|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#541 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Come ho scritto sopra, questo è sintomatico dell'utilizzo di un PFC passivo (se fosse stato attivo, non sarebbe stato presente lo switch). Le differenze di cos(fi), come ho detto, sono spiegabili nel fatto ci sia una variazione del carico applicato all'alimentatore. Le noteresti anche all'interno di una stessa configurazione, se fai variare le richieste energetiche del sistema (per esempio se passi da idle a full load, puoi provare con il tuo A64, se hai C&Q attivo). Quando userai l'ali con PFC attivo, misurerai verosimilmente un fattore dello 0,98 (o, se è vecchiotto, 0,95). Quote:
Comunque sì, l'efficienza è importante. Prendiamo ad esempio un sistema tipico da 100W. Se nel primo caso usiamo un alimentatore con efficienza del 65% (come il tuo), consumeremo 35W solo per l'alimentatore, per un consumo complessivo di 135W (quello che poi riscontri con la pinza). Invece nel caso di un alimentatore con efficienza del 75% (la maggior parte di quelli di ora), ne consumeremo solo 25, con un consumo complessivo di 125W. Inoltre scalderà meno. P.S. Sono andato a rileggere i tuoi test, in effetti i tuoi sistemi avevano una richiesta di soli 40W-140W, come ho già detto, con consumi così bassi (addirittura 10% della potenza dell'alimentatore) il circuito PFC passivo non entra correttamente in funzione (anzi, è probabile che peggiori ulteriormente la situazione, anzichè migliorarla). Oltretutto l'efficienza è minima (non a caso il tuo alimentatore è dichiarato minimo 65%, e 70%, ma a pieno carico, cioè sui 280W). Ultima modifica di MiKeLezZ : 05-11-2005 alle 15:58. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#542 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
![]() Guardala così: PERIFERICA<-->ALIMENTATORE<-->CENTRALE DI TRASFORMAZIONE ENEL<-->CENTRALE ELETTRICA ENEL Tutti possono esser visti come carichi, se visti da sinistra verso destra (ognuno richiede una data corrente ad una data tensione per funzionare). Mentre invece visti da destra verso sinistra sono dei generatori (danno una data corrente ad una data tensione a dei dispositivi che lo richiedono). Nel caso di correnti alternate, i circuiti induttivi e capacitativi "assorbono energia". L'alimentatore altro non è che un insieme di induttanze, capacitori, resistenze, quindi di base "dissipa" sia energia, sia "assorbe" energia. Il PFC nasconde (o meglio, compensa in modo da annullarli) questi elementi che "assorbono" energia. Aiuta quindi la centrale di trasformazione, affinchè debba dare meno energia. Nel caso di un UPS, immaginatevelo in mezzo all'alimentatore e la centrale di trasformazione, e potete fare lo stesso ragionamento. Ultima modifica di MiKeLezZ : 05-11-2005 alle 15:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#543 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
|
Riassumendo su cos(phi) e alimentatori...
IMHO, quoto molti punti della discussione sul cos phi in particolare gli interventi di MiKeLezZ.
Aggiungo, per chiarirezza, che in ambito domestico la potenza reattiva non si paga (almeno nei contratti fino a 6 KWatt), diversamente si paga anche quella. Il fornitore di Energia Elettrica cmq. produce anche quella parte di Elettricita': per questo ci viene richiesto di non consumare troppa potenza reattiva... ![]() (grossolanamente potremmo dire che l'utenza residenziale paga solo i Watt cioe' Volt*Amp*cos(phi) invece chi paga anche la reattiva paga Volt*Amp - e visto che cos(phi) <=1 la seconda quantita' e' maggiore della prima). Al di la' di questo per quello che riguarda gli alimentatori e' molto importante l'efficenza visto che quelli meno efficenti consumano molta energia elettrica per produrre solo calore anziche lavoro effettivo: e questo calore lo paghiamo.. talvolta anche due e piu' volte! (la corrente per produrre il calore, poi quella per ricondizionare la stanza!! ![]() Non sono certo pero' se la loro efficenza venga misurata a pieno carico oppure anche in idle. Per esperienza e dalla lettura di diversi grafici, quando gli alimentatori sono nella parte bassa della curva di potenza tendono ad essere piu' lineari, a produrre poco calore, e, se dotati di ventola termoregolata, meno rumorosi - il che non guasta ![]() Ho scritto questo post in maniera volutamente semplificata: se vi sono delle imprecisioni correggetemi; se arriviamo ad una versione ben scritta (e precisa) di un post come questo lo riporto in prima pagina. ![]()
__________________
[color=darkblue] PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced. |
![]() |
![]() |
![]() |
#544 | |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 217
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#545 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 1870
|
Secondo voi è possibile creare un muletto 24h/24 così composto:
Pentium 200 Mhz MMX 64 MB di ram (simm?) Scheda madre con alimentatore da 70W Scheda video 2 MB Hard disk da 10 GB o più Scheda di rete 10/100 PCI S/O: Windows 2000 SP4 snellito con nlite Il pc verrebbe collegato ad un router con firewall integrato via ethernet, come software attivi in memoria solamente VPN (desktop remoto), antivirus (kaspersky???) e ovviamente emule. Che dite? Magari mi consigliate di aumentare la ram? Può reggere? Se si sarebbe ottimo perchè i consumi sarebbero quasi irrilevabili! ![]() Fatemi sapere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#546 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
![]() Quote:
L'enel non ti fà pagare lo sfasamento tra tensione e corrente ma solo i Kw/h effettivamente concumati dal tuo pc. Si può dire che l'obbligo della correzione del fattore di potenza è un regalo che noi (consumatori) siamo stati costretti a pagare ai produttori di energia.... In realtà è un regalo che possiamo anche pagare visto che ne benficia la nostra bilancia commerciale e l'ambiente.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#547 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
kaspersky è pesantuccio per quella macchina... ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#548 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 1870
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#549 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: MN
Messaggi: 415
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#550 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 11075
|
Quote:
![]()
__________________
Vendo: DXO One Camera - rabbit r1 - Jabra Evolve 40 Mono - Monitor 32" Samsung U32H850U 4K Quantum Dot Lian Li O11 Vision Chrome EVGA 1000GQ Asus Prime Z790-A WIFI Intel i9-14900K Kingston Fury Renegade 2x48 GB DDR5 6400 Gainward GeForce RTX 4090 Phantom Samsung 990 Pro 2 TB Samsung OLED 4K 65" S95B |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#551 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 1870
|
ok grazie...ma secondo voi può andare bene come muletto?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#552 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
|
Quote:
Sul firewall sono perfettamente d'accordo, ma sull'antivirus? Secondo voi su un muletto è necessario? Altre 2 domande attinenti: - per restare in ambiente windows, quanta ram deve avere? ad es: windows 2000, vnc, emule e firewall: quanta ram? - esistono differenze tra i vari software di vnc? Ho realvnc e si prende 40 MB. ![]() Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#553 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#554 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Io lo metterei comunque, è una sicurezza in più che non fà mai male. Peraltro durante la normale attività l'antivirus è quasi "fermo" in quanto scansiona solo i file già completati (pochi). VNC di suo occupa poca ram (non ho fatto prove ma le versioni dovrebbero essere equivalenti), aumenta il consumo come è ovvio quando c'è un client connesso e deve spedirgli le schermate. Ma visto che di solito non si è connessi si tratta di un sovraccarico momentaneo e tutto sommato accettabile
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#555 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
|
Quote:
TI dico quello che ho montato sul muio muletto (celeron 500, con 160 Mb di Ram, win2000): antivirus AVAST, UltraVNC, EMule, Coolmon .... in media durante il funzionamento mi rimangono liberi dai 10 ai 20 Mb di Ram, così die il software di monitoraggio ... quindi funzionamento sempre fluido ....a me UltraVNC mi prende solo 7 Mb .... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#556 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 1870
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#557 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 1870
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#558 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
|
Quote:
Real vnc addirittura 40 mb, e altrettanti emule; con tutti e 3 aperti l'occupazione è del 100%. Forse il 2000 è un SO più indicato di xp per un uso simile? ![]() Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#559 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
|
Quote:
Se si tiene la cpu ..appunto in idle è ottimo , ma non è free mi pare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#560 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 11075
|
Quote:
Per Windows 2000 direi almeno 256 MB di RAM ma se sono 512 swappa raramente
__________________
Vendo: DXO One Camera - rabbit r1 - Jabra Evolve 40 Mono - Monitor 32" Samsung U32H850U 4K Quantum Dot Lian Li O11 Vision Chrome EVGA 1000GQ Asus Prime Z790-A WIFI Intel i9-14900K Kingston Fury Renegade 2x48 GB DDR5 6400 Gainward GeForce RTX 4090 Phantom Samsung 990 Pro 2 TB Samsung OLED 4K 65" S95B |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.