Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2010, 20:39   #20241
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Quote:
Originariamente inviato da seph87 Guarda i messaggi
eccomi dopo un po di prove con k10stat e modifiche da bios sono arrivato a questi risultati in idle:

con

frequenza 600mhz, 0.7v da K10Stat, 0.688v da cpuz (questo non incide più di tanto rispetto ai settagi default però, 2-3 watt)

voltaggio NB da K10stat 1v (questo invece incide di più, 4-5watt)

HT a 1000mhz, NB 2000mhz

nell'uso normale sono in media sui 36watt (internet, chat ecc..)

mentre in idle pieno, con monitor spento ho toccato i 28watt

pienamente soddisfatto, grande athlon x3 e grande MSI
tsk... athlon XP ftw






ottimo risultato davvero!
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 07:43   #20242
pollicino
Senior Member
 
L'Avatar di pollicino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da maste Guarda i messaggi
ciao, è un "semplice" convertitore di tensione. è nato per il carpc e quindi accetta in ingresso una tensione di 12 volt continui (tipici di una batteria da automobile) e li converte nelle varie tensioni che servono ad un pc (+5v, +3,3v, -5v,-12v e ovviamente i +12v). visto che però in casa abbiamo una tensione di 230 v alternati si utilizzano degli alimentatori come quelli utilizzati dai notebook per portare la tensione di casa ai 12 volt necessari al corretto funzionamento del picopsu
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Ci sono un pochino di inesattezze, eh... in macchina i 12v sono un miraggio, dato che i picchi positivi e negativi possono arrivare anche a 15v e 7v rispettivamente (es: motore al massimo dei giri e fase di avvio a freddo), e comunque quello nato per i carPC in formato simile al PicoPSU è l'M3-ATX (accetta da 6 a 24v). Fra l'altro alimentatori da notebook a 12v in uscita non mi risulta che esistano attualmente (non tengo conto di quelli preistorici che, ammesso di trovarne in giro, tipicamente erogano amperaggi troppo bassi anche per i PicoPSU). Non dico che bisogna sapere tutto, ma prima di dare consigli meglio informarsi.
Pollicino, il tuo alimentatore esterno da quant'è? Se è da 12v ti serve un PicoPSU con connettore ATX giallo (accetta solo 12v), se invece è da PC portatile ti serve la versione WI (wide input) con connettore rosso, che accetta un range abbastanza ampio (che ora non ricordo, cerca con Google), inclusi i comuni 18-18,5-19-20v.
Tieni presente che il taglio minimo del PicoPSU, solitamente sconsigliato per diversi motivi, è 60w, per cui tieni presente anche l'amperaggio dell'alimentatore in tuo possesso.
Ragazzi grazie di cuore mi state dando tante informazioni per realizzare questo mio progetto.

Caro ciccillover, ben ritrovato, come hai potuto capire mi sono un po' arrugginito con il tempo ma mi sto mettendo al passo ; l'alimentatore ancora non ce l'ho ma volevo prenderne uno generico per portatili di quelli multi voltaggio 12v....>19v. Di solito sono con amperaggio max 4A-5A sui 12v e di 60-90W. Penso che bastino per questo pentium 3 a 600mhz tu che ne dici?
pollicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 08:10   #20243
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quelli universali li trovo solo da 15v a salire, ma non escludo che esistano da 12v a salire, specie se tu dici di averne visti. Più che altro di quelli universali sarà "inquietante" l'efficienza. 60w sul P3 potrebbero essere anche al limite, e comunque il PicoPSU da 60w se non erro non ha i connettori molex perché sui 12v offre spunti assolutamente insufficienti per larga parte delle macchine che non siano le Epia di un tempo (es: la Epia 5000). Potrebbe bastare semmai se ci metti un disco da 2,5" e nessuna unità ottica, in modo da minimizzare l'assorbimento sui 12v. In generale io direi PicoPSU almeno 90w (è il più piccolo, escludendo il 60w che è inadatto) e alimentatore esterno idealmente sui 70w (6A) o magari di più se riesci.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 11:02   #20244
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4136
Quote:
Originariamente inviato da Mr. G87 Guarda i messaggi
se non ricordo male le mobo zotac però non permettono un buon under volt della cpu, casomai appena arriva potresti confermare o smentire?
Grazie
finalmente ho installato tutto.
la scheda madre parte da un voltaggio di 1.35 a salire. Io ho installato un intel 5400 con dissipatore big shuriken SENZA ventola. Da bios ho sbloccato il moltiplicatore e ho impostato la frequenza di 200x10.
Non ho ben capito se questa cosa funziona sinceramente, ma da windows home server utilizzando real temp in idle mi visualizza una temperatura di 37 gradi, 1200mhz e 200x6

ancora però non sono in grado di controllare i consumi...

altra cosa: quali sono generalmente le voci da impostare nel bios per ottimizzare il risparmio energetico?
__________________
Happiness is a warm gun

Ultima modifica di marKolino : 10-10-2010 alle 15:07.
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 08:16   #20245
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da seph87 Guarda i messaggi
...nell'uso normale sono in media sui 36watt (internet, chat ecc..)

mentre in idle pieno, con monitor spento ho toccato i 28watt

pienamente soddisfatto, grande athlon x3 e grande MSI
Non so come fate (tu ed altri) ad avere queste differenze di consumi, il mio serverino/Nas (vedi firma) sta a 35W sempre, sia che scarica/fa streaming, che se non fa assolutamente nulla...
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 08:37   #20246
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Ciao a tutti,

Una domanda OT: è possibile inserire qui deli link a mie inserzioni ebay? Ve lo chiedo perchè vorrei vendere delle schede embedded MOLTO interessanti come muletti (EB-381LF), e mi piacerebbe linkarle, appunto, qui.
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 08:46   #20247
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971 Guarda i messaggi
è possibile inserire qui deli link
con un solo post infrangi 3 regole, complimenti!

1) sei OT
2) sono vietati link ad aste o negozi online
3) sono vietati post "stile mercatino"


EDIT: tra l'altro in questo stesso 3D ti avevano già avvisato a marzo di quest'anno che è vietato inserire link ad ebay visto che l'avevi già fatto!

Ultima modifica di felixmarra : 11-10-2010 alle 08:53.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 08:57   #20248
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Grazie della gentile risposta.
1. Ho avvisato di essere OT, mi scuso ancora per la cosa
2. Non ho inserito nessun link, ho giusto chiesto se si poteva fare. Evidentemente no.
3. Non mi sembra di avere inserito nessun post stile mercatino.

Non mi ricordavo sinceramente più dell'"avviso" di Marzo, grazie per avermelo ricordato.
Adesso vado a rivedermi i miei vecchi post.

Ciao
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 09:00   #20249
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Un'altra domanda:
Qual'è la differenza tra inserire un link a ebay nel messaggio ed inserirne uno in firma?
Alla fine appaiono entrambi nel post, perchè uno è vietato e l'altro no?
Non riesco a capire, scusatemi.
E con questo chiudo la cosa qui.
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 12:06   #20250
pollicino
Senior Member
 
L'Avatar di pollicino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971 Guarda i messaggi
Un'altra domanda:
Qual'è la differenza tra inserire un link a ebay nel messaggio ed inserirne uno in firma?
Alla fine appaiono entrambi nel post, perchè uno è vietato e l'altro no?
Non riesco a capire, scusatemi.
E con questo chiudo la cosa qui.
nel post appare una volta sola nella firma sempre e in tutti i post fino ad ora fatti

sbaglio mod?
pollicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 12:18   #20251
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da pollicino Guarda i messaggi
nel post appare una volta sola nella firma sempre e in tutti i post fino ad ora fatti

sbaglio mod?
E' ben questo che non capisco; io non posso inserire un link ad un'inserzione (mia) in un post, dove appunto appare una sola volta; ma posso inserire lo stesso link in firma, dove appare in tutti i miei post, passati, presenti e futuri.
Strana regola.
Ma non voglio discutere, va benissimo così.
Vedrò di aggiungere i link in firma, come ha fatto per esempio felixmarra (giustamente).

Grazie ancora per la pazienza, e scusate l'OT

PS: è da un pò che manco, complimenti per il thread, ha raggiunto livelli incredibili.

Ciao a tutti
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 12:31   #20252
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Allora, nella ricerca di un sistema a basso consumo con supporto alle ram ecc ho constatato con rammarico che gli unici processori che le usano sono Intel Xeon, AMD Opteron e i 64-bit VIA Nano.

Xeon e Opteron hanno consumi, costi e dimensioni non utili allo scopo, mentre la piattaforma VIA Nano 64bit sarebbe perfetta per i consumi, se non fosse che non esistono schede madri con supporto ecc

Allora mi sono ricordato di avere qualche vecchia DIMM PC133 ECC Registered, cioè tornare ad una piattaforma pentium 3 a cui dovrei aggiungere una scheda di rete gigabit e un controller sata da almeno 4 porte.

Spannometricamente, avete idea di quanto potrebbe consumare un pc del genere ammesso che riesco a reperire scheda madre e processore? E che versione di pentium 3 consuma meno?
I PIII solo su Socket 370.
Cerca quelli a basso voltaggio, se riesci a trovare un LV sei a posto (Tualatin PIII 800 @1,15V@10,6W).
Ho messo in piedi per scherzo un sistema del genere, un P3 su QDI Advance 10T, P3 800Mhz (6x133Mhz) downclokkato a 400Mhz (6x66), Tensione abbassata a 1,4V, Scheda PCI SATA, i consumi erano sui 20/25W.
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 10:38   #20253
tellone
Senior Member
 
L'Avatar di tellone
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971 Guarda i messaggi
I PIII solo su Socket 370.
Cerca quelli a basso voltaggio, se riesci a trovare un LV sei a posto (Tualatin PIII 800 @1,15V@10,6W).
Ho messo in piedi per scherzo un sistema del genere, un P3 su QDI Advance 10T, P3 800Mhz (6x133Mhz) downclokkato a 400Mhz (6x66), Tensione abbassata a 1,4V, Scheda PCI SATA, i consumi erano sui 20/25W.
tò, chi si rivede... l'amico Giovanni....
Scusate OT
tellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 16:58   #20254
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12808
Ho fatto il passo e ordinato oggi il nettop acer veriton VN281G da usare solo come muletto.
Atom d425, 1gb di ram ddr3, hd 160gb, linux installato.
Ci montero' sopra il mio vecchio 250gb e installero' winxp.

Paghero' circa 185€ spedito ( dove l'ho trovato a meno ).
Vi sapro' dire come se la cavera' coi consumi.
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 18:04   #20255
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
la prolunga SATA è arrivata, nada.. la scheda madre non fornisce 12v via SATA e il disco 3,5" non parte.

l'alimentatore usato è di un Acer Aspire One (netbook) e fornisce la fantasmagorica corrente di 1,58A a 19V.. speravo fosse quello il "collo di bottiglia" (magarii 12v erano presenti, ma non erano erogati abbastanza Ampere) quindi ho provato anche con un altro alimentatore ben più potente ma il disco non funziona lo stesso.

quindi, ho 2 strade percorribili:

1) prelevo i 12v direttamente dal trasformatore del portatile abbassando i 19v a 12v tramite resistenze (smanettamento e smaronamento, con il rischio che poi non sia sufficiente l'amperaggio sui 5v)

2) compro un trasformatore per HD esterno e ci attacco il disco 3,5" (di dubbia efficienza e sempre acceso, anche se i dischi sata dovrebbero spegnersi se non usati.. o forse no )


sono orientato sulla seconda soluzione, ma sono ben accetti consigli
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 18:19   #20256
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
ciao ragazzi ho recuperato un pc ibm con mother board ibm fru pn 13r8917 e purtoppo processore prescott e vorrei se è possibile farci un mulo. so che il prescott è il peggior processore per queste cosa ma vorrei chiedervi se è possibile è possibile sostituire il processore, la scheda madre penso che non sia malaccio perchè ha già integrata scheda video e ethernet gigabit. mi date qualche consiglio?
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 19:01   #20257
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Valk791 Guarda i messaggi
vorrei chiedervi se è possibile è possibile sostituire il processore
Forse un Pentium 4 M (non pentium M, proprio pentium 4 m), dipende dalla scheda madre. Ma i consumi faranno schifo ugualmente e il processore, ammesso che lo trovi, costerà una follia.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 20:15   #20258
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
"bene"
diciamo che ho 50 euro di budget come mi conviene spenderli?
- comprare qua e là hardware
- comprare un portatile con schermo rotto aprirlo e sostiruire il lettore cd/dvd con un hd da 80 gb?
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 08:11   #20259
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
girovagando un po' per il web ho trovato queste 2 soluzioni a circa 30 euro

- MINI ATX ASUS SKT 370- CUV4X-M
CPU PENTIUM 3 -866MHZ
NR 3 MODULI DI SDRAM PC133-TOT. 196 MB
DISSIPATORE

- EPIA - VA10000 CTV
VIA C3 1000MHz
512M SDRAM
DISSIPATORE
qual è la miglior soluzione? e per i consumi com,e siamo messi? potreste indicarmi i consumi per ognuna delle soluzioni? io ho cercato sui siti dei produttori ma non sono riuscito a trovar nulla a causa della mia inesperienza.. grazie per l'aiuto

Ultima modifica di Valk791 : 15-10-2010 alle 08:15.
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 08:46   #20260
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9582
Quote:
Originariamente inviato da Valk791 Guarda i messaggi
girovagando un po' per il web ho trovato queste 2 soluzioni a circa 30 euro

- MINI ATX ASUS SKT 370- CUV4X-M
CPU PENTIUM 3 -866MHZ
NR 3 MODULI DI SDRAM PC133-TOT. 196 MB
DISSIPATORE

- EPIA - VA10000 CTV
VIA C3 1000MHz
512M SDRAM
DISSIPATORE
qual è la miglior soluzione? e per i consumi com,e siamo messi? potreste indicarmi i consumi per ognuna delle soluzioni? io ho cercato sui siti dei produttori ma non sono riuscito a trovar nulla a causa della mia inesperienza.. grazie per l'aiuto
la Epia dovrebbe essere la più risparmiosa, però ha il processore saldato, un solo slot per la ram, che essendo 512 sdram è il massimo montabile, non ha USB 2.0 non ha porte Sata e un solo slot PCI. Per i consumi in prima pagina ci dovrebbero essere delle config con Epia e i loro consumi

Il P3 anche se vecchio è interessante, ha una CUV4X-M, bella scheda madre con 3 bei slot per la ram. Io ne ho 2 di queste e con l'ultimo bios supporta banchi di sdram da 512 per un totale di 1500mb. Purtroppo ha 2 soli PCI e non ha vga integrata, sul mio ho dovuto montare una scheda di rete e una scheda PCI con USB 2.0 + Sata. Consumo totale circa 39W in idle, con P3 933 Hd da 40 Vga Riva 8mb e ali FSP 250W

Tieni presente che si trovano anche soluzioni su base Atom Single Core con Usb 2.0 e porte Sata+ide e supporto a 2giga di ram DDr2 a circa 50€ usate con magari 1 giga di ram compreso

Ultima modifica di giacomo_uncino : 15-10-2010 alle 10:07.
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v