|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#23441 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 307
|
Trovata conferma del funzionamento del decoder HEVC Lentoild abbinato a MPC-HC
Qui provato con successo su un pc con Kabini.
__________________
Sharkoon M25-W - Asus P5K-e wifi - Termaltake smart SE 530w - 8gb (4x2GB) di Corsair XMS2 ddr2 800 - Xeon E5450@4060Ghz - Dissy upHere Liquid 240 - Zotac GTX 1060 3GB MINI - SSD SanDisk 120GB - HD Samsung 500GB - Monitor Acer AL 2216 WSD - 22" Wide 1680x1050 di risoluzione - 2 pad xbox 360 wireless - volante Logitech Momo Racing |
![]() |
![]() |
![]() |
#23442 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1501
|
Quote:
Con 80€ ci prendi su Amazon una signora scheda madre ITX con il J1900 saldato e FANLESS, altro che ventola, e a regime il tutto consuma 20W. Ultima modifica di Robermix : 14-04-2015 alle 20:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23443 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1501
|
Quote:
Ricordiamoci che l'esigenza di talbain69 era quella di riprodurre (anche) i HEVC, e non di avere a tutti i costi il consumo minore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23444 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 307
|
Grazie a tutti per i consigli. Allora la scelta è quella pensata inizialmente, ossia il J1900-itx (fondamentale per me l'assenza di ventola e l'uscita SPDIF che mi permette di collegarla al mio dac e quindi al mio amplificatore stereo per l'ascolto di musica ).
Scartate le soluzioni Barebone per quella classica, così posso eventualmente upgradare il sistema sostituendo la scheda e tenendo tutto il resto. Per quanto riguarda l'HEVC tutte le soluzioni tecniche possibili nel mondo windows sono tutte sulla stessa barca, ossia decodifica software,quindi in questa fascia di prezzo una vale l'altra. Al momento per la modica cifra di 180,00 euro sull'amazzone ho preso Asrock q1900-itx LCpower 1350 75w 4gb sodimm kingstom Tastiera ps2 Mouse ps2 Non ho preso L'SSD ( per il momento mi divertirò con le penne usb a provare qualche OS alternativo ) in quanto indeciso su quale marca e quale taglio scegliere e per questo vi chiedo consiglio. Kingston da scartare in quanto ho letto che ha iniziato a usare memorie scadenti. Ho letto bene del Samsung 850 evo da 250gb, voi che dite?
__________________
Sharkoon M25-W - Asus P5K-e wifi - Termaltake smart SE 530w - 8gb (4x2GB) di Corsair XMS2 ddr2 800 - Xeon E5450@4060Ghz - Dissy upHere Liquid 240 - Zotac GTX 1060 3GB MINI - SSD SanDisk 120GB - HD Samsung 500GB - Monitor Acer AL 2216 WSD - 22" Wide 1680x1050 di risoluzione - 2 pad xbox 360 wireless - volante Logitech Momo Racing Ultima modifica di talbain69 : 15-04-2015 alle 20:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23445 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
|
Quote:
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23446 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 165
|
Quote:
http://www.rkblog.rk.edu.pl/w/p/buil...celeron-j1900/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23447 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Io ho un Crucial M500 da 480GB sul mio notebook ormai da un anno e mezzo e va alla grande.
Se non si ha bisogno di una grande disponibilita' di spazio immediato (ovvero, se serve attacco l'hard disk esterno per copiarmi i dati o uso il NAS o li trasferisco via LAN) ne' di velocita' e si vuole invece dare un'occhio a costi e consumi, ti prendi una (o piu', a seconda dell'adattatore) schede di memoria (SD, CF, microSD, etc) e un adattatore SATA. Io tempo fa avevo una CF (cinese) da 8GB su adattatore IDE con XP e 1GB di ram e andavo tranquillo. Ovviamente non potevo pretendere la reattivita', ma tanto lo usavo solo come download e un hard disk esterno dove copiare i dati. Non usavo un IDE interno per due motivi: surriscaldamento (il notebook era un vecchio Flybook V33i, poi semi-esploso dopo 2 anni 24/7 e ora ha su Windows 2000 ed e' sempre spento) dell'hard disk e possibilita' di scollegare il disco per copiarmi comodamente i dati senza dover attendere tempi biblici.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| Ultima modifica di Baboo85 : 16-04-2015 alle 08:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23448 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 165
|
Quote:
In ottica anche di portabilità avrebbe senso una soluzione del genere: Zotac Zbox ci320 + SSD da 120bg/256 + W7 per il download NAS o HDD esterno per i dati o meglio Zotac Zbox ci320 + HDD SATA da 1T |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23449 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RC - CS
Messaggi: 2179
|
secondo me se ti prendi un gigabyte brix con la sigla H puoi mettere oltre all'ssd msata un hd normale da 2,5 questo è il max della portatilità.
__________________
Trattative Positive: JAN THE LAST/XalienX/Sclergio/DeicidE/gattobestiale/folagana/jok3r87/felipe22/Dylan il drago/THE MATRIX M+/Balop/kecosametto/emmepi/Rubex 79/ShinAkuma/teopn/risil/samu76/tom1/gargasecca/Naruto Arashi/DARIO-GT/hiroshi976/Feidar/maurygozzy/Bobbo82/lukesh/tetsuya31/Freddo26/madyson/KIKKI2/Superkodam/Maury86/zarovat/Lov3r/TNOTB/peter2/Alex_Trask/!ç£m@N/alexbsc/alecxx-mi/TheDarkAngel/Friskio TheBesT/Armyd500/Fabrizio Giammarco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23450 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Perche' sottovalutano tutti i nuovi Atom, inoltre dipende anche da cosa ci gira sotto (se non hai nulla di attivo, il processore e' libero di elaborare) e potrebbe anche esserci un problema di driver come dici tu. Hai i 10.x, magari i 15.x hanno problemi o sono troppo pesanti.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
#23451 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1501
|
Quote:
Io ti consiglio un Samsung. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23452 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23453 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
non so se per h.265 sia lo stesso, ma in h.264 esistono diversi profili che stressano più o meno la CPU, ovvero low, main, high... come diverso può essere il bitrate e il frame rate (24, 30). Inoltre il riproduttore video può, se non riesce a star dietro al video, esser programmato da scartare dei frame, così che è vero che lo visualizzi, ma non come dovresti!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23454 |
Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 214
|
Ragazzi più o meno quanto costa assemblare un muletto atto a scaricare i film dai torrent? Senza scheda video, e tutte le cose superficiali, quindi anche case...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23455 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
|
Ciao a tutti, necessito di un consiglio da voi esperti di sistemi pulciari
![]() Attualmente ho un Atom D510 con 2 GB di RAM, dove gira il caro vecchio XP, e che tutto sommato mi e' sufficiente (serve giusto per scaricare h24, e per navigare sui siti dove trovare i link da scaricare ![]() Dovrei ora poter recuperare a costo 0 un sistema molto molto compatto basato su socket 775, disco da 2.5", e 4 GB di RAM (che sono pure troppi per quello che devo farci, ma almeno potrei lasciarmi dignitosamente alle spalle windows XP), unico neo di questo sistema completo e' che monta una CPU E6750 quindi un dual core da 2.66 GHz, probabilmente troppo in termini di consumi per quello che mi serve. Sto quindi considerando l'ipotesi di spendere qualcosina per cambiare il processore installato su suddetto sistema. Ad una prima analisi, pensavo di puntare su un Celeron 420, che dovrebbe essere la CPU basata su 775 meno esosa come consumi, TDP di 35W e clock a 1.6 ghz. Certo e' un bel trattore, ma non penso che la cosa mi peserebbe piu' di tanto in termini prestazionali, per quello che deve fare. Il dubbio che pero' mi sorge e' che, per quanto ne so, queste CPU non gestiscono il thottling, il che vorrebbe dire clock sempre a 1.6 Ghz, qualsiasi cosa stia facendo; viceversa, optare per una CPU in teoria con maggiore assorbimento, ma che possa andare giu' di clock; ritengo che questa situazione si verifichi piuttosto spesso nell'uso quotidiano. Inoltre le rare volte in cui la richiesta di calcolo sarebbe maggiore, potrei contare su una riserva piuttosto consistente. Insomma la domanda e': secondo voi, meglio una CPU con speedstep - valuterei, anche in questo caso, di acquistare qualche processore di risulta che soddisfi anche questo requisito, possibilmente con un TDP non troppo elevato - o chissene di tutto cio' e puntare sul Celeron di cui sopra?
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- --- Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... ![]() ![]() Perditempo di professione: signirr |
![]() |
![]() |
![]() |
#23456 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4938
|
Se vuoi consumare poco evita il socket 775, vecchio e studiato per Pc fissi in cui serviva potenza, per privilegiare i consumi sono i peggiori che potresti scegliere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23457 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
|
Lo so che esistono parecchie soluzioni odierne migliori in tal senso, e di certo non partirei or da zero per assemblarmi un sistema basato su 775, ma visto che rileverei a costo 0 il 90% del sistema, e che al momento non ho voglia di spendere nulla oltre 10-15 euro, stavo cercando di capire come si potesse tirarne fuori il meglio in termini di consumi, anche solo come soluzione temporanea.
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- --- Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... ![]() ![]() Perditempo di professione: signirr |
![]() |
![]() |
![]() |
#23458 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Solesino (PD)
Messaggi: 1252
|
Quote:
PS: piuttosto di prendere un Celeron io preferirei spingermi di più in underclock con il processore che hai già, se la scheda madre non te lo consente ti puoi scaricare il datasheet del processore andare di pin mod con il nastro isolante ![]()
__________________
Desktop: AMD FX-8350 @4,2Ghz + A.C. FREEZER XTREME rev.2 - ASUS M5A99X EVO - 32GB DDR3 (4x8GB) @1866Mhz - Sapphire NITRO+ RX 580 8GB - SSD Crucial MX500 1TB - Antec Two Hundred - Seasonic Focus+ Platinum 650W Always remember to K.I.S.S. In Vendita: Lenovo ThinkServer TS440 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23459 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2275
|
@ alphacygni: i consumi del mio muletto in firma sono con eMule a regime, ali 80+, no scheda video, tastiera, mouse, CD, XP sp3, speedstep attivo, 2hdd da 2tb e una scheda gigabit PCI aggiuntiva... Cosi puoi avere un riferimento.
Ovviamente non è usato per navigare e l'accesso e solo via LAN. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23460 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
|
Ora che ci penso, mi sa che ho in giro per casa una cpu E6420... che gia' sono 500 mhz di meno
![]()
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- --- Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... ![]() ![]() Perditempo di professione: signirr |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:57.