|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4441 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 358
|
Quote:
A 800 GHz un paio di kV dovrebbero bastare ![]() Scherzi a parte ci sono, nei post vecchi, molte indicazioni e tutti concordano sui 0.700V come limite inferiore stabile per gli 800MHz. Ti consiglio comunque di fare girare Prime95 per un una decina di ore.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4442 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4443 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 358
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4444 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 358
|
Quote:
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages...rgia_elettrica 800MHz, schermo spento,sola connessione internet attiva Da 32W a 41W (dip. da ventoline,Hd,accessori USB etc) Ho provato a spremerlo (compress.divx) e non supera i 52W. ...che dire ...ci uscirebbe un server per l'asinello Kyoto-compatibile ![]() Ultima modifica di Shockwaves : 11-11-2006 alle 11:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4445 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 387
|
Masterizzare CD
Ragazzi qualcuno potrebbe postare le velocità con le quali riesce a masterizzare i cd? Io ho provato diverse marche ma oltre gli 8x non riesco ad andare (con Nero)!!! Possibile? Quali supporti usate di solito? PS il mio masterizzatore è il Matshita uj 840d (per il quale non sono riuscito a trovare nessun firmware aggiornato).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4446 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 171
|
Ciao a tutti...
mi trovo a dover sostituire sta porcata di masterizzatore (Matshita uj840d) che non masterizza più nulla... piuttosto cha aspettare l'assistenza me lo sostituisco per i fatti miei... volevo solo chiedere (e mi rivolgo in particolare a CISTO che se non ricordo male ha fatto subito la sostituzione proprio con un NEC) se il NEC ND-6650 o l'ND-7550 sono compatibili con il nostro NB... se qualcuno ne sa qualcosa... grazie mille...
__________________
Desktop: MB ASUSP4P800 / P4 2.8 HT / RAM 1024 DDR-400 (512x2) HyperX DC / HDD120 Barracuda 7200.7 SATA / ATI Radeon 9200 256 / CDRW LG / ZIP100 Note: ASUS A6Va021h: Centrino 740 1.73 / RAM 1024 DDR2-533 (512x2) DC/ HDD60 HTS 7K100 7200 ![]() MacBook Pro 15: Intel Core 2 Duo 2.33 GHz / RAM 2048 DDR2-667 / HDD120 5400 / ATI X1600 256 Ultima modifica di jigenz : 13-11-2006 alle 01:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4447 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Manfredonia
Messaggi: 740
|
ciao....io ho provato il 6750 della nec e non ha funzionato.....in sostituzione mi hanno mandato il 6550 che ha funzionato egregiamente....
2 mesi fa ho comprato il nec AD-7543A prodotto solo in germania e in inghilterra.....è l'ultimo modello della nec..... funzionato perfettamente....legge i dvd-ram (purtroppo ho scoperto che non esistono ad oggi drivers che riescano a formattare come si deve i dvd-ram....vedere guida su questo sito)... l'ho pagato circa 80€ comprese le spese di spedizione....e mi è arrivato dopo circa 4/5 giorni.... se vuoi ti mando il sito.....(non è ebay) ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4448 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4449 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 84
|
Quote:
Io ho installato proprio ora la ver RC1 di Vista e non riesco proprio a far girare Audio e infrarossi, quelli del cd non vanno potresti darmi un aiuto su come risolvere, nemmeno sul sito asus ho trovato soluzione!!!! Grazie!
__________________
Asus a6va-q036h PM750 ATI x700 2x1GB Kingostne ram 100Gb Hard Disk. Noikia N 70 TIM Branded!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4450 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 46
|
Linux
Ho visto che molti di voi hanno installato la kubuntu (6.06 o 6.10).
Io per ora sul mio A6VAQ021H ho installato la opensuse 10.1. Mi riconosce tutto tranne la webcam. L'unica cosa che non va è l'uscita audio. Riconosce la scheda e funziona con gli altoparlanti interni, ma se cerco di usare l'uscita esterna l'audio non si sente. Presumo che l'ALSA tool non riesca a gestire la lineout. Sulla kubuntu come va? Peraltro io la kubuntu 6.10 non la riesco ad installare, mi da il problema dello spegnimento del monitor che già qualcuno di voi ha riscontrato, proverò ad usare il rimedio di Cisto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4451 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 116
|
Quote:
Io sto cercando una qualunque distro che funzioni bene su questo notebook, ovvero che non mi da il problema dello "spegnimento monitor" (da profano di linux non saprei dove mettere le mani) e che funzioni il wireless. Fin ora ho provato la mandriva, Auditor, Suse, mandrake, ubuntu (mi funzia solo la 6.06 live in modalità grafica sicura) ma tutte mi danno il problema del "monitor nero". Suggerimenti? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4452 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
Quote:
options snd_hda_intel model=z71v posfix=1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4453 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
Quote:
Il wireless funziona su tutte le distro, è sufficente avere i moduli ipw di intel installati. Linux attualmente supporta in "modalità grafica" solo connessioni aperte o wep, per il wpa occorre utilizzare e configurare wpa_supplicant. Veramente incasinato poi, fidatevi, è fare andare reti protette con 802.X... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4454 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
Ultima cosa: per chi, come me, ha la tastiera del notebook in condizioni quasi pietose.... perchè non ci organizziamo per rompere le scatole ad asus? di spedire tutto il notebook in assistenza per una loro pessima scelta dei materiali non se ne parla, spedire solo la tastiera già sarebbe fattibile, se non fosse che il notebook non ne vuole sapere di partire senza... il bello è che si rifiutano di vendere ricambi al pubblico (asus italia, all'estero lo fanno senza problemi, anzi, hanno anche un estore ufficiale apposito...)... io sarei disposto anche a pagarla la tastiera nuova, ma loro non ne vogliono sapere
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4455 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 387
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4456 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
come vanno i driver catalyst 6.11 ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4457 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4458 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 46
|
linux
Quote:
Grazie mille Cisto... i dati sul model e sul posfix mi sono stati di grande aiuto. In ogni caso nella distro opensuse il file alsa-base non c'è, però utilizzando yast2 si possono modificare i parametri della scheda audio impostando modello e posfix come da te suggerito e tutto funziona alla perfezione. Riguardando all'interno della cartella modprobe.d ho visto che il file sound è stato modificato con l'introduzione dei parametri su detti. Quindi esiste la corrispondenza tra i file alsa-base<----->sound a seconda che si usi una tra le distro kubuntu<----->opensuse |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4459 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 46
|
Linux
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4460 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 116
|
Quote:
grazie, la testerò il prima possibile ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.