Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2012, 17:42   #19201
buluca
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 61
Ragazzi ho un urgente bisogno di un consiglio.
In settimana ho l'esigenza di comprarmi un gruppo di continuità ma
non ne so nulla e non ci capisco niente.
Andiamo con ordine, il mio pc per via di sbalzi di tensione è partito, e ora è in assistenza, quando me lo riporterò a casa voglio essermi procurato un gruppo di continuità per evitare che questi sbalzi di tensione facciano ancora danni.
Però ho bisogno che mi consigliate su quale modello di gruppo puntare e su quanti VA.
Vi descrivo il mio computer che utilizzo prevalentemente per fare musica, collegato ad un organo midi e a delle casse audio (2 monitor studio).
E' un Packard Bell touchscreen da 21.5 pollici modello Onetwo (è un all in one tanto per intenderci).
Caratteristiche tecniche principali:
Alimentatore liteon da 135w
Processore Intel Core i3 2120
8 gb DDR3 memory
Disco fisso 1 TB
Dvd super multi drive
Intel Hd graphics

Per essere ampiamente certi che a pieno utilizzo del pc, il gruppo di continuità faccia con sicurezza il suo dovere, su quale gruppo devo puntare?
E quanti VA? Mi dareste due o tre nomi, marche e potenza?
Così quando vado in un centro commerciale vedo se lo trovo, altrimenti
se non si trovasse nei normali centri vedo se lo trovo su internet
Grazie molto gentili
buluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 17:45   #19202
derrickwolf
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 25
Ho detto dello spegnere il pc, perchè se viene un improvviso temporale, siccome la stampante,può capitare a caso che vada o stia stampando mentre c'è maltempo, può rompersi se non è sotto ups, la stampante stessa, oppure mi preoccupo per niente?
derrickwolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 17:53   #19203
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da buluca Guarda i messaggi
Ragazzi ho un urgente bisogno di un consiglio.
In settimana ho l'esigenza di comprarmi un gruppo di continuità ma
non ne so nulla e non ci capisco niente.
Andiamo con ordine, il mio pc per via di sbalzi di tensione è partito, e ora è in assistenza, quando me lo riporterò a casa voglio essermi procurato un gruppo di continuità per evitare che questi sbalzi di tensione facciano ancora danni.
Però ho bisogno che mi consigliate su quale modello di gruppo puntare e su quanti VA.
Vi descrivo il mio computer che utilizzo prevalentemente per fare musica, collegato ad un organo midi e a delle casse audio (2 monitor studio).
E' un Packard Bell touchscreen da 21.5 pollici modello Onetwo (è un all in one tanto per intenderci).
Caratteristiche tecniche principali:
Alimentatore liteon da 135w
Processore Intel Core i3 2120
8 gb DDR3 memory
Disco fisso 1 TB
Dvd super multi drive
Intel Hd graphics

Per essere ampiamente certi che a pieno utilizzo del pc, il gruppo di continuità faccia con sicurezza il suo dovere, su quale gruppo devo puntare?
E quanti VA? Mi dareste due o tre nomi, marche e potenza?
Così quando vado in un centro commerciale vedo se lo trovo, altrimenti
se non si trovasse nei normali centri vedo se lo trovo su internet
Grazie molto gentili
Non ti serve collegarci anche gli strumenti all'UPS?
Del tipo se stai registrando sul PC la migliore esecuzione della tua vita e non vuoi che venga interrotta?
Solo per il PC potrebbe pure bastare un 650VA, ma andrei su un 800 giusto per stare larghi.
Se invece vuoi collegarci anche altro, è meglio prendere un sinusoidale.
Qui, in genere, si consigliano gli APC, in alternativa io consiglio sempre gli Online-UPS.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 19:04   #19204
buluca
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Non ti serve collegarci anche gli strumenti all'UPS?
Del tipo se stai registrando sul PC la migliore esecuzione della tua vita e non vuoi che venga interrotta?
Solo per il PC potrebbe pure bastare un 650VA, ma andrei su un 800 giusto per stare larghi.
Se invece vuoi collegarci anche altro, è meglio prendere un sinusoidale.
Qui, in genere, si consigliano gli APC, in alternativa io consiglio sempre gli Online-UPS.
Grazie molto gentile
Ho guardato sul web, molto interessanti.
Però APC e online ups si trovano in vendita solo online o anche nei negozi tradizionali?
Ah .... dimenticavo, ma i cavi per collegare il pc con gli ups vanno comprati a parte, o almeno uno (per il pc)
è compreso normalmente nelle confezioni degli ups? E poi, dato che l'alimentatore del mio pc all in one touchscreen
non è come quello tipico di un computer fisso ma come quello di un notebook, in occorrerà procurarsi un cavo
specifico per collegarlo sul retro dell'ups?

Ultima modifica di buluca : 04-09-2012 alle 19:09.
buluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 19:33   #19205
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da buluca Guarda i messaggi
Grazie molto gentile
Ho guardato sul web, molto interessanti.
Però APC e online ups si trovano in vendita solo online o anche nei negozi tradizionali?
Gli APC dovresti trovarli anche nei negozi tradizionali, per quanto ormai ho notato che anche questi non li stanno più rivendendo, probabilmente perché i modelli economici hanno preso il sopravvento, ma te li sconsiglio, possono andare per un PC da battaglia domesico e basta.
Gli online-UPS solo online.
Li trovi da CHL, loro rivenditore ufficiale italiano, (mi sono permesso di nominarlo perché è l'unico ed è ufficiale) o dal loro sito stesso, ma devi contattarli.

Quote:
Originariamente inviato da buluca Guarda i messaggi
Ah .... dimenticavo, ma i cavi per collegare il pc con gli ups vanno comprati a parte, o almeno uno (per il pc)
è compreso normalmente nelle confezioni degli ups?
Qualcuno c'è sempre in dotazione, credo almeno 2; almeno l'APC li mette.

Quote:
Originariamente inviato da buluca Guarda i messaggi
E poi, dato che l'alimentatore del mio pc all in one touchscreen
non è come quello tipico di un computer fisso ma come quello di un notebook, in occorrerà procurarsi un cavo
specifico per collegarlo sul retro dell'ups?
Mh probabilmente si.
Oppure colleghi una ciabatta (meglio non protetta) all'UPS, così colleghi direttamente il cavo originale del tuo alimentatore.
Le vendono apposite con l'attacco giusto, ma le fanno pagare.
Sennò fai come tutti consigliano in questo thread , te la costruisci. In pratica compri una ciabatta con la spina normale, quest'ultima la tagli, e ci colleghi una spina per UPS che vendono a pochi euro, mi pare che si chiama IEC, non mi ricordo mai il codice. Porta un cavo con la spina per farla vedere che fai prima
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 19:56   #19206
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Quote:
Originariamente inviato da derrickwolf Guarda i messaggi
Ho detto dello spegnere il pc, perchè se viene un improvviso temporale, siccome la stampante,può capitare a caso che vada o stia stampando mentre c'è maltempo, può rompersi se non è sotto ups, la stampante stessa, oppure mi preoccupo per niente?
Dubito seriamente che una stampante inkjet possa soffrire danni da black-out: io casse e stampante li ho su una ciabatta filtrata a parte.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 20:10   #19207
buluca
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Oppure colleghi una ciabatta (meglio non protetta) all'UPS, così colleghi direttamente il cavo originale del tuo alimentatore.
Le vendono apposite con l'attacco giusto, ma le fanno pagare.
Sennò fai come tutti consigliano in questo thread , te la costruisci. In pratica compri una ciabatta con la spina normale, quest'ultima la tagli, e ci colleghi una spina per UPS che vendono a pochi euro, mi pare che si chiama IEC, non mi ricordo mai il codice. Porta un cavo con la spina per farla vedere che fai prima
Interessante, praticamente io collego il mio computer a questa ciabatta, solo che invece di avere la spina che va nella presa a muro, la ciabatta ha la spina ups che si attacca nel gruppo di continuità, ho capito bene? Sono un po' neofita in queste cose
Se ho capito bene, in teoria io potrei collegarci anche qualcos'altro a questa ciabatta? Anche se poi il tutto finisce in una sola presa ups? O è meglio collegarci solo il pc? Esempio pratico pratico sul mio caso: a questa ciabatta speciale con presa upc collego la spina del computer, quelle delle due casse audio e delle schede midi, e poi collego questa ciabatta in una presa ups del gruppo di continuità. Va bene o è pericoloso? Sono poco pratico in "lavoretti" di elettronica, tipo taglia e cuci però ho individuato sul web alcune ciabatte con presa ups, costo sui 12 euro, però ho notato che sembrano tutte protette, tu mi dici che è meglio NON protette, vanno bene lo stesso protette?
buluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 21:05   #19208
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Basta che calcoli i watt che consuma la roba che ci alimenti e ti tieni sotto al limite dell'ups.
Invece di andare a cercare una presa iec che non è poi così facile trovare dappertutto fai più semplice a tagliare uno dei cavi forniti con l'ups e installarci una normale presa femmina italiana così puoi collegarci una ciabatta come una tripla o direttamente un apparecchio.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 22:02   #19209
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da buluca Guarda i messaggi
Interessante, praticamente io collego il mio computer a questa ciabatta, solo che invece di avere la spina che va nella presa a muro, la ciabatta ha la spina ups che si attacca nel gruppo di continuità, ho capito bene? Sono un po' neofita in queste cose
Esattamente.

Quote:
Originariamente inviato da buluca Guarda i messaggi
Se ho capito bene, in teoria io potrei collegarci anche qualcos'altro a questa ciabatta? Anche se poi il tutto finisce in una sola presa ups? O è meglio collegarci solo il pc? Esempio pratico pratico sul mio caso: a questa ciabatta speciale con presa upc collego la spina del computer, quelle delle due casse audio e delle schede midi, e poi collego questa ciabatta in una presa ups del gruppo di continuità. Va bene o è pericoloso? Sono poco pratico in "lavoretti" di elettronica, tipo taglia e cuci però ho individuato sul web alcune ciabatte con presa ups, costo sui 12 euro, però ho notato che sembrano tutte protette, tu mi dici che è meglio NON protette, vanno bene lo stesso protette?
Si bisogna fare un attimo attenzione a non sovraccaricare la multipresa.
Per quanto, le prese dell'UPS, dentro a questo, sono collegate insieme ad un unica uscita.
Però è comunque consigliabile cercare di bilanciare il carico fra le varie prese.
In linea di massima vanno bene anche quelle protette, ma so che a volte possono dare problemi, non saprei francamente.

Comunque se devi collegarci le casse o comunque altri sistemi di amplificazione, bisogna prenderlo bello potente, perché questi assorbono la corrente a picchi.
Per quello prima ti chiedevo se dovevi proteggere dai black-out solo il PC, o anche tutta la strumentazione.
C'è una bella differenza (anche di prezzo), se devi finire una registrazione per esempio anche se c'è un black-out, oppure ti basta poter spegnere il PC e riaccenderlo dopo quando la corrente è tornata.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 22:08   #19210
buluca
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Per quello prima ti chiedevo se dovevi proteggere dai black-out solo il PC, o anche tutta la strumentazione.
C'è una bella differenza (anche di prezzo), se devi finire una registrazione per esempio anche se c'è un black-out, oppure ti basta poter spegnere il PC e riaccenderlo dopo quando la corrente è tornata.
No no ... in realtà era solo un'ipotesi Il mio scopo è principalmente quello di "riparare" il pc dagli sbalzi notevoli di tensione che ho.
In realtà penso proprio di collegarci solo il pc, comunque se trovassi qualcuno un po' meno imbranato con l'elettronica di me basterebbe ad esempio che comprassi una normalissima ciabatta, anche semplice, non protetta, una di quelle da due euro tanto per intenderci poi prendere uno dei cavi forniti con il gruppo di continuità, tagliarlo a metà e collegare la parte che ha l'attacco ups alla ciabatta al posto della sua spina, se questa cosa è corretta e me lo confermi magari vedo cosa riesco a fare
buluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 22:37   #19211
buluca
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 61
Poi c'è anche la domanda fatidica, ma i gruppi di continuità poi, sono realmente una valida protezione contro gli sbalzi di tensione? O in realtà servono solo a proteggere i computer dalle interruzioni improvvise di corrente?
In parole povere: se uno cerca più che altro una forte protezione contro gli sbalzi di tensione fa bene a spendere soldi per un ups?
buluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 22:58   #19212
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da buluca Guarda i messaggi
No no ... in realtà era solo un'ipotesi Il mio scopo è principalmente quello di "riparare" il pc dagli sbalzi notevoli di tensione che ho.
In realtà penso proprio di collegarci solo il pc, comunque se trovassi qualcuno un po' meno imbranato con l'elettronica di me basterebbe ad esempio che comprassi una normalissima ciabatta, anche semplice, non protetta, una di quelle da due euro tanto per intenderci poi prendere uno dei cavi forniti con il gruppo di continuità, tagliarlo a metà e collegare la parte che ha l'attacco ups alla ciabatta al posto della sua spina, se questa cosa è corretta e me lo confermi magari vedo cosa riesco a fare
Si, allora se devi proteggere solo il PC, puoi cavartela anche con poco.
Quel PC consuma non più di 135W, ho capito bene?
Mi sa che ti può bastare anche una ciabatta UPS come questa: http://www.apc.com/products/resource...otal_watts=200
In questo caso non ti serve nemmeno adattare una ciabatta.
Comunque, se prendessi un UPS "normale", puoi fare anche come hai detto tu certo, prendi una multipresa senza cavo, e ci colleghi il cavo dell'UPS tagliato.
Va benissimo, l'importante è collegare i 3 fili correttamente

Con l'UPS che ti ho consigliato sopra, ci alimenti giusto quel PC che consuma poco. Ti avanzano un po' di Watt tipo per un eventuale monitor, un modem, che ne so un hub USB, magari anche il tuo organo, quanto consuma? Che modello è? È OT ma sono troppo curioso, amo il suono dell'organo, hammond, da chiesa.... sono tutti belli Io lo strimpello su 2 tastiere con l'emulatore della Native Instruments

Però forse non ce lo collegherei, per collegare uno strumento come quello, è meglio usare un UPS sinusoidale.
Inoltre se un giorno cambi PC, e il nuovo sarà troppo più potente di questo, quell'UPS potrebbe non andare più bene.
È un discorso che vale sempre, ma in genere un PC consuma più del tuo attuale, quindi l'UPS che ti ho nominato sopra è insolitamente poco potente, ma per te ora basta e avanza.

Ah volevo dirti che quell'UPS di cui sopra, ha 8 prese.
4 hanno una protezione di filtro PIÙ quella da black-out.
Le altre 4 sono protette solo da filtro, quindi non ci sono problemi di forme d'onda, e puoi anche collegarci casse e strumento. Solo che se c'è un black-out si spengono.

Altra cosa, questo UPS non ha l'interfaccia per collegarlo al PC, quindi non andrebbe lasciato il PC acceso mentre non ci sei; perché se manca la corrente il PC non rileva l'evento, e non si spegne in automatico. Si spegne brutalmente solo quando la batteria si esaurisce, se la corrente non è tornata prima si intende.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ

Ultima modifica di DooM1 : 04-09-2012 alle 23:01.
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 23:10   #19213
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da buluca Guarda i messaggi
Poi c'è anche la domanda fatidica, ma i gruppi di continuità poi, sono realmente una valida protezione contro gli sbalzi di tensione? O in realtà servono solo a proteggere i computer dalle interruzioni improvvise di corrente?
In parole povere: se uno cerca più che altro una forte protezione contro gli sbalzi di tensione fa bene a spendere soldi per un ups?
Gli UPS inizialmente sono nati principalmente per proteggere i PC dai black-out, visto che a differenza degli altri apparecchi (TV, stereo... ) si possono guastare anche se manca semplicemente la corrente, senza che ci siano state sovratensioni.
In particolare si può verificare un guasto software (perdita di dati), e/o peggio un guasto all'hard disk.

Però un buon UPS ha una certa protezione anche da sovratensioni, sottotensioni, interferenze.
Bisogna vedere di che entità, un fulmine diretto nell'impianto elettrico non lo fermano, per dire
Dipende dall'entità del disturbo.

Bisogna dire anche che, un alimentatore (per PC) di qualità ha già molte di queste protezioni integrate.
Ma se parliamo di dispositivi con alimentatore OEM, difficilmente sostituibili, e di dubbia qualità (non nel senso che sono scarsi ma proprio che non si conosce che tolleranza abbiano), allora un apparecchio che filtra la tensione è utile.
Possono essere utili ciabatte filtrate, ma fanno poca roba, per lo più eliminano le interferenze.
Oppure un buon UPS, quelli economici fanno poca roba.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 02:41   #19214
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
a me risulta che il BE550G abbia connettività USB (lo si legge anche nella descrizione prodotto) in bundle vi sia il CD col software (PowerChute Personal Edition) e prendedosi la briga di leggere due pagine di manuale utente http://www.apcmedia.com/salestools/D...LQEL_R0_EN.pdf abbia la capacità di spegnere automaticamente il pc tramite connessione USB...


...inoltre ipotizzando un acquisto online, data l'esigua differenza di prezzo tra BE550 e BE700 (circa 10€), opterei per quest'ultimo...


...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 04:37   #19215
buluca
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Con l'UPS che ti ho consigliato sopra, ci alimenti giusto quel PC che consuma poco. Ti avanzano un po' di Watt tipo per un eventuale monitor, un modem, che ne so un hub USB, magari anche il tuo organo, quanto consuma? Che modello è? È OT ma sono troppo curioso, amo il suono dell'organo, hammond, da chiesa.... sono tutti belli Io lo strimpello su 2 tastiere con l'emulatore della Native Instruments
Ciao, come organo mi sono fatto costruire su misura un tre tastiere e una pedaliera di 30 tasti, tutto gestito da una scheda midi che viene collegata
appunto da questo pc che gestisce i suoni, però nel mio caso utilizzo come software Hauptwerk, davvero eccezionale per gli organi da Chiesa e da teatro, non so se ne hai mai sentito parlare.
Ultima domanda: quell'ups a 8 prese che mi hai consigliato va bene come protezione per gli sbalzi di tensione?
buluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 11:05   #19216
leonardoxx
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 179
ciao tutti, per favore, qualcuno che possiede la serie APC "br1200gi" oppure "b500gi" mi potrebbe dire se la ventola entra in funzione solo con le batterie, oppure e sempre accesa? in modalità con corrente, è totalmente silenzioso?
io vorrei acquistare il br900gi che è senza ventola, per attaccarlo ad un videoproiettore epson che consuma meno di 300 watt, quindi starei già apposto. ma visto che mi trovo, potrei prendere il modello più potente ed attaccarci qualcos'altro...
leonardoxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 15:55   #19217
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da leonardoxx Guarda i messaggi
ciao tutti, per favore, qualcuno che possiede la serie APC "br1200gi" oppure "b500gi" mi potrebbe dire se la ventola entra in funzione solo con le batterie, oppure e sempre accesa? in modalità con corrente, è totalmente silenzioso?
io vorrei acquistare il br900gi che è senza ventola, per attaccarlo ad un videoproiettore epson che consuma meno di 300 watt, quindi starei già apposto. ma visto che mi trovo, potrei prendere il modello più potente ed attaccarci qualcos'altro...
mi risulta il BR900GI abbia la ventola di raffreddamento (nel manuale viene anche indicato tra i codici di guasto del sistema che possono apparire sullo schermo LCD che F08 indica il guasto della ventola)...


...in ogni caso la serie BRxxxxGI ha un raffreddamento attivo gestito dinamicamente...in condizioni normali (cioè se nn lo si tiene in un forno) la ventola si attiva solo in fase di carica/scarica della batteria o in caso di ragolazione della tensione...


...inoltre se nel caso di AVR attivo si attiva praticamente in contemporanea e sin da subito ad un regime sostenuto (nn'è un aspirapolvere ma si fa sentire), nel caso di carica/scarica della batteria lo fa in base all'effettiva temp e regolando i giri in base alla necessità...


...tutto sommato quindi puoi star tranquillo che per la quasi totalità del tempo il raffreddamento nn sarà attivo e nn ti darà alcun fastidio...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 16:50   #19218
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11450
Quote:
Originariamente inviato da derrickwolf Guarda i messaggi
danno problemi? 2 pagine fa appunto chiedevo quali disp. poter mettere sotto ups.
Dipende che Ups monti, in genere non di mettono mai le stampanti sotto Ups, io uso un grande Ups che copre tutto il contatore e ci tengo una laser e una a getto d'inchiostro.
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 17:27   #19219
leonardoxx
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas Guarda i messaggi
mi risulta il BR900GI abbia la ventola di raffreddamento (nel manuale viene anche indicato tra i codici di guasto del sistema che possono apparire sullo schermo LCD che F08 indica il guasto della ventola)...


...in ogni caso la serie BRxxxxGI ha un raffreddamento attivo gestito dinamicamente...in condizioni normali (cioè se nn lo si tiene in un forno) la ventola si attiva solo in fase di carica/scarica della batteria o in caso di ragolazione della tensione...


...inoltre se nel caso di AVR attivo si attiva praticamente in contemporanea e sin da subito ad un regime sostenuto (nn'è un aspirapolvere ma si fa sentire), nel caso di carica/scarica della batteria lo fa in base all'effettiva temp e regolando i giri in base alla necessità...


...tutto sommato quindi puoi star tranquillo che per la quasi totalità del tempo il raffreddamento nn sarà attivo e nn ti darà alcun fastidio...ciao

wow, perfetto, sei stato chiarissimo!!

un ultima curiosità, nel caso di AVR attivo, la corrente sarà sempre in forma sinusoidale approssimativa, anche se è presente la rete domestica? o questo avviene solo in caso di blach out??
grazie ancora, mi sei stato mooolto di aiuto!!
ps, ho trovato varie fonti che dicono che il br900gi non abbia la ventola, infatti sul retro non è presente la classica griglia di areazione, ma posso sempre sbagliarmi.
leonardoxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 19:54   #19220
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da leonardoxx Guarda i messaggi
wow, perfetto, sei stato chiarissimo!!

un ultima curiosità, nel caso di AVR attivo, la corrente sarà sempre in forma sinusoidale approssimativa, anche se è presente la rete domestica? o questo avviene solo in caso di blach out??
grazie ancora, mi sei stato mooolto di aiuto!!
ps, ho trovato varie fonti che dicono che il br900gi non abbia la ventola, infatti sul retro non è presente la classica griglia di areazione, ma posso sempre sbagliarmi.
io ho un BR1500GI e quel che ti ho scritto è sicuramente valido per questo prodotto...


...per il BR900GI schede tecniche e manuali lasciano pensare che sia anch'esso provvisto di ventola...la mancanza di feritoie sul retro (come per es nel 1500) nn gli darei gran peso perchè cmq per come è strutturato il raffreddamento il ricircolo dell'aria va dal basso verso l'alto (e queste feritoie nel 900 son presenti)...ma siccome nn ho esperienza diretta col prodotto se da ciò che ne scrive chi lo possiede hai letto che ne è sprovvisto la loro opinione ha certamente maggiore validità della mia...


...cmq l'approssimazione avviene solo in caso di commutazione a batteria...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v