|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3221 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
|
aMule è molto simile ad emule, tieni conto che prima anch'io utilizzavo emule su Windows, e non ho avuto nessuna difficoltà a passare a amule.
Daemon significa esattamente quello che ha detto syscall, il programma parte e gira senza nessun tipo di interfaccia, in background, come fanno ad esempio molti programmi anche per Windows (pensa ad esempio ad un antivirus o un firewall). Per utilizzare il programma daemon devi lanciare un altro programma, sulla stessa macchina o su un'altra collegata in rete, che ti fornisca l'interfaccia grafica per il programma daemon stesso: amuleGUI, ad esempio, offre una interfaccia molto simile ad emule. Il secondo programma lanciato si collega al programma daemon e lo "comanda"; con amuleGUI puoi controllare amuled (daemon) in tutto e per tutto come se fosse emule; solo che quando poi non ti serve più, esci dal programma di interfaccia grafica e liberi una quantità incredibile di risorse e memoria. Capisci che potendo controllare il servizio Daemon da remoto, la macchina su cui gira amuled puiò essere molto poco potente (PII a 166Mhz), perchè tutto il lavoro più gravoso (interfaccia grafica) lo fa un'altra macchina, che può essere molto più potente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3222 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 945
|
mmm...crocco1971 mi hai incuriosito moltissimo! stasera provo sull'IBM 166mhz (che tra l'altro è in vendita su questo mercatino)...ma dici che 80mb di ram bastano?
una domanda sul vnc: mi dai un link per favore dove è spiegato tutto come funziona, software e hardware richiesti? è necessario mettere una vga sul muletto che vogliamo controllare via vnc? Grazie mille per l'aiuto che mi state dando! ![]()
__________________
Il saggio non è colui che sa, ma colui che sa di non sapere...Socrate Linux User: 486816 Alla fine la storia darà ragione a qualcuno e poi non dormirà per il rimorso. Altan Gear: Lenovo Thinkpad T60 2007-EH7 Core 2 Duo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3223 | ||
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
|
Quote:
Durante l'installazione e le prove invece puoi tenere attivo il gestore delel finestre, è più facile per te. Quote:
Credo che una VGA sul PC sia necesaria per VNC, ma non ne sono sicuro. Comunque, se non utilizzi la grafica ma solo il servizio daemon in modalità testo VNC non ti serve, basta aMuleGUI in remoto e un programma tipo putty per emulare un terminale da remoto sulla tua macchina, e controllarla in modo testo. Io ti consiglierei di procedere così: 1. Installazione di Xubuntu o Debian con X e xfce4 (io preferisco questa distro) 2. Installazione e configurazione dal desktop grafico di aMule e Samba 3. Installazione su un PC esterno di amuleGUI e putty, per il controllo remoto del mulo. 4. Disinstallazione della parte grafica (X), in modo da ridurre all'osso il consumo di risorse Ciao, Giovanni |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3224 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3225 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2646
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3226 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
|
Quote:
Usa un solo HDD, fai una prima partizione da 10Gb e tutto il resto in un'altra. La prima partizione per Windows, il resto per i dati. In linea di principio dovresti evitare gli swap di Windows, consumano tantissime risorse ed energia elettrica: piuttosto aumenta la RAM e snellisciWindows con nlite. Ciao, Giovanni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3227 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2646
|
Quote:
per adesso ho solo 128 di ram possono bastare?, lo devo usare come mulo, connesione e magazzino dati hihi lol |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3228 | |||
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Scherzi a parte, non so se riuscirai mai ad utilizzarlo in maniera decente con così "poca" RAM. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3229 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
|
Quote:
Hai presente quegli alimentatori techsolo che si trovano nei supermercati e che imitano spudoratamente i tagan? Ecco, al confronto con quello che stavo usando quegli alimentatori sembrano enermax di fascia alta... ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3230 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 945
|
Quote:
__________________
Il saggio non è colui che sa, ma colui che sa di non sapere...Socrate Linux User: 486816 Alla fine la storia darà ragione a qualcuno e poi non dormirà per il rimorso. Altan Gear: Lenovo Thinkpad T60 2007-EH7 Core 2 Duo
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3231 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3232 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
mentre scarico la iso di xubuntu.
ma con 32 mega di ram posso far partire la live di xubuntu? intanto do un link per non rendere questo post inutile. Ottimo per muletti silenziosi. http://www.silentpcreview.com/article114-page2.html Ultima modifica di limpid-sky : 22-02-2007 alle 19:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3233 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
|
Ciao a tutti,
Per Lupin e gli altri: Ecco alcune schermate dal mio PC mentre controllo il mulo in remoto: TOP: un comando che mi dà la lista dei processi attivi (tipo Task Manager di Windows). Notare il consumo di CPU e di memoria (la memoria allocata dal sistema non è quella in uso, ma quella riservata). Notare anche lo swap a ZERO. AMULEGUI1 e AMULEGUI2: come appare amuleGUI da Windows; come potete vedere è molto simile a eMule. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3234 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
|
Praticamente è diventato un thread ufficiale linux!
![]() ![]() PS: ho perso ogni speranza che esca nuovamente il misuratore della lidl ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3235 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
|
beh dai, dopo oltre 3200 post credo che anche un po' di OT ci possa stare
![]() Quote:
![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3236 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TORINO
Messaggi: 1355
|
Quote:
io ho preso quello di D-Mail.pagato 39 Euro ma ho girato varie Lidl in Torino e nada de nada.mi sono rotto e ho speso di piu ma va bene lo stesso
__________________
Ho concluso con molti utenti..e ho acquistato e venduto molte cose e il risultato è stato ottimo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3237 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
|
Quote:
Pazienza, da ora in poi vedrò di stare in topic. Ciao, Giovanni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3238 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 945
|
quoto, comuqnue mi sono preso il misuratore di potenza DMMetering pm150, e mi segna il muletto 65W in boot, e 45W da avviato con emule...downcloccando il procio vanno giù di tanto i Watt?
__________________
Il saggio non è colui che sa, ma colui che sa di non sapere...Socrate Linux User: 486816 Alla fine la storia darà ragione a qualcuno e poi non dormirà per il rimorso. Altan Gear: Lenovo Thinkpad T60 2007-EH7 Core 2 Duo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3239 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Quote:
Se puoi leva quelli. Il downcloccaggio serve solo per il cool and quiet... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3240 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
|
Quote:
Il problema è che a parlarne qui in mezzo a questo thread, le informazioni rimangono frammentarie, e di scarsa utilità come utilizzo (nessuno si rimette a leggere tutto il thread per capire come si mette su linux sul mulo). A me piacerebbe che metteste su un altro thread duale a questo, voi che sapete di linux e ne avete le giuste competenze (io sono totalmente all'oscuro); capisco che ci vuole del tempo per metterlo su, e gestire un po' le informazioni nei primi post (come tutti i thread ufficiali decenti), la scelta di metterlo su è soltanto vostra... A me farebbe piacere, e credo che risulterebbe interessante per tanti. ![]() Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:26.