Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2005, 16:54   #281
PCMauro
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 54
dual channel

oppure: usare CPUZ e leggere cosa dice nel riquadro relativo al dual channel quando installi due moduli uguali.

Con un sono modulo mi dice "single".. con due te lo diro' quanto prima!

Comunque sia.. mi permetto di dirti che tra 400Mhz e 533Mhz la DDR2 non da praticamente nessun vantaggio... addirittura tra 533 ed 800Mhz si parla del 2% di guadagno SU ALCUNE applicazioni.
PCMauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 17:07   #282
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
PCMauro, sei il mio eroe
A parte il fatto che sei sgravato che metti 2Gb di RAM su un notebook... io ce n'ho 1Gb sul desktop..... comunque facci sapere di questa storia del dual channel così so come comportarmi quando vado a ritirare il mio notebook.
Nel caso in cui dovesse funzionare il Dual-channel però quasi quasi compro a parte due moduli da 512Mb e mi vendo quello di serie, così almeno sto sicuro che la stabilità del sistema è garantita.... meglio far girare due moduli gemelli non si sa mai...


Comunque per quanto riguarda il guadagno prestazionale fra i 400 e i 533 non mi interessa più di tanto, basta che funzioni in sincrono col processore.... poi se va uno sputo più veloce o va uguale al 400 non ne farò un dramma...
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 17:38   #283
Paolosnz
Senior Member
 
L'Avatar di Paolosnz
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
Quote:
Originariamente inviato da Cisto
si, ma non riesco a fare partire x.org; ho installato i driver ati, ho modificato /etc/X11/xorg.conf, ho configurato e modprobato fglrx ma non c'è niente da fare... mi devo accontentare della bash... il resto funziona
io ho installato debian tramite knoppix, uso kde ma dovrei mettere i driver.... ma il pacchetto .run che ho scarico dal sito ati come lo installo?
__________________

Nvidia Shield TV
Xbox One X
Intel Nuc10i7beh
Google Home Hub
QNAP HS-453DX
Raspberry 4 + Allo Boss Master
Paolosnz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 17:58   #284
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da Paolosnz
io ho installato debian tramite knoppix, uso kde ma dovrei mettere i driver.... ma il pacchetto .run che ho scarico dal sito ati come lo installo?
da root, sh ati********** oppure ./ati**********

devi avere ovviamente gcc e i sorgenti del kernel. purtoppo a me non va lo stesso... cioè i driver si installano senza problemi, ma x non va.

Passando ad altro, in settimana proverò a contatare asus per via del masterizzatore del note chè, come già detto, è un pò una ciofeca... non è possibile che gli unici dvd che riesca a fare senza errori siano i dvd+rw e i verbatim (sia meno che più, a qualunque velocità...)... urge un firmware nuovo, se bruciasse solamente dvd scadenti non sarebbe un problema, ma questo invece brucia anche supporti di sony, philips, imation... coi cd invece tutto ok....
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 19:26   #285
gimlihammer
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da PCMauro
Per chi chiedeva di capire se il BT e' presente o meno: pressa Fn+F2 un paio di volte e ti si aprirà il wireless console.
da li puoi abilitare o meno la BT e la Wireless.

ATTENZIONE: La BT viene vista come una periferica USB
e se disabilitata non compare nemmeno tra la liste
delle periferiche installate. Quando la riattivate con l'utility apposita,
il sistema trovera' la periferica e la installera' automaticamente.
Grazie PCMauro, ho visto e cliccando il tasto Fn+F2 mi compare l'icona
Wireless LAN ON / Wireless LAN OFF: quindi attivata o non attivata.
Devo dedurre che esiste il Bluetooth in questo modello??
Ragazzi perdonate le mie domande idiote ma ripeto
ho poca conoscenza dell'hardware e questo è il mio primo notebook!!
Per altro leggendo voi adesso mi sto impicciando il cervello sulla storia
della RAM che vorrei portare subito ad 1GB su un solo modulo
vendendo la 512MB di serie. Cercherò di venire dietro alle vostre discussioni
sperando di capire il più possibile a quanti MHz devo comperare la RAM.

HELP ME HELP ME

Ma mi spiegate voi che uso ne fate di questi portatili che citate
programmi con nomi improbabili?? E poi fate tremila test ma che
lavorate alla NASA??
Cmq siete grandi, senza di voi non avrei saputo cosa comperare.
(Quindi se avrò problemi con il mio ASUS vi terrò TUTTI RESPONSABILI)


P.S. Ma su questo sito esiste un vocabolario dove riprendere
le terminologie e saperne di più sul funzionamento di alcune
parti del PC?? (ad es. RAM Dual Channel ecc.)
gimlihammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 19:43   #286
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Gimli, cerco di darti una spiegazione veloce:

Dual channel = raddoppio del bandwidth massimo della memoria (dovrebbe essere di 64bit) a parità della latenza. Quindi in pratica, mantanendo la stessa reattività della memoria hai la possibilità di far transitare attraverso il canale della RAM il doppio dei Gigabyte al secondo rispetto ad un canale singolo.
Questo funziona però solamente con due moduli di RAM gemelli, altrimenti il Dual channel non si attiva proprio.

Quindi se vuoi portare la RAM a 1Gb devi decidere se comprare 1 solo modulo da 1Gb e non sfruttare il dual channel, oppure comprarne 2 da 512Mb l'uno e sfruttare quindi i vantaggi del Dual Channel.
Ora aspetteremo il grande PCMauro, che entro breve ci farà sapere se l'Asus A6VA supporta il dual channel o no. In caso negativo ti potrai tranquillamente comprare un modulo da 1Gb di RAM DDR2-533

PS: L'uso che ne farò io del notebook sarà circa a 360°, con propensione verso i programmi di grafica e di 3D.
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 19:50   #287
Paolosnz
Senior Member
 
L'Avatar di Paolosnz
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius
Ora aspetteremo il grande PCMauro, che entro breve ci farà sapere se l'Asus A6VA supporta il dual channel o no. In caso negativo ti potrai tranquillamente comprare un modulo da 1Gb di RAM DDR2-533
in caso positivo puoi sempre prendere due banchi da 1 Gb..
per farne cosa poi non lo so... he he

PS confermate che questa x700 si può portare a 256 Mb?
__________________

Nvidia Shield TV
Xbox One X
Intel Nuc10i7beh
Google Home Hub
QNAP HS-453DX
Raspberry 4 + Allo Boss Master
Paolosnz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 19:54   #288
Zmaster
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17
Io voglio che sia particolarmente veloce, anche se non caricato con particoalri programmi, non voglio dover aspettare un quarto d'ora prima che sia caricato windows.
Per questo voglio avere la RAM più veloce possibile e portandola a 1GB disattivo il file di paging.
Poi togliendo altre robe inutili di windows voglio arrivare ad avere un portatile pulito e veloce.

Se PCMauro ci illumina sarò molto felice, così decido cosa ordinare domani...


...:::Zmaster:::...
Zmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 20:00   #289
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da Paolosnz
confermate che questa x700 si può portare a 256 Mb?
Di questo non ne ho la minima idea, ma per il momento so che i driver ufficiali distribuiti da ATi non soppurtano i notebook ASUS, così altre grandi case.... forse con la prossima release estenderanno la compatibilità; alle brutte dovremo aspettare che l'Asus faccia uscire una nuova versione dei driver.

Quote:
Originariamente inviato da Zmaster
Per questo voglio avere la RAM più veloce possibile e portandola a 1GB disattivo il file di paging.
Secondo me il file di paging non va MAI disabilitato. Io sul mio destop ho 1Gb di RAM, ma il file di paging lo tengo comunque a 1,5Gb. La cosa migliore che puoi fare allora è farti una partizione da 1Gb sul notebook e piazzarci solo il file di paging a dimensione fissa, in modo che resti sempre deframmentato e risulti quindi più veloce.
In ogni caso se vuoi un avvio veloce di sistema, oltre a disabilitare certi servizi di Windows, devi usare un hard disk da ALMENO 5400rpm, visto che i 4200rpm sono dei polmoni...
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 20:34   #290
Zmaster
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius
Secondo me il file di paging non va MAI disabilitato.
Perchè? Non ha senso utilizzare l'hdd se non nel caso in cui eccezzionalmente devi lavorare temporaneamente su grandi quantità di dati, per esempio nel montaggio di un video, condizione che di solito non si presenta.
Non capisco perchè Windows si ostina ad allocare memoria nel file di paging rallentando tutto il sistema quando ha ancora metà RAM libera...
Nel mio Pc ora ho 512MB e la cosa non è raccomandabile, ma con 1GB mi pare più che fattibile.
Se proprio ho dei problemi ci metto 10 secondi a riabilitare il file di paging, riavvio e sono a posto.

Quote:
Originariamente inviato da Lotharius
In ogni caso se vuoi un avvio veloce di sistema, oltre a disabilitare certi servizi di Windows, devi usare un hard disk da ALMENO 5400rpm, visto che i 4200rpm sono dei polmoni...
Mannaggia, si vede che è il mio primo portatile, eh? Beh, farò il possibile...


...:::Zmaster:::...
Zmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 20:46   #291
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da Zmaster
Mannaggia, si vede che è il mio primo portatile, eh? Beh, farò il possibile...

....anche il mio primo portatile!!! eheheheheh

Però ho letto decine di recensioni, ho visionato un sacco di specifiche tecniche di hard disk da 2,5" e la conclusione logica è che il miglior compromesso fra prestazioni, temperatura e risparmio energetico è l'hard disk da 5400rpm; questo èerchè il 5400rpm consuma in Watt come uno da 4200rpm e scalda alla stessa maniera, ma allo stesso tempo ha delle prestazioni più vicine ad un 7200rpm, il quale però, secondo me, scalda troppo e consuma troppo.

Comunque a rigor di logica, più è veloce l'hard disk, minore sarà il tempo di recupero dei dati sui piatti, più veloce sarà l'avvio del sistema operativo (che richiede velocità nel leggere molti dati sparsi sull'hard disk).
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 22:08   #292
Paolosnz
Senior Member
 
L'Avatar di Paolosnz
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
Quote:
Originariamente inviato da gimlihammer
ho visto e cliccando il tasto Fn+F2 mi compare l'icona
Wireless LAN ON / Wireless LAN OFF: quindi attivata o non attivata.
a me non funziona.. ma dici l'icona a video o il led accanto a quello del power on?
__________________

Nvidia Shield TV
Xbox One X
Intel Nuc10i7beh
Google Home Hub
QNAP HS-453DX
Raspberry 4 + Allo Boss Master
Paolosnz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2005, 09:31   #293
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Mi rivolgo ai possessori del notebook:

qualcuno di voi sa dirmi se il sistema di dissipazione è in alluminio o in rame? Vorrei farmi un'idea di quale sia la frequenza con cui la ventolina comincia a girare; con l'Heat Pipe in rame la ventolina dovrebbe girare meno frequentemente. Restando il fatto che un Pentium-M 740 a 1,73Ghz non dovrebbe scaldare poi così tanto...

...ah, a proposito, il processore in che zona del notebook è posizionato? sotto la tastiera o affianco al touchpad?
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2005, 10:08   #294
Raptor21
Senior Member
 
L'Avatar di Raptor21
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
Raga finalmente mi è arrivato!!!!!!!!!!!!
Dopo un mese di attesa il 22 me lo hanno consegnato!! che attesa mamma mia...
Allora BT presente, hd 4200 no borsa e mouse...
Tanto per curiosità voi avete tolto gli adesivi dell'asus (quelli con le caratteristiche e le durata della garanzia)?? Azz l'adesivo della x700 è un pò sollevato in alto a dx.... era quello che più mi piaceva!! vabbè lo attaccherò in qualche modo...

Domanda: a voi quanto scalda?? a me sembrerebbe parecchio... mi spiego: attaccato alla corrente lavora a 56-60 gradi senza fare nulla di strano!!! mi sembra un pò altina come temperatura... se poi ci gioco a quanto va? 70??? questa temperatura la rivela il programmino dell'asus mentre everst home mi da 63 gradi.... BOH!!

Poi non arrivo a collegarmi all'uni via wireless... ma questo penso che sia un mio problema...

il procio è in alto a sx mentre hd in alto a dx. penso che sia in rame visto il colore delle lamelle...

@gimli: è normale l'effetto sfuocato del trascinamento delle finestre... è un lcd e non un crt!

Ultima modifica di Raptor21 : 25-07-2005 alle 10:10.
Raptor21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2005, 10:17   #295
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Complimenti Raptor21!!!!

Però mi sembra strano che con sistema di dissipazione in rame ti arrivi a 60°C.... Ma quando è in Idle e sta a 60°C la ventolina gira o sta sempre ferma? Perchè se sta ferma allora la temperatura è ragionevole, visto che la dissipazione avviene solo in maniera passiva....

Grazie per avermi specificato la disposizione dei componenti all'interno della scocca.

Un'altra cosa: gentilmente, mi potresti confermare usando CPUz che anche a te la RAM è di tipo DDR2-533? Grazie mille!
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2005, 10:23   #296
Raptor21
Senior Member
 
L'Avatar di Raptor21
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
Ora non sono con il note... causa mancato collegamento wireless...
Cmq la ventolina è accesa quando è attaccato alla corrente e va a 1.73... trafficando un pò varia sempre dai 56-60° poi se abbasso la freq a 800 circa (in game con l'asus4gear) si abbassa subito...
Avevo usato prima cpz e se non erro dava ddr2 533, così come everest... è una delle prime cose che ho controllato, come l'hd! ah... è un ibm.
Cosa strana però cpuz mi da centrino 735 e non 740! spero che sia una versione vecchia di cpuz perchè mi vien male sennò...
Raptor21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2005, 10:33   #297
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Grazie ancora per le info

Uhm, che versione hai di CPUz? L'ultima release è la 1.29. Se anche l'ultima release ti dice che si tratta di un 735 c'è qualcosa di strano.... se non sbaglio le versioni che finiscono col 5 sono le CPU con BUS a 400, quindi credo sia colpa di CPUz...

...per quanto riguarda la temperatura, sull'altra discussione ci sono già due persone a cui si blocca totalmente il sistema dopo qualche minuto di gioco (non va in protezione, si blocca proprio); hanno sia il Q021H che il Q006H. Puoi fare una prova anche tu per favore? (sperando che non succeda anche a te... )
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2005, 10:36   #298
Raptor21
Senior Member
 
L'Avatar di Raptor21
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
ok allora proverò a vedere che versione ho di cpuz.. cmq la frequenza effettiva è di 1.73 quindi il procio dovrebbe essere giusto.
Sono io quello con il Q021H...
Raptor21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2005, 10:39   #299
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da Raptor21
Sono io quello con il Q021H...

LOL non ci avevo fatto caso!! Sto proprio rincoglionito...
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2005, 10:43   #300
Raptor21
Senior Member
 
L'Avatar di Raptor21
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
capita! cmq spero che altri utenti che hanno questo note (o anche quello della serie z, praticamente uguale) postino le loro temperature... non voglio chiamare l'asus così presto...
Raptor21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v