|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2981 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Scusate se rompo, ma sono interessato alla soluzione debian testuale + demone amuled ... qualcuno ha guide o link di riferimento? vorrei fare un muletto senza scheda grafica o altro, solo che di debian e linux in generale sono abbastanza ignorante
![]()
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
![]() |
![]() |
![]() |
#2982 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Foglianise
Messaggi: 2280
|
Quote:
![]() Comunque non lo tengo mai sotto carico perchè per ora lo sto usando solo per il mulo, ed al tatto il dissipatore è quasi freddo!
__________________
Non è la fame ma è l'ignoranza che uccide. | AMD Ryzen 5 3600 su Gigabyte B450 Aorus Pro | Patriot Viper 4 2x8GB @3200MHz | Inno3D GTX 1070 Ti 8GB | XPG Gammix S11 PRO 512GB | case e PSU Antec | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2983 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: prov. di GR
Messaggi: 2542
|
Quote:
ed usandolo solo con il mulo normalmente sta al 70/80% di uso della cpu il mulo succhia risorse specialmente se in hashing
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2984 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
|
Quote:
non ce bisogno di riavviare! http://www.hwupgrade.it/download/file/1244.html comunque dai un'occhita ho paura che stai intorno i 70C° 1,6v mi sembrano troppi per stare in passivo.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2985 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Foglianise
Messaggi: 2280
|
Quote:
__________________
Non è la fame ma è l'ignoranza che uccide. | AMD Ryzen 5 3600 su Gigabyte B450 Aorus Pro | Patriot Viper 4 2x8GB @3200MHz | Inno3D GTX 1070 Ti 8GB | XPG Gammix S11 PRO 512GB | case e PSU Antec | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2986 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Foglianise
Messaggi: 2280
|
Quote:
Temp1: 26C Temp2: 18C Temp3: 17C Temp: 11C HD0: 34C Spero ti siano utili! ![]()
__________________
Non è la fame ma è l'ignoranza che uccide. | AMD Ryzen 5 3600 su Gigabyte B450 Aorus Pro | Patriot Viper 4 2x8GB @3200MHz | Inno3D GTX 1070 Ti 8GB | XPG Gammix S11 PRO 512GB | case e PSU Antec | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2987 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: prov. di GR
Messaggi: 2542
|
al mio ali da 230 ho messo la ventola a 7v anche se era già silenzioso ed esce aria tiepidina
la CPU 733 con il dissi originale amd con ventola da 70x70 a 7 volt (1600 giri) sta tra 28 e 31 gradi poi ho una ventola in ingresso prima dell'hd anche lei a 7volt e l'hd sta a 25 gradi il tutto consuma tra 37 e 42 watt rischiare di sciupare hd, cpu ed ali per risparmiare anche 10 watt mi sembra assurdo ((10x24x365)/1000)x0,15 eu= 13,15 eu
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2988 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
|
Quote:
scusa mi dici la temperature ambiente di dove tieni il pc.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2989 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
|
Quote:
![]() oppure speedfan legge dalla mobo la temp 1 come processore, e se così è molto buona per essere in passivo
__________________
buoni con cashback (amazon, decathlon, ecc), registrati a questo link: https://www.sixthcontinent.com/citiz...ation/115891/1 Veloce e gratuito, no truffa, pubblicità in onda sulle reti mediaset! Contattami per info. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2990 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
|
qualcuno mi da una mano a trovare i picoPSU? grazie
__________________
buoni con cashback (amazon, decathlon, ecc), registrati a questo link: https://www.sixthcontinent.com/citiz...ation/115891/1 Veloce e gratuito, no truffa, pubblicità in onda sulle reti mediaset! Contattami per info. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2991 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 40
|
Mini-Itx di pari configurazione
Quote:
aggiungi RAM (512MB DDR2 PC5300 costano75.52Euri), processore (T5500 1.66 GHz Intel Core 2 duo 190 Euri), Hdd (60GB Seagate Momentus altri 75Euri), Drive ottico(Drive combo slim altri 75), Case ed alimentatore (almeno 100 Euri), VAT e trasporto (circa il 20%) ed avrai una configurazione pari al macmini (come specificavo nell'intervento) alla bella cifra di 945 e rotti. E' chiaro che con le soluzioni Via embedded si risparmia molto ma, come giustamente facevi notare, avrai una configurazione non paragonabile al macintel. Credo anch'io che il mac consumi di più, ma quanto? Ripropongo a tutti la domanda: qualcuno sa quanto consuma il macmini? Grazie a Raid0 per avermi risposto ed a chi mi risponderà in futuro. Saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2992 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
|
Quote:
ha solo 1 ventola da 9 a 5v con un PicoPSU da 120W (unico componente molto costoso); appena assemblato con l'ali da 150w del case mi era costato in tutto 285€ e consumava 32W. Cmq i pezzi meglio prenderli su www.mini-itx.it e non .com anche se ha meno cose. HA ANCHE IL PICO PSU CHE QUALCUNO CERCAVA! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2993 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 142
|
ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio, devo costruirmi un serverino/mulo che sia un po' tuttofare: NAS download streaming libreria itunes server web al momento sto usando un mio vecchio pc (a64 boxed 3000+ 512ram, scheda tnt2 m64) che funziona egregiamente per quello che devo fare. volevo però qualcosa di più silenzioso e consumare magari qualche watt in meno. Al momento ho 3 idee: - rendere praticamente fanless l'a64 (posso usare il dissipatore che ho?) - riutilizzare un mio vecchio portatile aggiungendo un box USB(pIII 700 128mb ram) - comprare una epia completamente fanless, ho visto che quelle a 500mhz di trovano sui 90euro, mi servirebbe solo la scheda visto che ho già un case micro con un ali da 120watt che cosa mi consigliate? grazie mille!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2994 | ||
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 40
|
Quote:
Ciao. Anch'io EPIA (m9000). Da circa 3 anni sempre in funzione, grande stabilità e basso consumo. Solo ora vorrei cambiare il desktop principale ed avevo pensato di usare solo un sistema, eliminando muletto e PC, da lasciare sempre acceso. Quindi un minimo di prestazioni servirebbero. Considerando che non ci gioco, pensavo ad una soluzione di tipo core duo per i bassi consumi; il macmini ha le caratteristiche giuste. Ma anche una mobo ATX o mATX con supporto a Merom, naturalmente. Anzi, approfitto per chiedere consigli ai più esperti. Anche (anzi, soprattutto) riguardo il consumo: ecco perchè insisto a chiedere quanto consuma un macmini. Quote:
Grazie, a risentirci. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2995 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
|
Quote:
Prima di tutto, è necessario scegliere che tipo di installazione di Debian si vuole eseguire. Sul SITO di Debian scegliete se scaricare l'immagine del CD di netinstall (circa 400Mb) oppure l'immagine dei 10 CD (o 2 DVD, in totale circa 8Gb) completi di Debian 3.1. Con netinstall si scarica solo un CD che fa partire l'installazione, tutto quanto necessario viene scaricato da Internet durante l'installazione stessa. Questo presuppone però la presenza di una connessione Internet durante l'installazione; inoltre, non potendo caricare servizi durante l'installazione, la connessione Internet deve essere realizzata sulla scheda di rete, via Ethernet. Se avete un modem ADSL senza connessione Ethernet dovete scaricarvi i CD/DVD Completi. In entrambi i casi inserite il primo (l'unico) CD e fate ripartire il PC; appare un installatore testuale, seguite le istruzioni fino al passaggio del partizionamento del disco. Partizionate il disco in manuale, create tre partizioni: 1. root (/) da 2 Gb (partizione primaria ATTIVA) 2. swap, da 400Mb (partizione logica) 3. /home, tutto il resto dello spazio disponibile (partizione logica) continuate con l'installazione. Ad un certo punto vi viene richiesto che tipo di sistema volete: eliminate gli spunti "deskop" o altro, spuntate solo "file server" e "installazione manuale dei pacchetti". Terminate l'installazione. Guida per l'installazione Debian: Guida di Zorcan Poi è necessario configurare Samba (File server): Guida Samba 1 Guida Samba 2 E alla fine installare aMuled: Guida aMuled Un ulteriore passaggio (non necessario ma molto utile) è automatizzare il login al boot, in quanto Linux richiede sampre di inserire utente e password, cosa molto difficile senza tastiera nè monitor; scrivendo e compilando invece un piccolissimo programma in C è possibile automatizzare il tutto, in modo che al boot Debian faccia il login con un utente di nostra scelta: Guida Login automatico Per la gestione del muletto da remoto, utilizzate ssh per il terminale di comando e amuleGUI (naturalmente). Se utilizzate macchine Windows potete scaricare ed utilizzare i seguenti SW: 1. puTTY, un terminale a riga di comando in ambiente Windows; permette la connessione remota, in modo da lavorare a riga di comando da una postazione remota su Internet. 2. WinSCP3, un client SFTP per Windows. Con questi due programmi e amuleGUI io controllo il mio muletto dall'ufficio. Potreste anche registrarvi a no-ip, installare il loro Client per Linux e così poter controllare il vostro mulo dall'ufficio, senza preoccuparvi di ricordare il vostro IP dinamico. Quello che fa no-ip è dare un "nome" DNS fisso al vostro muletto; il loro client, installato sul muletto stesso, provvederà a tenere aggiornato il collegamento tra tale nome DNS e l'IP dinamico del muletto stesso (l'IP cambia ad ogni connessione alla linea ADSL). In questo modo dovete solo ricordarvi del nome dato al muletto (p.e. muletto.no-ip.org) e non dell'IP. Questa è la "guida" base, si può poi ottimizzare il sistema eliminando i servizi non necessari (p.e. exim4). Ciao, Giovanni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2996 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Quote:
Non lo è: puoi usare scp o ftp. Se poi uno ha un router che gestisce servizi di dynamic dns non serve neppure installarsi il client no-ip. Inoltre non capisco perchè tu dica che bisogna eseguire il login. Che programma lo richiede? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2997 | |||
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
|
Quote:
Quote:
Visto che io ho un router del genere, mi spieghi come posso conoscere sempre da remoto il suo IP per poter controllare il mulo da Internet senza no-ip? Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2998 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2999 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
|
Un paio di precisazioni, per amor di precisione.
Samba serve solo se il mulo è collegato in rete Ethernet e se su tale rete sono collegati uno o più PC Windows; se non ci sono PC Windows Samba è inutile, è possibile invece utilizzare NFS. Tipica configurazione è una piccola rete domestica (la mia, per esempio) con un router ADSL, uno switch Ethernet, il mulo e qualche PC Windows (nel mio caso un fisso e due portatili). Con Samba è possibile accedere ai files condivisi del mulo e masterizzarli direttamente da lì, copiarli su dischi esterni o lettori multimediali, "usare" i file musicali o video direttamente dal mulo (il mio MediaCenter in salotto funziona così). Se non avete nessun PC Windows allora Samba è inutile. Immaginate però di montare sul mulo un paio di HDD da, diciamo, 120Gb: tutti i vostri files multimediali potrebbero risiedere lì, e sarebbero sempre accessibili senza bisogno di CD, DVD, dischi esterni, ecc (insomma, una libreria multimediale sempre in rete). Unavolta che i files non servono più basta cancellarli dal muletto e voilà, altro spazio disponibile. No-ip è utilissimo se volete collegarvi al mulo da Internet, p.e. dal lavoro o in viaggio: se non avete questa necessità, non installatelo. Vi assicuro però che una volta provato a controllare il muletto di casa dall'ufficio o dagli Stati Uniti non ne farete più a meno. Sempre con no-ip è possibile accedere ai files condivisi ed utilizzarli da qualsiasi posto voi siate nel mondo. Ciao, Giovanni |
![]() |
![]() |
![]() |
#3000 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
ma scusa tutto questo ambaradan io lo faccio semplicemente accendendo a risorse di rete da xp..
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.