Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2007, 18:35   #5161
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da Dream Sequencer Guarda i messaggi
si, tutte le versioni che terminano con 5 o 5A sono a 100 di bus, se hai 150€ da spendere per un 780 fai pure
il 735A l'ho pagato 60€ con garanzia di modifica al 100% dal tipo che me l'ha venduto (anche lui lo teneva a 133mhz di bus), infatti il 99% di queste cpu si overclocca da 100 a 133 di bus.
la mia domanda era appunto riguardo a come fare questo overclock, se basta settare i jumper o se bisogna fare pure la pin trick mod come linkato.

attualmente sull'A6VA c'è un 740 a 1733Mhz a 133mhz di bus, ci metto il 735A a 1700 e porto il bus a 133, avendo così a disposizione una cpu che va come 780 con 2266mhz

come potrai notare sono oltre 500mhz in più e di certo non fanno male
a adesso ho capito, ma una domanda, quanto ti dura nel tempo ? cioè farlo lavorare a 500 mhz in + non è che si danneggia la cpu ?
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 19:49   #5162
Dream Sequencer
Senior Member
 
L'Avatar di Dream Sequencer
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Empoli-Pisa
Messaggi: 3794
se invece di durarmi 15 anni me ne dura 10 ok, ci posso stare.
se mi si rompe la cpu tra 5 anni me ne trovo un'altra per una 30/40ina di € e ce la rimetto. quando avevo il pentium m sulla p4c800e sul computer fisso lo tenevo a 2200mhz per il daily use, ed era un banias 1500mhz... mai un problema in non so quanti anni.

sinceramente sono per usare le cose al massimo e subito, sui rendering e sui calcoli vettoriali la velocità della cpu è fondamentale e il pc viene usato per questo, se tra qualche anno mi si rompe qualcosa (cosa molto improbabile), prendo e ricompro quel che si rompe. oramai con i computer si fa così, no?
__________________
Ho 120+ trattative qua $ MBP 15" Alu  iPhone 4 16gb fw4.1 jb  Mac Pro 12 Core  PowerMac G4 933  PowerMac G5 1.8  iBook 12-14" 1.33  ReadyNAS NV+ 4TB PcTuner.net Mod

Ultima modifica di Dream Sequencer : 26-10-2007 alle 20:15.
Dream Sequencer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 08:46   #5163
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da Dream Sequencer Guarda i messaggi
se invece di durarmi 15 anni me ne dura 10 ok, ci posso stare.
se mi si rompe la cpu tra 5 anni me ne trovo un'altra per una 30/40ina di € e ce la rimetto. quando avevo il pentium m sulla p4c800e sul computer fisso lo tenevo a 2200mhz per il daily use, ed era un banias 1500mhz... mai un problema in non so quanti anni.

scusa la domanda ma quanto scaldava ? il P4 sono un po come delle stufe, pure io pa p4c800 con il P4 3,2 e scalda parecchio ho dovuto metterci un megadissipatore per stare sotto i 50° ancche a me attira l'idea di overcloccarlo un po

Ultima modifica di Scalor : 27-10-2007 alle 08:49.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 10:16   #5164
Dream Sequencer
Senior Member
 
L'Avatar di Dream Sequencer
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Empoli-Pisa
Messaggi: 3794
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
scusa la domanda ma quanto scaldava ? il P4 sono un po come delle stufe, pure io pa p4c800 con il P4 3,2 e scalda parecchio ho dovuto metterci un megadissipatore per stare sotto i 50° ancche a me attira l'idea di overcloccarlo un po
non sto parlando di P4, sto parlando di Pentium-m, gli stessi che si montano su questo portatile.
esiste un adattatore che ti permette di montare queste cpu su qualche scheda madre asus, con consumi e temperature ridicole anche in overclock

controlla un po' qua:
http://www.google.it/search?hl=it&q=...n+Google&meta=

pure io ho avuto sia il pentium-m+ct479 sia il p4 3200 sulla p4c800e dlx e devo dire che ho scelto alla fine il p4 perché avevo il raffreddamento a liquido e le temperature non erano un problema, ma se avessi avuto un p-m dothan buono penso che avrei tenuto quello, ho visto ottimi risultati in termini di performances con pentium-m portati a 2500-2600mhz
__________________
Ho 120+ trattative qua $ MBP 15" Alu  iPhone 4 16gb fw4.1 jb  Mac Pro 12 Core  PowerMac G4 933  PowerMac G5 1.8  iBook 12-14" 1.33  ReadyNAS NV+ 4TB PcTuner.net Mod

Ultima modifica di Dream Sequencer : 27-10-2007 alle 10:33.
Dream Sequencer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 10:32   #5165
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da Dream Sequencer Guarda i messaggi
non sto parlando di P4, sto parlando di Pentium-m, gli stessi che si montano su questo portatile.
esiste un adattatore che ti permette di montare queste cpu su qualche scheda madre asus, con consumi e temperature ridicole anche in overclock

controlla un po' qua:
http://www.google.it/search?hl=it&q=...n+Google&meta=
ecco mi sembrava che c'era qualcos adi strano se no il P4 era un stufa.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 22:06   #5166
AleDV
Junior Member
 
L'Avatar di AleDV
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 16
TV-OUT & W_Vista

Salve ragazzi, io ho un A6VA-Q021H ho espanso la memoria a 1 giga e 1/2 e ho sostituito l'hd con un 80GB a 7200.

Il portatile é veramente una scheggia, mi sembra di lavorare con un PC fisso.

Ho installato Windows Vista, gira veramente bene, il test delle performance di sistema mi da una valutazione di 3,6 (ottima direi).

Tutto ok tranne una cosa: il TV-OUT non riesco in nessun modo ad abilitarlo.
qualcuno di voi è riuscito, ha lo stesso problema?

un'altra curiosità: è possibile sostituire il processore (CPU)? se si, con che modelli?

grazie a tutti e ciao
AleDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 22:25   #5167
Dream Sequencer
Senior Member
 
L'Avatar di Dream Sequencer
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Empoli-Pisa
Messaggi: 3794
Quote:
Originariamente inviato da AleDV Guarda i messaggi
Salve ragazzi, io ho un A6VA-Q021H ho espanso la memoria a 1 giga e 1/2 e ho sostituito l'hd con un 80GB a 7200.

Il portatile é veramente una scheggia, mi sembra di lavorare con un PC fisso.

Ho installato Windows Vista, gira veramente bene, il test delle performance di sistema mi da una valutazione di 3,6 (ottima direi).

Tutto ok tranne una cosa: il TV-OUT non riesco in nessun modo ad abilitarlo.
qualcuno di voi è riuscito, ha lo stesso problema?

un'altra curiosità: è possibile sostituire il processore (CPU)? se si, con che modelli?

grazie a tutti e ciao
per il tv out non so.
per la cpu si, puoi mettere tutte le cpu intel pentium-m con core Banias o Dothan a 100 o 133mhz di bus.
si trovano i 1866 e i 2000 a prezzi tranquilli adesso

occhio che la garanzia decade a meno che tu non scaldi il bollino di garanzia sul dissipatore della cpu e lo togli con un taglierino. è facile
__________________
Ho 120+ trattative qua $ MBP 15" Alu  iPhone 4 16gb fw4.1 jb  Mac Pro 12 Core  PowerMac G4 933  PowerMac G5 1.8  iBook 12-14" 1.33  ReadyNAS NV+ 4TB PcTuner.net Mod
Dream Sequencer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 23:47   #5168
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Ragazzi, che h/d da 7200 mi consigliate??? Il solito?? Ho intenzione di cambiarlo perchè questo è proprio un lentone..
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 11:23   #5169
sbranda
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1045
ragazzi ho 1 problema...ho questo portatile, ho formattato e installato i vari driver aggiornati... windows mi riconosce e installa la webcam però quando la apro (da risorse del pc) vedo la schermata nera o grigia !!!

Sapete come mai? Magari non vanno i driver e ce ne vogliono altri appositi??

Grazieeeeeeeee
sbranda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 14:09   #5170
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da sbranda Guarda i messaggi
ragazzi ho 1 problema...ho questo portatile, ho formattato e installato i vari driver aggiornati... windows mi riconosce e installa la webcam però quando la apro (da risorse del pc) vedo la schermata nera o grigia !!!

Sapete come mai? Magari non vanno i driver e ce ne vogliono altri appositi??

Grazieeeeeeeee
Installa quelli che ti sono usciti col portatile
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 09:51   #5171
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Ragazzi, domanda da un milione di dollari, e credo interessantissima a tutti coloro che utilizzano il portatile con la batteria. Avete presente quando attaccate il portatile all'alimentazione, e lo schermo diventa più luminoso?? Ecco, si può fare in modo di attivare quella luminosità anche quando si è a batteria??
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 09:38   #5172
elminister
Senior Member
 
L'Avatar di elminister
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Lucca
Messaggi: 495
Quote:
Originariamente inviato da icestorm82 Guarda i messaggi
Ragazzi, domanda da un milione di dollari, e credo interessantissima a tutti coloro che utilizzano il portatile con la batteria. Avete presente quando attaccate il portatile all'alimentazione, e lo schermo diventa più luminoso?? Ecco, si può fare in modo di attivare quella luminosità anche quando si è a batteria??
Con il programma tipo nhc puoi nella sezione graphic in basso a destra a diversi livelli di batteria
__________________
There are 10 types of people in this world, those that understand
binary, and those that don't. -- Michael Gittelsohn
elminister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 13:13   #5173
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da elminister Guarda i messaggi
Con il programma tipo nhc puoi nella sezione graphic in basso a destra a diversi livelli di batteria
Si si lo so, ma il problema è un altro. Quando stacchi l'alimentazione e il portatile va a batteria, la luminosità dello schermo diminuisce, ma non dipende ne dallo stato della batteria, ne dal controllo della luminosità che tu puoi comandare. E' un fatto hardware credo. Prova a staccare l'alimentazione, e te ne accorgi anche tu come la luminosità diminuisce. Quando la riattacchi torna normale.
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 16:06   #5174
frankmaister
Member
 
L'Avatar di frankmaister
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da icestorm82 Guarda i messaggi
Si si lo so, ma il problema è un altro. Quando stacchi l'alimentazione e il portatile va a batteria, la luminosità dello schermo diminuisce, ma non dipende ne dallo stato della batteria, ne dal controllo della luminosità che tu puoi comandare. E' un fatto hardware credo. Prova a staccare l'alimentazione, e te ne accorgi anche tu come la luminosità diminuisce. Quando la riattacchi torna normale.

IO USO SIA NHC CHE POWER-GEAR DI ASUS

QUANDO SWITCHO IL PC DA AC->DC MODE, POWER GEAR IN AUTOMATICO IMPOSTA IL SISTEMA IN "BATTERY SAVING", BEH IN QUESTO PROGRAMMA PUOI REGOLARE PER MODALITA DI FUNZIONAMENTO IN DC MODE (CIOE' IN CONTINUA, OVVERO CON BATTERIA) IL LIVELLO DI RETROILLUMINAZIONE DEL PANNELLO SULLA VOCE "BRIGHTNESS LEVEL"
__________________
Notebook: Asus M6Va-Q032H _ Pentium M740, ram 2 GB ddr2, Radeon Mobility X700 128 MB , Hdd Hitachi 160 GB (5400 rpm), Matshita UJ-841S
frankmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 19:43   #5175
_*tony*_
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da icestorm82 Guarda i messaggi
Si si lo so, ma il problema è un altro. Quando stacchi l'alimentazione e il portatile va a batteria, la luminosità dello schermo diminuisce, ma non dipende ne dallo stato della batteria, ne dal controllo della luminosità che tu puoi comandare. E' un fatto hardware credo. Prova a staccare l'alimentazione, e te ne accorgi anche tu come la luminosità diminuisce. Quando la riattacchi torna normale.
Dal CP di ATI imposta il core della scheda al max anche quando lavora a batteria invece di default credo sia al minimo per far durare di piu la batteria.
__________________
Asus a6va-q036h PM750 ATI x700 2x1GB Kingostne ram 100Gb Hard Disk.
Noikia N 70 TIM Branded!!
_*tony*_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 12:20   #5176
alexxius
Member
 
L'Avatar di alexxius
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da alexxius Guarda i messaggi
Credo di aver capito perchè, il tsst faccia schifo, anzi in realtà forse non lo è.

Qualcuno sa dirmi se il masterizzatore è nel secondario e se per caso da gestione periferiche sul secondario riesce a leggere se è impostato su ultradma o derivati?

P.s. sono uno dei primi felici possessori di questo portatile mi trovate molti post più indietro ( mamma mia dove si è arrivati con questo topic)..
Peccato che nessuno mi ha dato retta, io credo che il problema sia nel DMA, che sotto linux riesco ad attivarlo riuscendo a vedere perfettamente un film dal cd/dvd. Ci sarà un modo anche sotto windows
alexxius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 12:46   #5177
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da alexxius Guarda i messaggi
Peccato che nessuno mi ha dato retta, io credo che il problema sia nel DMA, che sotto linux riesco ad attivarlo riuscendo a vedere perfettamente un film dal cd/dvd. Ci sarà un modo anche sotto windows
Io li ho già attivi in modalità UDMA! Credimi, è proprio il lettore che fa cagare!
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 14:42   #5178
Shockwaves
Senior Member
 
L'Avatar di Shockwaves
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da alexxius Guarda i messaggi
Peccato che nessuno mi ha dato retta, io credo che il problema sia nel DMA, che sotto linux riesco ad attivarlo riuscendo a vedere perfettamente un film dal cd/dvd. Ci sarà un modo anche sotto windows
Questo lettore e' molto criticato per l'affidabilita' in scrittura, praticamente tutti i dvd (Verbatim e TDK) e i cd che ci ho masterizzato sono adesso illeggibili..
ma in lettura non mi ha MAI dato problemi con Divx o DVD.
E' montato come slave sul primario in modalita' UDMA (Gestione periferiche/ controller IDE ATA).
Ricordo che l'anno scorso passo' da solo in modalita' non UDMA.. ho dovuto disinstallare il controller e al successivo riavvio si e' rimesso a posto.
Shockwaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 20:25   #5179
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Ragazzi, qualcuno mi racconta la sua esperienza con il nuovo hard disk?? Io sarei orientato a prendere questo Seagate Momentus 7200.1 ST980825A - hard disk - 80 GB - ATA-100 e sbattere quello vecchio in un'unità esterna in modo da trasformarlo in disco di backup. Conoscete la rumorosità di questo disco?
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 20:53   #5180
folagana
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Messina
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da icestorm82 Guarda i messaggi
Ragazzi, qualcuno mi racconta la sua esperienza con il nuovo hard disk?? Io sarei orientato a prendere questo Seagate Momentus 7200.1 ST980825A - hard disk - 80 GB - ATA-100 e sbattere quello vecchio in un'unità esterna in modo da trasformarlo in disco di backup. Conoscete la rumorosità di questo disco?
Se può esserti di aiuto, io ho l'Hitachi 7k100 7200 da 80Gb.
E leggermente più rumoroso diciamo il 30% in più, sul consumo non ho notato peggioramenti, come non ho notato incrementi di velocità importanti diciamo un 15/20%.

Ciao
__________________
Il cervello, molti si chiedono a cosa serva
folagana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v