Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2012, 18:23   #18681
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Barbolo Guarda i messaggi
intendo proprio "flop" come rumore quando inserisco la spina.
cmq forse hai ragione tu, non tutte le prese hanno questo difetto.
credi che sia grave quel "flop" quando inserisco la presa?
secondo te ha senso comprare le multi prese elettriche contro sovravoltaggi (caso di fulmini o altro?)
Ah ecco allora avevo capito bene
Boh non saprei quanto sia grave, dipende anche da quanto lo fa.
È abbastanza normale se lo fa un po' quando colleghi un apparecchio con alimentatore di una certa potenza (tipo un PC o un portatile), dopo che si sono scaricati i condensatori.
I condensatori in genere si scaricano dopo qualche ora che l'apparecchio è scollegato, oppure se scolleghi dalla rete l'apparecchio mentre è acceso in genere si scaricano all'istante.
In questo caso quando vai a ricollegarlo, un leggero arco elettrico dentro la presa è quasi inevitabile.
Dico quasi perché se la presa è buona, e se non esiti nell'inserimento della spina, è molto difficile che lo faccia.

Io per esempio ho una vecchia ciabatta che ogni tanto mi fa paura, come collego alcune cose fa la scintilla così forte che la vedo attraverso la plastica, e un po' esce pure fuori
Questa ciabatta dovrei assolutamente cambiarla per esempio.

Per le multiprese non saprei cosa dire.
Servono e non servono.
Io le uso, un po' aiutano contro alcuni tipi di interferenze; però mi rendo conto che la loro funzione è abbastanza limitata.
Per esempio può capitare che qualcuno usi un trapano e si vedono le interferenze di questo nel TV analogico sottoforma di righe, o nel caso del decoder digitale terrestre capita che salti un po' l'immagine.
È colpa pure dei circuiti di alimentazione economici di questi apparecchi, ma una ciabatta di quel tipo può aiutare.
Ma non ti aspettare che protegga da sovratensioni di una certa entità, e soprattutto non protegge dalle sottotensioni.
Contro i fulmini poi non serve praticamente a nulla.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ

Ultima modifica di DooM1 : 29-06-2012 alle 18:25.
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 19:34   #18682
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 980
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
piccola premessa: evita un typesetting troppo estroso. può infastidire gli utenti, specie i neretti e i caratteri sovra/sotto dimensionati.

Per il problema contatta l'assistenza spiegando che il comportamento dell'ups è difforme da quanto riportato sul manuale.




i connettori rj11 sono compatibili con i socket rj45 per cui puoi infilarli lo stesso.

Per inciso non è che utilizzare il filtro sull'ups porti chissà quali vantaggi, al contrario. Non è un caso che quei filtri vengano aggiunti solo agli ups economici.
1) va bene, era solo per evidenziare i punti più salienti e quelli che ritenevo dovessero essere letti con più attenzione da chi ha la possibilità di aiutarmi

2) capisco, grazie mille
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 20:02   #18683
2CPU
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Zero guadagni in autonomia, e di conseguenza, se spegni il pc non appena il black out si verifica, riesci ad evitare la scarica completa delle batterie aumentandone la vita utile
Ok ora è chiaro grazie. Quindi l'unico fattore che varia è il tempo di erogazione della potenza in uscita.

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Staccare l'alimentazione all'ups, sfilando la spina o spegnendo l'eventuale ciabatta non comporta problemi.
In alternativa potresti mettere mano all'ups sostituendo la ventola con una a basso rumore, e potresti tagliare la griglia ricavata sullo chassis, mettendocene una da pc in sostituzione tipo questa:
http://gif.chl.it/g/155740g.gif
in modo da compensare la minore ventilazione.
Meno male, allora non corro rischi . Grazie mille per il consiglio sulla ventola, quando arriverà l'ups valuterò .

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
come ulteriore alternativa, ma secondo me è una soluzione peggiore, potresti mettere un interruttore sulla ventola.
Immagino che la consideri una soluzione peggiore per lo stesso fatto per cui la presenza degli attacchi rj11/rj45 in un ups può provocare disturbi al corretto funzionamento dell'ups stesso, sbaglio?

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Dipende dal punto di vista rispetto a cui lo vuoi sapere.

Dal punto di vista tecnico, se prendi i modelli di fascia alta/mainstream, non ci sono differenze apprezzabili.
Se vai a prendere prodotti di fascia economica, vai ad escludere seasonic, in quanto di prodotti di fascia economica non ne produce.

Dal punto di vista "storico" del brand, seasonic è il marchio con il minor numero di prodotti scadenti. Che io sappia sono 10-15 anni che non si sente dire di prodotti seasonic scadenti, di conseguenza il prezzo che chiedono, anche per il brand, anche se ingiustificato sicuramente è meritato.

Purtroppo di Enermax non si può dire lo stesso, per cui i loro prodotti sono generalmente inflazionati, nel senso che costano qualcosina in più di quello che valgono realmente. Non che sia l'unico brand con questo vizietto.
Lo dimostrano i casini venuti fuori con le vecchissime serie liberty, e la psicosi del pfc attivo.

Corsair è un brand all around. In linea generale ha prodotto sempre articoli di un certo livello, la maggior parte dei quali è stata sottoposta a recensione, e il prezzo a cui sono stati venduti era sempre uno tra i più bassi del mercato, fonte trovaprezzi, a parità di offerta prestazioni/garanzia/supporto.

In altri termini se metti in conto il valore del brand, e sei disposto a spendere qualcosa di più andrei su seasonic.
Se invece sei interessato solo al valore effettivo del prodotto andrei su corsair, magari buttando un occhio alle serie di fascia medio alta, quelle con 5/7 anni di garanzia, per intenderci.

Non che enermax sia scarsa, sia chiaro, ma imho il sovrapprezzo applicato ai loro prodotti non è giustificato ne da un superiore livello prestazionale, ne da una storia del brand impeccabile.( Imho certe situazioni avrebbero potuto essere gestite meglio. )

Come ulteriore alternativa valuterei anche gli antec, che come rapporto qualità prezzo possono essere forse anche più vantaggiosi dei corsair.

Naturalmente prima di acquistare un prodotto valuta con attenzione le recensioni e le lamentele sui forum, perché a prescindere dal brand,si sono verificati ronzamenti da parte degli alimentatori, e specie alle alte frequenze sono veramente assillanti.
Grazie mille per i tuoi preziosi consigli .
Attualmente sto valutando due ali seasonic serie x tra cui scegliere: l'x660 e l'x650.
Darò un'occhiata anche ad antec e corsair (di questa ho sentito che gli ali sono praticamente quelli che escono dalle fabbriche seasonic e vengono rimarchiati, non so se sia vero), ma questi 2 della seasonic mi sembrano ottimi e almeno sarei abbastanza certo di andare sul sicuro.
2CPU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 21:31   #18684
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da 2CPU Guarda i messaggi
Ok ora è chiaro grazie. Quindi l'unico fattore che varia è il tempo di erogazione della potenza in uscita.
beh, anche la vita utile non è da trascurare, perché si traduce in sostituzione meno frequente delle batterie, (per lo meno se l'ups interviene spesso,) e quindi in minori costi di manutenzione.

Quote:
Immagino che la consideri una soluzione peggiore per lo stesso fatto per cui la presenza degli attacchi rj11/rj45 in un ups può provocare disturbi al corretto funzionamento dell'ups stesso, sbaglio?
no. valuto l'interruttore una soluzione peggiore perché la possibilità di spegnere la ventola porta poi alla tentazione di lasciare la ventola spenta vita natural durante, con conseguente surriscaldamento delle batterie, e tutto ciò che ne consegue, ovvero una contrazione drastica della vita utile e l'eventualità di un rigonfiamento delle batterie stesse.

per quanto riguarda gli rj11/rj45 non mi pare di aver mai detto alcunché. la loro presenza non costituisce alcun problema. il punto è che il filtro che sta dietro all'ups oltre a non filtrare praticamente nulla, può creare interferenze sul segnale telefonico peggiorando la qualità dell'adsl. l'ups invece non ne risente in alcun modo.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 21:49   #18685
2CPU
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
no. valuto l'interruttore una soluzione peggiore perché la possibilità di spegnere la ventola porta poi alla tentazione di lasciare la ventola spenta vita natural durante, con conseguente surriscaldamento delle batterie, e tutto ciò che ne consegue, ovvero una contrazione drastica della vita utile e l'eventualità di un rigonfiamento delle batterie stesse.

per quanto riguarda gli rj11/rj45 non mi pare di aver mai detto alcunché. la loro presenza non costituisce alcun problema. il punto è che il filtro che sta dietro all'ups oltre a non filtrare praticamente nulla, può creare interferenze sul segnale telefonico peggiorando la qualità dell'adsl. l'ups invece non ne risente in alcun modo.
Ok ora ho capito perchè la sconsigli, per i filtri rj sicuramente avevo letto male io.
2CPU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2012, 12:36   #18686
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
salve se doveste scegliere tra


APC BR1500GI e APC SMT1000I


quale prendereste?


dovrebbero proteggere un PC con un consumo effettivo compreso tra i 150-450W (a seconda del carico) ed una PS3 (monitor e altri pc/console son già collegati ad altri UPS quindi dovrebbero proteggere proprio solo questi due sistemi)...


...dal punto di vista della rete elettrica non saranno sottoposti a grande stress (protezione da sbalzi di tensione e black out, relativamente frequenti in inverno, molto brevi; raramente invece, tipo 2-3 volte l'anno, dovranno porre rimedio a black out che non si misurano in qualche centinaio di ms)...


...io stavo pensando al BR1500GI (sacrificare un pò di "funzionalità e qualità" in favore degli 865W che può erogare che mi danno più tranquillità per futuri aggiornamenti o se dovessi attaccarci altro) ma i 700W del SMT1000I son cmq più che sufficienti attualmente...


...ci sarebbe SMT1500I ma mi sembra decisamente esagerato per le mie esigenze (e ricade su una fascia di prezzo superiore)...



...voi che fareste? ciao.

Ultima modifica di Iantikas : 01-07-2012 alle 12:45.
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2012, 14:12   #18687
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas Guarda i messaggi
salve se doveste scegliere tra


APC BR1500GI e APC SMT1000I


quale prendereste?


dovrebbero proteggere un PC con un consumo effettivo compreso tra i 150-450W (a seconda del carico) ed una PS3 (monitor e altri pc/console son già collegati ad altri UPS quindi dovrebbero proteggere proprio solo questi due sistemi)...


...dal punto di vista della rete elettrica non saranno sottoposti a grande stress (protezione da sbalzi di tensione e black out, relativamente frequenti in inverno, molto brevi; raramente invece, tipo 2-3 volte l'anno, dovranno porre rimedio a black out che non si misurano in qualche centinaio di ms)...


...io stavo pensando al BR1500GI (sacrificare un pò di "funzionalità e qualità" in favore degli 865W che può erogare che mi danno più tranquillità per futuri aggiornamenti o se dovessi attaccarci altro) ma i 700W del SMT1000I son cmq più che sufficienti attualmente...


...ci sarebbe SMT1500I ma mi sembra decisamente esagerato per le mie esigenze (e ricade su una fascia di prezzo superiore)...



...voi che fareste? ciao.
in linea generale si tratta di due prodotti radicalmente diversi, per cui decidere l'uno o l'altro sulla base della sola potenza a me pare riduttivo.

considera ad esempio che l'SMT1000I monta, o dovrebbe montare, due batterie da 12Ah, mentre il BR1500G dovrebbe montarne due da 9Ah, per cui in termini di autonomia c'è una differenza significativa.

In linea generale, se non hai esigenze specifiche, il modello a sinusoide approssimata dovrebbe andare più che bene, però in caso di carichi pesanti, paradossalmente, sarebbe preferibile il modello a sinusoide pura, in quanto le batterie di maggiori dimensioni si stressano meno.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2012, 20:45   #18688
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
in linea generale si tratta di due prodotti radicalmente diversi, per cui decidere l'uno o l'altro sulla base della sola potenza a me pare riduttivo.

considera ad esempio che l'SMT1000I monta, o dovrebbe montare, due batterie da 12Ah, mentre il BR1500G dovrebbe montarne due da 9Ah, per cui in termini di autonomia c'è una differenza significativa.

In linea generale, se non hai esigenze specifiche, il modello a sinusoide approssimata dovrebbe andare più che bene, però in caso di carichi pesanti, paradossalmente, sarebbe preferibile il modello a sinusoide pura, in quanto le batterie di maggiori dimensioni si stressano meno.
ciao, grazie della risposta (anche se ad esser sincero non è stata di grande aiuto)


...naturalmente non li confrontavo solo su quello ma in generale sotto tutti gli aspetti; scrivere sacrificare "funzionalità e qualità" in favore degli 865W era un modo per sintetizzare "sacrificare tutti i pro del SMT1000I in favore di una delle pochissime cose in cui il BR1500GI risulta superiore" (ossia reggere fino a 865W anzichè 700W prima d'andare in sovraccarico)...a cui si possono aggiungere i circa 40€ risparmiati all'acquisto e i circa 90€ risparmiati ogni volta che ne sostituirò le batterie (anche se in quest'ultimo caso contando che teoricamente il pacco batteria del SMT1000I dovrebbe durare di più non credo sia semplice stimarne l'effettivo risparmio)...


...e lo scrivere l'uso e la protezione che necessito (con black out per lo più molto brevi e quindi uno stress delle batterie limitato) era un modo per sottolineare che l'autonomia maggiore (e quindi uno dei maggiori punti di forza del SMT1000I rispetto al BR1500GI) nel mio caso ha un importanza relativa...



...comunque appunto contando tutti gli aspetti se dovessi procedere all'acquisto di uno di questi due prodotti cosa faresti?


...grazie dell'aiuto, ciao.
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2012, 21:05   #18689
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas Guarda i messaggi
ciao, grazie della risposta (anche se ad esser sincero non è stata di grande aiuto)


...naturalmente non li confrontavo solo su quello ma in generale sotto tutti gli aspetti; scrivere sacrificare "funzionalità e qualità" in favore degli 865W era un modo per sintetizzare "sacrificare tutti i pro del SMT1000I in favore di una delle pochissime cose in cui il BR1500GI risulta superiore" (ossia reggere fino a 865W anzichè 700W prima d'andare in sovraccarico)...a cui si possono aggiungere i circa 40€ risparmiati all'acquisto e i circa 90€ risparmiati ogni volta che ne sostituirò le batterie (anche se in quest'ultimo caso contando che teoricamente il pacco batteria del SMT1000I dovrebbe durare di più non credo sia semplice stimarne l'effettivo risparmio)...


...e lo scrivere l'uso e la protezione che necessito (con black out per lo più molto brevi e quindi uno stress delle batterie limitato) era un modo per sottolineare che l'autonomia maggiore (e quindi uno dei maggiori punti di forza del SMT1000I rispetto al BR1500GI) nel mio caso ha un importanza relativa...



...comunque appunto contando tutti gli aspetti se dovessi procedere all'acquisto di uno di questi due prodotti cosa faresti?


...grazie dell'aiuto, ciao.

come ho detto:
"In linea generale, se non hai esigenze specifiche, il modello a sinusoide approssimata dovrebbe andare più che bene,"
io almeno prenderei quello...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2012, 10:18   #18690
Deadoc3
Senior Member
 
L'Avatar di Deadoc3
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8581
Il mio Atlantis Land One Power s'è spento e non si vuole più riaccendere...

Ho cambiato il fusibilie e continua a non accendersi...

Consigli?
__________________
Trattive concluse felicemente nel mercatino: un sacco!
Da evitare assolutamente gli utenti cocoz1-angel611 (un vero cafone oltre che maleducato)- kikkito - Caridorc - Vecchio02 - Sasuke0306
Deadoc3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2012, 11:15   #18691
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da Deadoc3 Guarda i messaggi
Il mio Atlantis Land One Power s'è spento e non si vuole più riaccendere...

Ho cambiato il fusibilie e continua a non accendersi...

Consigli?
Se hai un multimetro ,estrai e controlla le batterie

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2012, 11:42   #18692
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8099
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
Se hai un multimetro ,estrai e controlla le batterie

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Se lo fa a vuoto risulteranno perfette, deve collegarci almeno una lampada da 100w e vedere di quanto scende la tensione.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2012, 14:02   #18693
sauron_x
Senior Member
 
L'Avatar di sauron_x
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Genova
Messaggi: 2732
Ciao a tutti! A breve vorrei prendere le batterie ma prima vorrei fare una domanda.

Il mio attuale ups è della gbc da 1200va resa 720w con 9ah sulle batterie.

Dato che il mio è vecchio (ha molti anni sulle spalle), stavo pensando di cambiarlo.

Avevo visto questo su amazon.it che costa praticamente uguale alle batterie che dovrei prendere: Nilox Ups Line Inter 1200Va I Power

La marca non la conosco, mi frena il fatto che eroghi solo 600w e ha batterie da 7ah.

Dovrei metterlo sulla config in firma.

Che ne pensate? C'è di meglio a poco più?

EDIT:

Oppure questo: Nilox Ups Value 1400 (1400Va/700Watt)

Costa un pò di più ma si equivale al mio gbc.

APC so che è buona ma hanno dei prezzi molti alti e andrei fuori budget
__________________
Haf X - Asus Tuf Gaming X570-plus - Ryzen 3600 cooling by Arctic Liquid Freezer II 120 - Crucial Ballistix 3000 MHz DDR4 16 GB - Corsair HX850 - Zotac AMP GTX 1660 Super - 840 Evo 120GB S.O. Windows 10 pro X64 - WD Caviar Black 32MB 500GB (DATI) - WD 500GB (Dati) - Seagate Barracuda 2TB (DATI) - LG Super-multi + Bluray LG - Samsung 28" 4K - Logitech G502

Ultima modifica di sauron_x : 08-07-2012 alle 14:12.
sauron_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2012, 22:30   #18694
Umatech
Junior Member
 
L'Avatar di Umatech
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 6
Powergate

Salve!
Ho letto un po' di questo thread che tra l'altro mi ha fatto scoprire l'Atlantis Land come alternativa agli APC...
Però ora scrivo a proposito di un altro prodotto di cui si è parlato, e cioè il Powergate Digicom. Ho acquistato anch'io questo "giocattolino" da 30 eurozzi perché l'idea del claim in effetti pare buona: collegare a quattro pile il modem router per poter restare online anche in caso di brevi black-out, se ci si collega da un portatile.

Però nel mio caso ho riscontrato due problemini.
Anzitutto, nessuna delle due entrate (per jack da da 2,1 e da 2,5 mm) si presta al jack di alimentazione del mio router D-Link, più sottile. Vabbe', immagino esistano adattatori, anche se non so esattamente la misura...

Volendo comunque provare il Powergate l'ho dunque collegato a un altro router, un Tenda con alimentazione da 9V 1,2A (quindi all'interno del range 6-15V di funzionamento, secondo il manuale) che avevo sottomano, ovviamente seguendo le istruzioni. Il router si accende ma il led rosso del Powergate continua a lampeggiare a intermittenza, si ferma e poi riprende, come se fosse sempre in fase di inizializzazione, o per segnalare "batteria assente", queste le due ipotesi secondo il manuale. E soprattutto se si stacca la spina dalla presa per simulare un blackout, il risultato è che il router si spegne, cioè non subentrano le pile. Provato sia con le 4 pile alcaline AA nella confezione, sia con un altro set di pile nuove (non ricaricabili), verificate come cariche, ovviamente ben inserite fino in fondo e nel verso giusto, ma... nada!

Idee?
Ora scrivo anche al Supporto Digicom, vediamo...
Umatech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 09:57   #18695
Deadoc3
Senior Member
 
L'Avatar di Deadoc3
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8581
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
Se hai un multimetro ,estrai e controlla le batterie

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Non saprei nemmeno da dove iniziare...
__________________
Trattive concluse felicemente nel mercatino: un sacco!
Da evitare assolutamente gli utenti cocoz1-angel611 (un vero cafone oltre che maleducato)- kikkito - Caridorc - Vecchio02 - Sasuke0306
Deadoc3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 10:21   #18696
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8099
Quote:
Originariamente inviato da Deadoc3 Guarda i messaggi
Non saprei nemmeno da dove iniziare...
Prendi un multimetro qualsiasi e lo setti per la lettura della tensione.
Con un porta lampada volante connesso ai poli della batteria con una lampadina da 100W effettui la misura.
Se la tensione cala molto (già ad 11 V la batteria è andata) l'accumulatore è da sostituire.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 10:41   #18697
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Prendi un multimetro qualsiasi e lo setti per la lettura della tensione.
Con un porta lampada volante connesso ai poli della batteria con una lampadina da 100W effettui la misura.
Se la tensione cala molto (già ad 11 V la batteria è andata) l'accumulatore è da sostituire.
mmm... ma il portalampade non lavora a 220v? le batterie "erogano" solo 12v, no?
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 11:32   #18698
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8099
Se ha dimestichezza l'ideale sarebbe farlo con batteria montata e UPS aperto per avere accesso ai poli.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 12:11   #18699
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Se ha dimestichezza l'ideale sarebbe farlo con batteria montata e UPS aperto per avere accesso ai poli.
già... praticamente mettendo il carico in modo "normale", e testando i poli della batteria
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 16:40   #18700
Umatech
Junior Member
 
L'Avatar di Umatech
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Umatech Guarda i messaggi
...
soprattutto se si stacca la spina dalla presa per simulare un blackout, il risultato è che il router si spegne, cioè non subentrano le pile.....
ho provato anche con un terzo apparecchio, uno switch alimentato con 9 V 1 A, e stavolta il Powergate pare entrare in funzione quando si stacca la spina.
Casualmente ho poi scoperto che il Powergate pare funzionare anche col router (che ha alimentazione 9 V 1,2 A) se all'inizio il Powergate è alimentato anche brevemente dal trasformatore dello switch (9V 1A), che pare come prrdisporlo!, anziché dal suo! Strano! Tra parentesi con queste prove non vorrei finire per danneggiare gli apparecchi...

Sent from my Nexus S using Tapatalk 2
Umatech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v