Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2010, 18:28   #10461
maxrubb
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 158
fatto, sono delle fiamm 18 Ah





il modello và bene?
maxrubb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 18:41   #10462
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da maxrubb Guarda i messaggi
il modello và bene?
si... il modello è corretto...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 19:15   #10463
maxrubb
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 158
bene ti ringrazio
maxrubb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 11:06   #10464
Gongus4Life
Member
 
L'Avatar di Gongus4Life
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 145
Ho un APC Smart UPS 1000 dove sono collegati il PC e il monitor.

Ce l'ho da quasi quattro anni e leggendo il post in prima pagina "Uso & Manuntenzione", credo di averlo tenuto sempre bene.

Il rivenditore che me l'ha procurato mi ha detto che circa ogni tre anni sarebbe meglio cambiare le batterie. E' vero?

Lo chiedo perchè dopo quasi quattro anni i led che indicano la batteria sono sempre quattro accesi (il massimo).
__________________
"È solo dopo aver perso tutto che siamo liberi di fare qualsiasi cosa" Tyler Durden, Fight Club
Gongus4Life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 11:13   #10465
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Gongus4Life Guarda i messaggi
Ho un APC Smart UPS 1000 dove sono collegati il PC e il monitor.

Ce l'ho da quasi quattro anni e leggendo il post in prima pagina "Uso & Manuntenzione", credo di averlo tenuto sempre bene.

Il rivenditore che me l'ha procurato mi ha detto che circa ogni tre anni sarebbe meglio cambiare le batterie. E' vero?

Lo chiedo perchè dopo quasi quattro anni i led che indicano la batteria sono sempre quattro accesi (il massimo).
No.
Le batterie hanno una vita media che, minimo, è di 4 o 5 anni. Andare a cambiare la batteria prima del tempo sarebbe, per l'utente, uno spreco di soldi.
Dato che le batterie, invecchiando, perdono gradualmente la loro capacità, quando in caso di black-out la carica della batteria dovese scendere eccessivamente anche in caso di carico leggerlo, allora puoi pensare di cambiare batterie. Prima di allora non avrebbe senso, soprattutto se, come molti, spegni il pc alle prime avvisaglie di black-down, senza aspettare la completa scarica dell'ups. L'unica eccezione sarebbero casi di importanza vitale (medicali, o ricerche importanti che non devono assolutamente essere interrotte per un black-out) ma, solitamente, in quei casi non si usa certo uno smart-ups, e comunque non uno da 1000va .

In altri termini, puoi tranquillamente aspettare che l'ups non regga più il carico.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 11:18   #10466
Gongus4Life
Member
 
L'Avatar di Gongus4Life
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
No.
Le batterie hanno una vita media che, minimo, è di 4 o 5 anni. Andare a cambiare la batteria prima del tempo sarebbe, per l'utente, uno spreco di soldi.
Dato che le batterie, invecchiando, perdono gradualmente la loro capacità, quando in caso di black-out la carica della batteria dovese scendere eccessivamente anche in caso di carico leggerlo, allora puoi pensare di cambiare batterie. Prima di allora non avrebbe senso, soprattutto se, come molti, spegni il pc alle prime avvisaglie di black-down, senza aspettare la completa scarica dell'ups. L'unica eccezione sarebbero casi di importanza vitale (medicali, o ricerche importanti che non devono assolutamente essere interrotte per un black-out) ma, solitamente, in quei casi non si usa certo uno smart-ups, e comunque non uno da 1000va .

In altri termini, puoi tranquillamente aspettare che l'ups non regga più il carico.
Ok, tutto chiaro!
Grazie mille per la tempestiva risposta!
__________________
"È solo dopo aver perso tutto che siamo liberi di fare qualsiasi cosa" Tyler Durden, Fight Club
Gongus4Life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 17:38   #10467
DZBG50
Senior Member
 
L'Avatar di DZBG50
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Carinola (CE)
Messaggi: 1738
Volevo chiedere una cosa:
dovendo comprare un UPS mi sono orientato sull'APC BACK-UPS CS 350VA che non ha l'AVR. Tale modello può essere accoppiato con un alimentatore Antec Eartwatts 380W (che ha il PFC attivo)?
Grazie
DZBG50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 18:25   #10468
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da DZBG50 Guarda i messaggi
Volevo chiedere una cosa:
dovendo comprare un UPS mi sono orientato sull'APC BACK-UPS CS 350VA che non ha l'AVR. Tale modello può essere accoppiato con un alimentatore Antec Eartwatts 380W (che ha il PFC attivo)?
Grazie
si
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 18:33   #10469
DZBG50
Senior Member
 
L'Avatar di DZBG50
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Carinola (CE)
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
si
ok grazie, perché avevo letto da qualche parte che il pfc attivo può creare dei problemi con ups che hanno in uscita un'onda non perfettamente sinusoidale
DZBG50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 19:08   #10470
andybike
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 533
Se leggi questo thread, troverai molte info riguardo al fatto che questo problema pare abbia afflitto esclusivamente un particolare modello di una particolare marca... ed è tutt'altro che un problema legato a una particolare tecnologia!

Io ho un ali con PFC attivo, e un UPS a sinusoide approssimata. Mai avuto problemi!
andybike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 19:57   #10471
DZBG50
Senior Member
 
L'Avatar di DZBG50
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Carinola (CE)
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da andybike Guarda i messaggi
Se leggi questo thread, troverai molte info riguardo al fatto che questo problema pare abbia afflitto esclusivamente un particolare modello di una particolare marca... ed è tutt'altro che un problema legato a una particolare tecnologia!

Io ho un ali con PFC attivo, e un UPS a sinusoide approssimata. Mai avuto problemi!
ottimo, grazie
DZBG50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 20:21   #10472
evil_stefano
Senior Member
 
L'Avatar di evil_stefano
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1057
mi è rimasta una gran confusione in testa...

riassumendo:

il mio ali
Quote:
Corsair HX750W Features:

* Guaranteed to sustain its full rated wattage at an ambient temperature of 50°C
* Up to 90% energy-efficiency under real-world load conditions*
* Single +12V rail design providing up to 62A
* Multi-GPU ready
* 105°C solid-state capacitors
* Active Power Factor Correction (PFC) with PF value of 0.99
* Supports ATX12V 2.3 and EPS12V 2.91 standards. Backwards compatible with ATX12V 2.01
* Auto switching circuitry for universal AC input from 90-264V
* Over Current/Voltage/Power Protection, Under Voltage Protection and Short Circuit Protection provide complete component safety
* Dimensions: 150mm(W) x 86mm(H) x 180mm(L)
* MTBF: 100,000 hours
* Safety Approvals: UL, CUL, CE, CB, FCC Class B, TÜV, CCC, C-tick


ho visto la serie onepower, ma mi sa molto di "economico", cioè dalle immagini del sito lascia a pensare che la fattura e la qualità non sia proprio il massimo..

mentre il APC BACK-UPS RS 800VA 230V mi piace, ma sono indeciso fra 800 e 1000 VA come dimesione dell'ups...


diciamo che il budget è di 150 - 180€ ... che consigliate alla fine ?
se possibile un prodotto con un'ottimo rapporto prezzo qualità.. magari 800-1000VA ...
altrimenti vedrò di prendere un prodotto di qualità ma con 800 - 700 VA..
__________________
Trattative concluse con: vitale12345 - JamesDean - Piripikkio - alibibi - oclla - yaku - gionnizipsp - ciriccio - mxrco90 - gigarobot - uazzamerican
evil_stefano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 21:07   #10473
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da evil_stefano Guarda i messaggi
mentre il APC BACK-UPS RS 800VA 230V mi piace, ma sono indeciso fra 800 e 1000 VA come dimesione dell'ups...
lascia perdere i va... controlla i watt forniti dalle batterie...

il back-ups è sicuramente una spanna più su...
i watt erogati sono gli stessi, l'assistenza però è migliore ( da cui il costo più alto )
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 23:28   #10474
Bower
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 117
Voglio alimentare con prese tradizionali shucko un bel po' di roba in casa mia(Decoder vari,Sintoamplificatore,Diffusori,Computer piu monitor piu stampante piu modem-router,casse per il pc) senza usare per forza le tradizionali prese per alimentatore del pc,esiste qualcosa in grado di soddisfare la mia richiesta di livello?
Bower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 00:38   #10475
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
raga oggi mentre controllavo i vari consumi dei vari pc in camera ho notato che l'UPS APC 750VA che ho mi consuma costantemente 17-20W (senza alcun cavetto dietro eccetto quello AC)
stacco la batteria senza spegnere l'ups e sempre lo stesso consumo abnorme!

spengo infine l'ups e mi consuma ugualmente 20W

qualcuno sa come posso risolvere?
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 07:34   #10476
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
raga oggi mentre controllavo i vari consumi dei vari pc in camera ho notato che l'UPS APC 750VA che ho mi consuma costantemente 17-20W (senza alcun cavetto dietro eccetto quello AC)
stacco la batteria senza spegnere l'ups e sempre lo stesso consumo abnorme!

spengo infine l'ups e mi consuma ugualmente 20W

qualcuno sa come posso risolvere?
Staccarlo dalla rete?
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 09:58   #10477
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5971
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
raga oggi mentre controllavo i vari consumi dei vari pc in camera ho notato che l'UPS APC 750VA che ho mi consuma costantemente 17-20W (senza alcun cavetto dietro eccetto quello AC)
stacco la batteria senza spegnere l'ups e sempre lo stesso consumo abnorme!

spengo infine l'ups e mi consuma ugualmente 20W

qualcuno sa come posso risolvere?
Non usando nessun ups e scollegandolo dalla rete .
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 10:09   #10478
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Staccarlo dalla rete?
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Non usando nessun ups e scollegandolo dalla rete .
scusate perchè dite questo? sono andato a casa di un mio amico con lo stesso misuratore di corrente e l'ups APC 1000VA senza niente in carica mi segna 0W di consumo (a batterie cariche)

proprio x questo motivo io credevo consumasse corrente quando carica le batterie non sempre h24

Ultima modifica di Joepesce : 29-03-2010 alle 10:42.
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 10:55   #10479
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
scusate perchè dite questo? sono andato a casa di un mio amico con lo stesso misuratore di corrente e l'ups APC 1000VA senza niente in carica mi segna 0W di consumo (a batterie cariche)

proprio x questo motivo io credevo consumasse corrente quando carica le batterie non sempre h24
Se l' ups è acceso, anche se le batterie sono cariche, è impossibile che non consumi niente.

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 20:34   #10480
maxrubb
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
No.
Le batterie hanno una vita media che, minimo, è di 4 o 5 anni.
Dato che le batterie, invecchiando, perdono gradualmente la loro capacità
Allora le batterie vanno cambiate perchè si 'invecchiano' comunque, indipendentenmente da quanto vengono utilizzate oppure i 4-5 anni sono comunque legati ad un certo numero di ore di utilizzo medio giornaliero?
maxrubb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v