Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2010, 20:43   #20061
dj_ste
Senior Member
 
L'Avatar di dj_ste
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1644
ho appena finito il mio nuovo muletto/nas.

scheda madre Intel D410PT con atom a 1,66ghz
ram corsair 1gb ddr2 667mhz
hard disk da 2,5" toshiba da 500gb
pico psu da 90w con brick esterno da 60w

il tutto alloggiato in un micro case autocostruito di dimensioni davvero ridicole, è grande come un router

consumi: 18w!
__________________
I miei MOD: >>>>>> ATOM MULE<<<<<< >>>>>> EPIA CENTER <<<<<< >>>>>> LITTLE MULE <<<<<<
Trattative concluse: S5otto,Klintf,Oldfield,Div,Rambo87,elmoro10,sommojames,rikysat, MaiDaSolo,Mc_Sturl4,Suhadi_Sadono,fabio536,Coko,webwave, nemozx,Sphix,pegarx,Danny1,Luk388,Bolpo,ska_84,Bow,devil_mcry,JüN1oR,whitewolf92,emish89, schumy83, anto88k, Godai85
dj_ste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 20:47   #20062
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da dj_ste Guarda i messaggi
ho appena finito il mio nuovo muletto/nas.

scheda madre Intel D410PT con atom a 1,66ghz
ram corsair 1gb ddr2 667mhz
hard disk da 2,5" toshiba da 500gb
pico psu da 90w con brick esterno da 60w

il tutto alloggiato in un micro case autocostruito di dimensioni davvero ridicole, è grande come un router

consumi: 18w!
come minimo posta un paio di foto del case.. eh!
avevo letto bene della D410PT, e tu me ne dai conferma
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 21:27   #20063
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
ciao ragazzi ho una curiosità. sto studiando fisica 2 (in breve elettricità e magnetismo) e secondo me nel conteggio della potenza dovrebbe essere conteggiata anche quella dissipata nel trasformatore esterno per abbassare il voltaggio da 220v...che ne dite?
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 21:36   #20064
dj_ste
Senior Member
 
L'Avatar di dj_ste
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
come minimo posta un paio di foto del case.. eh!
avevo letto bene della D410PT, e tu me ne dai conferma
si, ed il bello è che sono riuscito ad averla NUOVA, ancora nella scatola sigillata a soli 30 euro!

comunque il sistema, quando il processore non sta lavorando arriva a 16w!

ecco qualche fotina del case autocostruito appuna finito di assemblare!






__________________
I miei MOD: >>>>>> ATOM MULE<<<<<< >>>>>> EPIA CENTER <<<<<< >>>>>> LITTLE MULE <<<<<<
Trattative concluse: S5otto,Klintf,Oldfield,Div,Rambo87,elmoro10,sommojames,rikysat, MaiDaSolo,Mc_Sturl4,Suhadi_Sadono,fabio536,Coko,webwave, nemozx,Sphix,pegarx,Danny1,Luk388,Bolpo,ska_84,Bow,devil_mcry,JüN1oR,whitewolf92,emish89, schumy83, anto88k, Godai85
dj_ste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 22:06   #20065
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da dj_ste Guarda i messaggi
si, ed il bello è che sono riuscito ad averla NUOVA, ancora nella scatola sigillata a soli 30 euro!

comunque il sistema, quando il processore non sta lavorando arriva a 16w!

ecco qualche fotina del case autocostruito appuna finito di assemblare!






E' bellissimo!
Complimenti!
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 15:27   #20066
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Sono arrivato al fondo del barile della pazienza, non so dove sia il problema di corruzione dati che ho. Sono costretto a fare troppi spostamenti di dati, è snervante.

Quindi ho deciso di passare ad una soluzione centralizzata stile nas che consumi il meno possibile (ovvio ), raid5 (così dovrebbe farsi il controllo di parità dei dati e almeno dovrei accorgermi di qualche problema), scheda di rete gigabit, emule e torrent gestiti da remoto.

Idee? Non mi interessano le prestazioni del sistema, ma di quelle in rete.

EDIT: se secondo voi la configurazione non va ditemi pure, sono aperto a tutti i suggerimenti. Quello che deve fare è gestire la corruzione dei dati, una volta scritti sul nas (con teracopy così faccio il controllo crc e sono sicuro che il file è stato scritto identico all'originale) deve rimanere tale e quale e se ho capito bene il raid 5 col suo controllo di parità dovrebbe garantire l'integrità dei dati.

Ultima modifica di felixmarra : 22-09-2010 alle 15:38.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 15:39   #20067
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Sono arrivato al fondo del barile della pazienza, non so dove sia il problema di corruzione dati che ho. Sono costretto a fare troppi spostamenti di dati, è snervante.

Quindi ho deciso di passare ad una soluzione centralizzata stile nas che consumi il meno possibile (ovvio ), raid5 (così dovrebbe farsi il controllo di parità dei dati e almeno dovrei accorgermi di qualche problema), scheda di rete gigabit, emule e torrent gestiti da remoto.

Idee? Non mi interessano le prestazioni del sistema, ma di quelle in rete.
Mia stessa situazione, sebbene non abbia la necessità del raid, ma vorrei fargli fare anche da router.
L'atom non son sicuro sia sufficente, magari mi aspetto le nuove AMD Bobcat.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 15:48   #20068
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Mia stessa situazione, sebbene non abbia la necessità del raid, ma vorrei fargli fare anche da router.
e come gestisci il controllo dei dati?
con il raid 5, penso, prenderei due piccioni con una fava: controllo dei dati e se salta un disco posso ricostruire tutti i dati.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 17:34   #20069
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
Quote:
Originariamente inviato da Valk791 Guarda i messaggi
ciao ragazzi ho una curiosità. sto studiando fisica 2 (in breve elettricità e magnetismo) e secondo me nel conteggio della potenza dovrebbe essere conteggiata anche quella dissipata nel trasformatore esterno per abbassare il voltaggio da 220v...che ne dite?
direi di sì, non per niente si scalda pure, in effetti i consumi andrebbero misurati a monte del trasformatore e non come semplice somma dei dati tecnici dei vari componenti

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 18:29   #20070
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
direi di sì, non per niente si scalda pure, in effetti i consumi andrebbero misurati a monte del trasformatore e non come semplice somma dei dati tecnici dei vari componenti

ciao ciao
LOL ma è proprio così che si fa, qui dentro si ripete da anni di NON fare la somma dei consumi delle varie componenti

ed è da un pezzo che si parla di efficenzadegli alimentatori (meno dei bricchetti, argomento che approfondirei IHMO)

e da anni che si usa il famigerato lidlometro

__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 18:33   #20071
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
(meno dei bricchetti, argomento che approfondirei IHMO)
quoto
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 18:44   #20072
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
e come gestisci il controllo dei dati?
con il raid 5, penso, prenderei due piccioni con una fava: controllo dei dati e se salta un disco posso ricostruire tutti i dati.
Oddio, un raid1 è comunque fattibile e richiede solo 2 dischi (sebbene non sia efficente come un raid5).
Se proprio vogliamo farla economica, un backup su hd esterno ogni tanto e via.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 18:45   #20073
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
non per nulla ne sono dotato a mia volta, non capisco la "critica" quando si sta dicendo la stessa cosa

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 19:03   #20074
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Oddio, un raid1 è comunque fattibile e richiede solo 2 dischi (sebbene non sia efficente come un raid5).
non risolve il mio problema, se si corrompe il file, non essendoci controllo di parità, ma solo duplicazione, avrei una bellissima copia duplicata del mio file corrotto.
Giusto per farmi incazzare due volte.
Quote:
Se proprio vogliamo farla economica, un backup su hd esterno ogni tanto e via.
cioè tu fai un backup su un disco esterno? Siamo ot, ma quello è solo uno spostare i dati da un'altra parte che è altrettando insicura.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 19:10   #20075
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Sono arrivato al fondo del barile della pazienza, non so dove sia il problema di corruzione dati che ho. Sono costretto a fare troppi spostamenti di dati, è snervante.

Quindi ho deciso di passare ad una soluzione centralizzata stile nas che consumi il meno possibile (ovvio ), raid5 (così dovrebbe farsi il controllo di parità dei dati e almeno dovrei accorgermi di qualche problema), scheda di rete gigabit, emule e torrent gestiti da remoto.

Idee? Non mi interessano le prestazioni del sistema, ma di quelle in rete.

EDIT: se secondo voi la configurazione non va ditemi pure, sono aperto a tutti i suggerimenti. Quello che deve fare è gestire la corruzione dei dati, una volta scritti sul nas (con teracopy così faccio il controllo crc e sono sicuro che il file è stato scritto identico all'originale) deve rimanere tale e quale e se ho capito bene il raid 5 col suo controllo di parità dovrebbe garantire l'integrità dei dati.
Il problema della corruzione dati non è di facile risoluzione.
Un RAID5 scongiura problemi derivanti dal 1*10^12 bit erroneo, ma quelli più rilevanti sono dovuti alla RAM, il vero anello debole dei nostri sistemi, seguito poi da quello della trasmissione dati (che integra fortunatamente algoritmi CRC).
All'aumentare della capacità dei banchetti di RAM gli errori sono cresciuti proporzionalmente (la differenza fra 256MB e 2048MB è di 1 a 8), ma l'evoluzione tecnica non ne ha tenuto di conto.
Io mi son fatto un sistemino con memorie ECC e a qualsiasi persona intenda fare un NAS non mi sentirei di consigliare diversamente.
Anche sulla scheda RAID ovviamente andrà ECC.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 19:22   #20076
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
non risolve il mio problema, se si corrompe il file, non essendoci controllo di parità, ma solo duplicazione, avrei una bellissima copia duplicata del mio file corrotto.
Giusto per farmi incazzare due volte.


cioè tu fai un backup su un disco esterno? Siamo ot, ma quello è solo uno spostare i dati da un'altra parte che è altrettando insicura.
Ritiro tutto, avevo capito che ti serviva una soluzione per il backup.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 20:18   #20077
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Il problema della corruzione dati non è di facile risoluzione.
Un RAID5 scongiura problemi derivanti dal 1*10^12 bit erroneo, ma quelli più rilevanti sono dovuti alla RAM, il vero anello debole dei nostri sistemi, seguito poi da quello della trasmissione dati (che integra fortunatamente algoritmi CRC).
All'aumentare della capacità dei banchetti di RAM gli errori sono cresciuti proporzionalmente (la differenza fra 256MB e 2048MB è di 1 a 8), ma l'evoluzione tecnica non ne ha tenuto di conto.
Io mi son fatto un sistemino con memorie ECC e a qualsiasi persona intenda fare un NAS non mi sentirei di consigliare diversamente.
Anche sulla scheda RAID ovviamente andrà ECC.
Il fatto è che quei dati non erano neanche stati aperti, di botto il file system ha deciso che alcune cartelle non si potevano aprire e al riavvio lo scandisk ha recuperato tutti i file orfani.

La ram in questo caso mi sembra c'entri poco, non è neanche lo stesso disco, me lo ha fatto con almeno 3 dischi diversi. Cavi cambiati, test vari di stabilità passati, ma sono ancora a cercare cosa è

Quindi adesso l'unica è creare un sistema che tenga d'occhio la corruzione dati con un controllo costante di parità (il raid5) fortunatamente sono dati in sola lettura (o meglio, la scrittura avviene la prima volta e verrà controllata da teracopy). Non deve avere chissà quanta ram, quindi mettere delle ecc non cambia di molto la spesa, consiglio registrato.

Rimane da scegliere l'hardware... scarto la scheda raid pci, vorrei fare il boot da cf e poi fare tutto con raid5 su xp con opportune modifiche software.

Suggerimenti?

Ultima modifica di felixmarra : 22-09-2010 alle 20:20.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 20:40   #20078
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
ti basta una scheda madre atom come la giga che ho io con d510 o d525, ha 4 porte s.ata e ci butti su un bel raid software o con windows (gestisce in modo autonomo e molto funzionale la cosa) o con linux
ciao
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 20:51   #20079
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
ti basta una scheda madre atom come la giga che ho io con d510 o d525, ha 4 porte s.ata e ci butti su un bel raid software o con windows (gestisce in modo autonomo e molto funzionale la cosa) o con linux
ciao
Come consumi come sta? Supporta le ECC?

Mi pareva di aver letto che qualcuno diceva ci fosse differenza nei consumi in base alla marca o mi sbaglio?

Nel caso mi venisse voglia di fare la pazzia e rimpiazzare pure il popcorn hour che ho in sala, una con ion consuma tanto di più? Eventualmente che modello ha sempre gigabit, almeno 4 sata e supporta le ecc?

Grazie

EDIT 1: manca il cf, dovrei usare un adattatore, giusto?
EDIT 2: per la ion serve anche hdmi a questo punto

Ultima modifica di felixmarra : 22-09-2010 alle 20:53.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 22:08   #20080
Pivello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Emilia
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Si beh è una 760G, conta che l'intero sistema con due dischi da 1Tb l'uno da 3.5" consuma 35W, roba da atom.
Però, dato che la scheda video proprio non mi serve, non mi sarebbe dispiaciuto disattivarla definitivamente e magari guadagnare qualche watt...
bello il tuo nemo, bravo!

a me servirebbe fare una cosa come la tua ma ho il problema cche vorrei poter mettere la scheda sat skystar2 PCI e in quel case non credo che entri o sbaglio?

quanti hd ci stanno?

WHS è ancora in vendita?
__________________
P5Q PRO-q6600-zerotherm fz 120 nanoxia- club3d 9800 gtx-4 gb TG dark extreme- CM stacker stc 01

Ultima modifica di Pivello : 22-09-2010 alle 22:14.
Pivello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v