2.56 , al mio ritorno spero di trovarlo ancora in esecuzione

la cpu la sto tenendo sempre ad fsb 200 quindi gira a pieno regime , penso si metterla a 1500mhz con rmclock attivo voi che ne pensate?

se avete suggerimenti o altro sono tutto orecchie
Bellissima questa soluzione!

Una buona scheda madre simile a questa, che permetta il downclock del chipset e di tutto il resto, però MicroAtx con slot PciExpress quale potrebbe essere?
__________________
Ho venduto materiale a:Panuccio - JohnnyStecchino - Fastmenu - Sclergio - Ryan1978 - Silveralien - Gargasecca - Pirella - Yota79 - Mambomassacro - Ultraplex - Mimmopoli - BlackRebel - Bones - Izzarazzu - Sirio - Pierinho - Carpix - Gandyfreeworld - Innomatte - Ciccio_80 - ABCcletta - Lord_Crassus - Frank1508 - Leland Gaund - zaccgio - makko72 - Solojuve - Fanta! - thevortex46 - p233 - axleco - Slowhand
3spass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 13:52   #10671
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da 3spass Guarda i messaggi
Bellissima questa soluzione!

Una buona scheda madre simile a questa, che permetta il downclock del chipset e di tutto il resto, però MicroAtx con slot PciExpress quale potrebbe essere?
a saperlo io ho rischiato , anche se da qualche review dicevano che il bios era ben dotato
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 14:54   #10672
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
ragazzi , volevo abbassare l'fsb della cpu da 200 a 150

ma andando in : cpu clock at next boot is mi da valori da 200 a 500 ho provato a mettere 150 ma ritorna a 200....

sarà perchè tengo attivo il C&Q? oppure la virtualization?

ripeto non mastico amd da almeno 2 anni

2 sono le cose o non posso abbassare l'fsb oppure sbaglio voce...

più sotto c'è un'altra opzione chiamata cpu ratio dove mi da tutti i valori dei moltiplicatori e frequenza muovo questa?
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 16:58   #10673
GMarc
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
ragazzi , volevo abbassare l'fsb della cpu da 200 a 150

ma andando in : cpu clock at next boot is mi da valori da 200 a 500 ho provato a mettere 150 ma ritorna a 200....

sarà perchè tengo attivo il C&Q? oppure la virtualization?

ripeto non mastico amd da almeno 2 anni

2 sono le cose o non posso abbassare l'fsb oppure sbaglio voce...

più sotto c'è un'altra opzione chiamata cpu ratio dove mi da tutti i valori dei moltiplicatori e frequenza muovo questa?
si secondo me devi lasciare fsb così com'è e variare il moltiplicatore
__________________
buoni con cashback (amazon, decathlon, ecc), registrati a questo link: https://www.sixthcontinent.com/citiz...ation/115891/1
Veloce e gratuito, no truffa, pubblicità in onda sulle reti mediaset! Contattami per info.
GMarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 17:23   #10674
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da GMarc Guarda i messaggi
si secondo me devi lasciare fsb così com'è e variare il moltiplicatore
ma per variare il moltiplicatore va tolto il C&Q ????

priam ho impostato molti a 7x ma in windows avevo sempre la frequenza massima di 2.300mhz molti a 11,5x
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 17:32   #10675
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
ma per variare il moltiplicatore va tolto il C&Q ????

priam ho impostato molti a 7x ma in windows avevo sempre la frequenza massima di 2.300mhz molti a 11,5x
Togli il c&q e usa crystalcpuid molto più semplice a mio avviso,ti fai un profilo low freq e uno al massimo.Quando per uso mulo,chat,internet sei sui 800-1000mhz sei appostissimo,se devi vedere film(no hd) dovrebbe bastarti lo stesso.Poi se vuoi vedere film hd meglio che lo metti al massimo.
Ovviamente tutti i moltiplicatori al minimo voltaggio impostabile rocksolid.

Ultima modifica di cefsdfsdfroma25td : 27-07-2008 alle 17:40.
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 18:12   #10676
Sua Eminenza
Member
 
L'Avatar di Sua Eminenza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 226
Il mio serverino:

Parhelia

eeePC 701 - modded



Disattivato da bios:
Audio
Wireless
Webcam

Disattivato fisicamente (leggasi staccato):
Webcam
Monitor

Periferiche aggiuntive:
USB Lan

Consumo medio:

0,05 * 220 * 0,95 = 10,45 W



Consumo idle:

0,04 * 220 * 0,95 = 8,36 W

Consumo full load:

0,06 * 220 * 0,95 = 12,54 W

OS:
Smoothwall Express 3.0 (linux kernel 2.16.60)
__________________
Praised to my Father, Blessed by the Water. Black Sky, Dark Night. The Devils Cry.

Ultima modifica di Sua Eminenza : 27-07-2008 alle 22:23.
Sua Eminenza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 18:33   #10677
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
ci sono degli errori nel calcolo del consumo:
-spesso gli alimentatori economici hanno dei fattori di potenza ben al di sotto di 0.8,col pfc attivo riesci a stare a 0.97-0.99
-la tensione puoi anche misurarla,cmq teoricamente è 230
Cmq a parte queste piccole considerazioni il consumo medio è simile al mio note in quanto la componentistica è praticamente la stessa,cioè 12W a schermo spento.
Cmq buon muletto per 300€.

Ultima modifica di cefsdfsdfroma25td : 27-07-2008 alle 18:37.
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 18:42   #10678
Sua Eminenza
Member
 
L'Avatar di Sua Eminenza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 226
ho rettificato... la tensione infatti è 220 V, e cmq l'alimentatore tanto scrauso nn è... è quello che mi hanno fornito con l'eeePC e nn mi sembra malissimo, quindi ho considerato un cos fi di 0,95 e alla fine mi è uscita una decina di watt... stiamo lì

cmq l'eeePC 701 l'ho pagato 250 euro... ormai si trova a quel prezzo in giro, basta cercare
__________________
Praised to my Father, Blessed by the Water. Black Sky, Dark Night. The Devils Cry.
Sua Eminenza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 18:47   #10679
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da Sua Eminenza Guarda i messaggi
ho rettificato... la tensione infatti è 220 V, e cmq l'alimentatore tanto scrauso nn è... è quello che mi hanno fornito con l'eeePC e nn mi sembra malissimo, quindi ho considerato un cos fi di 0,95 e alla fine mi è uscita una decina di watt... stiamo lì

cmq l'eeePC 701 l'ho pagato 250 euro... ormai si trova a quel prezzo in giro, basta cercare
Bhe le mie erano precisazioni da pignoli Su carichi del genere cambia molto poco.
Cmq per 250€ inizia a essere un ottimo acquisto,oggi quasi causalmente sono incappato nella recensione del kit VIA Artigo,anche quello non sembra male,viste le dimensioni e il prezzo.
Finalmente molte industrie piccole,medie e grandi stanno prendendo coscienza del problema del risparmio energetico.
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 19:01   #10680
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
Bhe le mie erano precisazioni da pignoli Su carichi del genere cambia molto poco.
Cmq per 250€ inizia a essere un ottimo acquisto,oggi quasi causalmente sono incappato nella recensione del kit VIA Artigo,anche quello non sembra male,viste le dimensioni e il prezzo.
Finalmente molte industrie piccole,medie e grandi stanno prendendo coscienza del problema del risparmio energetico.
si trova a 220€ spedito da negozio se si cerca bene
direi davvero un meraviglioso acquisto
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v