Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2005, 13:55   #781
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Bello redwall, ma nell'elenco dei pacchetti non ho visto nè samba nè mldonkey: davvero non ci sono?
Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 17:18   #782
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Scusate un attimo, ma voi riuscite ad accedere alla lista dell'hardware supportato da ipcop?

Da quando è uscita la 1.4 final vorrei capire che schede wireless PCI supporta, per farne eventualmente un access point wireless (altrimenti finisce che mi compro un access point della apple, ma i prezzi sono ben più alti). Purtroppo la pagina dell'hardware compatibility list è sempre inaccessibile (sono mesi ormai..) e non riesco a trovare altre liste oltre a quella del sito ufficiale. Ho anche riletto i mannuali di installazione ed amministrazione, ma non sono riuscito a trovare l'informazione di cui ho bisogno..

Sapete darmi lumi?

Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 04:12   #783
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Samba e mldonkey non ci sono per RedWall.
E' una distro live. Non può reggere samba e mldonkey in RAM!!!

Per quanto riguarda IPCop, stimolato dalla tua domanda mi sono informato meglio, anche perchè ho cominciato a capirci qualcosa di wireless mettendo su una rete wireless per un amico.
IPCop non supporta schede di rete wireless.
Su IPCop puoi montare una scheda di rete aggiuntiva per avere un'interfaccia terza rispetto a RED (esterna) e GREEN (interna). Questa terza interfaccia si chiama BLUE, e ci colleghi, mediante il tradizionale cavo fast ethernet, un Wireless Access Point. All'AP poi si collegano i vari client wireless.
Che senso ha tutto questo?
In questo modo, di default, i client wireless non possono accedere alla rete GREEN, mentre dalla GREEN possono accedere ai client wireless. Praticamente l'interfaccia BLUE non è altro che una DMZ.
Domanda spontanea: vi serve una cosa del genere per una utenza casalinga? Nella maggior parte dei casi la risposta è NO, perchè siamo molto spesso gli unici utenti della rete perciò non dobbiamo preoccuparci dei cracker che sfruttando il wireless riescono ad accedere alla nostra LAN (su GREEN).
Perciò se abbiamo un Wireless Access Point che supporta il WAP, si può benissimo attaccarlo direttamente allo switch collegato alla GREEN, perchè ormai il WAP è decisamente più sicuro del vecchio WEP.

Per quanto riguarda la Hardware Compatibility List, io la vedo tranquillamente!

Per maggiori info sull'interfaccia BLUE, vedi QUI.

Potresti provare questa distro: Linux Live CD Router, che è LIVE però, perciò niente mldonkey+samba.
Ecco la lista di schede di rete wireless supportate da Linux Live CD Router (e più in generale da Linux).

Ultima modifica di mingotta : 28-02-2005 alle 04:29.
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 16:50   #784
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ti ringrazio mingotta, sempre disponibilissimo e preciso!

Adesso vedo anch'io l'hardware compatibility list, anche se ho fatto almeno una decina di tentativi di accesso in serate diverste (ma sempre, appunto, la sera) e non me la apriva (diceva che era impossibile trovare la pagina sul server.. mah..).

Beh, allora credo che ripiegherò sull'access point della apple (quando mi cresceranno un tot di soldi), che fra l'altro consente anche di mettere in condivisione una stampante USB.

Chiedevo della scheda wireless perchè senz'altro con quella è più economico realizzare una rete senza fili.. l'access point apple ha però il vantaggio, come più o meno tutti gli access point, di poter restriingere gli accessi a precisi mac address o a un range di IP.

L'idea al massimo era di passare da ipfrog 1.3 a 1.4; samba e mldonkkey sono troppo comodi!

Buona serata & a presto!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 20:04   #785
magiufi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 101
Ragazzi mi è arrivata un'email da clarkconnect contenente una fattura di 40$ da pagare, cosa faccio?
Non lo uso neanche, lo avevo provato tempo fa, forse neanche una settimana, poi sono ritornato a ipcop.
ciao
magiufi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 21:56   #786
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Eh?
Ma davvero? Gli avevi dovuto dare i tuoi dati?
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 23:27   #787
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Quote:
Originariamente inviato da magiufi
Ragazzi mi è arrivata un'email da clarkconnect contenente una fattura di 40$ da pagare, cosa faccio?
Che versione di CC hai utilizzato?
  • Home
  • Professional
  • Office
Per maggiori info sulle differenze tra le 3 edition vedere la pagina http://www.clarkconnect.com/info/

E da dove l'hai scaricata, dal sito loro o da emule?
Cmq penso proprio che non ci sia nulla da temere, probabilmente, come si dice a Roma, ce stanno a provà!! ;-)
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 20:13   #788
magiufi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 101
era la versione home, dati personali penso di aver dato solo l'email, non mi ricordo molto.
nella destrizione del servizio sulla fattura c'è personal - casa .
Sembra un servizio per un anno scadenza a luglio 2005.
non è per caso il servizio dns?
Non so cosa fare potrei pagare e amen, non penso che poi rinnovano automaticamente.
ma è anche qualcosa che non uso, quindi cosa pago a fare.
mi fanno pagare 0,60 $ di mora per ogni mese che ritardo il pagamento.
ciao
magiufi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 22:31   #789
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Perchè non provi a scrivergli chiedendo spiegazioni?
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 09:04   #790
magiufi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 101
Dovrei scrivere in inglese, non sono molto bravo
ciao
magiufi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 18:19   #791
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Beh, ma basta anche qualcosa di ridumentale!
Tipo

"I've received an e-mail from you telling I should pay for your program. The fact is that, actually, I'm not using it! So, why should I pay? Thank in advance!
firma"

Ecco, vedi, scrivo in un inglese più grezzo del tuo!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 21:31   #792
magiufi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 101
fatto vediamo cosa mi rispondono.
grazie!
magiufi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 14:48   #793
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Oggi è uscito IPCop 1.4.4.

Link alla ISO (41344 kb) : http://prdownloads.sourceforge.net/i...pcop-1.4.4.iso
MD5: 49738055b3d3e51ecf84b3a90c627447

Dettagli sui cambiamenti rispetto alla precedente versione:
http://www.ipcop.org/modules.php?op=...rder=0&thold=0

Chi volesse fare l'upgrade anzichè la reinstallazione from scratch, sappia che se ha modificato con MOD vari la propria interfaccia web, potrebbe ritrovarsela non funzionante dopo l'aggiornamento.

Ciao :-)
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 11:32   #794
KODOS
Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 54
Ciao a tutti!

Dopo aver scoperto questo thread, ho deciso di creare, seguendo le vostre indicazioni, un router da un vecchio pc che mi girava per casa...

Avrei questa curiosità: mentre prima quando mi collegavo ad internet col normale modem dial-up, il test di sicurezza di sygate (che ho installato nel mio pc con WinXP) mi vedeva tutte le porte bloccate (stealt), ora accedendo ad internet tramite il pc appositamente adibito con Freesco, facendo il test, mi trova tutte le porte solo chiuse e non bloccate, e qualcuna addirittura aperta.

Il freesco l'ho installato liscio, senza pacchetti aggiuntivi, solo col dischetto della versione 0.3.3 per intenderci.

La domanda è: ora sono meno protetto di prima? Devo installare dei pacchetti aggiuntivi che fanno da firewall per freesco?

Mersì bocù!
Kodos (molto, ma molto niubbo)
KODOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 12:32   #795
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Purtroppo non conosco freesco..

Immagino però che tutto dipenda dalle policy di iptables.
La policy per le porte può essere block o drop; nel secondo caso non solo il pacchetto viene rifiutato, ma il pc contattato non risponde neppure (non dà segno di sè a chi l'ha interrogato = stealth).

Qualche porta aperta ci sarà per consentire l'uso di certi protocolli.. dipenderà da che servizi hai abilitato e che porte usano.
Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 10:39   #796
KODOS
Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 54
Grazie per l'aiuto!
Ho cercato iptables su google (sono ignorante forte...) ma non c'ho capito quasi niente.
L'unica cosa di cui sono sicuro è che di porte aperte ne ho solo due: una per il collegamento in remoto via http (aperta solo per la rete locale, non per internet) e una per il servizio di server di stampa (che tra l'altro non so manco usare...)

Volevo precisare che il test l'ho fatto entrambe le volte sul computer principale, al quale non ho apportato nessuna modifica, se non la modalità di accesso ad internet: prima dial-up diretto (ed era tutto stealth), poi via lan tramite il router freesco (ed era tutto solamente chiuso)...

Magari sapreste consigliarmi qualche altra distribuzione che giri da floppy tipo freesco e altrettanto semplice?

Grazie a tutti!
Kodos.

PS. questo thread è veramente utilissimo ma purtroppo la mia testa è più dura del muro!
KODOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 11:55   #797
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da KODOS
Grazie per l'aiuto!
Ho cercato iptables su google (sono ignorante forte...) ma non c'ho capito quasi niente.
L'unica cosa di cui sono sicuro è che di porte aperte ne ho solo due: una per il collegamento in remoto via http (aperta solo per la rete locale, non per internet) e una per il servizio di server di stampa (che tra l'altro non so manco usare...)

Volevo precisare che il test l'ho fatto entrambe le volte sul computer principale, al quale non ho apportato nessuna modifica, se non la modalità di accesso ad internet: prima dial-up diretto (ed era tutto stealth), poi via lan tramite il router freesco (ed era tutto solamente chiuso)...

Magari sapreste consigliarmi qualche altra distribuzione che giri da floppy tipo freesco e altrettanto semplice?

Grazie a tutti!
Kodos.

PS. questo thread è veramente utilissimo ma purtroppo la mia testa è più dura del muro!
In genere la connessione http in LAN (porta 80, giusto? o magari l'hai cambiata.. o ti connetti in https..) serve per accedere all'interfaccia web di amministrazione. Quindi è giusto che sia aperta (ma dall'esterno non si dovrebbe neanche vedere!).

Per il server di stampa.. boh, non so! Certo non è bello se un giorno un tipo australiano inizia a stampare via internet i suoi documenti a casa tua!

Per le distro da dischetto.. cerco un attimo, ma ci vorrebbe il guru mingotta!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 12:39   #798
KODOS
Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 54
Ho cambiato mini-distro e ho provato Coyote Linux: beh, devo dire che è molto ma molto meglio per me che non sono per niente esperto. Intendiamoci, Freesco è semplice da configurare, ma Coyote lo è infinitamente di più. Inoltre ha una interfaccia web completamente in italiano con tutte le funzionalità di root (mentre Freesco solo admin), nessun problema con il dial per la connessione e, sorpresa delle sorprese, con i test di Sygate, mi risultano tutte le porte stealt, sia con il firewall sygate attivo che spento sul PC WinXP (che si connette tramite il linux-router).
L'unica cosa è che Coyote fa solo da condivisione della connessione con firewall, mentre non è possibile fargli fare da print server, file server, ecc...

Finora ho provato con un modem esterno 56k, ma voglio provare con un modem ADSL interno pci... dopo che avrò trovato una scheda riser pci...

Ciao, Kodos.
KODOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 10:54   #799
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Ottima scelta Kodos.
Pensavo anch'io di passare a CoyoteLinux, ma per il momento non ho tempo per sperimentare la nuova soluzione!
Non è sicuro che sia supportato il modem ADSL PCI. Comunque i modi per scoprirlo sono 2: andare a vedere cosa dice il sito di Coyote a proposito dell'HW supportato, e fare un semplice tentativo!

Ciao e in bocca al lupo.
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 12:50   #800
KODOS
Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 54
Grazie per la dritta, Mingotta.
Prima di fare casini, cerco sul sito qualcosa sui modem ADSL PCI, che tra l'altro è un ITEX... abbastanza sconosciuto.
Saluti, Kodos.
KODOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v