|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#581 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
Quote:
![]() Giusto una info. Questo ssd è compatibile con il sata1 (mobo asus m2a-vm hdmi in firma)? Perchè nell'attesa di un aggiornamento del hw di quel pc intanto potrei comprare un nuovo ssd per migliorare un pò le prestazioni e quindi l'anno prossimo aggiornerei il resto. Grazie Ciao fox Ultima modifica di foxmolder5 : 20-11-2011 alle 09:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#582 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 3257
|
Ragazzi, ho letto tutte le guide e ottimizzazioni sugli SSD. Ora, dato che sul PC dei miei c'è installato un M4 da 64Gb ma non c'è Seven 64 come sul mio bensì Vista 64, posso incorrere in problemi? E' meno ottimizzato per gli ssd?
Tenete conto che ho già disattivato il defrag, il prefetch, il superfetch, il ripristino, ibernazione etc. etc. come da varie guide ma mi rimangono un paio di dubbi: 1) Su Vista questo "trim" viene gestito? Devo fare qualcosa manualmente? 2) La memoria virtuale devo disabilitarla? C'è chi dice sì, altri no... 3) Sugli ssd ho notato che c'è sempre la storia dello spazio inferiore al dichiarato, l'M4 ha 59,6GB effettivi su 64GB nominali. E' normale? Attendo il vs. aiuto! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#583 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10195
|
Quote:
Personalmente ti dico di lasciar perdere le varie guide. Quando il trim funziona regolarmente, il più è fatto... Installa il disco e goditelo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#584 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: medolla
Messaggi: 1
|
Ciao mi servirebbe un consiglio sull'acquisto del crucial m4 !
Ho un glorioso i7 920 socket 1366 e sulla scheda mamma ho le sata 2 . Sono indeciso se prendere 2 crucial m4 da 128 GB e metterli in raid oppure uno solo da 256 GB visto che è gia di natura + performate del suo fratello minore da 128 !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#585 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 3257
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#586 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#587 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
|
scusate una domanda, vedo che si parla di driver appositi per questi ssd..
ma dove si prendono? nel senso sono i driver del chipset? o del SB? o intendete i driver raid-ahci? ![]() ad esempio i driver della mia mobo sono qui: http://it.gigabyte.com/products/page...p_10/download/ nel caso installo il ssd, di che driver ha bisogno tra questi? oppure intendete dei driver della crucial? |
![]() |
![]() |
![]() |
#588 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
Altrimenti mantenere le prestazioni nel tempo sarà un casino immane.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#589 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 890
|
In questi giorni avevo un pensiero fisso .. volevo che anche il mio Ssd fosse al massimo delle sue prestazioni .. per avere questo , come consigliato da alcuni , bisogna disattivare i c-state … io mi sono spinto oltre , desideravo il massimo con il minimo voltaggio per la Cpu in Idle , per trovare questo ho fatto alcuni test
Prima di tutto ho disattivato i c-state , poi in Windows sono entrato su opzioni risparmio energia e sono passato da bilanciato a prestazioni elevate ..ottenendo questo : ![]() Con questa impostazione avevo sempre la Cpu a 4.7 con il voltaggio sempre al massimo Cosi , sempre in prestazioni elevate, sono entrato in modifica impostazioni combinazione > cambia impostazione avanzate risparmio energia > Risparmio energia processore e ho modificato il livello minimo prestazioni del processore ..> ho provato questi valori 35%, 50% e 60% , questi i risultati 35% ![]() 50% ![]() 60% ![]() Io ho scelto come livello minimo prestazioni del processore il 60% , credo che sia il miglior compromesso tra prestazioni e voltaggio massimo in idle [IMG=http://img830.imageshack.us/img830/6817/idle2000.gif][/IMG] Per finire questi sono i valori che avevo con c-state attivati e bilanciato in opzioni risparmio energia ![]() e con c-state disattivati e bilanciato in opzioni risparmio energia ![]() Spero sia utile |
![]() |
![]() |
![]() |
#590 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 3340
|
Quote:
![]()
__________________
iPhone 12 Pro Concluso con: leddlazarus Alex23 ziobystek chiadoz Stappern paulk72 BabyNeo.g]R[e josepdf |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#591 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
|
Non sono d'accordo, miche, è una curiosità intellettuale che lui si è tolto e gentilmente ha messo a disposizione i test che ha effettuato.
Fluttuazioni a parte le differenze sono risibili, quindi dal mio punto di vista si possono sacrificare quelle poche prestazioni in più in virtu di un maggiore risparmio energetico e di un sistema a riposo più rilassato.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65" |
![]() |
![]() |
![]() |
#592 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 890
|
Quote:
![]() La differenza tra i 4k si vede ..poco ma si vede , anche nel seq. … magari per te è poco Ad occhio non dovresti vedere neanche la differenza tra 4500 a 4700 .. però si fa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#593 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 890
|
Quote:
Grazie kellone.. rispetto molto il tuo punto di vista Ti faccio i complimenti per i 4900 … ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#594 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1555
|
Quote:
Se comunque windows ti permette di settare il valore monimo,è perchè la frequenza la raggiungi con un block basso,e un moltiplicatore alto(100x47 se non sbaglio),se ad esempio settassi a 205x23,ciò non ti sarebbe concesso. Visto che ti piace smanettare,ti consiglio di provare nche block più alti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#595 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 3340
|
Quote:
![]()
__________________
iPhone 12 Pro Concluso con: leddlazarus Alex23 ziobystek chiadoz Stappern paulk72 BabyNeo.g]R[e josepdf |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#596 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 3257
|
Raga, io sto per assemblare un PC con l'M4 da 128GB ma più leggo su sti ssd e più mi viene il mal di pancia!
Dopo aver letto di disabilitare tutte le menate tipo prefetch & company, scopro di sto trim che supporta solo Seven... come dire, se uno ha Vista che fa (tipo sul PC dei miei dove installerò un M4 da 64GB)? Non si possono usare gli ssd e si deve cambiare SO?!?!? Non faccio in tempo a ragguagliarmi su sto trim e scopro di ste "garbage collection"... boh.... e adesso l' over-provisioning?!?! ![]() Ah, il tutto passando dall'allineamento!!!!!!!!!!!! Azz... ci vuole una laurea per usarli sti cosi e ci credo che fanno fatica a diffondersi!!! Porco giuda, l'SO dovrebbe 1) riconoscere che è un ssd 2) fare LUI tutte le ottimizzazioni del caso.......è così difficile??? ![]() Mi spiegate una volta per tutte per cortesia: 1) cosa diavolo comporta usare un ssd sotto Vista e non Seven? In parole povere mi raccomando. 2) cos'è sta storia dell'over-provisioning e di lasciare dello spazio non allocato 3) mi devo aspettare di scoprire altre "formule strane" nelle prossime ore?!? Grazie. ![]() Ultima modifica di thegladiator : 20-11-2011 alle 18:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#597 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1132
|
Salve,
riguardo al RAMDISK per ridurre il consumo dell'SSD, mi chiedevo, perchè pensate sia necessario salvare l'immagine del Ramdisk alla chiusura di Windows? (come scritto nel primo post) Supponendo che contenga solamente le cache di IE e firefox oltre a TMP e TEMP, non sarebbe meglio, sia in termini di velocità di chiusura, che in termini di ridurre ulteriormente le scritture su disco...NON salvarla? Ad ogni avvio si caricherebbe la stessa immagine Ramdisk "vuota" creata all'inizio...c'è qualche controindicazione nel farlo? io, vista così, ci vedo solo vantaggi....non pensate? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#598 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
|
Quote:
![]() e impostando diversamente il ramdisk si può anche fare a meno di caricarla all'avvio.. se ti interessa ti spiego.. però con firefox in questo modo non l'ho mai usato.. devi vedere se la cartella della cache di firefox dopo averla eliminata manualmente col browser chiuso, alla riapertura del browser si ricrea automaticamente oppure no.. io sono giorni uso il ramdisk così, senza nè caricare nè salvare l'immagine.. con chrome, IE, temp e TMP.. (per temp e TMP però il discorso è diverso perchè non si creano automaticamente ogni volta, ma grazie ad un opzione di dataram si può fare lo stesso senza avere problemi) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#599 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8217
|
Quote:
![]() Se hai letto la prima pagina sappi che quelle procedure erano state scritte per i primi ssd che avevano un enorme peggioramento delle performance e che non si sapeva quanto duravano. Ora che si sa che durano parecchio (un 64gb sopporta anche 750 TiB di scritture) le cose da fare si sono ridotte a: -disabilitare deframmentazione (lo fa windows 7 in automatico) -disabilitare l'ibernazione che è inutile stop, non c'è niente di obbligatorio da fare, io ti assicuro che non sono espertissimo eppure sono riuscito a metterne uno sul mio portatile senza problemi, ci avrò messo 5 minuti a configurare tutto (ramdisk, ibernazione...) N.B.l'allineamento windows 7 lo fa automaticamente, non so se vista si comporti diversamente ![]() per quanto riguarda le tue domande: 1 lascio la parola a chi usa vista, io ho avuto la fortuna di non doverlo mai usare ![]() 2 lascia perdere l'over-provisioning, utilizza tutto il disco con l'accortezza di non riempirlo più del 80% causa abbassamento delle prestazioni (questo avviene anche nei dischi meccanici) per far questo puoi ridurre lo spazio del ripristino configurazione di sistema 3 no Quote:
![]()
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10 PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#600 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
|
se poi ci metti che col backup in pratica salva l'immagine 2 volte si ottiene proprio l'effetto contrario ed era meglio lasciare tutto come stava senza ramdisk lol
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:00.