|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#18201 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 274
|
grazie mille hibone!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18202 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Per quanto riguarda il vecchio ups, sarebbe utile conoscere il modello, quindi capire se si è trattato di un guasto all'elettronica, nel qual caso potrebbe essere ragionevole, in funzione del modello, chiedere un preventivo ad un eventuale riparatore, o se invece si è trattato del naturale esaurimento delle batterie. Nel qual caso sarebbe sufficiente cambiarle. Per quanto riguarda un nuovo ups sarebbe opportuno valutare il tipo di esigenza specifica. Il budget, la gestione dei costi, il tipo di macchinari da proteggere. Più di una volta, sui siti di produttori di un certo livello, apc eaton liebert etc, ho letto alcuni caveat, relativi al fatto che taluni ups (la maggior parte) non siano adatti all'uso medicale. Poiché non sono un esperto, non conosco le normative in merito, ne conosco le caratteristiche elettriche che un ups debba avere per essere adeguato all'uso medicale, cercherei di circostanziare tale aspetto parlando direttamente con l'assistenza. In secondo luogo, dato che alcuni brand propongono estensioni della garanzia, programmi di manutenzione e quant'altro, eviterei di considerare il costo di acquisto nudo e crudo, specie se tali costi possono essere scaricati come spese. Purtroppo non sono riuscito ad aprire la pagina web indicata ( ottengo un errore di database in risposta ) quindi non ho idea di quale sia il modello specifico. Quello che so è che sul canale domestico gli ups tecnoware non si sono mai rivelati eccezionali, tuttavia il canale B2B potrebbe essere differente. Il mio consiglio è quello di rivolgersi innanzitutto ad un riparatore per un preventivo, mentre per il nuovo direi di contattare aziende di un certo peso, attive principalmente sul mercato aziendale, piuttosto che su quello domestico. Chloride, Liebert, Eaton, APC, sono i primi nomi che mi vengono in mente. L'ultima in particolare è rinomata per l'assistenza e il supporto, e dovrebbe portare avanti una campagna di rottamazione, applicando uno sconto sul nuovo, per la consegna dell'usato anche non funzionante. Ottenuti i preventivi delle differenti aziende, il panorama complessivo dovrebbe essere abbastanza chiaro da poter decidere. PS. La anie eoni or sono (2005) ha pubblicato una guida per progettisti e installatori, per impianti ups destinati all'uso medicale. Indico il link per referenza, e faccio un copia incolla di alcuni dei brand che vengono citati nella guida. Si tenga presente che alcune aziende possono aver cessato attività cambiato settore o essere state acquisite. http://www.google.com/url?sa=t&rct=j...zoLZeRxP6_BX6Q Quote:
Ultima modifica di hibone : 18-04-2012 alle 15:46. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18203 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 100
|
Grazie HIBONE! Purtroppo di quello vecchio non c'è niente da fare, lo ha già detto anche il tecnico. Praticamente si è, come dire... consumato. Infatti il guasto è sia sulla basetta principale che sull'invertitore. In più le batterie ormai sono al 32% della capacità, quindi... niente da fare! Ah, è, o meglio, era un Aros Sentinel 5, neanche a farlo apposta una delle marche che mi hai elencato. Ormai comunque la Aros non fa più questo genere di prodotti, la gamma UPS è stata acquisita dal marchio Riello.
Strano che il link che ho lasciato non vada bene. Comunque ti dico subito che quello che ho visto è Tecnoware UPS EVO DSP 3.6 MM (Codice prodotto del fabbricante: FGCEVODS3K6MM). basta andare sul sito www.tecnoware.com » prodotti » UPS monofase e dovresti trovare la scheda tecnica senza problemi. Per i costi: certo, non bisognerebbe guardare solo il puro costo iniziale, certo, ma con i tempi che corrono...! Molti pensano che medici e compagnia i soldi li abbiano facili, ma non è così: anche io, attualmente, ho alcuni giorni in cui sto 6 ore su 10 a girare i pollici, pensa un po'. ![]() ![]()
__________________
TRA IL DIRE E IL FARE C'È DI MEZZO UN SASSO: MOLTO SPESSO CI INCIAMPI SOPRA E CADI!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18204 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
La ragione della mia osservazione sui Tecnoware deriva dal fatto che per mia conoscenza, in base a quanto letto qui sul forum, molti modelli ad uso domestico di suddetta marca, montano batterie incapaci di erogare i watt dichiarati per l'ups, per un intervallo di tempo di almeno 5 minuti, intervallo a mio giudizio necessario per spegnere il pc. Questo significa che suddetti ups sono proni a stressare in modo significativo le batterie, portando ad una sostituzione anticipata delle batterie, e quindi costi di manutenzione superiori. Come ho detto non avendo visto il modello specifico che hai indicato, non ho potuto stabilire se anche il modello che hai visto può essere soggetto a tale eventualità. Ora che ho visto il foglio specifiche, noto che il modello che hai visto monta 6 batterie da 9Ah. Dato che ogni batteria è capace di erogare a 5 minuti circa 400 watt, ottieni che l'ups è in grado di erogare complessivamente non più di 2400 watt, che scendo ancora se si tiene conto dell'efficienza dell'inverter. In altri termini l'ups, che comunque dovrebbe essere sufficiente alle esigenze che hai indicato, per riuscire ad erogare i 2520 watt dichiarati va a stressare le batterie. Per quanto riguarda i riferimenti alle esigenze elettriche degli apparati medicali, ti posso assicurare che non ho nessun interesse a farti acquistare il non-plus-ultra del mercato ups. Purtroppo non conosco né le normative Nè le peculiarità elettriche degli apparati medicali, per cui ho voluto evidenziare il problema onde evitare noie di qualsiasi tipo ( tecnico/sanitario/normativo) nell'eventualità che un ups destinato ad apparati medicali debba presentare caratteristiche o certificazioni specifiche. In ultimo il riferimento ai servizi addizionali era volto ad osservare che per un'attività lavorativa esistono altri aspetti, solitamente ignoti in ambito domestico, che rientrano sotto la voce costi e che forse poteva essere di tuo interesse valutare per varie ragioni, la possibilità di affidare la manutenzione dell'ups alla casa madre piuttosto che ad un tecnico esterno. Non ho neppure lontanamente pensato di farti i conti in tasca. Il mio unico interesse era quello di fornirti una panoramica più ampia possibile degli aspetti che può essere necessario esaminare prima di procedere all'acquisto. Detto questo l'ups che hai visto sicuramente fa al caso tuo. Se è necessario che sia a doppia conversione puoi valutare anche i modelli Xanto di "ONLINE" http://www.online-ups.it/xanto-rt-autonomie.php http://www.online-ups.it/xanto-s.php Il linepower di Atlantis-Land ( nel caso ricordati di registrare il prodotto sul sito per avere diritto all'assistenza onsite) http://www.atlantisland.it/pub/prodo...9QMzAwMC1SQw== http://www.atlantisland.it/download/...-OP3000-RC.pdf O i modelli sentinel pro di Riello: http://www.riello-ups.com/?it/prodot...inel-pro---sep Non ho visto i prezzi di tutti i modelli ma a grandi linee le differenze sono al più di 100/200 euro. Tieni presente che se non è necessario che l'ups sia a doppia conversione puoi prendere un modello line interactive spendendo circa la metà. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18205 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 100
|
Grazie Hibone. Scusami: forse, per come ho scritto, sono stato un po' frainteso, ma sai com'è: questa crisi ogni tanto mi manda in tilt i buoni propositi :-) Per esempio il Sentinel 7 della attuale Riello (Ex Aros) costa più di 2000 Euro!
Dici che anche un line interactive è valido? Avevo guardato un dispositivo a doppia conversione perchè so che il tempo di latenza è zero assoluto, però, se c'è qualcosa di buono anche in versione line intercative ben venga.
__________________
TRA IL DIRE E IL FARE C'È DI MEZZO UN SASSO: MOLTO SPESSO CI INCIAMPI SOPRA E CADI!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18206 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Come giustamente hai osservato gli ups a doppia conversione hanno tutti tempo di commutazione nullo. Al contrario i line interactive e gli offline hanno tempo di commutazione di alcuni millisecondi. Se quello che a te serve è alimentare pc e monitor, un online doppia conversione è esagerato a dir poco. Se quello che a te serve è proteggere un apparato medicale il discorso cambia, e in quel caso molto dipende dall'apparato medicale stesso. Puoi provare a contattare il produttore e chiedere che tipo di ups occorre utilizzare, magari ti dicono che basta un ups modesto. Non saprei. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18207 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1641
|
Hibone, considerando che mi servirebbe solo proteggere la postazione dagli sbalzi e dalla corrente "sporca" e non mi serve avere un accumulatore (la corrente non salta mai), mi puoi consigliare una buona presa filtrata?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18208 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
In linea di massima le prese filtrate proteggono dalle sovratensioni da fulmine, ma solo a due condizioni, ovvero che l'impianto elettrico integri degli scaricatori di classe II da quadro, e che l'impianto di messa a terra sia di buona qualità e possibilmente strutturato in modo opportuno. In caso contrario le prese filtrate sono inefficaci o semplicemente non necessarie. Le sovratensioni i disturbi che generalmente affliggono la tensione di rete, quando dovuti a cause differenti dalla fulminazione, non raggiungono valori di tensione tali da far intervenire quel genere di protezioni. Generalmente un alimentatore da pc di buona fattura è più che sufficiente a risolvere il problema, se la sovratensione fosse sufficientemente alta da danneggiare l'alimentatore del pc infatti, essa è in grado di danneggiare la tv, il forno, la lavatrice, e qualsiasi apparato connesso all'impianto elettrico. In altri termini l'alimentatore da pc è ben più robusto della maggior parte degli apparati di elettronica di consumo e degli elettrodomestici presenti in casa. In conclusione, non soltanto la presa filtrata serve a ben poco se manca una protezione più robusta a monte, ma soprattutto ha poco senso preoccuparsi del pc, se ti saltano tutti gli altri apparati in casa. In tal senso è di gran lunga preferibile staccare la spina del pc in caso di forti temporali, ed eventualmente salvare i dati importanti su hdd esterno da tenere collegato alla rete elettrica e al pc il meno possibile, in modo che lavori poco ed abbia probabilità di guastarsi estremamente bassa. Ultima modifica di hibone : 19-04-2012 alle 14:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18209 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1641
|
ho capito, grazie.
tutta la postazione è collegata con una vecchia ciabatta, di quelle ancora con la chiave al posto dell'interruttore... durante i forti temporali sono solito staccarla dal muro, ma nel caso sarebbe sufficiente spegnere tutto con lo switch della ciabatta stessa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18210 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18211 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 100
|
Eccomi Hibone.
Ti spiego con esattezza quello che è da collegare all'UPS: computer con relative periferiche: stampante, scanner, NAS, sensore radiografico e altre minori; apparato per l'acquisizione e la mandata in stampa delle radiografie; sistema di raffreddamento globale del computer, stampante e tubo radiogeno; infine un registratore di nastri tipo LTO5 per le copie di sicurezza del backup che viene eseguito sul NAS. Dato il tutto quale potrebbe sembrarti idoneo? Forse quello a doppia conversione è un po' eccessivo? P.S.: l'apparato radiografico non è per una semplice RX: è un polivalente che effettua panoramiche e TAC multiassiali.
__________________
TRA IL DIRE E IL FARE C'È DI MEZZO UN SASSO: MOLTO SPESSO CI INCIAMPI SOPRA E CADI!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18212 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Salerno
Messaggi: 3188
|
stavo per comprare un Atlantis Land OnePower 841 (Line Interactive) per il mio pc in firma che ha un carico in full inferiore ai 300 Watt, quando andando sul sito ufficiale e leggendo il manuale sono incappato in questi tre troubleshootings che mi inquietano:
1) Situazione: L’UPS funziona normalmente ma l’indicatore Fault è acceso. Controllo: Controllare la messa a terra o provare ad invertire il verso della presa elettrica. Soluzione: Chiamare un elettricista e fare controllare l’impianto elettrico. 2) Situazione: Quando la rete è assente o fuori finestra di funzionamento tollerata, il carico si spegne. Controllo: Controllare che il carico non abbia un PFC attivo. Soluzione: Tale tipologia di UPS non è adatto a questo carico (verificare che l’UPS funzioni facendo il test con il solo LCD), si consiglia di cambaire UPS con uno a tipologia sinusoidale. 3) Situazione: Quando la rete è assente o fuori finestra di funzionamento tollerata, il carico e l’UPS si spengono Controllo: Controllare che il carico non abbia un PFC attivo. Soluzione: L’UPS va in protezione per evitare di guastarsi a causa della tipologia di carico collegato (PFC Attivo). Potrebbe essere necessario un UPS di maggiore potenza e/o di tipologia differente (Sinusoidale). considerato che non ho la messa a terra nelle prese della mia stanza dove collegherei l'UPS (1) e che il mio alimentatore ha PCF attivo (2)(3), devo dedurre che questo UPS, ma forse anche altri, si "rifiuterebbero" di funzionare?
__________________
Cosa Vendo: Giochi Xbox 360, Kit PS Move, CPE TP-Link, SSFIV PS3 | Cosa Cerco: Niente al momento | Ho fatto affari con: più di 100 utenti | Da evitare: Pimasi My PC: CPU R7 1700X | DISSI DeepCool Gammaxx GT | VGA Inno3D GTX 1070 8GB | RAM Ballistix 2x 8GB DDR4-2400 | MOBO Asrock B450M Pro4 | NVME Samsung 970 Evo Plus 250GB | HDD Toshiba 2TB | DVDRW Optiarc 7240 | PSU Corsair RM750X | CASE Cooler Master Silencio 550 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18213 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
La cosa di cui dovresti preoccuparti maggiormente è la mancanza della messa a terra. Non prendi scossettine dal pc?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18214 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Detto questo, almeno a quanto mi pare di capire, nel tuo studio non sembrano esserci apparati critici, per cui, almeno andando a buon senso, un ups line-interactive potrebbe essere più che sufficiente. In quel caso, potresti pensare di prendere uno smart-ups da 2200va, che eroga circa 2kw oppure uno da 3000va, che eroga circa 2.7 kw http://www.apc.com/products/resource...total_watts=50 http://www.apc.com/products/resource...total_watts=50 tieni presente che i due modelli possono essere acquistati con l'opzione trade-ups, permutando il vecchio ups, con cui dovresti ottenere uno sconto di circa il 25%. Con l'opzione trade-ups il modello da 3000va dovrebbe essere sui 1000 euro. il modello da 2200va dovresti poterlo trovare a 650 euro. Imho, considerando il servizio post-vendita e la qualità apc, questa è l'unica alternativa che ritengo valida rispetto agli ups già visti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18215 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Salerno
Messaggi: 3188
|
scossettine no, ma il case "sembra ruvido" (non so come spiegarmi) al tatto quando è acceso il pc
__________________
Cosa Vendo: Giochi Xbox 360, Kit PS Move, CPE TP-Link, SSFIV PS3 | Cosa Cerco: Niente al momento | Ho fatto affari con: più di 100 utenti | Da evitare: Pimasi My PC: CPU R7 1700X | DISSI DeepCool Gammaxx GT | VGA Inno3D GTX 1070 8GB | RAM Ballistix 2x 8GB DDR4-2400 | MOBO Asrock B450M Pro4 | NVME Samsung 970 Evo Plus 250GB | HDD Toshiba 2TB | DVDRW Optiarc 7240 | PSU Corsair RM750X | CASE Cooler Master Silencio 550 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18216 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
il pfc non c'entra granché, la tensione sul cabinet è dovuta al filtro in ingresso che sta tra la presa e "il pfc". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18217 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Salerno
Messaggi: 3188
|
che palle
![]() anche se sono quisquilie, la cosa più sconfortante è l'assenza della massa a terra nelle prese della mia stanza a meno di chiamare l'elettricista, usare comunque l'ups (a patto che funzioni) è a questo punto inutile e controproducente? e se l'alimentatore non fosse a contatto con il case? cosa rischio?
__________________
Cosa Vendo: Giochi Xbox 360, Kit PS Move, CPE TP-Link, SSFIV PS3 | Cosa Cerco: Niente al momento | Ho fatto affari con: più di 100 utenti | Da evitare: Pimasi My PC: CPU R7 1700X | DISSI DeepCool Gammaxx GT | VGA Inno3D GTX 1070 8GB | RAM Ballistix 2x 8GB DDR4-2400 | MOBO Asrock B450M Pro4 | NVME Samsung 970 Evo Plus 250GB | HDD Toshiba 2TB | DVDRW Optiarc 7240 | PSU Corsair RM750X | CASE Cooler Master Silencio 550 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18218 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
lo scatolo dell'alimentatore è collegato alla massa del circuito all'interno, e quindi ai fili neri che escono dall'alimentatore, quindi alla motherboard, e quindi al case. in altri termini dovresti isolare tutti i contatti tra motherboard e case, il che è abbastanza arduo perchè anche gli hdd, le bracket delle schede e l'I/O shield sono collegati a massa. Dovresti comprarti un case di plastica. ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18219 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
|
io quando collego l'antenna tv al pc vedo delle scintille assurde
![]()
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#18220 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Salerno
Messaggi: 3188
|
ok grazie hibone, tutto chiaro
giusto per una statistica, quanti hanno alimentatore con pfc attivo e e ups line interactive che ne sconsiglia l'uso? ![]() costa molto portarsi la massa in una stanza dove non c'è? o posso farlo da me? ricordo che passai io i cavi del telefono per portarlo in camera attraverso le scatole di derivazione...
__________________
Cosa Vendo: Giochi Xbox 360, Kit PS Move, CPE TP-Link, SSFIV PS3 | Cosa Cerco: Niente al momento | Ho fatto affari con: più di 100 utenti | Da evitare: Pimasi My PC: CPU R7 1700X | DISSI DeepCool Gammaxx GT | VGA Inno3D GTX 1070 8GB | RAM Ballistix 2x 8GB DDR4-2400 | MOBO Asrock B450M Pro4 | NVME Samsung 970 Evo Plus 250GB | HDD Toshiba 2TB | DVDRW Optiarc 7240 | PSU Corsair RM750X | CASE Cooler Master Silencio 550 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.