Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2008, 20:23   #9001
arminius
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 60
Domanda, che differenze ci sono tra "INTEL Celeron 420 socket 775" e "AMD Sempron LE-1200 (o anche LE-1150 o LE-1100)"?

Quale dei due è migliore in consumi/temperature?
Nel caso di undervolt?
arminius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 20:40   #9002
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da jp77 Guarda i messaggi
- Quello che costa meno...per l'uso che devi farne basta Un Le1100

- Le schede madri con chip 780G sono buone schede adatte ad un HTPC ma il consumo non è bassissimo...si trova di meglio...quella indicata da te ha un ottimo rapporto prezzo\prestazioni
Ciao, con ASROCK ALiveNF6P-VSTA + LE1100 , si riesce bene a downvoltare e robe simili? o servono programmi particolari per winxp (visto che sopra ci metto Linux)
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 20:42   #9003
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da amodena Guarda i messaggi
è quello che farei io
mai preso componenti usati; in genere come CONFITEOR scalo pezzi che cambio io oppure che amici buttano via (cioè a costo 0 )

Sicuramente; 780g + le consumi quasi 8watt in meno mediamente
mi fa piacere essere in compagnia, temevo di dire fesserie non condivise da nessuno!

Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
Ciao
Scusate, ma se un sistema nuovo (sempron LE) consuma meno ed è più efficiente di un mobile allora cosa stiamo a parlare? A meno che uno non voglia spendere qualche € in più, soluzione LE è la migliore.
Io mi stavo orientando verso mobile ma leggendo qui potrei cambiare idea subito.
ma infatti è proprio il "percorso" che mi ero fatto io....
letto bene tutti gli articoli sul mobile, scaricato datasheet, faq sulle relazioni tra seriali di cpu e over/downcoccabilità etctec..
trovato il gioeillino sulla baia, asta persa all'ultimo secondo..

riiniziate le ricerche, ma nel frattempo scopersi il celly 420 e l'avversario sempron LE...e ormai son definitivamente migrato (ancora solamente col pensiero) a quest'ultima soluzione!

le schede 780g (come forse la prenderei io) è per chi magari non lo usa come pure mulo, ma anche per fare web surfing, vedere film, giochi senza essere un enthusiast etcetc...insomma, normale utilizzo di un computer senza le (care e consumose) prestazioni di un super pc!

@ Arminius: più o meno siamo lì, sia come prezzi che come prestazioni, consumi e downcloccabilità..
forse amd è leggermente meglio in fatto di consumi, e intel di prestazioni
ma amd ha dalla sua ottime schede per chi volesse fare un htpc con queste cpu, con intel c'è meno possibilità imho
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V

Ultima modifica di jv_guano : 11-05-2008 alle 20:47.
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 20:42   #9004
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da arminius Guarda i messaggi
Domanda, che differenze ci sono tra "INTEL Celeron 420 socket 775" e "AMD Sempron LE-1200 (o anche LE-1150 o LE-1100)"?

Quale dei due è migliore in consumi/temperature?
Nel caso di undervolt?
La domanda del secolo
Scherzi a parte, entrambi vanno bene per lo scopo, dipende dalle tue esigenze.
Trovi nelle ultime.. uhm... diciamo 50 pagine? ok 50 tutto quello che ti serve di sapere
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 21:22   #9005
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
chi ha detto che il sempron le consuma meno del sempron mobile?

è parzialmente falso perchè basta saper scegliere e quelli piu efficienti hanno tdp da 9 a 25 watt

ci sono anche sempron "non LE" denominati EE (efficient edition) che hanno un tdp minore di quelli LE di 10 watt!!!!
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 21:23   #9006
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
La domanda del secolo
Scherzi a parte, entrambi vanno bene per lo scopo, dipende dalle tue esigenze.
Trovi nelle ultime.. uhm... diciamo 50 pagine? ok 50 tutto quello che ti serve di sapere
sicuramente il celeron 420 ma son le schede madri intel consumano di piu
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 21:52   #9007
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da galaverna Guarda i messaggi
sicuramente il celeron 420 ma son le schede madri intel consumano di piu
e anche perchè il celeron 420 sotto i 1200MHz non riesce ad andare a default mentre i sempron sicuramente a 800MHz ci arrivano.

il gorsso limite è proprio questo degli intel.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 22:08   #9008
Impression
Senior Member
 
L'Avatar di Impression
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
e anche perchè il celeron 420 sotto i 1200MHz non riesce ad andare a default mentre i sempron sicuramente a 800MHz ci arrivano.

il gorsso limite è proprio questo degli intel.

bè per questo esiste il vid6

cmq un domanda difficile: tra questi due cosa scegliereste come muletti a basso consumo

GA-73PVM-S2H(Chipset NVIDIA® GeForce 7100 / nForce 630i ) + celeron 420

GA-73PVM-S2H(Chipset NVIDIA® GeForce 7100 / nForce 630i )+ E1200 (sperando che con questa mobo senda sotto 1,000V)

ASRock ALiveNF7G-HD720p R5.0 Chipset NVIDIA® GeForce 7100 / nForce 630i )+ sempron LE-1100

tutte e due le schede hanno lo stesso chipset nVidia quindi come consumi dovrebbero essere uguali e idem con i costi, ma per il "mulo basso consumo" cosa prendereste voi???

p.s. che differenza c'è tra la ASRock ALiveNF7G-HD720p R5.0 e la ASRock ALiveNF7G-HDready???
Impression è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 22:43   #9009
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
ma infatti è proprio il "percorso" che mi ero fatto io....
letto bene tutti gli articoli sul mobile, scaricato datasheet, faq sulle relazioni tra seriali di cpu e over/downcoccabilità etctec..
trovato il gioeillino sulla baia, asta persa all'ultimo secondo..

riiniziate le ricerche, ma nel frattempo scopersi il celly 420 e l'avversario sempron LE...e ormai son definitivamente migrato (ancora solamente col pensiero) a quest'ultima soluzione!

le schede 780g (come forse la prenderei io) è per chi magari non lo usa come pure mulo, ma anche per fare web surfing, vedere film, giochi senza essere un enthusiast etcetc...insomma, normale utilizzo di un computer senza le (care e consumose) prestazioni di un super pc!
Quote:
chi ha detto che il sempron le consuma meno del sempron mobile?

è parzialmente falso perchè basta saper scegliere e quelli piu efficienti hanno tdp da 9 a 25 watt

ci sono anche sempron "non LE" denominati EE (efficient edition) che hanno un tdp minore di quelli LE di 10 watt!!!!
In effetti, come fa un LE a consumare meno di un mobile che dichiara un tdp di 25W ?? Lo so che non è riferito al consumo effettivo, ma so anche che gli amd hanno un consumo piuttosto prossimo al tpd...

dunque?

ma sti LE si riescono a downvoltare bene senza rischi? serve un prog winxp? perchè io ci uso linux

Prendo in riferimento un sistema asrock ALIVENF6P + LE1100 che è la soluzione più economica

poi non ho ancora capito se un le1100 è sufficient anche per navigare internet-p2p-gestire files

Ultima modifica di sonicomorto : 11-05-2008 alle 22:46.
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 22:56   #9010
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da Impression Guarda i messaggi
bè per questo esiste il vid6

cmq un domanda difficile: tra questi due cosa scegliereste come muletti a basso consumo

GA-73PVM-S2H(Chipset NVIDIA® GeForce 7100 / nForce 630i ) + celeron 420

GA-73PVM-S2H(Chipset NVIDIA® GeForce 7100 / nForce 630i )+ E1200 (sperando che con questa mobo senda sotto 1,000V)

ASRock ALiveNF7G-HD720p R5.0 Chipset NVIDIA® GeForce 7100 / nForce 630i )+ sempron LE-1100

tutte e due le schede hanno lo stesso chipset nVidia quindi come consumi dovrebbero essere uguali e idem con i costi, ma per il "mulo basso consumo" cosa prendereste voi???

p.s. che differenza c'è tra la ASRock ALiveNF7G-HD720p R5.0 e la ASRock ALiveNF7G-HDready???
non è vero ...le schede madri intel sono doppio chipset e consumano di piu...seglierei il sempron...0.8 potresti arrivarci tranquillamente
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 23:02   #9011
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
In effetti, come fa un LE a consumare meno di un mobile che dichiara un tdp di 25W ?? Lo so che non è riferito al consumo effettivo, ma so anche che gli amd hanno un consumo piuttosto prossimo al tpd...

dunque?

ma sti LE si riescono a downvoltare bene senza rischi? serve un prog winxp? perchè io ci uso linux

Prendo in riferimento un sistema asrock ALIVENF6P + LE1100 che è la soluzione più economica

poi non ho ancora capito se un le1100 è sufficient anche per navigare internet-p2p-gestire files
in genere i sempron sono sufficienti per gestire hashing, web , navigare p2p e gestione files basta avere un buon chipset accompagnato come l'nfoce 4 430 a single chip e un bel banchetto di ram da 2 gb a 800mhz...io ho un sistemino del genere
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 23:21   #9012
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
il mio sempron LE-1100 sta in idle a 0.816v RS (800mhz)
in full 0,944v RS (1900mhz-default)
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 00:36   #9013
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
i vantaggi di quale?
se stai dicendo che il 250w è vantaggioso, non mi pare abbia minori ingombri
se stavi dicendo il pico era vantaggioso, non mi pare abbia più wattaggio e molti connettori...
Tutti i pregi sono riferiti al 250W: dire che il PicoPSU abbia minori ingombri è errato, dal momento in cui non è altro che un accrocchio esterno (di dimensioni ben generose), ovvero un oggetto in più da collegare e portare in giro.
Quote:
Originariamente inviato da galaverna Guarda i messaggi
chi ha detto che il sempron le consuma meno del sempron mobile?

è parzialmente falso perchè basta saper scegliere e quelli piu efficienti hanno tdp da 9 a 25 watt

ci sono anche sempron "non LE" denominati EE (efficient edition) che hanno un tdp minore di quelli LE di 10 watt!!!!
TDP, MOBILE, NON MOBILE, EE... E' solamente una questione di Volt di esercizio, puoi ottenere la CPU che vuoi.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 12-05-2008 alle 00:40.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 08:56   #9014
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da ficod Guarda i messaggi
Ho provato a fare un preventivo:
Sempron LE-1250 + Asrock Alivenf7g-hd720p R5.0 Am2 + 1GB DDR2 800 Kingston
stiamo s i 90€... non mi pare tanto male!

Quote:
Originariamente inviato da Impression Guarda i messaggi
allora?? nessuno sa nulla???
Quote:
Originariamente inviato da Impression Guarda i messaggi
bè per questo esiste il vid6

cmq un domanda difficile: tra questi due cosa scegliereste come muletti a basso consumo

GA-73PVM-S2H(Chipset NVIDIA® GeForce 7100 / nForce 630i ) + celeron 420

GA-73PVM-S2H(Chipset NVIDIA® GeForce 7100 / nForce 630i )+ E1200 (sperando che con questa mobo senda sotto 1,000V)

ASRock ALiveNF7G-HD720p R5.0 Chipset NVIDIA® GeForce 7100 / nForce 630i )+ sempron LE-1100

tutte e due le schede hanno lo stesso chipset nVidia quindi come consumi dovrebbero essere uguali e idem con i costi, ma per il "mulo basso consumo" cosa prendereste voi???

p.s. che differenza c'è tra la ASRock ALiveNF7G-HD720p R5.0 e la ASRock ALiveNF7G-HDready???

Sistemi Intel come già detto e spiegato più volte non consentono di raggiungere i consumi degli AMD
in più i chipset Nvidia per Intel non supportano incredibilmente il dual channel

piuttosto delle HD720p e delle FullHD consiglio la HDready, nella 720p infatti hanno modificato la circuiteria incrementandone a quanto pare il consumo

un altro esempio di dove si può arrivare con questa scheda

-> http://www.meisterkuehler.de/forum/v...8-7w-idle.html

-> http://www.meisterkuehler.de/forum/v...7w-idle-3.html
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 09:45   #9015
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Ciao, quindi come sistema AMD questo:
ALiveNF7G-HDready + LE1100

siete tutti dell'idea che sia la scelta migliore? utilizzo: internet, p2p, files, musica
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 10:14   #9016
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Tutti i pregi sono riferiti al 250W: dire che il PicoPSU abbia minori ingombri è errato, dal momento in cui non è altro che un accrocchio esterno (di dimensioni ben generose), ovvero un oggetto in più da collegare e portare in giro.
TDP, MOBILE, NON MOBILE, EE... E' solamente una questione di Volt di esercizio, puoi ottenere la CPU che vuoi.
perchè allora, prendendo in esame i mobile, hanno tdp molto differenti pur lavorando a stessi voltaggi?

secondo me è questione del die piu piccolo
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)

Ultima modifica di galaverna : 12-05-2008 alle 10:17.
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 10:15   #9017
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
Ciao, quindi come sistema AMD questo:
ALiveNF7G-HDready + LE1100

siete tutti dell'idea che sia la scelta migliore? utilizzo: internet, p2p, files, musica

penso proprio di si
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 10:17   #9018
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
Ciao, quindi come sistema AMD questo:
ALiveNF7G-HDready + LE1100

siete tutti dell'idea che sia la scelta migliore? utilizzo: internet, p2p, files, musica
Io ho appena preso un 4850e perchè mi capita spesso di aver più applicazioni aperte (encoding, P2P, musica, Internet, Messenger, ecc.)

anche Internet può essere esoso in termini prestazionali, basta visitare qualche sito flash, java, oppure cose tipo Myspace

inoltre ho sempre un casino di schede aperte nel browser, per questo ho optato per un dual core

in idle poi non c'è praticamente differenza nel consumo rispetto ad un Sempron, e se c'è, è praticamente trascurabile
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 10:24   #9019
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
TDP, MOBILE, NON MOBILE, EE... E' solamente una questione di Volt di esercizio, puoi ottenere la CPU che vuoi.
sono d'accordo con te
faccio un esempio con il mio muletto
idle 38W (tutto il sistema)con alimentatore con efficienza del 75%
il consumo depurato dalla scarsa efficienza sarebbe approssimativamente 28W
a questo bisognerebbe togliere il consumo di 2 moduli da 512mb di memoria con voltaggio piu' alto di 1,8v (1,95v purtroppo)
ventola dissipatore e una ventola da 8cm del case, il consumo del chipset 690g e due porte usb occupate piu tastiera.
fatti questi conti quanto potrebbe consumare il solo processore in linea di massima?
10W/12W? o ci sta un bel 9W?
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 10:28   #9020
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
sono uscite le prime D945GCLF (quelle con CPU Atom per intenderci) sulla baya... il prezzo non è elevatissimo e hanno consumi dell'ordine dei 25w(idle) / 35w (full) circa con ali ATX da quanto ho letto

un abbinamento con un pico psu.. chissà che combinerebbe


sto per ordinarle a giorni
qualcuno della mia zona desidera aggregarsi per risparmiare le s.s.?
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Roborock QV35A e QV35S in forte sconto s...
Samsung svela il Galaxy Tab A11+ con DeX...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v