|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#14801 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14802 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14803 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
|
come vedete qualitativamente i riello come ups?son italiani
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi Concluso con 85 utenti varie compravendite ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14804 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
malissimo. costano troppo e fanno rumore...
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14805 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14806 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
|
rumore con la ventola dici? mi han proposto gli apc se no..
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi Concluso con 85 utenti varie compravendite ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14807 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 37
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14808 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 24
|
![]() Ho un UPS Atlantis Land OnePower 1501 che monta due batterie Yuasa NPW45-12 12v, 45W/Cell, 10min.. Dovendo sostituire le batterie che ormai si sono esaurite e non riuscendo a trovare in Italia le Yuasa della stessa serie, ho addocchiato le Fiamm 12FGHL34. Secondo voi, possono andare bene? ![]() Grazie anticipatamente. PS. Qui le schede tecniche: Yuasa: http://docs-europe.electrocomponents...6b80e1148c.pdf Fiamm: http://docs-europe.electrocomponents...6b80e7595f.pdf Ultima modifica di albertotp : 14-04-2011 alle 19:35. Motivo: Aggiunti dettagli importanti |
![]() |
![]() |
![]() |
#14809 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Casa Mia
Messaggi: 459
|
Cosa mi consigliate per il pc in firma? Budget 100€
Nessuno grossa pretesa, mi basta che tenga acceso pc + schermo (45W) e che non faccia troppo casino...
__________________
CPU AMD Ryzen 3700X Cooled by Noctua NH-U12S chromax.black - MB MSI MAG B550 Tomahawk - RAM G.Skill Trident Z Neo DDR4 @ 3600MHz 16-19-19 (4x8GB) - VGA Sapphire RX 5700XT Nitro+ - ALI Fractal Design Ion+ 760W - CASE Fractal Design Define 7 - SSD Samsung 970 EVO Plus 500GB - HDD --- - S.O. W10 x64 Pro - MONITOR Dell U2515H
Ultima modifica di || Luca || : 14-04-2011 alle 20:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14810 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Il mio gruppettino di cui parlo pochi messaggi sopra costa 97€ non fa rumore, regge il mio Q9450 @ 3400 + 2 Hd meccanici + SSD + nvidia 8800 (che ciuccia) + asus maximus extreme + 8 gb ram + 2 monitor da 55 W l'uno + router lan 1000mbps + impianto dolby + scanner + lava lamp da 25W!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14811 | ||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
naturalmente ti serve sapere quanti watt dovrà erogare per prendere un modello adeguato alle tue segnalazioni. Quote:
Quote:
qui sul forum ci sono stati alcuni utenti, 3-4 casi che lasciano pensare ad una vita un po troppo breve delle batterie, però il fatto che siano relativamente pochi rispetto a quanti hanno acquistato quel marchio, e il fatto che non sono stati segnalati rigonfiamenti delle batterie, rende difficile additare l'elettronica dell'ups come responsabile della morte prematura delle stesse. anche assumere il totale disinteresse del negoziante mi pare azzartato, a maggior ragione se si tratta di pixmania, di cui non ho sentito parlare troppo bene in qualche thread. per i riello ti posso dire che forse è meglio evitarli, soprattutto perché per diversi modelli ( non li ho controllati tutti ) i dati dichiarati non rispecchiano le reali capacità del prodotto, che quindi risulta più costoso della media. il modello apc invece direi che è sicuramente un ottimo prodotto, e il fatto che costi di più è comunque giustificato da un'assistenza migliore e una sostituzione in garanzia completamente gratuita e celere... Quote:
se vogliamo parlare di veri difetti bisognerebbe indicare che la batteria da 9Ah può erogare a 5 minuti solo 400 watt, che calano se si tiene conto dell'efficienza dell'inverter. in altri termini la potenza disponibile sarà approssimativamente di 380 watt contro i 480 dichiarati. allo stato attuale tutti gli alimentatori decenti attualmente sul mercato non richiedono sinusoide pura. gli unici alimentatori dichiaratamente incompatibili sono usciti dal mercato, all'incirca quando è stato introdotto il p4 prescott se non prima, mentre quelli cinesi andrebbero evitati per altre ragioni. in altri termini un ups andrebbe preso ( e consigliato ) sulla base delle esigenze del caso. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
per cui le fiamm che hai visto vanno benissimo. altri modelli li puoi trovare qui http://www.lightside.it/viewtopic.php?p=51230#p51230 Quote:
http://www.tomshw.it/graphic.php?gui...d-5770-5750-15 su apc puoi orientarti sui back-ups es da 700va è un'opzione possibile. il modello da 650 invece è da evitare perche sembra che abbia un difetto congenito. per gli atlantis-land, direi che l'841 va più che bene, se proprio se ristretto col budget al limite c'è l'onepower 701 però fossi per come la vedo io sarebbe preferibile evitare di raschiare troppo il barile. in alternativa qualsiasi ups da supermercato regge però al di la della qualità costruttiva rischi problemi di giacienza in magazzino con conseguente batteria morta o morente e totale assenza di gestione del pc, per cui non avrai lo spegnimento automatico in fase di black-out. |
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#14812 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Bah, sarà, ma intanto da quando ho un UPS (3 anni) non mi si è rotto alcun componente, prima ogni 4-6 mesi qualcosa si bruciava essendo la mia casa l'ultima della rete elettrica locale che è soggetta a forti e soventi cali di tensione (per fortuna nel 2012 scade il contratto di affitto che ha l'enel e dovranno spostare la cabina elettrica altrove perchè il proprietario non gle lo rinnova e quindi la sostituiranno e forse la situazione migliorerà), l'ups protegge soprattutto in questi casi, specialmente gli HD sono molto sensibili ai cali (e non solo ai picchi) di tensione. Il mio alimentatore non è affatto cinese ma avendo una tecnologia il cui nome non ricordo ha una sorta di controllo dell'alimentazione e se non è perfetta scollega l'alimentazione per evitare danni, con UPS ad onda simulata rileva che la corrente non va bene e stacca l'alimentazione subito, per questo ho preso l'atlantis sinewave (prima avevo un ups ad onda simulata). La differenza di prezzo è dovuta al fatto che questo atlantis da 850 va è dotato di una tecnologia nuova che riesce (a detta del produttore) a generare l'onda di senso perfetta con un sistema parzialmente elettronico e non totalmente analogico come avviene negli altri "sine wave" e questo comporta una notevole riduzione dei costi di produzione, ma a quanto pare l'uscita è ad onda di seno infatti il mio pc funziona egregiamente con questo UPS. Con tutto l'elenco di cose sopra citate l'assorbimento EFFETTIVO sotto sforzo è "basso" e l'UPS registra un carico pari al 60-65% del carico ammissibile, il tempo di funzionamento a batteria è a me ignoto perchè la batteria quando l'ho provato era nuova di pacca e non caricata, adesso è carica al 100% nei prossimi giorni proverò a fare una scarica completa e vedere quanto sta acceso... cmq a me sinceramente non importa, ho impostato che se va via la corrente e passa più di 1 minuto senza che ritorni il pc va in sospensione ibrida in questo modo la durata della batteria aumenta in manuera esponenziale e ho tutto il tempo del mondo per riattivare la corrente, e se non posso riattivarla perchè è un problema esterno me ne frego perchè la sospensione ibrida consente lo spegnimento dell'alimentazione senza perdere dati, e non perdere dati è il mio scopo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14813 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
ho solo voluto ribadire che ogni caso in cui si rende necessario un ups è un caso a se, per cui non è detto che quello che va bene per te vada bene per chiunque altro. Se un utente ad esempio ha pc e monitor che complessivamente consumano 450 watt a pieno carico e dovesse prendere il tuo stesso modello di ups, avrebbe dei problemi perché l'ups risulterebbe insufficiente e andrebbe in protezione... Allo stesso modo ho voluto ricordare che un ups non è la panacea a tutti i rischi insiti dell'alimentazione di rete, che alcune delle funzionalità offerte sono uno specchietto per le allodole, e che invece alcuni limiti insiti nel prodotto vengono taciuti. ovviamente ci sono ragioni tecniche e di buon senso dietro a quello che scrivo, e dato che non ho ripetuto una novità assoluta, dovresti poterle trovare in giro per il thread, nel vecchio thread, e nel promemoria che ho linkato in firma. EDIT: ho rivisto e corretto il post. Ultima modifica di hibone : 15-04-2011 alle 16:20. Motivo: rivisto e corretto il post. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14814 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 24
|
@Hibone
Le batterie Yuasa del mio Atlantis Land A03-s1501 non sono durate tantissimo: 2 anni e mezzo. Bisogna tener comunque conto che io vivo a Trapani, in Sicilia, dove le temperature nella maggior parte dell'anno sono miti e molto alte in estate e questa è certamente fonte di "stress" per UPS e batterie; inoltre, la zona in cui vivo è soggetta a sbalzi di tensione che mettono a dura prova tutti i marchingegni elettronici di casa. Insomma, temperature a parte, l'UPS è assolutamente indispensabile. Comunque, speriamo meglio con le Fiamm che dopo averci studiato un pò su e grazie anche al tuo intervento ho acquistato. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14815 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
grazie per la precisazione. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14816 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1554
|
Ciao a tutti.
Mi è arrivato ieri l'atlantis 1500VA e dopo un 12 ore di carica l'ho collegato al pc.Il tutto funziona bene,ho provato sotto vari carichi e l'ups regge senza problemi. Ho notato pero' che l'ups emette un flebile ronzio quando è acceso.Dite che è normale? Ciao e grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14817 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Casa Mia
Messaggi: 459
|
Quote:
Una domanda niubba: UPS tipo l'APC ES700 posso tenerlo "in verticale" su un lato o creerebbe problemi? Appenderlo al muro sarebbe l'ideale...
__________________
CPU AMD Ryzen 3700X Cooled by Noctua NH-U12S chromax.black - MB MSI MAG B550 Tomahawk - RAM G.Skill Trident Z Neo DDR4 @ 3600MHz 16-19-19 (4x8GB) - VGA Sapphire RX 5700XT Nitro+ - ALI Fractal Design Ion+ 760W - CASE Fractal Design Define 7 - SSD Samsung 970 EVO Plus 500GB - HDD --- - S.O. W10 x64 Pro - MONITOR Dell U2515H
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14818 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14819 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1554
|
Il vecchio ups non lo faceva....
cmq ho cambiato cavo e presa di corrente,quindi sarà una cosa dell'ups.Non è particolarmente fastidioso,pero' non vorrei dover ricorrere in tempi brevi alla garanzia.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14820 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
la garanzia non ti risolve nulla, non è un difetto di funzionamento. Il ronzamento deriva dal trasformatore interno, che se non è realizzato più che a regola d'arte può ronzare. Lo fa anche il 90% dei trasformatori lineari.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:32.