|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9881 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
lo scarichi direttamente dal sito apc (http://www.apc.com/products/resource...I&tab=Software ), oppure infili il cdrom che era dentro la scatola dell'ups
trattasi del software a corredo, ovviamente l'ups deve essere collegato col cavo rj45/usb al pc (cavo anch'esso incluso nella confezione dell'ups) manuale, punto 5 e punto 8 http://www.apcmedia.com/salestools/A...7V5B_R0_EN.pdf Si può fare tutto dal software, piuttosto che impazzire a fare le "combo" sui pulsanti ![]()
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 06-01-2010 alle 21:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9882 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
|
Quote:
Quote:
Hai mai fatto una misura del tipo: consumo computer connesso alla rete vs consumo ups che alimenta lo stesso computer?
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9883 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 236
|
Questo è il mio PC:
Alimentatore: Corsair TX 650 Watt CPU Intel Quad Q9400 2.6 GHz RAM 2 GB DDR2 1066 MHz SV NVIDIA 9800 GTX 512 MB HD 500 GB SM ASUS Maximus Formula II Quanto può consumare secondo voi al massimo utilizzo? Siccome sulla linea ogni tanto si verificano black-out di 1-2 secondi, per il 90% dei casi l'UPS lo utilizzerò per proteggere il PC da un riavvio causato da questi sbalzi. Dato che questi sbalzi si verificano molto raramente, vorrei puntare su un prodotto molto economico. Questo è l'UPS che ho trovato: TRUST-PW4100T Ho letto il giro che quando si sceglie l'UPS bisogna stare attenti se il PSU ha il PFC attivo o passivo.....il mio Corsair ha il PFC Attivo. Qualcuno può darmi maggiori spiegazioni a riguardo? Scheda Tecnica PSU: Corsair TX650W Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9884 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 236
|
Ho trovato ulteriori informazioni riguardo la compatibilità tra UPS e PSU con PFC Attivo:
Quote:
Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9885 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
|
Quote:
Purtroppo il cablaggio che ho in questo momento non mi consente di fare la misura che hai pensato di fare e che sarebbe interessante, appena posso la faccio in officina con un altro UPS che non uso, poi riferirò.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9886 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
Ciao,
volevo sapere da chi ha lo smart-ups della APC modelli 1000VA e 1500VA come sono messi a rumore quando sono accesi e quando sono in funzione, cioè quando stanno fornendo la corrente che evidentemente manca dalla rete. Inoltre quando arriveranno in Italia i nuovi modelli? http://www.youtube.com/watch?v=byNuAHOCj-4 Ultima modifica di tavanic : 08-01-2010 alle 11:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9887 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
|
Ho un gruppo di continuita` APC Back-up CS 650.
Secondo voi e` possibile collegare esternamente una batteria da auto 12v in maniera da avere piu` autonomia per monitor+pc per quando manca la corrente o e` per qualche ragione sconsigliato? Entrambi non avrebbero piu` di 150 watt di assorbimento nel peggiore dei casi.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9888 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
Quote:
la soluzione più corretta, per quello che vuoi fare, è usare una batteria più grande, sempre di tipo vrla, e sempre destinata agli ups. ad esempio una batteria da 12 o 15 Ah ( sempre a 12V ) potrebbe andare( quella originale è da 9Ah ) in ogni caso ricordati che scaricare completamente la batteria può solo danneggiarla, a prescindere dalla capacità dichiarata... Quote:
il trust andrebbe cambiato a prescindere, ma un modello a sinusoide pura non è detto che sia necessario... se hai un alimentatore corsair un ups di qualità decente è sufficiente. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9889 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() potresti approfondire sta cosa con qualche rilievo a carattere tecnico? perchè un inverter non stabilizzato è un controsenso in termini... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9890 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
|
Quote:
E` disponibile una lista dei motivi per cui e` sconsigliato? Quote:
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9891 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() si... inizialmente era nel primo post... ma poi ho tolto tutto... per problemi di gestione e di utenza... in ogni caso in firma trovi i link verso le nuove revisioni... visto che hai detto di voler usare batterie da auto devi tenere presente che:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9892 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
|
Quote:
Effettivamente mi sono spiegato male: intendevo "esternamente" perche' non c'e` altra soluzione in quanto l'ups non permette il montaggio interno di batterie piu` grandi.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9893 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
|
Quote:
2. Pag 7, nota : Questo apparato potrebbe non essere adatto ad apparati con PFC attivo...verificare preventivamente la tipologia di alimentatore montata sul PC 3. Gli UPS sono in grado di intervenire sulla stabilizzazione della tensione 220 entro certi valori (tipicamente +/- 25%) sia che questo avvenga con AVR o con batterie, ma quando sono in funzione a batteria hanno le loro fluttuazioni in base al carico applicato. Ovviamente se io applico un carico modesto avrò più ampie garanzie di tensione stabile rispetto a un UPS che lavora al limite delle proprie capacità poiche sulla tensione di uscita si ripercuotono le variazioni resistive delle batterie, del primario e del secondario del trasformatore utilizzato. Anche se utilizzano un circuito di feedback per il controllo della tensione in uscita (ma quelli economici lo avranno ?) rimane sempre intanto un +/- 10% di variazione dichiarata dal costruttore, ma dubito che quel +/- 10 % sia il valore fornito con carico vicino al massimo o massimo... Se poi mi dici che gli alimentatori dei pc reggono bene un 10% OK ! Ti assicurro però che un mio collega aveva problemi di spegnimento del modem dovuti all'instabilità della 220......abbiamo provato 2-3 UPS di marche diverse ma non è servito a nulla.....fino a che abbiamo messo una batteria da 12 V (con caricatore tampone) direttamente al modem....in questo caso gli UPS cosa stabilizzavano secondo te ? Anche io avrei una domanda, se sei a conoscenza di come funziona il sistema AVR ti sarei grato di info perchè sinceramente non riesco a capire come possa garantire una uscita di 220V in uscita con una entrata compresa fra 165 e 270V senza uso delle batterie.....posso capire una sovratensione, ma una sottotensione non me la spiego... TNX.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is Ultima modifica di tweester : 08-01-2010 alle 15:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9894 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
|
Quote:
Io ho un trust da 420VA-225W con batteria da 12V-7A a cui ho provato di fare una operazione del genere mettendo al posto della originale una batteria da ups da 12V-24A, ma dopo i classici 5 minuti di funzionamento il tutto era talmente caldo da puzzare.... Il tutto potrebbe avere senso prelevando carichi molto bassi per tempi lunghi, con carichi che so, 1/4 o 1/5 di quelli massimi dichiarati in modo da non surriscaldare l'UPS.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9895 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 236
|
Quote:
Comunque qualche mese fa ho provato a collegare il Trust PW4100T di un amico al mio PC, e non solo non ci sono state incompatibilità, ma l'UPS ha retto per buoni 20 minuti. Visto che UPS+PSU non hanno dato problemi quella volta che li ho testati insieme, posso stare sicuro che funzionerà tutto bene, oppure l'alimentatore si potrebbe danneggiare a seguito di svariati e prolungati utilizzi dell'UPS? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9896 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
Quote:
Ma ci sarebbe qualcuno sul forum che ha uno di questi 2 modelli smart-ups (il sua1000va o il sua1500va) che per gentilezza e bontà potrebbe farmi dei sample registrati tramite microfono dell'ups acceso e dell'ups in funzione con la batteria, magari da uploadare da qualche parte anche su youtube? Ma che probabilità c' è che producano quelli a 230v e li immettano sul mercato europeo visto anche che l'apc è della schneider electric? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9897 | ||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
le due affermazioni
Quote:
Quote:
la prima affermazione è ovviamente un lapsus, se l'ups è spento significa che non eroga corrente, e quindi il carico per forza di cose non può essere acceso. la seconda è anch'essa sbagliata, visto che il manuale non riporta espressamente di non accendere carichi quando l'ups è in uso in modalità batteria... quello che il manuale dice è , al paragrafo 1.8 Pannello frontale: Quote:
L'assorbimento di un pc varia continuamente durante l'uso. Pretendere che esso resti costante durante il suo intero utilizzo non è assolutamente ragionevole o realistico: ![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
A me non è che me ne freghi molto di dimostrare una cosa o l'altra, vorrei solo evitare che si ricominciasse a dare consigli basandosi su leggende metropolitane e ipotesi campate per aria, perchè altrimenti si ricomincia il circo di cazzate, che impediscono a chiunque di capirci qualcosa... Senza fare una lezione di teoria sui circuiti a commutazionte, basta che prendi un banale wattmetro come il lidl-metro, o un voltmetro decente ( true-rms) , e lo metti tra ups e carico, dovresti vedere da solo che la tensione erogata in modalità black-out (a batteria) resta costante al variare del carico, il che dimostra che gli ups sono stabilizzati, a prescindere da quel che dice il manuale di atlantis-land. In altri termini l'unico caso in cui la tensione fluttui al variare del carico, come dici è quello in cui l'ups è rotto... Senza contare che tutti gli apparati che vengono alimentati a 230 devono tollerare variazioni di ingresso di almeno + o - 10% perchè l'enel eroga una tensione con una tolleranza proprio del 10%. Quote:
gli ups non sono tutti uguali, e nemmeno i router. è risaputo che alcuni di essi, credo i netgear, siano particolarmente sensibili alle microinterruzioni della rete.. Quote:
Se erano trust probabilmente non stabilizzavano un bel niente. in ogni caso, come ho già detto, quel problema difficilmente riguarda la stabilità della tensione. Se il router aveva un alimentatore switching la tensione era stabilizzata dall'alimentatore, se invece l'alimentatore era a trasformatore lineare la stabilizzazione avveniva probabilmente dentro il router... Dato che siete riusciti ad alimentare il router con una batteria + caricabatterie a 12V nominale, significa che esso regge tranquillamente i 14,2 volt o più del caricabatterie, quindi probabilmente il router aveva un alimentatore lineare non stabilizzato. il reset del router è un fenomeno noto, ed è dovuto probabilmente alle micro interruzioni della tensione di rete, che possono essere dovute non soltanto all'enel, ma anche all'ups che, commutando da rete a batteria, crea un micro blackout. Il problema poteva essere risolto anche con un condensatore maggiorato a valle dell'alimentatore. ![]() Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=9724 PS. circa gli ups non è che qui si "parla male" dei Trust. più banalmente si cerca di dire le cose come stanno, controlla tu stesso i watt dichiarati da trust e i watt effettivi che le batterie montate possono erogare. nel 90% dei casi i watt erogati sono gonfiati. oltre a questo, trust, suggerisce di scaricare completamente le batterie dell'ups ogni 3 mesi... per cui mi pare naturale sconsigliarlo... |
||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9898 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
per quanto riguarda i trust vedi tu... per quanto gli ups siano i prodotti che a trust sono riusciti meglio, io li eviterei come la lebbra... Quote:
![]() Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9899 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
|
Quote:
I dati di stabilizzazione dell' uscita a batterie ON di atlantis li trovi sia sul manuale (dove indicano 7%) o sulla scheda prodotto sul sito (dove indicano 10%). Per il router che era proprio il netgear comunque non funzionò nemmeno un condensatore, OK con batteria, ora Ok con UPS online a onda sin. Per quanto riguarda la questione Trust hai ragione quando dichiarano potenze esagerate rispetto al reale, ad esempio il mio 425VA-225W ha un trasformatore si e no da 100W, poi il 1300VA ha in realtà 600W dichiarati sul manuale, però se ti devo dire il vero su 6 UPS che ho avuto di cui 4 trust, 1 APC ed un Atlantis, l'unico che non si è comportato come doveva in caso di blakout è solo l'APC. Rotto o malfunzionante ? L'assistenza ha detto di no ... sottodimensionato non è, la batteria è a posto.... speriamo sfiga !
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9900 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
|
Riguardo all'AVR:
Ho trovato questo articoletto sull' AVR atlantis che è capace di abbassare la tensione in uscita se da linea arriva una tensione superiore a 240V, http://alonardi.myblog.it/archive/20...ntis-land.html portandola a valori più sicuri e questo mi sembra bene e da un certo punto di vista semplice da fare, rimane da scoprire come faccia a innalzarle la tensione se è bassa.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.