Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2012, 10:57   #17461
Bob Masiero
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 794
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
molto dipende dalle dimensione dell'azienda e da come siete abituati a lavorare.
apc effettivamente è uno dei brand più costosi sul mercato, ma è anche quello con l'assistenza generalmente migliore, per cui in caso di problemi le ripercussioni sul lavoro sono generalmente minori.

Una soluzione potrebbe essere quella di ridare indietro il vecchio apc e prenderne uno più grande. L'azienda di solito propone la rottamazione dell'usato, offrendo uno sconto sull'acquisto del nuovo.

Altre alternative di pari livello qualitativo sono generalmente:

- chloride
- eaton
- liebert

che tuttavia operando sul mercato b2b non offrono un listino accessibile e quindi occorre chiedere un preventivo.

Come alternativa economica, l'unica azienda che, almeno a giudicare dall'esterno, si avvicina alla qualità apc, e la ONLINE ( è proprio il nome che è scritto in maiuscolo. non lo sto urlando )
http://www.online-ups.it/index.php




non conosco quei modelli nello specifico, ma così a spanne dovrebbero essere anni luce dai livelli apc.

tieni presente che l'apc monta 4 batterie da 18Ah ( il formato è abbastanza comune e facilmente reperibile ) e pesa 56 kg, per cui scatolame ed elettronica pesano da soli 34kg

il riello (se non ho letto male) monta 8 batterie da 9Ah. ( la capacità è simile ma il formato è più problematico da reperire) e pesa 33kg circa

l'atlantis-land monta 4 batterie da 9Ah. la capacità è dimezzata, per cui anche la potenza effettiva e il tempo di autonomia ne risentono.

il server pro da 3000VA della nilox monta anche lui 8 batterie da 9Ah e pesa 31 kg circa...

veniamo alle batterie:
una batteria da 18Ah pesa circa 5.5 kg
http://www.csb-battery.com/english/0...p?fid=5&pid=13

per cui nell'apc 22 kg li porta via le batterie. per cui sono

una batteria da 9Ah pesa 2.5 kg
http://www.csb-battery.com/english/0...p?fid=7&pid=28

per cui per riello e nilox ci sono 20 kg di batterie mentre l'elettronica e lo scatolame pesano 13-11 kg circa...

la differenza di peso è di oltre 20 kg è probabilmente dovuta all'avr (non ci metto la firma eh).

Nell'apc l'avr c'è di sicuro, ed è generalmente di tipo elettromeccanico, ovvero c'è un grosso trasformatore più qualche relay che seleziona l'uscita corretta.

Negli altri due dovrebbe essere di tipo elettronico, per cui dovrebbe essere in qualche misura meno robusto.

Più di così non ti so dire.
Ciao, grazie intanto per l'ottima disamina... ma l'AVR in che maniera incide? Puoi farmi un esempio?

Altra cosa: secondo te l'APC SMT2200I (che si trova a prezzi simili ai modelli Riello e Nilox che avevo elencato) sarebbe una scelta migliore, anche considerando che è un 2200VA anzichè 3000?
Bob Masiero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 11:58   #17462
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da Akathistos Guarda i messaggi
ciao, a causa dei continui sbalzi e della luce che salta spesso (quando il coinquilino ha la buona idea di accendersi al massimo la,inefficientissima, stufetta ad aria da 2000 watt contestualmente allo scaldabagno) pensavo di prendere un UPS per collegare il mio portatile (che entro i prossimi 14 mesi sostituirò, forse con un fisso), il mio monitor/tv da 22", l'xbox, e il mio HDD esterno da 3,5" (e già il signorino me ne ha fatto bruciare uno), non ho eccessivi soldi da spendere, e per comodità cercavo qualcosa che di suo ha già le prese "vere" e non quelle da PC

Al momento sono interessato su due modelli

un APC http://www.apc.com/resource/include/...T&tab=features

e un RIELLO http://www.riello-ups.com/?it/prodotto/62/iplug---ipg (il modello 800)

con una lieve preferenza per il modello della Riello

Sono sufficienti? Vanno bene per i prodotti che gli devo attaccare o no? Voi quale mi consigliate e perché?

Grazie


P.S. Un'altra domanda (scuserete la mia totale ignoranza in questa specifica materia, ma non si può essere onniscenti), leggevo nelle specifiche dei due prodotti di una rumorosità (max) di 40-50 db, quando si ha questo rumore? È costante o, ad esempio, solo nel momento in cui salta la luce? Considerato anche che lo tengo in stanza e vorrei evitare ogni sera di staccare la presa è una domanda importante quasi quanto le altre.

vi ringrazio ancora
il RIELLO è bello rumoroso...
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 12:07   #17463
Akathistos
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 281
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
il RIELLO è bello rumoroso...
boh, almeno a giudicare da quanto dichiarato dal manuale sembra perfettamente in linea con l'apc (rumorosità max dichiarata a 1 metro <40dB riello, =40dB APC)
Akathistos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 12:24   #17464
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quasi quasi, stavo pensando di utilizzare il programma di sostituzione dei gruppi promosso da APC: tra le opzioni disponibili per sostituire il mio BR800I c'e' il BR900GI per 144 € (suppongo + IVA, quindi 175 € circa)! Com'e'?
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 14:10   #17465
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8100
Quote:
Originariamente inviato da Akathistos Guarda i messaggi
boh, almeno a giudicare da quanto dichiarato dal manuale sembra perfettamente in linea con l'apc (rumorosità max dichiarata a 1 metro <40dB riello, =40dB APC)
L'ho scritto diverse volte, i db sparati in quel modo non sono una misura affidabile, i costruttori dovrebbero fornire la potenza sonora, successivamente all'installazione si calcolano i db emessi con una formulina banale.
Dipende dal punto in cui lo si installerà, se un angolo, un piano libero o chiuso ad un alto, tutte cose a cui è associato un coefficiente.
Lo stesso vale anche per altri elettrodomestici.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 14:23   #17466
Akathistos
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 281
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
L'ho scritto diverse volte, i db sparati in quel modo non sono una misura affidabile, i costruttori dovrebbero fornire la potenza sonora, successivamente all'installazione si calcolano i db emessi con una formulina banale.
Dipende dal punto in cui lo si installerà, se un angolo, un piano libero o chiuso ad un alto, tutte cose a cui è associato un coefficiente.
Lo stesso vale anche per altri elettrodomestici.
lo metterei a terra, sotto il tavolo su cui sto scrivendo ora. È ampio circa 80x55 e alto poco più di 70 cm.

Ripeto anche la domanda principale: quale dei due modelli che ho proposto mi consigliereste e perché (o se nessuno dei due quale alternativa)?

Il rumore lo fanno sempre o solo quando sono in funzione? Ad esempio se la sera lo spengo (schiaccio il tastino di standby) fa rumore o no?
Akathistos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 14:30   #17467
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da mauretto81 Guarda i messaggi
---cut---
ho provato a collegare alla rete e ad accendere l' ups senza batteria però non succede nulla.

Si sente sempre il ronzio ma nessuna spia accesa... sbaglio o dovrebbe accendersi anche senza la batteria?
l'accensione senza batteria solitamente non dovresti averla con nessun ups, almeno con nessuno di qualità. il massimo che si può avere è l'hotplugging della batteria, vale a dire la possibilità di staccarla e riattaccarla ad ups acceso, senza che l'ups si spenga, ma tale funzione è di solito utilizzata solo sui prodotti di fascia server, dove il down del server non è ammissibile, quindi ad esempio la serie smart-ups di apc.
per cui non dovrebbe essere contemplata nei prodotti soho...

Quote:
Originariamente inviato da Akathistos Guarda i messaggi
Al momento sono interessato su due modelli

un APC http://www.apc.com/resource/include/...T&tab=features

e un RIELLO http://www.riello-ups.com/?it/prodotto/62/iplug---ipg (il modello 800)

con una lieve preferenza per il modello della Riello

Sono sufficienti? Vanno bene per i prodotti che gli devo attaccare o no? Voi quale mi consigliate e perché?
sono sufficienti, dovrebbero erogare entrambi 400 watt.
il monitor richiede sui 50 watt. l'hdd non più di 30. per l'xbox non saprei, dipende dal modello, ma la 360 di prima generazione consumava all'incirca sui 200 watt.
http://www.tomshw.it/cont/news/nuova...o/25874/1.html

su quale consigliarti dipende dal prezzo. apc ha un'assistenza e un supporto sicuramente migliori, e anche la qualità dovrebbe essere leggermente superiore, per cui se la differenza di prezzo è di circa 20 euro andrei sul modello apc...
tieni presente che per apc il rientro in garanzia è già pagato all'acquisto.

se la differenza è maggiore ai 30 euro, potrebbe valere la pena farci un pensiero, però ha un software generalmente più scrauso e, ma non ci metto la firma, in caso di assistenza probabilmente dovrai pagare il rientro in ditta di tasca tua ( controlla presso riello per sicurezza )

Quote:
P.S. Un'altra domanda (scuserete la mia totale ignoranza in questa specifica materia, ma non si può essere onniscenti), leggevo nelle specifiche dei due prodotti di una rumorosità (max) di 40-50 db, quando si ha questo rumore? È costante o, ad esempio, solo nel momento in cui salta la luce? Considerato anche che lo tengo in stanza e vorrei evitare ogni sera di staccare la presa è una domanda importante quasi quanto le altre.
la soglia indicata è riportata a carattere informativo per sottolineare il rispetto delle norme.
se non ricordo male infatti viene scritto che la rumorosità massima è inferiore a 45dB non dovrebbe esserci scritto che è uguale. questo significa che il rumore è sempre più basso di quel livello.

quanto più basso? non si sa. generalmente l'ups è silenzioso in presenza di rete, mentre ronza in modo apprezzabile durante i black-out. in qualche caso ( per qualche modello o in funzione della rete elettrica ) si puo udire un ronzamento anche in presenza di rete. il livello sonoro è comunque molto più basso rispetto al ronzamento in fase di black-out, ed è comparabile al ronzamento di un normale trasformatore lineare ( quello delle lampade da tavolo a 12v per intenderci )

Quote:
Originariamente inviato da Ferendinus Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti
Attualmente ho un ups trust 1000va. lo so non è il massimo ma gli ho silenziato la ventolina malefica e il suo lavoro tutto sommato lo fa. Il quesito però è un altro. Ho notato che i volt impostati sul mio rheobus un Lamptron FC5 V2, non sono mai stabili, ma ogni secondo il loro valore cambia in misura variabile da 0.1V fino a un massimo di 0.5V e conseguentemente varia la velocità di rotazione delle ventole e della pompa del mio impianto a liquido. Il mio Alimentatore è un Cooler Master silent pro gold da 1000 Watt. Io credo che queste oscillazioni dipendano dalla mia rete domestica e ho pensato di mettere uno stabilizzatore di tensione prima dell'UPS. Pensate che se metto uno stabilizzatore APC LE 1200i, risolvo qualche cosa o più semplicemente butto via una sessantina di Euro?
Grazie per le risposte
l'oscillazione della tensione in uscita dall'alimentatore pc non c'entra una mazza con la stabilità della tensione in ingresso. i differenti valori che leggi possono però dipendere da tanti fattori, ad esempio:
- la precisione dello strumento di misura.
- lo stato di carica della sua batteria (se digitale).
- la qualità del regolatore e la temperatura alla quale si trova
- la qualità dei contatti tra i puntali dello strumento e il punto di inserzione.
- la fluttuazione del carico applicato al pc.

pui trovare alcuni rudimenti di "metrologia" anche su wiki
http://it.wikipedia.org/wiki/Risoluzione_(metrologia)

Quote:
Originariamente inviato da tavanic Guarda i messaggi
Avrei una domanda riguardo questo tipo di multiprese filtrate della tecnoware:

http://www.tecnoware.com/tec/pdf/FMP...%20TEC.ITA.PDF

Nella descrizione c' è scritto che filtrano i disturbi e addirittura c' è un immagine con prima e dopo della sinusoide in entrata che è tutta distorta e in uscita perfettamente sinusoidale, quindi sembrerebbe una correzione simile avr.
Chiedo quindi l'immagine è puramente allusiva oppure realmente questa multipresa permette la correzione della forma d' onda?

Tenete conto che il prezzo di questa presa si aggira max a 15 euro.
l'immagine è puramente allusiva. Tra l'altro se hai un ups è probabile che le protezioni possano interferire con il normale funzionamento dell'apparato.


Quote:
Originariamente inviato da Bob Masiero Guarda i messaggi
Ciao, grazie intanto per l'ottima disamina... ma l'AVR in che maniera incide? Puoi farmi un esempio?
l'avr di fatto regola la tensione in ingresso riducendo le fluttuazioni verso l'alto o verso il basso che questa presenta, e permette all'ups di ridurre la fluttuazione della tensione senza fare ricorso alla batteria, riducendo le fasi di scarica, e quindi permettendo di avere più autonomia, e più vita utile delle batterie...

per quanto riguarda l'avr a trasformatore, esso è sostanzialmente un autotrasformatore ad uscita multipla, pertanto la corrente che lo attraversa è accoppiata ad un campo magnetico, e di conseguenza le variazioni di corrente/tensione sono legate a doppio filo alle variazioni del campo magnetico nel traferro. Date le caratteristiche elettriche del traferro, il campo magnetico è molto restio a variare, di conseguenza tutti i disturbi a più alta frequenza vengono naturalmente smorzati dall'avr. In funzione della sua costruzione, anche gli sbalzi elettrici di breve durata vengono fortemente attenuati anche per tensioni elevate, quindi non è infrequente che accoppiato ad una coppia di scaricatori di sovratensioni di classi II e III, l'avr impedisca alle maggiori sovratensioni di raggiungere il carico.

Inoltre data la presenza di isolante sul filo, è generalmente improbabile che l'avr possa essere bypassato per via di un arco elettrico.

Quote:
Altra cosa: secondo te l'APC SMT2200I (che si trova a prezzi simili ai modelli Riello e Nilox che avevo elencato) sarebbe una scelta migliore, anche considerando che è un 2200VA anzichè 3000?
dipende da diversi fattori, del tipo da quanta potenza ti serve e da quante batterie monta quello specifico modello APC ( non ho controllato ) e che tipo di uso devi farne.

tieni comunque presente che APC sviluppa in proprio il software di gestione, ha un forum di assistenza a cui rivolgersi senza dover passare dalla mail o dal numero verde ( il che è utile perché spesso i tecnici d'assistenza ( ma non mi riferisco ad apc nello specifico) si rivelano essere addetti alle vendite poco preparati/informati ).

Poi ci sarebbe da valutare l'assistenza e la possibilità di estendere la garanzia, ma non conoscendo riello in tal senso non posso dire se apc sia migliore di riello.

Eventualmente il 2200va dovresti poterlo trovare anche ricondizionato.

Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Quasi quasi, stavo pensando di utilizzare il programma di sostituzione dei gruppi promosso da APC: tra le opzioni disponibili per sostituire il mio BR800I c'e' il BR900GI per 144 € (suppongo + IVA, quindi 175 € circa)! Com'e'?
a me pare caro. molto caro. il br900gi dovrebbe già costare 170 euro o meno...

piuttosto se hai il br800i che di fatto è il predecessore del 900gi, tanto vale comprare due batterie nuove, magari da 9Ah anzichè da 7 e sostituirle.

nel peggiore dei casi spendi 60 euro...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 14:46   #17468
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
a me pare caro. molto caro. il br900gi dovrebbe già costare 170 euro o meno...

piuttosto se hai il br800i che di fatto è il predecessore del 900gi, tanto vale comprare due batterie nuove, magari da 9Ah anzichè da 7 e sostituirle.

nel peggiore dei casi spendi 60 euro...
La questione e' che non so se il problema sia dell'UPS o effettivamente delle batterie, visto che continua a passare da batteria a rete in continuazione e senza batteria non si accende neppure (AFAIK, dovrebbe accendersi, ma segnalare la necessita' di sostituire le batterie)!
Per altro, due giorni fa, quando si e' ripresentato il problema di sopra, risolto, come dicevo, con l'esecuzione del test automatico di Powerchute (sembrava, almeno), ho notato che il programma mi segnalava tensioni in ingresso completamente sballate (nell'ordine di qualche milione di volt ), per questo mi chiedo se non sia andato l'UPS (che pure ha 7 anni, acceso 24/24 365 giorni l'anno)!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014

Ultima modifica di Jabberwock : 16-01-2012 alle 14:49.
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 14:47   #17469
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da Akathistos Guarda i messaggi
lo metterei a terra, sotto il tavolo su cui sto scrivendo ora. È ampio circa 80x55 e alto poco più di 70 cm.

Ripeto anche la domanda principale: quale dei due modelli che ho proposto mi consigliereste e perché (o se nessuno dei due quale alternativa)?

Il rumore lo fanno sempre o solo quando sono in funzione? Ad esempio se la sera lo spengo (schiaccio il tastino di standby) fa rumore o no?
i RIELLO fanno rumore sempre, gli APC solo quando sono in modalità batteria.
e cmq 40db sono veramente tantissimi!
come dice hibone, quella è la soglia massima, ma è ovvio che non devono farlo quel rumore, per essere accettabile.
io non potrei mai prendere un ups che sia minimamente percettibile in quel senso.
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 15:30   #17470
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi

l'immagine è puramente allusiva. Tra l'altro se hai un ups è probabile che le protezioni possano interferire con il normale funzionamento dell'apparato.
Ti ringrazio per avermi risposto;
ma potresti spiegarmi meglio cosa intendi con "le protezioni possano interferire con il normale funzionamento dell'apparato" e in che modo?

Grazie.
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 21:45   #17471
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da tavanic Guarda i messaggi
Ti ringrazio per avermi risposto;
ma potresti spiegarmi meglio cosa intendi con "le protezioni possano interferire con il normale funzionamento dell'apparato" e in che modo?

Grazie.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=17505
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 22:10   #17472
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
La questione e' che non so se il problema sia dell'UPS o effettivamente delle batterie, visto che continua a passare da batteria a rete in continuazione e senza batteria non si accende neppure (AFAIK, dovrebbe accendersi, ma segnalare la necessita' di sostituire le batterie)!
Per altro, due giorni fa, quando si e' ripresentato il problema di sopra, risolto, come dicevo, con l'esecuzione del test automatico di Powerchute (sembrava, almeno), ho notato che il programma mi segnalava tensioni in ingresso completamente sballate (nell'ordine di qualche milione di volt ), per questo mi chiedo se non sia andato l'UPS (che pure ha 7 anni, acceso 24/24 365 giorni l'anno)!
io purtroppo senza avere l'ups sotto non so darti una risposta definitiva, per cui se pensi che sia rotto cambialo. Tieni presente che in un negozio normale, lo paghi la stessa cifra senza dover dare indietro quello vecchio.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_gru...a_br900gi.aspx

se hai la possibilità di verificare se con le batterie cariche funziona o meno, ad esempio usando due batterie da auto, o un alimentatore stabilizzato a 26-27 volt per simulare il pacco batterie originale, potresti vedere se cambiando le batterie risolvi.

se non puoi farlo, puoi sempre prendere il nuovo e usare le batterie del nuovo per vedere se il vecchio funziona, eventualmente puoi rivendere il vecchio usato senza batterie, o rivendere il nuovo e comprare le batterie per il vecchio
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 08:13   #17473
tharoty
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: trento
Messaggi: 16
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un'aiuto per l'acquisto di UPS
Ho letto la guida e varie informazioni ma ho ancora parecchi dubbi...

Il problema che ho in casa sono gli sbalzi di corrente (credo cali di tensione soprattutto) e vorrei "stabilizzare" 2 PC (abbastanza carichi)+2 monitor widescreen.
Non ho l'esigenza di mantenere i PC accesi in caso di assenza di corrente (succede raramente che la luce salti completamente) o al massimo giusto il tempo di salvare il lavoro e spegnere tutto.

Questo UPS tipo ciabatta della APC potrebbe fare al caso mio?
(anche se nelle caratteristiche vedo che la forma d'onda è ad "approsimazione a gradini ad una sinusoidale")

http://www.monclick.it/schede/APC/BE...T.htm?v=criteo

oppure questo della riello:
http://www.monclick.it/schede/Riello...E.htm?v=criteo

...non capisco se per le mie necessità possano essere sufficenti (anche perchè non potrei superare 150-200 euro) anche se credo che per 2 PC 480W siano troppo pochi :-(
Qualcuno può darmi un consiglio?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà
tharoty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 09:04   #17474
Bob Masiero
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 794
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
dipende da diversi fattori, del tipo da quanta potenza ti serve e da quante batterie monta quello specifico modello APC ( non ho controllato ) e che tipo di uso devi farne.
Per quanto riguarda la potenza che mi serve, considera che i 4 server attaccati all'APC 3000VA fanno segnare un carico di 40% (sono 2 i led accesi su un totale di 5, per cui presumo si parli del 40%)... ecco perchè forse anche un 2200VA potrebbe essere sufficiente. Non ho capito quante batterie monta quell'APC perchè dal sito non si capisce molto... l'unica cosa che ho ricavato è questa:

Replacement Battery: RBC55
RBC™ Quantity: 1

Altra domanda (scusa se "approfitto" della tua competenza): questi 4 server hanno ognuno una coppia di alimentatori ridondanti. Secondo te sarebbe meglio collegare ogni alimentatore ad un ups diverso? Ora come ora abbiamo tutti e 8 gli alimentatori collegati allo stesso APC da 3000... grazie
Bob Masiero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 11:47   #17475
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8100
Ho appena ordinato la batteria da blubattery e pagato con paypal, vedremo come si comporteranno. Vi terrò aggiornati.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 12:24   #17476
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Ancora grazie!
Ma scusa, io sono un tipo curioso, a livello puramente elettronico perchè avviene questo?

Ma se invece di usare multiprese protette di altri produttori io invece usassi una multipresa dello stesso produttore del gruppo di continuità, nel mio caso APC, quindi questa:

http://www.apc.com/products/resource...e_sku=PH6T3-IT

Ci sarebbe lo stesso quel problema secondo te?
A questo punto penso che mi dovresti fare la cortesia di spiegarmi perchè avviene quello linkato prima da te così mi faccio un idea!
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 14:10   #17477
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Bob Masiero Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la potenza che mi serve, considera che i 4 server attaccati all'APC 3000VA fanno segnare un carico di 40% (sono 2 i led accesi su un totale di 5, per cui presumo si parli del 40%)... ecco perchè forse anche un 2200VA potrebbe essere sufficiente.
come dire che non ne non hai la più pallida idea...

quando hai la possibilità prendi un wattmetro da 10 euri, quelli del lidl o del mediaworld, in modo da misurare il consumo massimo di ciascun server in condizioni di carico massimo. sennò parliamo di aria fritta.

in secondo luogo sarebbe utile avere una stima, della durata di un black-out dalle tue parti, tanto per definire per quanto tempo, l'ups, deve poter reggere a batteria.

Quote:
Non ho capito quante batterie monta quell'APC perchè dal sito non si capisce molto... l'unica cosa che ho ricavato è questa:

Replacement Battery: RBC55
RBC™ Quantity: 1
bastava seguire il link per vederle
http://www.apc.com/resource/include/...base_sku=RBC55

sono 4 batterie da 18Ah, di solito di csb,
http://www.csb-battery.com/english/0...p?fid=5&pid=13

quelle batterie possono erogare da 600 ad 800 watt circa, per 5 minuti, quindi l'ups può erogare, in linea teorica, dai 2.4 a 3.2 kw a pieno carico, a meno di una limitazione imposta dall'elettronica dell'inverter.

ovviamente si abbassa la potenza assorbita aumenta l'autonomia.

Quote:
Altra domanda (scusa se "approfitto" della tua competenza): questi 4 server hanno ognuno una coppia di alimentatori ridondanti. Secondo te sarebbe meglio collegare ogni alimentatore ad un ups diverso? Ora come ora abbiamo tutti e 8 gli alimentatori collegati allo stesso APC da 3000... grazie
no, a mio avviso sarebbe peggio per varie ragioni, per cui a meno che non lo indichi esplicitamente il manuale dell'alimentatore io mi asterrei dal farlo.

una delle ragioni: se colleghi ciascuna spina ad un diverso ups avresti due fili di terra, che partono da uno stesso punto, e arrivano ad un secondo punto, passando per due strade diverse, quindi si forma un anello suscettibile di essere attraversato da correnti indotte da campi elettromagnetici vaganti.

tale situazione non è molto gradevole perché andare a vedere l'effetto che fà non è sempre facile... di solito infatti, almeno a quanto ho visto, gli alimentatori ridondanti hanno due unità ma un unico cavo, che parte da una base comune che ospita le due unità di alimentazione.

Quote:
Originariamente inviato da tavanic Guarda i messaggi
Ancora grazie!
Ma scusa, io sono un tipo curioso, a livello puramente elettronico perchè avviene questo?
questo cosa?

Quote:
Ma se invece di usare multiprese protette di altri produttori io invece usassi una multipresa dello stesso produttore del gruppo di continuità, nel mio caso APC, quindi questa:

http://www.apc.com/products/resource...e_sku=PH6T3-IT

Ci sarebbe lo stesso quel problema secondo te?
mah guarda... se avessi cercato un po meglio avresti scoperto che è la stessa apc a sconsigliare l'utilizzo delle sue ciabatte protette coi suoi ups...

Quote:
A questo punto penso che mi dovresti fare la cortesia di spiegarmi perchè avviene quello linkato prima da te così mi faccio un idea!
no... non devo. una pretesa resta tale anche dietro delle belle parole. non vengo pagato quindi non sono tenuto a farlo.

generalmente le protezioni creano un collegamento anomalo tra i tre poli che arrivano all'ups, e quindi il loro intervento, o le perdite che introducono, possono mandare in crisi gli ups. non è detto che succeda, ma non è neppure escluso.

fare una panoramica completa, corretta, e generale, è impossibile per tante ragioni, sia perché molto dipende dalla struttura della ciabatta, molto dall'ups, molto dalla qualità costruttiva di entrambi. del resto se il problema fosse stato banale ed evidenziabile in modo sistematico sarebbe già stato risolto.


Quote:
Originariamente inviato da tharoty Guarda i messaggi
Il problema che ho in casa sono gli sbalzi di corrente (credo cali di tensione soprattutto) e vorrei "stabilizzare" 2 PC (abbastanza carichi)+2 monitor widescreen.
la palla di vetro ancora non ha raggiunto lo stadio di sviluppo commerciale, per cui sono ancora in pochi ad averla...

per cui sarebbe il caso di dare indicazioni un tantino più dettagliate, indicando ad esempio cpu e gpu ( modello e numero di unità ) per ciascuno dei pc.

sarebbe utile indicare la tecnologia dei monitor, se lcd o crt e in questo secondo caso i pollici.

Quote:
Non ho l'esigenza di mantenere i PC accesi in caso di assenza di corrente (succede raramente che la luce salti completamente) o al massimo giusto il tempo di salvare il lavoro e spegnere tutto.
l'esigenza o c'è o non c'è. il "ni" non è contemplabile

se puoi fornirmi le informazioni che ho indicato dovrei essere in grado di darti delle risposte fondate, in caso contrario, purtroppo, qualsiasi indicazione lascia il tempo che trova...

Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Ho appena ordinato la batteria da blubattery e pagato con paypal, vedremo come si comporteranno. Vi terrò aggiornati.
grazie per il contributo al forum
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 17-01-2012 alle 14:33.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 15:37   #17478
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8100
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
grazie per il contributo al forum
Per così poco?
In ogni caso vi aggiorno che l'ordine è stato evaso, spedizione tramite corriere TNT e numero per il tracking comunicato via posta elettronica.
Prima di ordinare chiesi informazioni sulla disponibilità, la batteria mi fu data come disponibile e la risposta è stata prontissima!
Quando sarà consegnata avrete anche il feedback sull'imballaggio.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.

Ultima modifica di Trotto@81 : 17-01-2012 alle 15:39.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 16:22   #17479
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi


questo cosa?



mah guarda... se avessi cercato un po meglio avresti scoperto che è la stessa apc a sconsigliare l'utilizzo delle sue ciabatte protette coi suoi ups...
Ho letto la documentazione nella pagina della apc, ma non lo trovo!
MI potresti dare il link che non trovo quello di cui hai parlato?


Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi

no... non devo. una pretesa resta tale anche dietro delle belle parole. non vengo pagato quindi non sono tenuto a farlo.

generalmente le protezioni creano un collegamento anomalo tra i tre poli che arrivano all'ups, e quindi il loro intervento, o le perdite che introducono, possono mandare in crisi gli ups. non è detto che succeda, ma non è neppure escluso.

fare una panoramica completa, corretta, e generale, è impossibile per tante ragioni, sia perché molto dipende dalla struttura della ciabatta, molto dall'ups, molto dalla qualità costruttiva di entrambi. del resto se il problema fosse stato banale ed evidenziabile in modo sistematico sarebbe già stato risolto.
Scusa, CHIEDO PERDONO! Volevo dire potresti, mi è scappato il dovresti vuoi per cattiva abitudine, vuoi per eccesso di curiosità.

Ti ringrazio per avermi risposto ugualmente, lo sò che niente è dovuto, a volte anche pagando!

Ma più in profondità per "collegamento anomalo tra i due poli che arrivano all'ups" che intendi? Questa volta, nella tua disponibilità potresti spiegarmi meglio, suppongo che ti scoccia, ma dai sono interessato, ti chiedo un piccolo anche se grande sforzo! Please...

Inoltre, questo quindi sarebbe un problema che interessa tutte le possibili combinazioni multipresa filtrata - ups (intendo indipendentemente da marca e modello)?
Grazie tante.
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 16:49   #17480
Bob Masiero
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 794
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
come dire che non ne non hai la più pallida idea...

quando hai la possibilità prendi un wattmetro da 10 euri, quelli del lidl o del mediaworld, in modo da misurare il consumo massimo di ciascun server in condizioni di carico massimo. sennò parliamo di aria fritta.

in secondo luogo sarebbe utile avere una stima, della durata di un black-out dalle tue parti, tanto per definire per quanto tempo, l'ups, deve poter reggere a batteria.
Come si misura il carico massimo in un server che è inteso stare acceso 24h su 24? Non parliamo di un pc potente che fa grafica professionale, per cui ritengo che la potenza sarà sempre più o meno la stessa...

Cmq dalle mie parti, è difficile vedere black-out più lunghi di 4-5 minuti.

Quote:
bastava seguire il link per vederle
http://www.apc.com/resource/include/...base_sku=RBC55

sono 4 batterie da 18Ah, di solito di csb,
http://www.csb-battery.com/english/0...p?fid=5&pid=13

quelle batterie possono erogare da 600 ad 800 watt circa, per 5 minuti, quindi l'ups può erogare, in linea teorica, dai 2.4 a 3.2 kw a pieno carico, a meno di una limitazione imposta dall'elettronica dell'inverter.

ovviamente si abbassa la potenza assorbita aumenta l'autonomia.
Quindi avrebbe le stesse batterie del modello 3000VA che già abbiamo?

Quote:
no, a mio avviso sarebbe peggio per varie ragioni, per cui a meno che non lo indichi esplicitamente il manuale dell'alimentatore io mi asterrei dal farlo.

una delle ragioni: se colleghi ciascuna spina ad un diverso ups avresti due fili di terra, che partono da uno stesso punto, e arrivano ad un secondo punto, passando per due strade diverse, quindi si forma un anello suscettibile di essere attraversato da correnti indotte da campi elettromagnetici vaganti.

tale situazione non è molto gradevole perché andare a vedere l'effetto che fà non è sempre facile... di solito infatti, almeno a quanto ho visto, gli alimentatori ridondanti hanno due unità ma un unico cavo, che parte da una base comune che ospita le due unità di alimentazione.
Ma se noi colleghiamo entrambi gli alimentatori di un server allo stesso ups e questo salta (per un guasto o per batterie in esaurimento), come conseguenza avremmo lo spegnimento del server stesso... questi alimentatori ridondanti non sono fatti in modo da prevenire una eventualità del genere nel caso di guasto o mancanza di corrente di un alimentatore?
Bob Masiero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Telemarketing e truffe telefoniche: il f...
BYD contro l'AD di Stellantis Antonio Fi...
Scandalo AI nei remaster di Tomb Raider:...
Honda presenta N-One e, la sua prima kei...
La Cina deve smettere di usare le GPU NV...
AMD lancia il guanto di sfida: MI450 sar...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
iPhone 17 annunciati, e gli iPhone 16 va...
Il futuro di Far Cry è multiplaye...
Hisense a IFA 2025: i nuovi TV RGB Mini ...
Vendite mondiali di auto elettriche, l'E...
Xiaomi 16 sarà un top di gamma co...
MacBook Pro: rivoluzione in arrivo nel 2...
4 minuti: bastano per scoprire i tagli f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v