Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2006, 19:13   #2561
alexxius
Member
 
L'Avatar di alexxius
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da tc3
Firefox mi dice:

Internet Explorer:

Non mi si apre proprio quella pagina...

Mi puoi postare il link diretto o alternativo?

Grazie
Ciao
il link è questo ... e uso firefox 1.5

P.s. non è che per caso ti trovi nel mezzo di un download estremo...
alexxius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2006, 19:31   #2562
Paolosnz
Senior Member
 
L'Avatar di Paolosnz
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
ragazzi io continuo a non avere il power controll ati (si chiama così?) a sto punto sono tentato di istallare i driver ati del sito asus... che versione sono? sul sito ati sono arrivati ai 5.13...

altra cosa, quali sono i driver corretti per la webcam? ho appena reinstallato xp messo i driver Camera_BC-130m_XP_2K_050818.zip e non funziona di nuovo!!!
__________________

Nvidia Shield TV
Xbox One X
Intel Nuc10i7beh
Google Home Hub
QNAP HS-453DX
Raspberry 4 + Allo Boss Master

Ultima modifica di Paolosnz : 02-01-2006 alle 00:17.
Paolosnz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 08:23   #2563
kingerik
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: padova
Messaggi: 24
scaricare posta con outlook in rete

ciao a tutti, ho iun problemino con la posta elettronica. Nell'ufficio dove lavoro sono collegato in rete tramite wireless e non ho nessun problema ma quando vado a scaricare la posta con outlook mi da errore nel server pop3. devo modificare qualche impostazione in merito per scaricare la posta? Da segnalare che se la stessa operazione la seguo a casa, quindi senza il collegamento wireless ma con la linea analogica, non ho alcun problema. grazie, enrico
kingerik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 08:56   #2564
robinhood1970
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bollate
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da Paolosnz
ragazzi io continuo a non avere il power controll ati (si chiama così?) a sto punto sono tentato di istallare i driver ati del sito asus... che versione sono? sul sito ati sono arrivati ai 5.13...
allora controllando la versione dei file sul sito ASUS V8.172 dovrebbe essere:
"Pack Catalyst 5.9 (8.172)"
allego link
h t t p://www.station-drivers.com/page/atidriv%20mobility.htm

anceh se sul sito ftp della asus ci sono i driver 8.183 che dovrebbero essere i catalyst 5.11 non li elencano però per A6va.....

Ultima modifica di robinhood1970 : 02-01-2006 alle 09:27.
robinhood1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 10:30   #2565
Gnappoide
Senior Member
 
L'Avatar di Gnappoide
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Repubblica Della Serenissima (VENEZIA)
Messaggi: 660
Per curiosità, quanto durano le vostre batterie?
La mia, con i settaggi di Troy per il NHC mi durano 2 ore e 40 minuti.... decisamente troppo poco per un centrino.
Gnappoide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 10:41   #2566
Paolosnz
Senior Member
 
L'Avatar di Paolosnz
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
Quote:
Originariamente inviato da robinhood1970
allora controllando la versione dei file sul sito ASUS V8.172 dovrebbe essere:
"Pack Catalyst 5.9 (8.172)"
allego link
h t t p://www.station-drivers.com/page/atidriv%20mobility.htm

anceh se sul sito ftp della asus ci sono i driver 8.183 che dovrebbero essere i catalyst 5.11 non li elencano però per A6va.....
sono ancora ai 5.9?? uff!! intanto ho reinstallato xp creato un'immagine senza driver video così posso ripristinare quando voglio!!
farò un pò di prove in questo modo....

per quanto riguarda la web cam ho scoperto che se si usano i driver del sito asus non va, usando i diver del cd in dotazione funziona...

PS grazie
__________________

Nvidia Shield TV
Xbox One X
Intel Nuc10i7beh
Google Home Hub
QNAP HS-453DX
Raspberry 4 + Allo Boss Master
Paolosnz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 11:45   #2567
elena.access1
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7
Cortese Attenzione Raptor o PCMauro

Mi sono appena arrivati i due banchi da 1gb della Kingston che avevo ordinato. Ora io vi chiedo gentilmente di linkarmi una qualche guida per la sostituzione della RAM (operazione che non ho mai eseguito). Preferibilmente una guida grafica!! Premetto che ho un Asus A6VA-Q036H. Grazie mille, un bacio. Elena
elena.access1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 11:54   #2568
M@arco_000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
Quote:
Originariamente inviato da elena.access1
Mi sono appena arrivati i due banchi da 1gb della Kingston che avevo ordinato. Ora io vi chiedo gentilmente di linkarmi una qualche guida per la sostituzione della RAM (operazione che non ho mai eseguito). Preferibilmente una guida grafica!! Premetto che ho un Asus A6VA-Q036H. Grazie mille, un bacio. Elena
devi aprire il vano centrale posteriore. rimuovore il banco esistente e aggiungere i 2 nuovi è quanto di più semplice, poi vedrai tu stessa. al riavvio nn devi fare niente il note rileva e configura da solo la nuova ram. ciao
M@arco_000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 12:35   #2569
elena.access1
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da M@arco_000
devi aprire il vano centrale posteriore. rimuovore il banco esistente e aggiungere i 2 nuovi è quanto di più semplice, poi vedrai tu stessa. al riavvio nn devi fare niente il note rileva e configura da solo la nuova ram. ciao
Pensavo che entrambi i moduli andassero inseriti con le etichettine riportanti la marca rivolte verso l'alto, e invece un modulo va inserito con l'etichetta rivolta verso l'alto e l'altro modulo con l'etichetta rivolta verso il basso, giusto? comunque le ho installate e andando in Impostazioni\Pannello di Controllo\Sistema\Generali mi riconosce 2.00 Gb di RAM. E dove posso andare per vedere se effettivamente le ho installate bene e se lavorano in dual channel?
__________________
ASUS A6VA-Q036H - PM750, RAM 2Gb, HD 100 Gb, ATI MOBILITY Radeon X700 128MB, Bluetooth, WebCam Built In
elena.access1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 12:37   #2570
tc3
Member
 
L'Avatar di tc3
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Vicino a Monza
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da kingerik
ciao a tutti, ho iun problemino con la posta elettronica. Nell'ufficio dove lavoro sono collegato in rete tramite wireless e non ho nessun problema ma quando vado a scaricare la posta con outlook mi da errore nel server pop3. devo modificare qualche impostazione in merito per scaricare la posta? Da segnalare che se la stessa operazione la seguo a casa, quindi senza il collegamento wireless ma con la linea analogica, non ho alcun problema. grazie, enrico
Dipende dal provider che ti fornisce la casella di posta... ad esempio con tin.it puoi usare outlook ed affini SOLO se ti colleghi con tin.it... se ti colleghi ad esempio con libero, le mail le puoi leggere solo via web... (questa è una politica aziendale che fa veramente ca**re!! )... stessa cosa vale per libero!
Se non vuoi aver di questi problemi devi usare quei provider "free"... ovvero che ti consentono di leggere la posta con qualunque connessione come ad esempio: hotmail, email.it, gmail, katamail, ecc ecc
__________________
Desktop: ASSEMBLATO - i7 920@2.66 - ASUS P6T Deluxe V1 - 9GB DDR1333 - ATI HD4870 1GB - HD: WD 640GB SATA2 - Plextor BD-R PX-B940SA - Optiarc AD-7201S - Philips 200WP7ES 20" wide
Notebook: ASUS A6VA-Q021H - Dismesso / SONY VAIO SZ61MN/B
tc3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 13:37   #2571
Christian Troy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Washington
Messaggi: 1202
Raga, visto che l'ultimo firmware attiva la ventola già sui 42 gradi, o provato ad abbassare ancora un po' i voltaggi.... personalmente ho ottenuto buoni risultati (fin'ora nessun crash o calo di performance), se qualcuno vuole sperimentarli... cosi li testiamo su ampia scala...
Codice:
6 -> 0.716
8 -> 0.828
9 -> 0.876
10 -> 0.924
11 -> 0.972
12 -> 1.036
13 -> 1.084
please, postate le vostre esperienze
Christian Troy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 15:27   #2572
M@arco_000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
Quote:
Originariamente inviato da elena.access1
Pensavo che entrambi i moduli andassero inseriti con le etichettine riportanti la marca rivolte verso l'alto, e invece un modulo va inserito con l'etichetta rivolta verso l'alto e l'altro modulo con l'etichetta rivolta verso il basso, giusto? comunque le ho installate e andando in Impostazioni\Pannello di Controllo\Sistema\Generali mi riconosce 2.00 Gb di RAM. E dove posso andare per vedere se effettivamente le ho installate bene e se lavorano in dual channel?
guarda ora nn ricordo, ma entrano solo da un verso, poi se te li riconosce direi tutto ok

se vuoi verificare che tutto sia ok scarica cpu-z (www.cpuid.com). è un piccolissimo programma che non necessità di installazione; lo scompatti, lo lanci e ti da tutte le info su cpu/memoria/mainboard.
M@arco_000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 15:40   #2573
M@arco_000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
Quote:
Originariamente inviato da Christian Troy
Raga, visto che l'ultimo firmware attiva la ventola già sui 42 gradi, o provato ad abbassare ancora un po' i voltaggi.... personalmente ho ottenuto buoni risultati (fin'ora nessun crash o calo di performance), se qualcuno vuole sperimentarli... cosi li testiamo su ampia scala...
Codice:
6 -> 0.716
8 -> 0.828
9 -> 0.876
10 -> 0.924
11 -> 0.972
12 -> 1.036
13 -> 1.084
please, postate le vostre esperienze
io stavo usando simili x i molti bassi, un po' più alti per i molti + grandi. era un po' che volevo rismanettarci ma non me ne ricordavo mai ora ho messo questi che hai postato tu, il test di nhc l'ha passato, ora vediamo come va certo che nn consuma un cavolo sto pentium-m, proprio ottimo!

ps: per il molti 14 ho messo 1,116
M@arco_000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 15:51   #2574
Christian Troy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Washington
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da M@arco_000
io stavo usando simili x i molti bassi, un po' più alti per i molti + grandi. era un po' che volevo rismanettarci ma non me ne ricordavo mai ora ho messo questi che hai postato tu, il test di nhc l'ha passato, ora vediamo come va certo che nn consuma un cavolo sto pentium-m, proprio ottimo!

ps: per il molti 14 ho messo 1,116
si cristo se avesse il molti sbloccato............
Christian Troy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 16:09   #2575
tc3
Member
 
L'Avatar di tc3
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Vicino a Monza
Messaggi: 188
Siete riusciti a tenere "ammutolita" la ventola?? a che temp rimanete quando siete in idle o navigando in internet?
A me a 42 parte... il mio problema è che per la maggior parte del tempo la temperatura è proprio a 42 e raramente a 41 (dove la ventola si spegne)... e ciò rompe un pò le @@ di notte...

Rimanendo in tema di NHC...
Sapete come funzionano di preciso i settaggi dell'hard disk? cioè... se imposto che deve rimanere "quiet" anzi che "loud" cosa succede? riduce la velocità di rotazione?
__________________
Desktop: ASSEMBLATO - i7 920@2.66 - ASUS P6T Deluxe V1 - 9GB DDR1333 - ATI HD4870 1GB - HD: WD 640GB SATA2 - Plextor BD-R PX-B940SA - Optiarc AD-7201S - Philips 200WP7ES 20" wide
Notebook: ASUS A6VA-Q021H - Dismesso / SONY VAIO SZ61MN/B
tc3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 16:41   #2576
ziofester
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 11
Ciao a tutti ,
ho appena scoperto questo forum, veramente un ottimo lavoro!!!
Io ho un q021h, purtroppo monta l'odiatissimo tsst e l'HD 4800 (ce l'ho da circa due mesi)
RAM -> 1 giga con l'originale e un banco TwinMOS che lavora bene in dual (almeno da quanto mi dice cpu-z ).

Per quanto riguarda i settaggi di CHC:
6 > 0.700
8 > 0.764
9 > 0.812
10 > 0.844
11 > 0.892
12 > 0.940
13 > 0.988

é da un mese che ho questi settaggi e finora tutto OK (nessun blocco di sistema ecc.)
Non so se tenere questi settaggi possa influire sulle prestazioni del procio , spero di no!! anzi, se qualcuno ne sa qualcosa...

ringrazio nuovamente tutti!!! ciao

Ultima modifica di ziofester : 03-01-2006 alle 14:22.
ziofester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 16:43   #2577
odino182
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 30
ciao raga
domanda ho preso sto giocattolino il 28 dic , la ram da 512 che monta è una innix hy5ps.....
che ram ci posso mettere vicino che sia la + compatibile possibbile per il dual channel grazie mille
odino182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 17:17   #2578
elena.access1
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7
M@arco_000 grazie mille! CPU-Z mi dice DDR2-SDRAM 2048 MBytes Channels # Dual !! Perfetto
__________________
ASUS A6VA-Q036H - PM750, RAM 2Gb, HD 100 Gb, ATI MOBILITY Radeon X700 128MB, Bluetooth, WebCam Built In
elena.access1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 19:12   #2579
Christian Troy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Washington
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da tc3
Siete riusciti a tenere "ammutolita" la ventola?? a che temp rimanete quando siete in idle o navigando in internet?
a me in idle rimane sui 40-41 ma aprendo qualke tab di firefox skizza a 43-44 e poi inizia a girare... dovremmo tempestare di mail la asus..... ke dite? :|
Christian Troy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 19:54   #2580
tc3
Member
 
L'Avatar di tc3
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Vicino a Monza
Messaggi: 188
Settando i voltaggi troppo bassi (al di sotto di 1V) per il molti 13... non si ha anche un calo di potenza?
Se sì... non si riesce a pubblicare una lista più "definita e ampia"... cioè che con il molti 6 si ha un "battery save" con il molti 13 si hanno le massime performance del processore (i molti intermedi li si adeguano di conseguenza )?
__________________
Desktop: ASSEMBLATO - i7 920@2.66 - ASUS P6T Deluxe V1 - 9GB DDR1333 - ATI HD4870 1GB - HD: WD 640GB SATA2 - Plextor BD-R PX-B940SA - Optiarc AD-7201S - Philips 200WP7ES 20" wide
Notebook: ASUS A6VA-Q021H - Dismesso / SONY VAIO SZ61MN/B
tc3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v