Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2005, 23:36   #801
Vejta66
Senior Member
 
L'Avatar di Vejta66
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da alebertaz
Sovking finalmente ho comprato il rilevatore dei consumi elettrici...il cosiddetto wattmetro
Ti chiedo cortesemente di correggere il consumo del mio muletto perchè non corretto...ho preso il rilevatore della lidl...sono riuscito ad averlo da un privato a 14€ +sped
Ecco la foto: http://orenom.altervista.org/misuratore.jpg

Consumo rilevato in idle: 32 watt e non 28...ciao e grazie!
Ciao. sarei interessato anch'io a quell'aggeggio potresti dirmi dove lo hai preso? grazie ciao
Vejta66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 00:05   #802
alebertaz
Senior Member
 
L'Avatar di alebertaz
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 1870
su ebay
alebertaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 08:30   #803
Bl@st
Senior Member
 
L'Avatar di Bl@st
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 3895
Nessuno sa dirmi qualcosa riguardo la differenza di "prestazioni" tra un'Epia a 600 MHz e la stessa a 1 GHz ?

E per quanto riguarda la dissipazione sul modello da 1 GHz ? Si può rendere passiva in qualche modo ?
__________________
Corsair HX 620W | Intel i5-11400 | Asus TUF Gaming B560-M Plus Wifi | Sapphire Radeon HD 7950 3 GB | Crucial Ballistix 16 GB DDR4 PC-3200 | Samsung 980 Pro 500 GB | Crucial MX500 250 GB | WD Caviar blue 1 TB 3,5" | Seagate BarraCuda 2 TB 2,5" | Windows 11 Pro | Ho trattato con: questura1, NumberOne
Bl@st è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 08:31   #804
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
se posto un elenco di periferiche potete dirmi il relativo consumo oppure si va OT?
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 09:57   #805
DrAkeMan
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 64
Ecco i dati relativi ad un altro PC:
CPU: AMD Mobile 1600+ (Freq. 1,41Ghz)
MoBo: Gigabyte GA-KV7ML (Micro Atx VGA, Audio e Lan integrati)
RAM: 256 Mb DDR PC2100 su un solo banco
HD: Maxtor 80 GB ATA 133, 7200 RPM.

Con Ali 180W ???: 96W
Con Ali 185W IBM/Netvista : 90W
Con Ali 110W Enlight : 75W.

Non ho downvoltato o downcloccato perché sta caxxo di piastra madre non mi fa fare nulla!
Supporta EasyTune (che è più per l'overclock che per il downclock), ma con questa CPU mi da frequenze sballate...
NOTA: Ho solo montato il dissy (per Athlon 2500+ con ventola 8x8) sulla CPU senza ripulirlo bene e aggiungere la pasta di silicone. Ce n'era solo un po' dalla vecchia installazione.
A case aperto, La temperatura della CPU si mantiene a 28-29 gradi.
Devo provare a ridurre i giri della ventola al minimo per vedere se mantiene.
(Questo è più per la silenziosità che per il consumo).
Appena ho un po' di tempo lo faccio.

Per chi si fosse messo in ascolto solo ora
lo strumento che ho utilizzato per le prove è il DMail-wattmetro.
DrAkeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 11:17   #806
alebertaz
Senior Member
 
L'Avatar di alebertaz
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 1870
Rilevazioni totali effettuate:
Consumo sistema: 32W in idle (carico 48w)
Cosphi: 0,60

Volevo sapere se il valore cosphi è buono...grazie

P.S. CHI HA BISOGNO DI UN RILEVATORE CONSUMI RIESCO A PROCURARMENE UNO DELLA LIDL A 30€ S.S. INCLUSE
SOLO SE INTERESSATI...CONTATTI IN PVT

Ultima modifica di alebertaz : 15-12-2005 alle 11:38.
alebertaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 11:25   #807
Pif
Senior Member
 
L'Avatar di Pif
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 1918
Salve a tutti!! Visto che anche io avevo dei pezzi vecchiotti dimsessi sto provando a metter su un muletto per provare le gioie del controllo remoto.

Per questo volevo rivolgervi una domanda, visto che ho disponibile un alimentatore da 235W che equipaggiava un Celeron400 (L'ali e' vecchiotto ma va) Volevo sapere se a a parita' di carico , un alimentatore dal valore di wattaggio nominale cosuma piu di uno col valore piu basso , oppure viene solo erogata la potenza richiesta dai componenti del pc ?

Perche volevo sapere se magari metto insieme tutti pezzi parsimoniosi e poi a mia insaputa mi frega il consumo dell'Ali.

Scusate se questa domanda e' stata gia' fatta ma ho letto un po' il 3d solo 40 pagine sono troppine 8P, grazie a tutti !!
__________________
CREA IL TUO VIDEOGIOCO ! || Corsair HX520,G620,Zalman CNPS,Gigabyte z68ap,8 Gb DDRIII,MSI R6850,OCZ Vertex2 60GB,HG281DP||
Pif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 14:51   #808
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Stavo pensando di rinnovare il mio muletto (Pentium 2) e ho a disposizione queste due configurazioni fra le quali scegliere:

1)
Athlon Xp 1800+ (133*11,5Mhz da downclockare a 100*11,5)
Lucky Star K7MKLE micro-ATX (video, audio, usb integrati)
1*128Mb PC100

2)
Athlon Xp 1800+ (133*11,5Mhz da downclockare a 100*11,5)
Gigabyte GAVTXE rev 1.1 standard ATX (audio, usb integrati)
1*256Mb DDR 266Mhz
Ati Rage II AGP 8Mb o S3 PCI 4Mb

Componenti aggiuntivi: Hdd Samsung 80Gb, 2 Lan 10/100
Su cosa mi consigliate di puntare? contate che con la configurazione 1 dovrei acquistare un altro banco da 128Mb di Ram
Il pc sarà in idle per la maggior parte del tempo, comandato da SSh
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 15:32   #809
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da alebertaz
Sovking finalmente ho comprato il rilevatore dei consumi elettrici...il cosiddetto wattmetro
Ti chiedo cortesemente di correggere il consumo del mio muletto perchè non corretto...ho preso il rilevatore della lidl...sono riuscito ad averlo da un privato a 14€ +sped
Ecco la foto: http://orenom.altervista.org/misuratore.jpg

Consumo rilevato in idle: 32 watt e non 28...ciao e grazie!
Corretto...

14 Euro + S.S. !!!
Il Lidlometro si trovava a 9 euro nel supermarket se non ricordo male!
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 15:35   #810
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da Bl@st
Nessuno sa dirmi qualcosa riguardo la differenza di "prestazioni" tra un'Epia a 600 MHz e la stessa a 1 GHz ?

E per quanto riguarda la dissipazione sul modello da 1 GHz ? Si può rendere passiva in qualche modo ?
Un sito utile puo' essere www.epiacenter.com, ma ne esistono molti altri...

Sempre su quel sito trovi un Power Simulator che cerca di calcolare i consumi complessivi delle MB EPIA.
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 15:41   #811
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da juninho85
se posto un elenco di periferiche potete dirmi il relativo consumo oppure si va OT?
I consumi conosciuti di alcune periferiche sono in prima pagina, altri si possono trovare sui siti dei rispettivi produttori (es. Hard-Disk)

Per avere dei dati certi procurati un WATTometro (attualmente spopolano i LIDLometri e i D-Mail-ometri ).
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 15:59   #812
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da Pif
Per questo volevo rivolgervi una domanda, visto che ho disponibile un alimentatore da 235W che equipaggiava un Celeron400 (L'ali e' vecchiotto ma va) Volevo sapere se a a parita' di carico , un alimentatore dal valore di wattaggio nominale cosuma piu di uno col valore piu basso , oppure viene solo erogata la potenza richiesta dai componenti del pc ?
La risposta definitiva e' "conoscere la curva di efficenza del tuo alimentatore".
Gli alimentatori con la miglior efficenza a diversi valori di carico sono i migliori perche', per quel carico, dissipano la minore quantita' di energia.

Quindi ben vengano alim. recenti con active PFC e quant'altro possa rendere la loro efficenza almeno superiore all'80% nel punto di massima resa.

Per tutti gli alimentatori, discostandosi dal punto di massima resa (il vertice della curva di efficenza) la loro efficenza diminuisce.
Negli alimentatori ben fatti pero' la diminuzione di efficenza non e' cosi' marcata.
Ad esempio un buon 400Watt puo' avere l'85% di efficenza quando eroga 400Watt, avere 82% quando eroga 250 Watt e avere ancora l'80% quando eroga 50Watt.

Gli alimentatori di potenza ridotta, avendo questo punto di massima resa simile al carico applicato vengono utilizzati nel punto migliore della curva.

Ecco un esempio di immagine delle curve di efficenza tratte dal manuale di un noto alimentatore da 200 WATT per Mini-ITX:
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 16:04   #813
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
Quote:
Originariamente inviato da sovking
I consumi conosciuti di alcune periferiche sono in prima pagina, altri si possono trovare sui siti dei rispettivi produttori (es. Hard-Disk)

Per avere dei dati certi procurati un WATTometro (attualmente spopolano i LIDLometri e i D-Mail-ometri ).
me ne compro uno..vanno collegati all'alimentatore o alla presa?
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 16:06   #814
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da juninho85
me ne compro uno..vanno collegati all'alimentatore o alla presa?
Questi oggetti di solito hanno una spina da inserire nella presa di casa ed una presa in cui va inserito il cavo che esce dall'alimentatore del PC... oppure dalla ciabatta in cui ognuno tiene collegate le 106 periferiche di cui e' dotato!
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 16:11   #815
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
chiaro chiaro
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 17:08   #816
Bl@st
Senior Member
 
L'Avatar di Bl@st
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 3895
Quote:
Originariamente inviato da sovking
Un sito utile puo' essere www.epiacenter.com, ma ne esistono molti altri...

Sempre su quel sito trovi un Power Simulator che cerca di calcolare i consumi complessivi delle MB EPIA.
Ti ringrazio tantissimo ! Credo che con Linux le prestazioni poi dovrebbero essere leggermente migliori di quelle descritte nella review linkata.... Che ne dici ?
__________________
Corsair HX 620W | Intel i5-11400 | Asus TUF Gaming B560-M Plus Wifi | Sapphire Radeon HD 7950 3 GB | Crucial Ballistix 16 GB DDR4 PC-3200 | Samsung 980 Pro 500 GB | Crucial MX500 250 GB | WD Caviar blue 1 TB 3,5" | Seagate BarraCuda 2 TB 2,5" | Windows 11 Pro | Ho trattato con: questura1, NumberOne
Bl@st è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 17:22   #817
Pif
Senior Member
 
L'Avatar di Pif
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 1918
Quote:
Originariamente inviato da sovking
La risposta definitiva e' "conoscere la curva di efficenza del tuo alimentatore".
Beh grazie della esauriente risposta , non credo che trovero' mai da qualche parte la curva di efficienza del mio alimentatore, un vetusto Top (marca sconosciuta?) ma almeno sono riuscito a capire che , se la differenza sta solo nell'energia che si "spreca" dissipandosi in calore e che a bassi regimi rispetto al punto di massima efficienza questa puo' essere maggiore non credo che per quello che mi prefiggo mi debba preoccupare troppo.

Il mio progetto e' infatti molto "economico" per usare questi pezzi che tenevo, e non vale la pena investire per un buon alimentatore a fronte di un guadagno del 4-5% considerando che il valore di carico sara' bassino spero.(CeleronMendocinoSLot1300A,128MB,VGA16MBPassiva,HD,Rete)

Grazie mille Sov !!!!
__________________
CREA IL TUO VIDEOGIOCO ! || Corsair HX520,G620,Zalman CNPS,Gigabyte z68ap,8 Gb DDRIII,MSI R6850,OCZ Vertex2 60GB,HG281DP||
Pif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 17:29   #818
alebertaz
Senior Member
 
L'Avatar di alebertaz
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 1870
Quote:
Originariamente inviato da alebertaz
Rilevazioni totali effettuate:
Consumo sistema: 32W in idle (carico 48w)
Cosphi: 0,60

Volevo sapere se il valore cosphi è buono...grazie
Nessuno mi sa dire se il valore è buono? Uso un alimentatore mini tipo flex atx da 150W e ne effettivamente 32....
alebertaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 18:44   #819
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da alebertaz
Nessuno mi sa dire se il valore è buono? Uso un alimentatore mini tipo flex atx da 150W e ne effettivamente 32....
0,60... non e' buono!

Certamente non e' un alimentatore con PFC attivo.

Un buon PC dovrebbe avere un cosphi di valore maggiore o uguale a 0.80.
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 19:06   #820
alebertaz
Senior Member
 
L'Avatar di alebertaz
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 1870
Quote:
Originariamente inviato da sovking
0,60... non e' buono!

Certamente non e' un alimentatore con PFC attivo.

Un buon PC dovrebbe avere un cosphi di valore maggiore o uguale a 0.80.

infatti...chissà che poco consumerebbe se arrivasse >=0,80
Che ali mi consigli di montare visto che attualmente ne uso uno flex atx con ventola downvoltata?
Grazie
alebertaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v