Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2007, 14:30   #3221
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
aMule è molto simile ad emule, tieni conto che prima anch'io utilizzavo emule su Windows, e non ho avuto nessuna difficoltà a passare a amule.
Daemon significa esattamente quello che ha detto syscall, il programma parte e gira senza nessun tipo di interfaccia, in background, come fanno ad esempio molti programmi anche per Windows (pensa ad esempio ad un antivirus o un firewall).
Per utilizzare il programma daemon devi lanciare un altro programma, sulla stessa macchina o su un'altra collegata in rete, che ti fornisca l'interfaccia grafica per il programma daemon stesso: amuleGUI, ad esempio, offre una interfaccia molto simile ad emule.
Il secondo programma lanciato si collega al programma daemon e lo "comanda"; con amuleGUI puoi controllare amuled (daemon) in tutto e per tutto come se fosse emule; solo che quando poi non ti serve più, esci dal programma di interfaccia grafica e liberi una quantità incredibile di risorse e memoria.
Capisci che potendo controllare il servizio Daemon da remoto, la macchina su cui gira amuled puiò essere molto poco potente (PII a 166Mhz), perchè tutto il lavoro più gravoso (interfaccia grafica) lo fa un'altra macchina, che può essere molto più potente.
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 14:42   #3222
Lupin The 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di Lupin The 3rd
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 945
mmm...crocco1971 mi hai incuriosito moltissimo! stasera provo sull'IBM 166mhz (che tra l'altro è in vendita su questo mercatino)...ma dici che 80mb di ram bastano?

una domanda sul vnc: mi dai un link per favore dove è spiegato tutto come funziona, software e hardware richiesti? è necessario mettere una vga sul muletto che vogliamo controllare via vnc? Grazie mille per l'aiuto che mi state dando!
__________________
Il saggio non è colui che sa, ma colui che sa di non sapere...Socrate Linux User: 486816
Alla fine la storia darà ragione a qualcuno e poi non dormirà per il rimorso. Altan
Gear: Lenovo Thinkpad T60 2007-EH7 Core 2 Duo
Lupin The 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 14:58   #3223
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Quote:
ma dici che 80mb di ram bastano?
Secondo me sì, ma nella sua configurazione definitiva il muletto dovrà essere senza nessun gestore di finestre grafico, altrimenti sarà lento.
Durante l'installazione e le prove invece puoi tenere attivo il gestore delel finestre, è più facile per te.

Quote:
una domanda sul vnc: mi dai un link per favore dove è spiegato tutto come funziona, software e hardware richiesti? è necessario mettere una vga sul muletto che vogliamo controllare via vnc? Grazie mille per l'aiuto che mi state dando!
Io mi trovo bene con UltraVNC, sul sito trovi anche le istruzioni di installazione e configurazione.
Credo che una VGA sul PC sia necesaria per VNC, ma non ne sono sicuro.

Comunque, se non utilizzi la grafica ma solo il servizio daemon in modalità testo VNC non ti serve, basta aMuleGUI in remoto e un programma tipo putty per emulare un terminale da remoto sulla tua macchina, e controllarla in modo testo.

Io ti consiglierei di procedere così:

1. Installazione di Xubuntu o Debian con X e xfce4 (io preferisco questa distro)
2. Installazione e configurazione dal desktop grafico di aMule e Samba
3. Installazione su un PC esterno di amuleGUI e putty, per il controllo remoto del mulo.
4. Disinstallazione della parte grafica (X), in modo da ridurre all'osso il consumo di risorse

Ciao,
Giovanni
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 15:15   #3224
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
Il pfc non ha niente a che vedere con il rendimento dell'alimentatore.



Ciao!!
Convinto tu.... http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1386
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 15:23   #3225
davide87
Senior Member
 
L'Avatar di davide87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2646
Quote:
Originariamente inviato da davide87 Guarda i messaggi
sto assemblando un mulo per 24H/24 com'è la giusta configurazione degli hd, ho un raid da 60gb un hd da 20gb e poi comprerò un hd da 160 o 200gb per i dati.. aiuta spostare il file di swap di xp in un altro hd?
..dai che sto aspettando voi per montarlo..!
davide87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 15:29   #3226
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Quote:
sto assemblando un mulo per 24H/24 com'è la giusta configurazione degli hd, ho un raid da 60gb un hd da 20gb e poi comprerò un hd da 160 o 200gb per i dati.. aiuta spostare il file di swap di xp in un altro hd?
IMHO dovresti installare solo un HDD, non due o tre, anche se in raid: tre HDD consumano moooolto di più di uno solo.
Usa un solo HDD, fai una prima partizione da 10Gb e tutto il resto in un'altra.
La prima partizione per Windows, il resto per i dati.
In linea di principio dovresti evitare gli swap di Windows, consumano tantissime risorse ed energia elettrica: piuttosto aumenta la RAM e snellisciWindows con nlite.

Ciao,
Giovanni
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 15:38   #3227
davide87
Senior Member
 
L'Avatar di davide87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2646
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971 Guarda i messaggi
IMHO dovresti installare solo un HDD, non due o tre, anche se in raid: tre HDD consumano moooolto di più di uno solo.
Usa un solo HDD, fai una prima partizione da 10Gb e tutto il resto in un'altra.
La prima partizione per Windows, il resto per i dati.
In linea di principio dovresti evitare gli swap di Windows, consumano tantissime risorse ed energia elettrica: piuttosto aumenta la RAM e snellisciWindows con nlite.

Ciao,
Giovanni
quindi lo swap lo devo disattivare? nlite si può usare dopo l'installazione?
per adesso ho solo 128 di ram possono bastare?, lo devo usare come mulo, connesione e magazzino dati hihi lol
davide87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 15:53   #3228
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Quote:
quindi lo swap lo devo disattivare?
Non te lo consiglio, Windows tende a diventare lentissimo ed instabile senza swap...

Quote:
nlite si può usare dopo l'installazione?
No, nlite serve a preparare un CD di installazione già alleggerito.

Quote:
per adesso ho solo 128 di ram possono bastare?, lo devo usare come mulo, connesione e magazzino dati hihi lol
128Mb di RAM con Windows XP? Ma ti piace soffrire?
Scherzi a parte, non so se riuscirai mai ad utilizzarlo in maniera decente con così "poca" RAM.
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 16:53   #3229
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Vuoi dirmi che hai ridotto i consumi di 10W solo cambiando alimentatore??
Anche di più, tieni presente che tra tutti gli alimentatori bulk quello che stavo usando era il più bulk...
Hai presente quegli alimentatori techsolo che si trovano nei supermercati e che imitano spudoratamente i tagan? Ecco, al confronto con quello che stavo usando quegli alimentatori sembrano enermax di fascia alta...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 17:40   #3230
Lupin The 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di Lupin The 3rd
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 945
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971 Guarda i messaggi
Secondo me sì, ma nella sua configurazione definitiva il muletto dovrà essere senza nessun gestore di finestre grafico, altrimenti sarà lento.
Durante l'installazione e le prove invece puoi tenere attivo il gestore delel finestre, è più facile per te.


Io mi trovo bene con UltraVNC, sul sito trovi anche le istruzioni di installazione e configurazione.
Credo che una VGA sul PC sia necesaria per VNC, ma non ne sono sicuro.

Comunque, se non utilizzi la grafica ma solo il servizio daemon in modalità testo VNC non ti serve, basta aMuleGUI in remoto e un programma tipo putty per emulare un terminale da remoto sulla tua macchina, e controllarla in modo testo.

Io ti consiglierei di procedere così:

1. Installazione di Xubuntu o Debian con X e xfce4 (io preferisco questa distro)
2. Installazione e configurazione dal desktop grafico di aMule e Samba
3. Installazione su un PC esterno di amuleGUI e putty, per il controllo remoto del mulo.
4. Disinstallazione della parte grafica (X), in modo da ridurre all'osso il consumo di risorse

Ciao,
Giovanni
ok grazie...appena viene giù la iso di xubuntu e ultra vnc metto su subito tutto e posto i risultati. Ma amuleGUI posso installarlo su windows?cioè posso controllare il muletto da windows?
__________________
Il saggio non è colui che sa, ma colui che sa di non sapere...Socrate Linux User: 486816
Alla fine la storia darà ragione a qualcuno e poi non dormirà per il rimorso. Altan
Gear: Lenovo Thinkpad T60 2007-EH7 Core 2 Duo
Lupin The 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 18:50   #3231
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Anche di più, tieni presente che tra tutti gli alimentatori bulk quello che stavo usando era il più bulk...
Hai presente quegli alimentatori techsolo che si trovano nei supermercati e che imitano spudoratamente i tagan? Ecco, al confronto con quello che stavo usando quegli alimentatori sembrano enermax di fascia alta...
Cmq mi sembra una cosa su cui indagare... BUAAAHH voglio anche io il lidlometro!
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 19:45   #3232
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
mentre scarico la iso di xubuntu.
ma con 32 mega di ram posso far partire la live di xubuntu?

intanto do un link per non rendere questo post inutile. Ottimo per muletti silenziosi.
http://www.silentpcreview.com/article114-page2.html

Ultima modifica di limpid-sky : 22-02-2007 alle 19:52.
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 19:56   #3233
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Ciao a tutti,

Per Lupin e gli altri:

Ecco alcune schermate dal mio PC mentre controllo il mulo in remoto:

TOP: un comando che mi dà la lista dei processi attivi (tipo Task Manager di Windows).
Notare il consumo di CPU e di memoria (la memoria allocata dal sistema non è quella in uso, ma quella riservata).
Notare anche lo swap a ZERO.

AMULEGUI1 e AMULEGUI2: come appare amuleGUI da Windows; come potete vedere è molto simile a eMule.
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 11:56   #3234
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Praticamente è diventato un thread ufficiale linux!

PS: ho perso ogni speranza che esca nuovamente il misuratore della lidl
Shang Tsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 12:08   #3235
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Praticamente è diventato un thread ufficiale linux!
beh dai, dopo oltre 3200 post credo che anche un po' di OT ci possa stare

Quote:
PS: ho perso ogni speranza che esca nuovamente il misuratore della lidl
Patience young jedi... vedrai che tornerà
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 12:12   #3236
fraloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TORINO
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Cmq mi sembra una cosa su cui indagare... BUAAAHH voglio anche io il lidlometro!
é vero!se leggi una mia risp precedente, solo l'alimentatore attaccato alla presa elettrica con il pulsantino su ON ma a pc spento,"beve" 6 Watts (cosi come avviene per televisione e ogni altro aggeggio elettrico), e inoltre piu è vecchio piu l'efficienza si riduce e dopo varie prove ti assicuro che "disperde" piu watts di un ali nuovo a basso wattaggio fanless.

Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
PS: ho perso ogni speranza che esca nuovamente il misuratore della lidl
io ho preso quello di D-Mail.pagato 39 Euro ma ho girato varie Lidl in Torino e nada de nada.mi sono rotto e ho speso di piu ma va bene lo stesso
__________________
Ho concluso con molti utenti..e ho acquistato e venduto molte cose e il risultato è stato ottimo.
fraloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 12:32   #3237
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Quote:
Praticamente è diventato un thread ufficiale linux!
Vero, ma finchè non si apre un nuovo thread per l'analisi del SW da utilizzare sul mulo non so dove altro postare...
Pazienza, da ora in poi vedrò di stare in topic.

Ciao,
Giovanni
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 13:33   #3238
Lupin The 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di Lupin The 3rd
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 945
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971 Guarda i messaggi
Vero, ma finchè non si apre un nuovo thread per l'analisi del SW da utilizzare sul mulo non so dove altro postare...
Pazienza, da ora in poi vedrò di stare in topic.

Ciao,
Giovanni
quoto, comuqnue mi sono preso il misuratore di potenza DMMetering pm150, e mi segna il muletto 65W in boot, e 45W da avviato con emule...downcloccando il procio vanno giù di tanto i Watt?
__________________
Il saggio non è colui che sa, ma colui che sa di non sapere...Socrate Linux User: 486816
Alla fine la storia darà ragione a qualcuno e poi non dormirà per il rimorso. Altan
Gear: Lenovo Thinkpad T60 2007-EH7 Core 2 Duo
Lupin The 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 13:39   #3239
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da Lupin The 3rd Guarda i messaggi
quoto, comuqnue mi sono preso il misuratore di potenza DMMetering pm150, e mi segna il muletto 65W in boot, e 45W da avviato con emule...downcloccando il procio vanno giù di tanto i Watt?
Imho no... il grosso del consumo è del chipset della scheda madre, delle schede aggiuntive e dei dischi..
Se puoi leva quelli.
Il downcloccaggio serve solo per il cool and quiet...
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 13:43   #3240
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971 Guarda i messaggi
Vero, ma finchè non si apre un nuovo thread per l'analisi del SW da utilizzare sul mulo non so dove altro postare...
Pazienza, da ora in poi vedrò di stare in topic.

Ciao,
Giovanni
Non mi (ci) fraintendere: le discussioni su linux sono interessantissime, perchè sono l'altra faccia della medaglia per assemblare un muletto, hardware e software.

Il problema è che a parlarne qui in mezzo a questo thread, le informazioni rimangono frammentarie, e di scarsa utilità come utilizzo (nessuno si rimette a leggere tutto il thread per capire come si mette su linux sul mulo).

A me piacerebbe che metteste su un altro thread duale a questo, voi che sapete di linux e ne avete le giuste competenze (io sono totalmente all'oscuro); capisco che ci vuole del tempo per metterlo su, e gestire un po' le informazioni nei primi post (come tutti i thread ufficiali decenti), la scelta di metterlo su è soltanto vostra...

A me farebbe piacere, e credo che risulterebbe interessante per tanti.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v