Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2010, 13:04   #20141
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12808
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Curiosità, perchè vuoi il muletto con l'ion2? Ti serve per il fullhd? E se ti serve per il fullhd, perchè ti serve per il fullhd?
(a parte gli scherzi è una domanda seria, un d510 con ion2 consuma quasi 10 watt in più di un d510)
Hai perfettamente ragione. Credo pero' che i consumi ion2 si sentano soprattutto quando viene sfruttato nella grafica 3d. Sul desktop dovrebbe essere minima la differenza.

I motivi di prenderlo compreso di ion2 ( e ancora piu' di aspettare fusion ) potrebbero essere:
1-Usando come monitor la tv, potrei usarlo per vedere film 1080p ed eventuale mmorpg in futuro nel caso dovessi tenerlo sempre collegato per un mercatino virtuale.
2-Cercavo un nettop gia' completo ( per non cercare i pezzi separati ) e con d510/525 ce ne sono pochi ancora, quasi tutti con ion2. Oltretutto d510+ion2 si trovava a 200€, d525 sui 220€ ... ( + ram e + hd )

Se per questo, per uso SOLO muletto basterebbe nettop d410 ( o d425, ancora introvabile ).
Un nettop barebone d410 si trova a 140€+sped.
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 14:45   #20142
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
ragazzi come vi avevo accennato mi è arrivata la scheda madre di un portatile, e sto già lavorando al mio progettino

P2P e condivisione files multimediali sono i principali usi, ma non disdegnerò un pò di calcolo distribuito con BOINC (più o meno pesante in base alla bontà dell'HW)

vi dico solo che lo spessore è sui 3cm


domandina: volendo usare un HD 3,5" SATA da attaccare alla presa SATA della scheda madre del portatile, avrò problemi di alimentazione all'avvio? il disco è un WD Caviar Green EADS 1TB
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 14:53   #20143
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
domandina: volendo usare un HD 3,5" SATA da attaccare alla presa SATA della scheda madre del portatile, avrò problemi di alimentazione all'avvio? il disco è un WD Caviar Green EADS 1TB
Non ci dovrebbero essere problemi, le specifiche di alimentazione SATA sono standard.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 14:54   #20144
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
ragazzi come vi avevo accennato mi è arrivata la scheda madre di un portatile, e sto già lavorando al mio progettino

P2P e condivisione files multimediali sono i principali usi, ma non disdegnerò un pò di calcolo distribuito con BOINC (più o meno pesante in base alla bontà dell'HW)

vi dico solo che lo spessore è sui 3cm


domandina: volendo usare un HD 3,5" SATA da attaccare alla presa SATA della scheda madre del portatile, avrò problemi di alimentazione all'avvio? il disco è un WD Caviar Green EADS 1TB
Info info, scheda madre di un portatile in che senso? Un portatile con monitor rotto che hai cannibalizzato?
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 14:57   #20145
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Non ci dovrebbero essere problemi, le specifiche di alimentazione SATA sono standard.
ottimo, era quello che volevo sentirmi dire
appena ho la possibilità faccio la prova pratica, intanto mi hai dato una mezza certezza

Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Info info, scheda madre di un portatile in che senso? Un portatile con monitor rotto che hai cannibalizzato?
no, scheda madre comprata su Ebay proveniente da un portatile. no plastiche, no tastiera, no monitor. scheda madre nuda e cruda. Con un bel Core2Duo T2050 che, per esperienza sul mio attuale muletto, sta pacifica a 0,95v sia in idle sia in full.


beh ma vi sto già dicendo troppo, più info più avanti
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 16:16   #20146
cova
Senior Member
 
L'Avatar di cova
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Alessandria (AL)
Messaggi: 959
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Anche secondo me riesce tranquillamente... Non so cosa siano PervX e PeerBlock, immagino funzionino in modo simile a PeerGuardian... In tal caso me ne sbarazzerei visto che hanno utilità pari a 0.
Per il resto dei programmi giri tranquillo anche su un atom, non sono pesanti e non effettuano calcoli, starai quasi sempre in idle.
Ringrazio tutti per le risposte

PrevX è un anti malware....peerblock invece è il successore di PeerGuardian....dici che non sono utili?

Quindi con un atom dovrei farcela, ma leggevo iciomn, che prospettava anche altre soluzioni per la mia config. Io sono apertissimo a tutti i suggerimenti.....anzi....vi chiedo di darmene il più possibile se potete. Come dicevo prima, sono totalmente nuovo dell'argomento "low voltage"

Vi do carta bianca considerando e ricordandovi l'utilizzo che ne farò.
P2P con torrent e emule, antivirus, firewall e qualche piccola utility in esecuzione + navigazione online.

Naturalmente che consumi il meno possibile in W e se possibile silenzioso

Grazie infinite ancora a tutti coloro che vorranno aiutarmi
__________________
CPU: Core2Duo E6750 <> MB: Gigabyte P35C-DS3R <> RAM: 4x1024MB DDR2 <> HD: 2x320gb WD RE3 Raid0 su ICH9 <> ALI: CORSAIR CMPSU-650TX <> VIDEO: GAINWARD GTX260 896MB GS <> S.O.: Windows 7 Ultimate 32bit ITA
cova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 16:25   #20147
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Se hai un router con firewall mettere un firewall software è inutile.

Per il resto sono applicazioni che qualsiasi pc attuale riesce a gestire, perfino il più scarso atom in circolazione. Che problemi ti fai?
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 16:59   #20148
cova
Senior Member
 
L'Avatar di cova
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Alessandria (AL)
Messaggi: 959
no nessun problema

volendo una soluzione low voltage ma cmq funzionale, e magari cercando un box già semi-assemblato, mi serviva una mano per la config iniziale.

ci sono una valanga di proc in giro, e mi sto perdendo un pò
__________________
CPU: Core2Duo E6750 <> MB: Gigabyte P35C-DS3R <> RAM: 4x1024MB DDR2 <> HD: 2x320gb WD RE3 Raid0 su ICH9 <> ALI: CORSAIR CMPSU-650TX <> VIDEO: GAINWARD GTX260 896MB GS <> S.O.: Windows 7 Ultimate 32bit ITA
cova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 19:09   #20149
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Non ci dovrebbero essere problemi, le specifiche di alimentazione SATA sono standard.
A me non risulta proprio, poi per carità, sarei felice di essere smentito dai fatti. I dischi da 3,5" hanno sempre e comunque bisogno dei 12v oltre che dei 5v, quelli da 2,5" vogliono solo i 5v. Mi stupirei molto di venire a conoscenza che sull'alimentazione SATA di un portatile ci sono anche i 12v, sebbene non utilizzati.
Discorso a parte invece per la parte dati, quello posso confermare io stesso che è standard, avendo usato personalmente un disco da 3,5" collegato alla mobo di un portatile (tramite cavo artigianale, ma una prolunga maschio-femmina, se esiste in commercio, andrebbe bene lo stesso). Ovviamente alimentato dall'esterno.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 19:27   #20150
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Gli HDD da 2,5" vanno a 5V che siano PATA o SATA

Lo standard SATA comunque prevede anche il cablaggio 12V... Poi non verrà utilizzato...

In effetti è un test interessante da fare, non saprei rispondere a prescindere. E' possibile ci sia comunque tensione, i 12V sono usati da molteplici parti del notebook e quindi bene o male circolano

Se però il connettore è slim-SATA (come quello di alcuni drive ottici) allora i 12V non ci sono proprio
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 21:59   #20151
lele2004
Senior Member
 
L'Avatar di lele2004
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Prov. MI (ovest)
Messaggi: 10219
Quote:
Originariamente inviato da marKolino Guarda i messaggi
uhm... qui c'è il manuale, a pagina 28 c'è la sezione "controllo frequenze e voltaggi"... non dovrebbe essere questo?
si, controllo... però solo verso l'alto.
__________________
Se scambio/vendo, lo faccio anche altrove - Precedenza a mano. Clicca per le mie 360+ trattative sul mercatino!
Utenti da evitare: VERMEZZESE si è tenuto 25€ miei
---- COMPRO BUONI AMAZON.IT o MEDIAWORLD ----
lele2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 22:08   #20152
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
raga
non so se sono OT qui o meno ... ma avendo comprato un cell con DLNA... mi chiedevo come gestire la cosa sul mulo-NAS (con xp) e se qualcuno ha link da darmi in merito o programmi da consigliarmi
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 22:14   #20153
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
A me non risulta proprio, poi per carità, sarei felice di essere smentito dai fatti. I dischi da 3,5" hanno sempre e comunque bisogno dei 12v oltre che dei 5v, quelli da 2,5" vogliono solo i 5v. Mi stupirei molto di venire a conoscenza che sull'alimentazione SATA di un portatile ci sono anche i 12v, sebbene non utilizzati.
Discorso a parte invece per la parte dati, quello posso confermare io stesso che è standard, avendo usato personalmente un disco da 3,5" collegato alla mobo di un portatile (tramite cavo artigianale, ma una prolunga maschio-femmina, se esiste in commercio, andrebbe bene lo stesso). Ovviamente alimentato dall'esterno.
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Gli HDD da 2,5" vanno a 5V che siano PATA o SATA

Lo standard SATA comunque prevede anche il cablaggio 12V... Poi non verrà utilizzato...

In effetti è un test interessante da fare, non saprei rispondere a prescindere. E' possibile ci sia comunque tensione, i 12V sono usati da molteplici parti del notebook e quindi bene o male circolano

Se però il connettore è slim-SATA (come quello di alcuni drive ottici) allora i 12V non ci sono proprio
è proprio quella la mia paura, che nonostante lo standard preveda i 12v, questi non siano disponibili, visto che non servono. Un pò come con le perte USB sui portatili, lo standard prevede che eroghino 500mA, invece per ovvie questioni di risparmio di batteria sui portatili sono disponibili solo 100mA.

Dai, appena arriva il cavofaccio una prova, inutile girarci attorno con cento chiacchere
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock

Ultima modifica di marcy1987 : 26-09-2010 alle 22:17.
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 08:00   #20154
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
raga
non so se sono OT qui o meno ... ma avendo comprato un cell con DLNA... mi chiedevo come gestire la cosa sul mulo-NAS (con xp) e se qualcuno ha link da darmi in merito o programmi da consigliarmi
E proprio quello che spero di riuscire a fare io con uno smatphone Windows Phone 7 e il mio nas con Windows Home Server!
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 11:42   #20155
iciomn
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Mantova
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da cova Guarda i messaggi
no nessun problema

volendo una soluzione low voltage ma cmq funzionale, e magari cercando un box già semi-assemblato, mi serviva una mano per la config iniziale.

ci sono una valanga di proc in giro, e mi sto perdendo un pò
Prima cosa il budget...devi comprare tutto dall'inizio o hai qualcosa da riciclare?
__________________
Case CoolerMaster XAF XB EVO; Cpu Ryzen 2600; MB MSI Gaming plus B450; Ram 32 giga Corsair ddr 4 3000; Video AMD RX580.
"Non si smette di giocare quando si diventa vecchi, si diventa vecchi quando si smette di giocare"
- Affari conclusi con 76 utenti.
iciomn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 14:39   #20156
cova
Senior Member
 
L'Avatar di cova
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Alessandria (AL)
Messaggi: 959
Quote:
Originariamente inviato da iciomn Guarda i messaggi
Prima cosa il budget...devi comprare tutto dall'inizio o hai qualcosa da riciclare?
Budget non illimitato....diciamo un 400€ monitor escluso.

Niente da riciclare....avrei un paio di hd 3,5" ma preferisco buttarmi sul 2,5" se fosse possibile. Avevo visto dei box sia di asus che di altri con config atom.....ma ripeto sono neofita......quindi diciamo che parto da zero per l'acquisto
__________________
CPU: Core2Duo E6750 <> MB: Gigabyte P35C-DS3R <> RAM: 4x1024MB DDR2 <> HD: 2x320gb WD RE3 Raid0 su ICH9 <> ALI: CORSAIR CMPSU-650TX <> VIDEO: GAINWARD GTX260 896MB GS <> S.O.: Windows 7 Ultimate 32bit ITA
cova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 14:41   #20157
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Ragazzi mi serve una mano, mi si è bruciato l'alimentatore del mio htpc, avevo un fortron flext atx, mi sapete consigliare un buon alimentatore che non costi troppo e che abbia una buona efficienza?
Magari con lo stesso form factor

PS
qualcuno di voi ha un antec isk 300, se si mi sa dire le caratteristiche dell'alimentatore.

Grazie
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 17:41   #20158
iciomn
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Mantova
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da cova Guarda i messaggi
Budget non illimitato....diciamo un 400€ monitor escluso.

Niente da riciclare....avrei un paio di hd 3,5" ma preferisco buttarmi sul 2,5" se fosse possibile. Avevo visto dei box sia di asus che di altri con config atom.....ma ripeto sono neofita......quindi diciamo che parto da zero per l'acquisto
A questo punto devi decidere secondo me, ma qua ci sono cmq persone più competenti in merito, se stare su sistemi mini itx (consumano veramente poco, sono piccoli, ma hanno capacità di espansione molto limitata) oppure micro atx dove in consumi possono aumentare di un poco (sempre entro limiti accettabili) ma ti permettono più capacità di cambiare in futuro.

Per i mini itx sicuramente soluzioni atom dual core (510 - zotac ion ad esempio - un mio amico si è preso un Asrock nettop ion330 pro e ci si trova da dio) ci sono anche soluzioni già pronte come hai potuto notare.

Per i micro atx puoi stare sugli athlon x2 della serie "E" a 45w oppure sugli intel i3 530-540 abbinati a schede madri con chipset h57-h55.

Aspetto però anche suggerimenti dai guru...
__________________
Case CoolerMaster XAF XB EVO; Cpu Ryzen 2600; MB MSI Gaming plus B450; Ram 32 giga Corsair ddr 4 3000; Video AMD RX580.
"Non si smette di giocare quando si diventa vecchi, si diventa vecchi quando si smette di giocare"
- Affari conclusi con 76 utenti.
iciomn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 18:00   #20159
cova
Senior Member
 
L'Avatar di cova
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Alessandria (AL)
Messaggi: 959
Quote:
Originariamente inviato da iciomn Guarda i messaggi
A questo punto devi decidere secondo me, ma qua ci sono cmq persone più competenti in merito, se stare su sistemi mini itx (consumano veramente poco, sono piccoli, ma hanno capacità di espansione molto limitata) oppure micro atx dove in consumi possono aumentare di un poco (sempre entro limiti accettabili) ma ti permettono più capacità di cambiare in futuro.

Per i mini itx sicuramente soluzioni atom dual core (510 - zotac ion ad esempio - un mio amico si è preso un Asrock nettop ion330 pro e ci si trova da dio) ci sono anche soluzioni già pronte come hai potuto notare.

Per i micro atx puoi stare sugli athlon x2 della serie "E" a 45w oppure sugli intel i3 530-540 abbinati a schede madri con chipset h57-h55.

Aspetto però anche suggerimenti dai guru...

Ti ringrazio molto per il tuo consiglio.

Mi accodo alla richiesta di ulteriori suggerimenti dai guru
__________________
CPU: Core2Duo E6750 <> MB: Gigabyte P35C-DS3R <> RAM: 4x1024MB DDR2 <> HD: 2x320gb WD RE3 Raid0 su ICH9 <> ALI: CORSAIR CMPSU-650TX <> VIDEO: GAINWARD GTX260 896MB GS <> S.O.: Windows 7 Ultimate 32bit ITA
cova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 15:00   #20160
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da cova Guarda i messaggi

Vi do carta bianca considerando e ricordandovi l'utilizzo che ne farò.
P2P con torrent e emule, antivirus, firewall e qualche piccola utility in esecuzione + navigazione online.

Naturalmente che consumi il meno possibile in W e se possibile silenzioso

Grazie infinite ancora a tutti coloro che vorranno aiutarmi

Se vuoi rimanere su atom ci sono le ultime mobo col 510 che ha consumi bassi come puoi notare dalla recensione, lo abbini con un case come l'antec isk 300-65 che ha un alimentatore (con brick) da 65w, ci abbini un hdd da 2,5", ram a piacere e se ti serve un mast da portatile e hai un pc completo.
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale: fino a...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Ogni persona al mondo con una GPU dedica...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v