|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#20761 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5050
|
Non ho capito bene cosa vuoi sapere, comunque basta una schedina con atom, ram, hdd e case, ci sono gia' varie discussioni su queste schede mini itx
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20762 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
|
Quote:
Anche qualche link a discussioni vanno benissimo. Tnx!
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20763 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
|
Quote:
Una schedina mini-ITX/mini-DTX con Atom costa sugli 80-90€. Ce ne sono una moltitudine da produttori diversi ma cpu e southbridge sempre quelli sono; cambiano cose tipo wi-fi integrato si o no, numero di porte sata/usb e altre piccole cose. Fatti un giro sui vari siti dei soliti grossi Asus, Gigabyte etc... Alla scheda devi aggiungere ovviamente la Ram. Per un piccolo nas te la puoi cavare anche con 1GB che costa sui 20€. Infine ti mancano case ed alimentatore, cioè la parte più difficile. I case appositamente per i sistemi mini-itx solitamente costano parecchio, sono piccoli, non sempre adatti ad un nas ed infine non sono facili da trovare. Niente ti vieta però di usare un normalissimo case vecchio (le schede mini-ITX si possono montare su qualsiasi case che supporti le normali ATX). Infine gli alimentatori normali ATX sono tutti sovradimensionati per il carico che andrebbero a gestire. Ci sono alcune alternative (vedi picoPSU) che sarebbero perfette per un sistemino a basso consumo, ma si fanno pagare (cerca in questo thread che se ne è parlato all'infinito). Quindi solo di scheda madre e ram andresti a spendere circa come il qnap. A cui bisogna però aggiungere case e alimentatore. Dipende cosa prendi ma puoi andare tranquillamente a raddoppiare i 130€ del qnap. Il nas che avresti alla fine però sarebbe tranquillamente comparabile con un qnap a 4 bay. PS. Tieni anche conto che alla fine devi prendere pure gli HD.
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20764 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
|
Quote:
I Qnap montano dei processori Marvell, mica tanto più potenti. Una scheda madre con processore P3 a 500/600Mhz, 256 Mb di RAM (non te ne serve di più, il qnap ne monta anche lui 256Mb), una schedina PCI con 4 porte SATA (costo 10 Euro su ebay) e, se ti servono, una scheda di rete Gigabit e una scheda USB2 sempre su PCI. Costo totale, secondo me, sotto i 50 Euro. Se poi hai il garage pieno di "robaccia" come me ti viene via gratis. Per la cronaca, il mio muletto/NAS usa un P3 su scheda Pcchips M758, una schedina SATA su PCI come ti ho detto, un HDD da 1 Terabyte e un alimentatore ATX recuperato. Il tutto fissato su una tavola di legno, che a sua volta è stata "imboscata" all'interno di un mobile. Per il sistema operativo dipende dalle tue esigenze e capacità: - Windows XP Professional SP3 (non server) E' la soluzione più semplice, lo installi, ci aggiungi un antivirus, un firewall, utorrent, un server FTP (Filezilla), WMP11 per upnp, codividi tutto e hai finito. - Linux (personalmente adoro Debian) Più difficile da installare e gestire, ma ti permette un controllo migliore della macchina e delle features che ti servono. i qnap montano una versione ridotta (embedded) di Linux, quindi con un pò di sbattimento puoi replicare in tutto e per tutto un qnap. Al momento sul mio muletto utilizzo Windows XP Pro SP3, ma solo perchè sto sviluppando in C# delle applicazioni server per manipolazione e streaming audio/video, che devo eseguire sul muletto da remoto (dall'ufficio), quindi mi serve tale ambiente operativo; se non fosse per quersto, passerei oggi stesso a Linux. Ciao, Giovanni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20765 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
|
Un piccolo regalo per voi:
Ieri per sfizio ho buttato giù un piccolo foglio di calcolo Excel per vedere quanto consuma e quanto mi costa il muletto all'anno; ho inserito i costi dell'energia della mia bolletta, che è quella base ENEL (niente cotnratti "strani"). Se anche voi avete la bioraria ENEL, potete utilizzare il foglio di calcolo per vedere quanto vi costa il vostro sistema. Inserite semplicemente il consumo medio del sistema nella prima riga ed otterrete il costo annuo del sistema in fondo. Per quanto mi riguarda, ho scoperto che pochi Watts di consumo in meno non comportano grossi vantaggi in termini economici. Per intenderci, volevo comprare una scheda mini-ITX Atom da sostituire al mio muletto attuale per risparmiare circa 5 Watt di potenza istantanea, ma il guadagno annuale sarebbe di meno di 5 Euro: un risparmio ridicolo, rapportato al costo della shceda (che ammortizzerei in 15 anni, ben dopo quindi la sua dismissione). Ciao, Giovanni |
![]() |
![]() |
![]() |
#20766 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
Il discorso sull'ammortamento comunque è corretto, considerando la vita media di un componente di qualche anno sono pochi gli upgrade "sensati", questi discorsi vanno bene solo al momento di un necessario nuovo acquisto, non per sostituzioni se non per abbattimenti sostanziosi di W (diciamo sui 40W almeno) con spese di massimo 100 €. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20767 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
|
concordo... motivo per cui sono ancora titubante ad aggiornare il mio vecchio mulo...
anche se poi ci sono da considerare anche altri vantaggi quali dimensioni del case e possibili nuovi scenari di utilizzo multitasking del mulo
__________________
1° i54670K@3,4Ghz, AsRock Z87 Pro4, 2x4gb Ram, Rx 580 4Gb, Crucial MX300 275 Gb, Audigy4bk, Seasonic Focus 450W, Epson TW5210 2° Lc-Power 1360Mi, Sapphire Pure Fusion mini E350, Ram SoDimm 6Gb, Samsung 830 128 Gb (Idle:20W) Samsung 32 pollici |
![]() |
![]() |
![]() |
#20768 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5050
|
Quote:
Quoto.... qualche watt di differenza non è significativo in bolletta, ma cambiando periodicamente scheda c'e' anche la possibilita' di avere un PC molto piu' prestante con gli stessi consumi (o anche minori). Io uso il mio muletto atom anche per accesso a internet e per altre applicazioni, per cui prima o poi almeno un dual core lo prendero'. Attendo zacate di amd, ma mi incuriosiscono anche i nuovi atom che dovrebbero uscire a fine anno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20769 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
|
idem.. io sto valutando l'aggiornamento più che altro al fine di upgradare il mulo a media center.. e sono proprio indeciso se attendere i nuovi atom che si dice in questi giorni dovrebbero ereditare dai sandy bridge un coprocessore video.. la zacate alla fine sarebbe perfetta.. solo che in quest ottica la mancanza dell'uscita 3d mi pare una grossa limitazione per il futuro..
__________________
1° i54670K@3,4Ghz, AsRock Z87 Pro4, 2x4gb Ram, Rx 580 4Gb, Crucial MX300 275 Gb, Audigy4bk, Seasonic Focus 450W, Epson TW5210 2° Lc-Power 1360Mi, Sapphire Pure Fusion mini E350, Ram SoDimm 6Gb, Samsung 830 128 Gb (Idle:20W) Samsung 32 pollici |
![]() |
![]() |
![]() |
#20770 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
|
Quote:
Quote:
Ok per il resto, volendo assemblare credo che in soffitta avrei qualcosa, poi vi aggiorno e mi direte, la mia più grande titubanza è il controllo, il software, non ci ho mai smanettato e quindi non mi saprei valutare. Per i consumi con un sistema del genere come starei? Gli hd li dovrei acquistare anche per il Qnap, quindi..... Per la cronaca ho 2 case uno desktop (vecchio Pakard Bell) altro case un vecchio ATX, alimentatori CE (Cina Export) e una paio di banchetti da 256MB DDR BH5, devo vedere cosa ho di masticabile. Tnx!
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20771 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Rubiera RE
Messaggi: 3793
|
Quote:
Piuttosto ho visto che il prezzo a kWh e' sballato per un altro motivo. Il foglio calcola i costi del serverino considerando i consumi nel 1° scaglione; in realta' dobbiamo ragionare che il server andrebbe ad aumentare i consumi che di base abbiamo gia' per cui il calcolo piu' indicativo sarebbe quello del 3° scaglione. Facendo cosi' ad esempio un server da 50w viene a costare 90 euro all'anno. Ecco allora che il costo kWh comincia ad essere sui 0.20 euro Ad essere poi pignoli il foglio si basa sulla nuova tariffa bioraria, ma pero' non tiene conto che Sabato/Domenica/festivi hanno tariffa ridotta per tutte le 24 ore (vengono considerati come giorni normali).... quindi cmq il costo reale annuale e' inferiore, saranno spiccioli, al massimo qualche caffe'+brioche al bar Ciao Fabrizio Ultima modifica di Fabbry : 19-02-2011 alle 16:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20772 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
|
Quote:
Hai in firma il logo di Ubuntu: la versione server sarebbe perfetta per fare un mini nas (con la 10.04.01 LTS). Sfogliati il wiki dove trovi guide per mettere su più o meno tutto quello che potrebbe servire su un nas (samba, nfs, server ftp/http etc...)
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20773 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
ti risulta male allora, oltre alla componente energia ci sono le imposte che variano la percentuale da regione a regione. Considera che la componente energia è, tra l'altro, quella che ha il peso in bolletta più basso rispetto alle imposte.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20774 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
|
Quote:
Grazie per il prezioso supporto. Tnx & g.b.!
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20775 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Rubiera RE
Messaggi: 3793
|
Felixmarra ha perfettamente ragione, leggendo bene la bolletta nuova (e qui c'e'
![]() ![]() ![]() ![]() Io sono della provincia di Reggio Emilia contratto Enel ed ho quindi creato un file excel in base alle tariffe della bolletta nuova, quindi gia' aggiornata al 2011. Per pignoleria ho anche scorporato i giorni e quindi calcolato precisamente le fascie F1 F2 F3 F1 Lun - Ven ore 08.00 - 19.00 F2 Lun - Ven ore 19.00 - 08.00 F3 Sab - Dom - Festivi ore 00.00 - 24.00 Dovete solo inserire nel riquadro giallo il consumo del vs PC. Tenete presente che ho basato il calcolo pensando che i vs consumi di base, quindi senza il pc, siano collocati nel 3° scaglione consumi da 2641 kWh fino a 4440 kW. Se ci sono errori ditemelo pure. Ciao Fabrizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#20776 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
|
problemino-ino: non riesco più ad usare decentemente il mio mulo con win7 (causa casini con il seriale, ne ho 8 a disposizione ma non le spreco mica così)
quindi.................. Finalmente mi sono deciso a passare a Linux! Esiste una qualche distribuzione adatta ai NOTEBOOK (il mio mulo è basato su piattaforma portatile, vedi link in firma) e che si integri perfettamente in una rete casalinga? (traduco: non scassi le balle con permessi di rete, utenti non autenticati, ecc)
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook ![]() Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20777 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Quote:
C'è da lavorarci un pelo. Altrimenti una qualsiasi release desktop per ubuntu andrà bene.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20778 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 342
|
Quote:
Se hai un pc meno potente metti xubuntu o lubuntu che sono meno pesanti. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20779 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 903
|
Salve.. mi è venuta in mente una cosa che però non sono sicuro che sia possibile realizzare.
![]() Ho un PC da ufficio a basso consumo composto così: Case: Desktop Mini con Alimentatore MINI-ATX 80Plus BEQUIET SFX 300W Scheda Madre: Gigabyte M68M-S2p rev2.3 chipset unico MCP nvidia 7025/630a CPU.............: Athlon II 255 @ Default (3.1GHz) - PASSIVO con dissi Scythe RAM.............: 4 GB DDR2 667MHz VGA.............: ATI HD 4650 - PASSIVA - (Richiede 11 Watt in IDLE) HDD:............: 2,5 5400RPM SAMSUNG EIDE DVD SAMSUNG + Lettore Memory Card in IDLE questo PC consuma 45W, e se levo la scheda video il consumo scende a un'ottimo 34W. non vorrei togliere la VGA perchè qualche volta, seppur raramente, uso questo PC per giocare in LAN. La mia idea malsana è questa: Se cambio mainboard con una con Chipset AMD con VGA Integrata (780G o simili), e poi ci monto la MIA ATI 4650, è possibile creare un Crossfire fra la Integrata e la 4650 e fare poi in modo che la VGA dedicata venga "spenta" in IDLE? Così facendo mi risparmierei 11W in IDLE e manterrei allo stesso tempo la mia VGA ditemi se è una follia o è fattibile
__________________
G_FLAMER/Jarod- MINI_Gamer PC | Link: Autocostruzione Diffusori Hi-Fi con 2 amplificatori |
![]() |
![]() |
![]() |
#20780 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
http://www.amd.com/it/products/techn...-graphics.aspx
prova a vedere se ti è d'aiuto
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.