|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#221 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10736
|
salve a tutti...non so se con la mia config entro perfettamente nell'idea di pc esposta in prima pagina,ma cmq sono sempre dati in piu' che possono tornare comodi a qualcuno
![]() scheda madre: abit nf7 (ottima perche' sblocca in automatico gli athlon xp e permette un mucchio di settaggi relativi ai voltaggi) cpu: athlon xp1800+,attualmente a 200x6 a 1.25v(qua potrei scendere tranquillamente con la frequenza e anche con il voltaggio,ma mi interessa avere un po' di multimedialita'...per le ram,essendo delle ddr400 mi sembrava sprecato non utilizzarle al pieno delle loro possibilita',sia per recuperare un po' di prestazioni perse con il downclocking,sia per il fatto che non dovrebbero consumare di meno se downcloccate anch'esse) ram: 2x256 ddr 400 a settaggi e voltaggi default (2.6 da bios) scheda video: radeon 9200se (dissi passivo) hard disk: maxtor 40 gb (7200 rpm,ma di quelli slim...veramente molto sottile) nel case sono poi presenti 3 ventole (cpu,una in immissione e una rivolta sull'elettronica dell'hard disk,collegate ad un rheobus e impostate al minimo),piu' quella dell'ali. alla resa dei fatti il pc e' perfettamente stabile,e funziona appunto,oltre che da muletto,da server per condividere la connessione ad internet con il mio pc principale e il portatile di mia sorella.....cmq mi piacerebbe fare qualche ulteriore lavoro per migliorare l'efficienza del raffreddamento interno,aumentando la circolazione dell'aria nel case. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#222 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: ISOLA VICENTINA
Messaggi: 573
|
Che ne dite di questo serveriddu??
CPU amd k6 III + a 0.18m .. l'ultimo dei k6 3 usciti (l'unico a 0.18) sk madre all in one (video + modem + rete + sk audio) della matsonic con chipset sis (che se non mi sbalgio erano i meno esosi in termini di assorbimento) disco : da definire alimentatore: pensavo un micro atx da 100W ...ma se ne prendessi uno piu' grande l'ali consumerebbe di meno, essendo meno sotto sforzo ?? secondo me senza monitor e senza altre periferiche raggiungerei consumi parecchio bassi ...quasi a livello della mini itx .. VOi che dite ? Ciao C.
__________________
---- Tenente Callaghan ---- - Ho venduto bene con: Bloodflowers,umbcolo,Krotag e molti altri di cui non ricordo il nome ![]() Conosciuto anche e soprattutto come UmibozU |
![]() |
![]() |
![]() |
#223 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Dovresti fare delle misure del consumo per avere certezze ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#224 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
|
Volevo sapere come vedete la sostituzione di un hd da 3,5 con uno da 2,5, sia in termini di consumo sia in termini di rumore, sia in termini di affidabilità.
Ad es, per il rumore, è sufficiente mettere un normale hd da 3,5 su supporti elastici per smorzare il rumore? ![]() Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger |
![]() |
![]() |
![]() |
#225 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Il 2.5 consuma meno e probabilmente è più silenzioso. Ma è meno affidabile ed ha prestazioni più basse
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#226 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 217
|
Non c'è differenza tra 2,5 e 3,5.
O meglio, non c'è differenza in quanto hard disk di quelle specifiche dimensioni. Quello che cambia è la tecnologia e tendenzialmente gli hd a 2,5 sono da preferirsi perchè hanno regimi di rotazione + bassi, quindi sono + silenziosi, consumano meno e scaldano meno. Detto questo ci sono anche HD da 3,5 a 5400 RPM ma anche HD da 7200 con tecnologie studiate per la riduzione del fruscio che fanno comunque meno chiasso di molti 5400. Quindi il mio consiglio è di informarti non tanto su di una categoria di Hard disk, quanto su di un modello in particolare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#227 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Non sono hd adatti all'uso server....sono pensati per sistemi portatili
![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
![]() |
![]() |
![]() |
#228 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 1870
|
Secondo voi questo pc consuma molto?
Scheda madre: Via VT82C686A Processore: Amd Duron 750 Mhz Ram: 512 SDRAM PC-100 Alimentatore 300W modello Qtec---> http://www.qtec.info/products/produc...=13233&specs=1 Ventolina cooler master---> http://www.coolermaster.com/index.ph...&other_title=0 Scheda video/acquisizione: Ati All in Wonder AGP 32MB Scheda audio: integrata Via Ac'97 Masterizzatore DVD: PIONEER DVD-RW DVR-106D Materizzatore CD: LG HL-DT-ST CD-RW GCE-8480B Flopppy, tastiera, mouse ps/2 Hard disk #1: Maxtor 6E030L0 RPM7200 30GB ATA-133 Hard disk #2: IBM-DPTA-371360 RPM7200 14GB ATA-66 Monitor 15'' LCD LG FP557s Grazie 1000 !!!!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#229 | |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 217
|
Quote:
Un motivo in + per non poter definire quale sia la tipologia di hard disk migliore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#230 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Senza ottimizzazioni particolari dovresti star sopra i 110-130W (che son tanti) Però, a costo di ripetermi, sono stime "ad occhio" che lasciano il tempo che trovano.... L'unico modo sicuro è misurare il consumo con gli appositi appositi apparecchi
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#231 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Beh..."migliore" per l'utilizzo a cui si vuole destinare un pc in questo 3D ![]() La tipologia da 2.5" è inadatta proprio perchè pensata per sistemi portatili
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#232 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 1870
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#233 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Tutto ciò che ti possiamo dire quì sono opinioni che possono non essere esatte. Le prime cose che farei dalla tua config Downvolterei e downcloccherei la cpu al massimo permesso dalla scheda madre. Eliminerei tutti i banchi di ram tranne uno (il minimo per il SO) Via le ventole ausiliarie in quanto se downclocchi non ti servono Cambio della sk video con il minimo che riesci a trovare Via una delle unità ottiche Se gli hd ti servono entrambi li lasci altrimenti ne togli uno My 2 cent ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#234 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 1870
|
ok grazie per la tua risposta, gentilissimo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#235 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
ho recuperato una vecchia mobo dual con 2 PII-300 e 168mb ram pc100 e un ibm da 6giga. dite che posso farci un router? consigli?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#236 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
|
Quote:
Il consumo del solo processore nel tuo caso dovrebbe essere inferiore ai 20 WATT orari. Non so quanto puoi diminuire ancora frequenza e voltaggio per diminuirne ulteriormente i consumi.
__________________
[color=darkblue] PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#237 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Dopo anni di inutili sprechi energetici in configurazioni pompate per far vedere chi lo ha più lungo, opps, più potente, opps, più veloce solo per benchare, il primo 3d intelligente e che fa davvero aprire gli occhi.
Dopo essermi tanto sgolato sui consumi energetici di certo HW finalmente un 3D che ne denunci l' inutilità!!! E' davvero pazzesco pensare che ci sia molta gente, con configurazioni overcloccatissime e overvoltatissime, in daily use solo per navigare su internet ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#238 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#239 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Ragazzi non andiamo OT Thanks ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#240 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Verona
Messaggi: 815
|
Ciao, mi inserisco in questa discussione, in quanto interessato al risparmio energetico.
La mia configurazione attuale è Asus K8N Athlon 64 3000+ 512 MB ram ddr400 Seagate 200gb Ati 9800pro Enermax 350w Downclockando il sistema nella seguente maniera Cpu: 0.800v x 960 Mhz (240x4) Gpu: 150 Mhz core, 100 ddr ho un consumo in watt (prese con indicatore di tensione, consumo, etc) di 86 watt circa. Sono attaccate anche altre periferiche, cioè il router, il monitor (spento ovviamente), però questo è il consumo effettivo sostenuto per tenere il pc accesso 24/24. Sto cercando un sistema per abbassare ulteriormente i consumi. Sono convinto però che per avere un sistema ad impatto zero (10w), la soluzione migliore sia un notebook con pentium M. Il mio Acer Tm292 con seguente configurazione Cpu: 0.764v x 600Mhz Gpu: ATi 9700 Mobile 50Mhz Hdd: Travelstar 7k60 da 60gb Scheda wifi accesa ha un consumo istantaneo di 11w con monitor spento! Quindi sarebbe perfetto come muletto... visto il costo elevato però, per ammortizzarlo occorrebbe parecchio tempo. In ogni caso per sostenere la validità dei dischi 2.5 per risparmiare energia, ricordo che hitachi produce una serie particolare, con inziale E (ex. E7k60) progettata per essere usata 24/24. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:46.