Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2011, 18:39   #16081
grandefratello
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
ok grazie ancora.

ultima domanda.

ma l'inverno vale lo stesso il discorso dell'arieggiare? cioè se c'è qualche ostacolo tra i 10 e i 15 cm, devo evitarlo anche nei mesi più freddi?
grandefratello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 18:59   #16082
Wolfstein2010
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Wolfstein2010 Guarda i messaggi
Posso chiedere cosa sia questo?




http://www.boxjumbo.pt/mediaserver/m...204326272c.jpg


SBS Power GC1000L - UPS - 600 Watt - 1000 VA - 3 Connettori uscita

Gruppo di continuità ad elevate prestazioni da 1000VA con funzione AVR

Protezione dai cortocircuiti e dagli sbalzi elettrici

3 uscite protette di cui 2 alimentate

Autonomia: 15 minuti

Allarme visivo e sonoro


Generale
Tipo di dispositivo UPS - esterno
Dispositivi di alimentazione
Gamma di tensione in ingresso 220 - 250 V c.a.
Frequenza necessaria 50/60 Hz
Connettori di ingresso 1 x connettore IEC
Connettori uscita 3 x alimentazione CEE 7/5 (SCHUKO)
Dettagli sui connettori di alimentazione 3 x alimentazione CEE 7/5 (SCHUKO)
Capacità di alimentazione 600 Watt / 1000 VA
Potenza erogata 600 Watt / 1000 VA
Batteria
Durata (max) 15 min A mezzo carico
Runtime (max) 15 min A metà carico
Miscellanea
Cavi inclusi Cavo di alimentazione
Caratteristiche Allarme acustico, Regolazione automatica voltaggio (AVR), protezione da corto circuito

dalle foto pare abbia delle prese shucko ma non ho capito che funzione hanno?
up
Wolfstein2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 19:11   #16083
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da grandefratello Guarda i messaggi
ok grazie ancora.

ultima domanda.

ma l'inverno vale lo stesso il discorso dell'arieggiare?
non vorrei che tu abbia frainteso.
quando scrivo che l'ups deve stare in un posto arieggiato non significa che tu debba aprire le finestre, o metterlo all'esterno, significa solo che l'ups deve stare in un posto con sufficiente ricambio d'aria per smaltire il calore prodotto.

La ragione è semplice, come ti ho mostrato tempo addietro se la temperatura alla quale l'ups si trova sale fino a 35 gradi la vita delle batterie si dimezza, per questo, per smaltire il calore prodotto, l'aria deve circolare all'interno dell'ups e per farlo usa la circolazione naturale. Se tu poni degli oggetti vicino all'ups che ostacolano il normale ricambio d'aria che avviene nella stanza, l'aria difficilmente circolerà dentro l'ups causando un aumento della temperatura e un accorciamento della vita utile dell'ups.

Quote:
cioè se c'è qualche ostacolo tra i 10 e i 15 cm, devo evitarlo anche nei mesi più freddi?
se fosse possibile sarebbe meglio, in una casa le temperature raramente scendono sotto i 18-15 gradi, per cui la temperatura sarà facilmente al di sopra dei 20-25° C, se poi avessi la possibilità di montare una ventola al tuo ups, viste le circostanze, sarebbe ancora più preferibile.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 19:24   #16084
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Wolfstein2010 Guarda i messaggi
up
puoi riformulare meglio le tue domande?

immagino che intendessi chiedere qualche informazione meno ovvia di quella che le due domande sottendono, se interpretate alla lettera.
Quote:
Posso chiedere cosa sia questo?
Quote:
dalle foto pare abbia delle prese shucko ma non ho capito che funzione hanno?
ho inteso male?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 20:02   #16085
PSYHS
Member
 
L'Avatar di PSYHS
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 266
Ragazzi, un dubbio banale sul rapporto UPS - Alimentatore PC all'accensione... ovvero:

se io tengo sempre il tastino dell'alimentatore del PC (quello sul retro del case per intenderci) su 1, e all'accensione accendo semplicemente l'UPS e poi premo il tasto di avvio del PC, rischio di rovinare qualcosa?

E' forse più corretto spegnere sempre anche l'alimentatore del PC (e quindi procedere con la sequenza UPS - Alimentatore - tasto frontale ogni volta) ?

Grazie
__________________
Asus Maximus IX Hero / i7 7700k / 32GB DDR4 Corsair 3466 / Corsair HX750i / SSD M.2 960 EVO 1tb + SATA 850 EVO 1tb / GTX 1080Ti FE / XB270HU 1440p GSYNC / K70 Rapidfire / G502 P.Spectrum / KRK Rokit5 / Win 10
PSYHS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 20:30   #16086
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da PSYHS Guarda i messaggi
Ragazzi, un dubbio banale sul rapporto UPS - Alimentatore PC all'accensione... ovvero:

se io tengo sempre il tastino dell'alimentatore del PC (quello sul retro del case per intenderci) su 1, e all'accensione accendo semplicemente l'UPS e poi premo il tasto di avvio del PC, rischio di rovinare qualcosa?

E' forse più corretto spegnere sempre anche l'alimentatore del PC (e quindi procedere con la sequenza UPS - Alimentatore - tasto frontale ogni volta) ?

Grazie
L'interruttore sull'alimentatore ha la stessa funzione dell'interruttore generale del quadro elettrico. Tu quando vai a dormire stacchi l'interruttore generale da quadro elettrico?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 21:19   #16087
grandefratello
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
non vorrei che tu abbia frainteso.
quando scrivo che l'ups deve stare in un posto arieggiato non significa che tu debba aprire le finestre, o metterlo all'esterno, significa solo che l'ups deve stare in un posto con sufficiente ricambio d'aria per smaltire il calore prodotto.
Si si, è chiaro.. mi riferivo di dare più "aria" cioè più spazio anche se non è estate e non c'è quel calore sufficiente a far male all'ups..


Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
se fosse possibile sarebbe meglio, in una casa le temperature raramente scendono sotto i 18-15 gradi, per cui la temperatura sarà facilmente al di sopra dei 20-25° C, se poi avessi la possibilità di montare una ventola al tuo ups, viste le circostanze, sarebbe ancora più preferibile.
si infatti d'inverno ci sono comunque i riscaldamenti e poi in caso non ha mai fatto tutto questo freddo..

riguardo alla ventola certo sarebbe comodo.. me ne avevi già parlato, ma non penso posso far qualcosa da solo..
grandefratello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 21:35   #16088
Wolfstein2010
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
puoi riformulare meglio le tue domande?

immagino che intendessi chiedere qualche informazione meno ovvia di quella che le due domande sottendono, se interpretate alla lettera.



ho inteso male?
Mi chiedevo che tipo di ups fosse, ho postato le immagini e le caratteristiche perchè non me ne intendo molto

vedo che ha 2 iec e 2 schuko e non è comune per un ups perchè gli altri sono solo con iec.

ma te la sei presa? scusa allora non pensavo di offendere qualcuno mettendo caratteristiche specifiche per farmele desumere. boh non so che dire pensavo di aiutarmi a scegliere che prodotto fosse. ho visto le schuko e mi chiedevo se avesse il gruppo di continuità per queste prese.
Wolfstein2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 22:29   #16089
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da grandefratello Guarda i messaggi
Si si, è chiaro.. mi riferivo di dare più "aria" cioè più spazio anche se non è estate e non c'è quel calore sufficiente a far male all'ups..
il problema non è il calore esterno, ma quello interno. se all'esterno c'è poco spazio l'aria non circola, se l'aria all'esterno non circola quella all'interno non può circolare a sua volta. purtroppo è una rottura di scatole.

Quote:
riguardo alla ventola certo sarebbe comodo.. me ne avevi già parlato, ma non penso posso far qualcosa da solo..
infatti pensavo a qualche conoscente con un po di manualità col saldatore,
in fin dei conti non serve costruire nessun circuito, basta adattare un alimentatore swiching di recupero che eroghi 5-7V dc circa ricollegando ingresso e uscita.

Quote:
Originariamente inviato da Wolfstein2010 Guarda i messaggi
Mi chiedevo che tipo di ups fosse, ho postato le immagini e le caratteristiche perchè non me ne intendo molto
è un ups commerciale di fascia estremamente economica che non dovrebbe valere più di 50 euro. purtropp non c'è scritto ne che batteria monti ne il peso, quindi non è inverosimile che monti una batteria da 7Ah, e che pertanto eroghi 300watt nella migliore delle ipotesi.

Quote:
vedo che ha 2 iec e 2 schuko e non è comune per un ups perchè gli altri sono solo con iec.
al contrario, gli ups di piccola taglia, generalmente utilizzati per thin client e pc da ufficio montano proprio le shuko. trovo assurdo piuttosto che abbiano utilizzato le shuko per le prese servite da inverter e la iec per la presa solo protetta

io ti suggerisco, se possibile, di evitarlo come la peste.

Quote:
ma te la sei presa? scusa allora non pensavo di offendere qualcuno mettendo caratteristiche specifiche per farmele desumere. boh non so che dire pensavo di aiutarmi a scegliere che prodotto fosse. ho visto le schuko e mi chiedevo se avesse il gruppo di continuità per queste prese.
no non me la sono presa. ho solo chiesto di circostanziare meglio la domanda perché non si capiva cosa volessi sapere nello specifico. visto che hai postato in questo thread ho ipotizzato che non volessi sentirti dire: "è un ups"
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 23:17   #16090
Wolfstein2010
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
il problema non è il calore esterno, ma quello interno. se all'esterno c'è poco spazio l'aria non circola, se l'aria all'esterno non circola quella all'interno non può circolare a sua volta. purtroppo è una rottura di scatole.



infatti pensavo a qualche conoscente con un po di manualità col saldatore,
in fin dei conti non serve costruire nessun circuito, basta adattare un alimentatore swiching di recupero che eroghi 5-7V dc circa ricollegando ingresso e uscita.



è un ups commerciale di fascia estremamente economica che non dovrebbe valere più di 50 euro. purtropp non c'è scritto ne che batteria monti ne il peso, quindi non è inverosimile che monti una batteria da 7Ah, e che pertanto eroghi 300watt nella migliore delle ipotesi.



al contrario, gli ups di piccola taglia, generalmente utilizzati per thin client e pc da ufficio montano proprio le shuko. trovo assurdo piuttosto che abbiano utilizzato le shuko per le prese servite da inverter e la iec per la presa solo protetta

io ti suggerisco, se possibile, di evitarlo come la peste.



no non me la sono presa. ho solo chiesto di circostanziare meglio la domanda perché non si capiva cosa volessi sapere nello specifico. visto che hai postato in questo thread ho ipotizzato che non volessi sentirti dire: "è un ups"

Ok chiarito grazie

una cosa ancora: che intendi con "trovo assurdo che abbiano messo le schuko per inverter e le iec per presa solo protetta?

che solo le 2 schuko sono sotto batteria e l'iec no?
Wolfstein2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 01:08   #16091
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Wolfstein2010 Guarda i messaggi
Ok chiarito grazie

una cosa ancora: che intendi con "trovo assurdo che abbiano messo le schuko per inverter e le iec per presa solo protetta?

che solo le 2 schuko sono sotto batteria e l'iec no?
esattamente, ma visto che generalmente la protezione serve per utenze "secondarie" come la stampante, mentre quelle servite dall'inverter per pc e monitor, che generalmente hanno ingresso iec, sarebbe stato più naturale il contrario rispetto a quanto han fatto loro.

io lo eviterei
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 02:44   #16092
Wolfstein2010
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
esattamente, ma visto che generalmente la protezione serve per utenze "secondarie" come la stampante, mentre quelle servite dall'inverter per pc e monitor, che generalmente hanno ingresso iec, sarebbe stato più naturale il contrario rispetto a quanto han fatto loro.

io lo eviterei
Ho capito grazie

quindi sarebbe consigliato per apparecchiature con presa schuko e non per pc e monitor. strano però, un ups di solito è dedicato proprio ai pc. poi che senso ha farlo a sole 2 shucko , gran controsenso.
Wolfstein2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 11:21   #16093
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Wolfstein2010 Guarda i messaggi
Ho capito grazie
Quote:
quindi sarebbe consigliato per apparecchiature con presa schuko e non per pc e monitor.
chi l'ha detto? io no di certo. quello è sconsigliato per qualsiasi tipo di apparecchiatura. visto che è probabilmente una sòla.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 12:10   #16094
grandefratello
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
Mi viene in mente una cosa..
Uno dei problemi per cui ho spostato l'ups negli ultimi mesi è perchè ero stufo di tenere questo aggeggio ingombrante sulla scrivania non lasciandomi tanto spazio per altre cose..

L'unica era farlo finire sotto il tavolo tra una cassa e l'unità centrale del pc.. Sorretto da del polistirolo abbastanza spesso.

Pur volendo spostarlo e farlo finire quasi in mezzo alla stanza non è possibile perchè il cavo che collega ups e monitor, non sarebbe sufficiente ad andare oltre lo spazio del tavolo (o sopra o sotto il tavolo appunto)..

Forse dovrei procurarmi un cavo di questo tipo più lungo? Sono tutti uguali questo tipo di cavi vero? Li vendono più lunghi? Costano molto?
grandefratello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 12:18   #16095
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da grandefratello Guarda i messaggi
Forse dovrei procurarmi un cavo di questo tipo più lungo? Sono tutti uguali questo tipo di cavi vero? Li vendono più lunghi? Costano molto?
i cavi puoi costruirli da te o puoi comprarli già fatti, in generale non costano molto.

Eventualmente potresti mettere l'ups sopra o sotto l'unità centrale del pc, di modo da avere spazio ai lati, ma tenerlo non troppo lontano.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 12:36   #16096
grandefratello
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
i cavi puoi costruirli da te o puoi comprarli già fatti, in generale non costano molto.

Eventualmente potresti mettere l'ups sopra o sotto l'unità centrale del pc, di modo da avere spazio ai lati, ma tenerlo non troppo lontano.
eventualmente lo compro.. non credo che l'unità centrale sopporterebbe tale peso e comunque lo spazio è già occupato da modem e hard disk esterno

grazie comunque
grandefratello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 17:01   #16097
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da grandefratello Guarda i messaggi
eventualmente lo compro.. non credo che l'unità centrale sopporterebbe tale peso e comunque lo spazio è già occupato da modem e hard disk esterno

grazie comunque
di nulla.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 01:05   #16098
nickspeed0
Senior Member
 
L'Avatar di nickspeed0
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: treviso
Messaggi: 1000
UPS

Ciao ragazzi un dubbio mi affligge.....devo cambiare alimentatore e nn so di quanta potenza deve essere x nn dare problemi con questo UPS di 900 watt

http://www.atlantisland.it/pub/prodo...o=QTAzLVMxNTAx
Con un alimentatore da 850watt ci vado tranquillo ?
nickspeed0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 07:38   #16099
Gandhi82
Senior Member
 
L'Avatar di Gandhi82
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: (Altopascio)
Messaggi: 1406
salve...descrivo il mio problema
ho un'APC SMART 1000VA,all'accensione mi suona un bip e si accende il led rosso,devo spegnerlo 2-3 volte x farlo partire normalmente...posto un'immagine spero si riesca a vedere,se riuscite a vedere la freccia.

__________________
XP home \intel_I5_760\Asus P7P-55-D-E\Enermax Infiniti 650\RAM DDR3_Corsair_Value\Samsung sync master 245b \ati_4890 \ Antec Nine Hundred Gamer\Audio
creative sound blaster audigy 2zs 5.1\APC 1000VA SMART-UPS
Gandhi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 08:31   #16100
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8099
Quote:
Originariamente inviato da nickspeed0 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi un dubbio mi affligge.....devo cambiare alimentatore e nn so di quanta potenza deve essere x nn dare problemi con questo UPS di 900 watt

http://www.atlantisland.it/pub/prodo...o=QTAzLVMxNTAx
Con un alimentatore da 850watt ci vado tranquillo ?
Prima di tutto è fondamentale che vada bene al tuo pc, l'ups viene dopo.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v