Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2007, 12:46   #6021
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ma come faccio a collegarlo a MB, dischi ecc.? e da dove saltano fuori i 5 V se quello mi esce solo a 12?

perchè questa cosa mi intrippa parecchio! tra l'altro è molto meno voluminoso degli alimentatori normali, a tutto vantaggio delle dimensioni del case (o, a parità di dimensioni del case, c'è più aria dentro )
L'alimentatore che ho linkato ha due uscite, 5V e 12V, proprio perchè è utilizzato per alimentare un disco fisso esterno da 3,5", che ha bisogno di entrambe le tensioni.
Non ricordo adesso le correnti massime in uscita, mi sembra che il mio possa fornire 2A sia sul 5V che sul 12V.
Ha un attacco standard a 4 poli, che puoi innestare direttamente sul disco fisso.
Quello che ho fatto io è di tagliare via il connettore di uscita, e di collegarci una classica "catena" di fili rosso/nero/giallo come quelle che escono dai normali alimentatori AT (per intenderci, quel cavo che va ai dischi fissi e al lettore floppy, con 3/4/5 connettori collegati), e con quella alimentarci quello che mi serve.
Chiaramente il discorso fila se hai una scheda AT, in caso di scheda ATX le cose si complicano...

Ciao,
Giovanni
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 12:53   #6022
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13942
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971 Guarda i messaggi
L'alimentatore che ho linkato ha due uscite, 5V e 12V, proprio perchè è utilizzato per alimentare un disco fisso esterno da 3,5", che ha bisogno di entrambe le tensioni.
Non ricordo adesso le correnti massime in uscita, mi sembra che il mio possa fornire 2A sia sul 5V che sul 12V.
Ha un attacco standard a 4 poli, che puoi innestare direttamente sul disco fisso.
Quello che ho fatto io è di tagliare via il connettore di uscita, e di collegarci una classica "catena" di fili rosso/nero/giallo come quelle che escono dai normali alimentatori AT (per intenderci, quel cavo che va ai dischi fissi e al lettore floppy, con 3/4/5 connettori collegati), e con quella alimentarci quello che mi serve.
Chiaramente il discorso fila se hai una scheda AT, in caso di scheda ATX le cose si complicano...

Ciao,
Giovanni
ah ecco, ci vuole un po' di "fai da te" per innestare l'alimentatore sulla MB...

in effetti dovrei usarla su una scheda ATX...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 13:48   #6023
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ah ecco, ci vuole un po' di "fai da te" per innestare l'alimentatore sulla MB...

in effetti dovrei usarla su una scheda ATX...
In questo caso semplicemente non puoi. La scheda di crocco è alimentata da un normale connettore molex, ecco perché quello è il top. Fornisce solo i voltaggi necessari, è poco voluminoso, è fanless...
Ne ho usato uno anch'io, ed effettivamente è una meraviglia, ma i casi in cui può essere utile sono pochi. Per poterne usare uno dovresti cercarti una SBC, single-board-computer.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 13:52   #6024
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13942
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
In questo caso semplicemente non puoi. La scheda di crocco è alimentata da un normale connettore molex, ecco perché quello è il top. Fornisce solo i voltaggi necessari, è poco voluminoso, è fanless...
Ne ho usato uno anch'io, ed effettivamente è una meraviglia, ma i casi in cui può essere utile sono pochi. Per poterne usare uno dovresti cercarti una SBC, single-board-computer.
amen, mi tengo il mio voluminoso ali da 450 W

grazie comunque
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 14:07   #6025
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
In questo caso semplicemente non puoi. La scheda di crocco è alimentata da un normale connettore molex, ecco perché quello è il top. Fornisce solo i voltaggi necessari, è poco voluminoso, è fanless...
Ne ho usato uno anch'io, ed effettivamente è una meraviglia, ma i casi in cui può essere utile sono pochi. Per poterne usare uno dovresti cercarti una SBC, single-board-computer.
Esatto.
Su ebay trovi delle occazioni eccezionali, come QUESTA.
Tra una o due settimane smantellerò definitivamente il mio vecchio muletto, che per adesso è accantonato in un angolo della mia cantina: monta QUESTA SBC, con un AMD K6+ a 300Mhz, consumi davvero ridotti.
Se siete interessati la scheda la metterò in vendita a breve, insieme ad altre SBC.
Per una scheda ATX non credo esistano alimentatori ad alto rendimento e bassa potenza...
La soluzione migliore sembra davvero il picoPSU, ma abbinato ad un trasformatore e non un alimentatore switching come quello da loro venduto in kit.

Ciao,
Giovanni
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 18:22   #6026
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Ne state facendo una battaglia campale tra due visioni estremizzate del pc 24/24h.

Tutto quello che è stato postato rimane comunque in tema al thread.
Se dovessimo dividere il thread per ogni visione estrema ne nascerebbero 3-4.
Chi lo vede scarno ed inadatto a qualsiasi multimedialità...
Chi ci vuole fare un po' di tutto con i consumi più parchi possibili...
Chi lo vuole costruito con pezzi recuperati...chi invece preferisce sistemi particolarmente parchi dal punto di vista dei consumi anche a fronte di un prezzo non proprio contenuto.

Le filosofie sono svariate ma tutte votate a una riduzione massimale possibile dei consumi elettrici, compatibile alle esigenze personali.

Questo è lo spirito con cui guardo con interesse da molto tempo a questo thread.

Non è detto che notizie utili per una particolare filosofia non siano utili anche per le altre.
Perciò preferirei non veder smembrare questo thread.

il titolo è chiaro:
consumo per uso 24H/24


se tu lo usi per 24 ore sarebbe opportuno ercare di consumare poco ma di poterlo usare anche non solo come mulo...

oggi si creano sistemi nuovi con meno di 300euro che ti permettono di fare di tutto e consumare meno di 50-60w...

e2160 71euro (il vcore con rmclock lo si può portare a 1.05 e non consuma na mazza si e no può arrivare a 40w)
asrock 4core fullhd 75euro
2x1gb ram a 667 mhz 38euro
1hd da 320gb a 65euro
case con ali integrato circa 40euro
masterizzatore 25-30euro

un sistema del genere sta sui 60w ma altro che mulo...puoi farci di tutto...chat-navigazione-filmati HD


SVEGLIA RAGAZZI
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 18:38   #6027
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
se tu lo usi per 24 ore sarebbe opportuno ercare di consumare poco ma di poterlo usare anche non solo come mulo...
Questo lo dici tu; c'è chi 300€ non vuole spenderli e con molti meno soldi ottiene quello di cui ha bisogno o magari preferisce avere 2 PC, uno sempre acceso e che consumi poco e uno potente per le applicazioni professionali/videogiochi etc.., piuttosto che una via di mezzo che non è buona per nessuna delle 2 cose (o lo è in misura minore)

Senza poi parlare di altre esigenze particolari di spazio/silenziosità etc...

E, imho, chi presume di saper cosa vogliono gli altri dimostra di avere una mentalità chiusa
__________________


Ultima modifica di Devil! : 19-11-2007 alle 18:55.
Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 19:50   #6028
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi

il titolo è chiaro:
consumo per uso 24H/24


se tu lo usi per 24 ore sarebbe opportuno ercare di consumare poco ma di poterlo usare anche non solo come mulo...

oggi si creano sistemi nuovi con meno di 300euro che ti permettono di fare di tutto e consumare meno di 50-60w...

e2160 71euro (il vcore con rmclock lo si può portare a 1.05 e non consuma na mazza si e no può arrivare a 40w)
asrock 4core fullhd 75euro
2x1gb ram a 667 mhz 38euro
1hd da 320gb a 65euro
case con ali integrato circa 40euro
masterizzatore 25-30euro

un sistema del genere sta sui 60w ma altro che mulo...puoi farci di tutto...chat-navigazione-filmati HD


SVEGLIA RAGAZZI
Mah, tenere acceso un PC che consuma 60W 24 ore al giorno, quando posso tranquillamente realizzarne uno (il mio mulo) che consuma 10W a costo irrisorio? Non mi sembra una buona idea, molto sinceramente.
Ed infatti io ho quattro PC in casa (a breve 5), ognuno con la sua specifica funzione:
- Il mulo, consumo 10W in full, acceso 24 ore al giorno
- Il juke-box, con schermo touchscreen con tutta la mia collezione di musica, collegato al mio amplificatore, consumo 20W
- Il portatile, che uso per lavorare quando sono in giro, consumo 100W
- Il fisso, P4 1,7Ghz, che uso per navigare quando sono a casa (quello che sto usando or ora), consumo non lo so
- E in futuro un media center Linux, quasi pronto, Tualatin 1,5Ghz, consumo sui 60W

Seguendo il tuo ragionamento dovrei avere un unico PC, da tenere acceso 24 ore al giorno, che faccia tutte queste cose: considerando che il PC più potente è il portatile, quello dovrei tenere, con un consumo di 100W in full, 50-60 quando in stato normale.
E tieni conto che l'unico PC che ho comprato è il portatile, tutto il resto viene via gratis da "furbacchioni" informatici che getano via quello che è vecchio ed ormai inutilizzabile (per loro!).
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 19:52   #6029
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Una domanda per tutti: mi ricordo che tempo fa era uscita la discussione su come collegare un HDD maggiore di 137Gb ad un PC con un vecchio bios, che non lo riconosce: chi è così gentile da indirizzarmi nella giusta strada, che non ho davvero tempo di spulciare le 300 pagine passate?
Devo collegare un HDD da 160-200Gb alla scheda madre del mio mulo (PROX-1520), che riconosce HDD fino, appunto, a 137Gb.

Ciao,
Giovanni
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 21:16   #6030
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi

il titolo è chiaro:
consumo per uso 24H/24


se tu lo usi per 24 ore sarebbe opportuno ercare di consumare poco ma di poterlo usare anche non solo come mulo...

oggi si creano sistemi nuovi con meno di 300euro che ti permettono di fare di tutto e consumare meno di 50-60w...

e2160 71euro (il vcore con rmclock lo si può portare a 1.05 e non consuma na mazza si e no può arrivare a 40w)
asrock 4core fullhd 75euro
2x1gb ram a 667 mhz 38euro
1hd da 320gb a 65euro
case con ali integrato circa 40euro
masterizzatore 25-30euro

un sistema del genere sta sui 60w ma altro che mulo...puoi farci di tutto...chat-navigazione-filmati HD


SVEGLIA RAGAZZI
questa era la mia idea del pc.anche se non per uso 24/24,ma con consumi il piu bassi possibili e per farci qualsiasi cosa.e questa è anche una delle possibilita di questo thread.quindi non diamo addosso a nessuno e cerchiamo ognuno di fare il computer che piu so addice alle proprie esigenze,anche se a basso consumo.penso che ormai vi siete gia scaricati con me.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 21:20   #6031
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Se intendi la serie da 3.5" aajs penso di si, so per certo che il wd1600aajs da 160GB ne ha uno solo per cui probabilmente anche il 120.
Il 160GB aajs forse è il disco più performante che ha wd nella serie 7200.
Ma aajs non è la serie di wd che consuma di meno perchè adesso hanno presentato i green power con consumo quasi come uno scarso 2.5" visto che hanno la velocità di rotazione dei piatti variabile.
no serie aajs-solo js.aajs si trovano male.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 21:27   #6032
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da iceone Guarda i messaggi
OT
capiti allora a fagiolo... per un consiglio anche in pm visto che qui sono ot :P
sto costruendo casa... vorrei installare un impianto di diffusione ottimo senza svenarmi e senza che si vedano i satelliti... per questa cosa avrei pensato ai bose che si incassano... e per la trasmissione del segnale avrei pensato alla fibra ottica... cosa ne pensi?
scusate l'ot
sono stato assente 3giorni.bose va bene,ma ci sono altre soluzioni piu economiche.io adesso son un po fuori dal giro delle marche, in quanto sono stato dietro a ricerche varie e quindi non mi intendo piu di cose evolute.ho smesso perche non avevo piu stimoli per cercare altre cose.attenti ai sistemi autocostruiti di casse.meglio roba commerciale ed economica,alla fine si spende meno.nelle casse da pc si trovano il rapporto prezzo/qualita migliore.basta provare e sceglere di conseguenza.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 21:32   #6033
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da trokij Guarda i messaggi
Nessuno sa dirmi indicativamente come sarà questo pc?
onestamente non avrei idea.pero dovresti specificarne l'uso.qui ci sono verie catagorie di pensieri-uso solo mulo con altro pc-uso come pc che faccia di tutto e consuma poco ecc. ma tutte volte al risparmio energetico.dovresti specificare cosa vuoi ottenere e l'ambito di utilizzo.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 21:43   #6034
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
mi piace quando si entra nel tecnico
ho letto tutto con interesse

Quote:
Originariamente inviato da crocco1971 Guarda i messaggi
Esiste però un'alternativa mai testata da nessuno, quantomeno qua nel thread: un semplice trasformatore toroidale 230/12V, se di adeguata potenza (diciamo 150W) e caricato ad una frazione della sua potenza (diciamo al 10%, quindi 150*10%=15W) ha un rendimento altissimo, superiore al 95%.
Abbinando un trasformatore del genere ad un pico o ad un'integrato come quello descritto sopra (LM2679) e centrando i componenti sulla potenza di uscita si potrebbe ottenere un rendimento totale QUASI del 90%.
l'idea è interessante

peccato che ora non mi passano più tra le mani dei toroidali .. altrimenti ero già all'opera
peccato che ci vogliono tre LM2679 (3,3V 5V 12V) .. ma si potrebbe fare ...
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 21:49   #6035
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971 Guarda i messaggi
mi ricordo che tempo fa era uscita la discussione su come collegare un HDD maggiore di 137Gb ad un PC con un vecchio bios,
è stato aggiornato il primo post
verso il fondo trovi un riassunto
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 22:00   #6036
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da El Alquimista Guarda i messaggi
mi piace quando si entra nel tecnico
ho letto tutto con interesse



l'idea è interessante

peccato che ora non mi passano più tra le mani dei toroidali .. altrimenti ero già all'opera
peccato che ci vogliono tre LM2679 (3,3V 5V 12V) .. ma si potrebbe fare ...
sbaglio o per il picopsu come altri ali da carputer e switching non è necessaria una alimentazione stabilizzata?
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 22:35   #6037
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da bernabei2688 Guarda i messaggi
sbaglio o per il picopsu come altri ali da carputer e switching non è necessaria una alimentazione stabilizzata?
per quella da carputer si è vero accettano ingressi da 6V a 24V, ma sono solo le versioni del pico con il connettore rosso.

quelle con il connettore giallo, che non è da carputer, accettano solo da 11 a 13V se non sbaglio quindi bene o male stabilizzata.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 00:36   #6038
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
per quella da carputer si è vero accettano ingressi da 6V a 24V, ma sono solo le versioni del pico con il connettore rosso.

quelle con il connettore giallo, che non è da carputer, accettano solo da 11 a 13V se non sbaglio quindi bene o male stabilizzata.
da cio che ho saputo io il chipset della p4p800 consuma come nforce e quindi non è adatto per basso consumo.inoltre bisogna calcolare anche il consumo del ct479,che non è dei piu bassi.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 07:54   #6039
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da El Alquimista Guarda i messaggi
è stato aggiornato il primo post
verso il fondo trovi un riassunto
Grazie mille, davvero molto gentile, mi era scappata la nuova sezione delle FAQ...
Peccato che non so se il limite è sulla scheda (come temo) o nel BIOS.
Vedremo, proverò a collegare il mio DD e vedrò che succede.
Grazie ancora.
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 08:13   #6040
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da bernabei2688 Guarda i messaggi
da cio che ho saputo io il chipset della p4p800 consuma come nforce e quindi non è adatto per basso consumo.inoltre bisogna calcolare anche il consumo del ct479,che non è dei piu bassi.
si infatti il problema di usare il dothan era proprio quella di dover utilizzare l'adattatore che già di suo si pappava un bel po' di watt.

esistono comunque schede dedicate con socket 479 ma costano un botto e sinceramente non so se ne vale la pena.
quando scelsi il processore mobile presi il sempron perchè mi permetteva di prendere qualsiasi mobo socket 754, poi ho scelto infelicemente nforce ma questa è un'altra storia.
comunque essere sui 40w non è così malvagio ma soprattutto con componenti std a parte il processore.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Google Pixel 10, prezzo bomba di 649€ su...
Sotto l'asfalto un tessuto di lino intel...
iPhone 17 troppo costoso? In realt&agrav...
I certificati SSL su OVHcloud sono ora u...
Tesla Model 3 e Model Y con nuove batter...
Guerra all'algoritmo di Meta: le app di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v